



Chiamare una persona per cognome, vi da fastidio?
Il forum dove parlare un po' di tutto e di più ( o del + e del - ) Tutti assieme nella nostra piazza virtuale su MailAmici
Se la discussione tratta un tema specifico potrebbe essere spostata nell'eventuale forum inerente
-
- Baby Amico
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 22 febbraio 2012
- Età: 58
Chiamare una persona per cognome, vi da fastidio?
Messaggio da bagigio » 14/02/2013, 11:59
Essere chiamati per cognome ha delle grandi differenze.
Io chiamo qualcuno per cognome al lavoro se voglio mantene un distacco personale con quella persona.
Chiamare un amico per cognome lo trovo freddo e poco amichevole.
Ho dei parenti che mi chiamano a volte per cognome, lo trovo sterile, freddo, un modo per rimanere distaccati, la cosa mi dà enormemente fastidio perchè denota che non c'è un bel rapporto, che dietro non hanno una buona opinione di te. (parlo sempre per i parenti)
Io non chiamerei mai un amico caro per cognome, nemmeno un conoscente.
Poi c'è da dire che se chiamano solo me per cognome e non lo fanno con gli altri, questo mi fa pensare che il rapporto interpersonale non è del migliori, a voi la vostra opinione.
Non me ne frega nulla se mi chiama un estraneo o una persona di poco conto, ma se lo fa un amico, una persona di famiglia, mi fa star male.
Re: Chiamare una persona per cognome, vi da fastidio?
Messaggio da Pallina5 » 14/02/2013, 12:23
bagigio ha scritto:Volevo esporvi un quesito:
Essere chiamati per cognome ha delle grandi differenze.
Io chiamo qualcuno per cognome al lavoro se voglio mantene un distacco personale con quella persona.
Chiamare un amico per cognome lo trovo freddo e poco amichevole.
Ho dei parenti che mi chiamano a volte per cognome, lo trovo sterile, freddo, un modo per rimanere distaccati, la cosa mi dà enormemente fastidio perchè denota che non c'è un bel rapporto, che dietro non hanno una buona opinione di te. (parlo sempre per i parenti)
Io non chiamerei mai un amico caro per cognome, nemmeno un conoscente.
Poi c'è da dire che se chiamano solo me per cognome e non lo fanno con gli altri, questo mi fa pensare che il rapporto interpersonale non è del migliori, a voi la vostra opinione.
Non me ne frega nulla se mi chiama un estraneo o una persona di poco conto, ma se lo fa un amico, una persona di famiglia, mi fa star male.
Sinceramente che dei parenti si chiamino per cognome mi lascia perplessa

Comunque rammento che la mia ex-suocera era solita chiamare anzi ri-chiamare all'ordine suo marito, dicendo appunto il suo cognome...ma era tutto un "gioco"

Personalmente tendo a chiamare per cognome quelle persone con cui non sono in confidenza e con cui interagisco per questioni prettamente"burocratiche"...vedi l'amministratore di dove abito...
Re: Chiamare una persona per cognome, vi da fastidio?
Messaggio da Artemisia » 14/02/2013, 12:36
Rimango basita, dalle mie parti si usa solo in tono ironico e scherzoso, ma con una vena affettuosa e mai per scherno.bagigio ha scritto:Volevo esporvi un quesito:
Essere chiamati per cognome ha delle grandi differenze.
Io chiamo qualcuno per cognome al lavoro se voglio mantene un distacco personale con quella persona.
Chiamare un amico per cognome lo trovo freddo e poco amichevole.
Ho dei parenti che mi chiamano a volte per cognome, lo trovo sterile, freddo, un modo per rimanere distaccati, la cosa mi dà enormemente fastidio perchè denota che non c'è un bel rapporto, che dietro non hanno una buona opinione di te. (parlo sempre per i parenti)
Io non chiamerei mai un amico caro per cognome, nemmeno un conoscente.
Poi c'è da dire che se chiamano solo me per cognome e non lo fanno con gli altri, questo mi fa pensare che il rapporto interpersonale non è del migliori, a voi la vostra opinione.
Non me ne frega nulla se mi chiama un estraneo o una persona di poco conto, ma se lo fa un amico, una persona di famiglia, mi fa star male.
Questo per quanto riguarda amici e parenti, per i colleghi invece si usa raramente, quasi mai che io sappia.
Nella classe di mi figlio ci sono 4 omonimi, quindi si chiamano tutti con il diminutivo del cognome ma lo fanno con tale simpatia che mio figlio ci rimane male se lo chiamano per nome.
