



Sciopero , sciopero mezzi pubblici
Discussioni, opinioni e riflessioni su argomenti di attualità, notizie, eventi anche personali
Moderatore: Sabrina
-
- Baby Amico
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 01 novembre 2011
- Età: 36
Sciopero , sciopero mezzi pubblici
Messaggio da Adam » 21/03/2013, 19:34
chiedo, il vostro pare sugli scioperi, proprio alla vigiglia di uno sciopero , nazionale, dei mezzi pubblici.Le corse saranno garantite solo in determinate fascie orarie. Daro' la mia opinione sullo sciopero dei mezzi pubblici perche' e' quello che mi interessa maggiormente, essendo un pendolare.
Lo sciopero dovrebbe creare disagio a chi ha il potere di intervento sul contratto nazionale e non sul cittadino beneficiario del servizio che non ha potere in tal senso. Inoltre si crea si il disagio, ma garantiscono delle fascie in cui il servizio verra' svolto, tali fasce coincidono con l ingresso e uscita da scuola degli alunni, quindi garantiscono il servizio a una buona fetta degli utilizzatori del mezzo publico. Inoltre chi sciopera non viene pagato di conseguenza ci rimette in prima persona , e nello stesso tempo fa un favore all azienda di trasporti , in quanto il dipendente lavora nelle fascie obbligatorie ma il datore non gli paga la giornata.
Non mi sembra un mezzo molto efficace per farsi sentire da chi di dovere. Sarebbe piu' utile effettuare le corse spegnendo pero' le timbratrici. In tal modo la ditta ci smenerebbe dei soldi. Credo sia questa la strada da seguire voi che ne pensate?
Re: Sciopero , sciopero mezzi pubblici
Messaggio da Djdiablo » 21/03/2013, 20:06
Di modalità per effettuare gli scioperi c'è ne sono un'infinità, alcuni vengono chiamati scioperi bianchi, sono una sorta di ammutinamento improvviso e l'obbiettivo è creare un disagio. Però esiste una normativa e il lavoratore la deve rispettare altrimenti rischia sia sanzioni da parte dell'azienda che richiami da parte della sigla sindacale, quindi quando viene proposto lo sciopero con determinate modalità se si vuole aderire bisogna rispettarlo altrimenti ognuno è libero anche di non aderire se le modalità non lo convincono, comunque li capisco i lavoratori specie nei trasporti, se si ottengono determinati miglioramenti magari sugli orari è tutto a vantaggio della sicurezza e quindi indirettamente anche per i pendolariAdam ha scritto:Ciao,
chiedo, il vostro pare sugli scioperi, proprio alla vigiglia di uno sciopero , nazionale, dei mezzi pubblici.Le corse saranno garantite solo in determinate fascie orarie. Daro' la mia opinione sullo sciopero dei mezzi pubblici perche' e' quello che mi interessa maggiormente, essendo un pendolare.
Lo sciopero dovrebbe creare disagio a chi ha il potere di intervento sul contratto nazionale e non sul cittadino beneficiario del servizio che non ha potere in tal senso. Inoltre si crea si il disagio, ma garantiscono delle fascie in cui il servizio verra' svolto, tali fasce coincidono con l ingresso e uscita da scuola degli alunni, quindi garantiscono il servizio a una buona fetta degli utilizzatori del mezzo publico. Inoltre chi sciopera non viene pagato di conseguenza ci rimette in prima persona , e nello stesso tempo fa un favore all azienda di trasporti , in quanto il dipendente lavora nelle fascie obbligatorie ma il datore non gli paga la giornata.
Non mi sembra un mezzo molto efficace per farsi sentire da chi di dovere. Sarebbe piu' utile effettuare le corse spegnendo pero' le timbratrici. In tal modo la ditta ci smenerebbe dei soldi. Credo sia questa la strada da seguire voi che ne pensate?

-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 10 febbraio 2013
- Età: 40
Messaggio da Triforce » 29/03/2013, 12:54
Qua nella mia città c'è mediamente uno sciopero al mese (a volte si arriva anche a due!!).
Tali scioperi, a parer mio, sono davvero inutili, e non fanno altro che creare disagio solo per una parte dell'utenza, cioè dei lavoratori (di cui faccio parte anch'io).
Per fortuna nel mio caso riesco a trovare qualcuno che riesce a darmi uno strappo da lavoro a casa (solitamente la fascia oraria garantita è solo al mattino e nel primo pomeriggio), e non smetterò mai di dire grazie.
Purtroppo non tutti hanno questa fortuna, e devono arrangiarsi in qualche modo (es: prendere un taxi, usare un mezzo di fortuna come la bicicletta...). E se non fosse possibile arrangiarsi? Che si fa? Si perde una giornata di lavoro...
Dopo questi scioperi, alla fine, quali sono i risultati? Nessuno, almeno per l'utenza. Il servizio alla fine rimane sempre mediocre.
Pertanto sono d'accordo che dovrebbero cambiare la modalità di sciopero, in modo che crei disagio alla causa che lo ha provocato, e non ai poveri pendolari che non c'entrano nulla (o quasi).
Scusate il piccolo sfogo XD
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]