Non so, forse e' un'usanza delle mie parti, ma l'uso del cognome fra amici, specialmente il diminutivo che poi diventa soprannome, ha una connotazione totalmente positiva.
-
- Baby Amico
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 22 febbraio 2012
- Età: 58
Re: Chiamare una persona per cognome, vi da fastidio?
Messaggio da bagigio » 14/02/2013, 15:17
Il che sarebbe anche simpatico e confidenziale.
Apprezzo anch'io il cognome usato come nomignolo. E' simpaticissimo sentirsi chiamare per nomignolo.
E come se noi ci incontrassimo tra amici e mi rivolgo solo ad una persona chiamandola per cognome, non vi darebbe fastidio? rispetto agli altri.
Questa cosa mi capita ai pranzi con determinati parenti.
Se non c'è tutta questa confidenza e non usi il cognome come nomignolo, io sinceramente lo trovo offensivo.
Forse sono stato abituato che dove lavoravo io, chiamare per cognome era un modo per tenere le distanze.
Re: Chiamare una persona per cognome, vi da fastidio?
Messaggio da Artemisia » 14/02/2013, 21:37
Sinceramente mi danno fastidio altre cose, questione di punti di vista.bagigio ha scritto:Qui non si tratta di usare il cognome come diminutivo.
Il che sarebbe anche simpatico e confidenziale.
Apprezzo anch'io il cognome usato come nomignolo. E' simpaticissimo sentirsi chiamare per nomignolo.
E come se noi ci incontrassimo tra amici e mi rivolgo solo ad una persona chiamandola per cognome, non vi darebbe fastidio? rispetto agli altri.
Questa cosa mi capita ai pranzi con determinati parenti.
Se non c'è tutta questa confidenza e non usi il cognome come nomignolo, io sinceramente lo trovo offensivo.
Forse sono stato abituato che dove lavoravo io, chiamare per cognome era un modo per tenere le distanze.
Ci sono atteggiamneti molto piu' snob e molto piu' freddi di questo, almeno parlo delle mie sensazioni.
Messaggio da Ospite » 16/02/2013, 12:14
Il nome proprio, o un diminutivo dello stesso, va da se che viene usato particolarmente nelle relazioni confidenziali, o quando sul lavoro c'è un bel rapporto cameratesco e di reciproca stima e simpatia.
Per molto tempo il sentirmi chiamato col cognome, mi provocava una certa freddezza e irritazione, un pò come hai spiegato pure tu nel post d'inizio.
Col tempo la cosa è venuta ad importarmi di meno, ed anzi, ho pure scoperto come in tanti casi, l'uso del mio cognome veniva usato da molte persone, perchè più semplice e istintivo da pronunciare. Questo per dire che non sempre dietro ad una cosa di questo tipo, si debbano celare chissà quali significati reconditi.
- Alessio0589
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 15 gennaio 2013
- Età: 35
Re: Chiamare una persona per cognome, vi da fastidio?
Messaggio da Alessio0589 » 16/02/2013, 16:32
Fortunatamente per me il mio cognome é difficle da ricordare, il mio nome é difficile da trovare in giro e quindi sono pochi i casi di omonimia, quindi sono molto poche le persone che mi chiamano per cognome e ancora meno quelle che sono "autorizzate" a chiamarmi per cognome. Questo perché, penso, una persona che si arroga il diritto di chiamarti per cognome vuole mantenere una certa distanza e scarta a priori uno sviluppo più umano dei rapporti. Se la persona in questione é uno sconosciuto, in ambito lavorativo é d'obbligo anche perché in questo ambito la prima impressione é quasi tutto e bisogna vendersi bene. Quando però chi mi chiama per cognome é una persona che di solito mi chiama per nome (un parente, amico, compagno di scuola), ritengo la cosa molto irritante e anche offensiva perché in questo ambito sembra che stia cercando di prendere il sopravvento di me mettendosi in una posizione di superiorità o di distinguersi da me e da tutte le persone come me (tipo snob vs plebaglia). Lì, sì, comincio veramente a svalutare una persona in quanto incapace di stare al proprio posto. Quindi stare male per gente così inutile è solo perdita di tempo e felicità che ti sei persobagigio ha scritto:Volevo esporvi un quesito:
Essere chiamati per cognome ha delle grandi differenze.
Io chiamo qualcuno per cognome al lavoro se voglio mantene un distacco personale con quella persona.
Chiamare un amico per cognome lo trovo freddo e poco amichevole.
Ho dei parenti che mi chiamano a volte per cognome, lo trovo sterile, freddo, un modo per rimanere distaccati, la cosa mi dà enormemente fastidio perchè denota che non c'è un bel rapporto, che dietro non hanno una buona opinione di te. (parlo sempre per i parenti)
Io non chiamerei mai un amico caro per cognome, nemmeno un conoscente.
Poi c'è da dire che se chiamano solo me per cognome e non lo fanno con gli altri, questo mi fa pensare che il rapporto interpersonale non è del migliori, a voi la vostra opinione.
Non me ne frega nulla se mi chiama un estraneo o una persona di poco conto, ma se lo fa un amico, una persona di famiglia, mi fa star male.
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Chiamare una persona per cognome, vi da fastidio?
Messaggio da tempest » 18/02/2013, 14:28
Mi associo a quelli che hanno setto che il cognome usato tra parenti ed amici ha spesso una connotazione scherzosa, affettuosa e di bonario rimprovero. Se usato al lavoro non deve essere molto gradevole ma è accettabile, un po' come in ambito scolastico, anche se io preferisco, qualora si vogliano tenere le distanze, usare il ben più educato "signora xx" o "signor xx".bagigio ha scritto:Volevo esporvi un quesito:
Essere chiamati per cognome ha delle grandi differenze.
Io chiamo qualcuno per cognome al lavoro se voglio mantene un distacco personale con quella persona.
Chiamare un amico per cognome lo trovo freddo e poco amichevole.
Ho dei parenti che mi chiamano a volte per cognome, lo trovo sterile, freddo, un modo per rimanere distaccati, la cosa mi dà enormemente fastidio perchè denota che non c'è un bel rapporto, che dietro non hanno una buona opinione di te. (parlo sempre per i parenti)
Io non chiamerei mai un amico caro per cognome, nemmeno un conoscente.
Poi c'è da dire che se chiamano solo me per cognome e non lo fanno con gli altri, questo mi fa pensare che il rapporto interpersonale non è del migliori, a voi la vostra opinione.
Non me ne frega nulla se mi chiama un estraneo o una persona di poco conto, ma se lo fa un amico, una persona di famiglia, mi fa star male.
Nel contesto che descrivi tu pare non ci sia la bonarietà cui mi riferivo, quindi, se la cosa è fastidiosa, perchè non dirlo apertamente ai tuoi parenti??
-
- Baby Amico
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 22 febbraio 2012
- Età: 58
Re: Chiamare una persona per cognome, vi da fastidio?
Messaggio da bagigio » 23/02/2013, 11:06
Scusate, sono stato ammalato e non ho potuto più collegarmi, maledetta influenza!!Alessio0589 ha scritto:[...]
Fortunatamente per me il mio cognome é difficle da ricordare, il mio nome é difficile da trovare in giro e quindi sono pochi i casi di omonimia, quindi sono molto poche le persone che mi chiamano per cognome e ancora meno quelle che sono "autorizzate" a chiamarmi per cognome. Questo perché, penso, una persona che si arroga il diritto di chiamarti per cognome vuole mantenere una certa distanza e scarta a priori uno sviluppo più umano dei rapporti. Se la persona in questione é uno sconosciuto, in ambito lavorativo é d'obbligo anche perché in questo ambito la prima impressione é quasi tutto e bisogna vendersi bene. Quando però chi mi chiama per cognome é una persona che di solito mi chiama per nome (un parente, amico, compagno di scuola), ritengo la cosa molto irritante e anche offensiva perché in questo ambito sembra che stia cercando di prendere il sopravvento di me mettendosi in una posizione di superiorità o di distinguersi da me e da tutte le persone come me (tipo snob vs plebaglia). Lì, sì, comincio veramente a svalutare una persona in quanto incapace di stare al proprio posto. Quindi stare male per gente così inutile è solo perdita di tempo e felicità che ti sei perso
Quoto quello che hai scritto. Per quanto riguarda i parenti, a volte evito per non far star male mia suocera che vedere le persone litigare la farebbe star male e poi ha perso il marito non da molto e quindi evito per questo discussioni, vabbeh, io sono uno di quelli che direbbe: Parenti-Serpenti!!
Re: Chiamare una persona per cognome, vi da fastidio?
Messaggio da templare1971 » 23/02/2013, 13:13
Il tuo ragionamento, non fa una piega...bagigio ha scritto:Volevo esporvi un quesito:
Essere chiamati per cognome ha delle grandi differenze.
Io chiamo qualcuno per cognome al lavoro se voglio mantene un distacco personale con quella persona.
Chiamare un amico per cognome lo trovo freddo e poco amichevole.
Ho dei parenti che mi chiamano a volte per cognome, lo trovo sterile, freddo, un modo per rimanere distaccati, la cosa mi dà enormemente fastidio perchè denota che non c'è un bel rapporto, che dietro non hanno una buona opinione di te. (parlo sempre per i parenti)
Io non chiamerei mai un amico caro per cognome, nemmeno un conoscente.
Poi c'è da dire che se chiamano solo me per cognome e non lo fanno con gli altri, questo mi fa pensare che il rapporto interpersonale non è del migliori, a voi la vostra opinione.
Non me ne frega nulla se mi chiama un estraneo o una persona di poco conto, ma se lo fa un amico, una persona di famiglia, mi fa star male.
Niente da aggiungere, la penso come te!

-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 10 febbraio 2013
- Età: 40
Messaggio da Artemisia » 25/02/2013, 21:42
Certo che nessuno di voi ama il proprio cognome. Io ne vado fierissima, lo amo, e non credo sia offensivo.Triforce ha scritto:A scuola venivo chiamato praticamente da tutti per cognome. La cosa mi faceva stare molto male, e soprattutto la trovavo estremamente ridicola. Eppure lo facevano tutti!!
Per fortuna che con i colleghi di lavoro le cose vanno diversamente
offensive sono ben altre cose, altroche'....e la moda di oggi e' di non badare certo ad offendere poco le persone, anzi...
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 28 febbraio 2013
- Età: 39
Messaggio da Nicol_Labirinto » 28/02/2013, 12:22
C'è stato un momento soprattutto all'asilo in cui i bambini si chiamavano tra di loro solo ed esclusivamente per cognome (evidentemente atteggiamento appreso dalle maestre) ed era una cosa che mi infastidiva terribilmente perché mi sapeva quasi di presa in giro.
Tra adulti credo che faccia moltissima differenza il tono di voce, anche se credo che tra parenti ed amici intimi chiamarsi per cognome sia una cosa abbastanza inusuale... Se poi a farlo è una persona che non fa parte della nostra sfera privata lo interpreto come segno di distacco.
A lavoro i superiori si rivolgono a noi sempre per nome e devo dire che è molto piacevole...
Messaggio da Artemisia » 28/02/2013, 23:53
Meno male, pensavo di essere una mosca biancaDjdiablo ha scritto:Ormai sono anni che mi chiamano quasi tutti per cognome, anzi spesso, specie con chi non conosco sono io per primo che mi presento per cognome. Ormai ci ho fatto l'abitudine, non mi dispiace più

-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 10 febbraio 2013
- Età: 40
Messaggio da Triforce » 03/03/2013, 15:32
Per la verità, il mio cognome non mi fa né caldo né freddo.Artemisia ha scritto:[...]
Certo che nessuno di voi ama il proprio cognome. Io ne vado fierissima, lo amo, e non credo sia offensivo.
offensive sono ben altre cose, altroche'....e la moda di oggi e' di non badare certo ad offendere poco le persone, anzi...
Il problema è che l'ho sempre visto come una forma di estremo distacco, soprattutto da parte dei compagni.
Un conto è se mi chiama per cognome un medico, un altro invece è se lo fa un compagno o un collega.
Messaggio da Artemisia » 03/03/2013, 15:44
Ti diro'che un certo distacco nel lavoro ci vuole, perche' la gente fa presto a prendersi confidenze inopportune. Il problema non si pone se un collega e' anche amico, perche' mai si sognerebbe di chiamarti con il cognome.Triforce ha scritto:[...]
Per la verità, il mio cognome non mi fa né caldo né freddo.
Il problema è che l'ho sempre visto come una forma di estremo distacco, soprattutto da parte dei compagni.
Un conto è se mi chiama per cognome un medico, un altro invece è se lo fa un compagno o un collega.
In poche parole:
-un vero amico non ti tratta con distacco
-se uno non e' vero amico, non e' forse meglio che ci sia un distacco?
Io, almeno, la vedo cosi.

-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 10 febbraio 2013
- Età: 40
Messaggio da Triforce » 03/03/2013, 16:06
Artemisia ha scritto:[...]
Ti diro'che un certo distacco nel lavoro ci vuole, perche' la gente fa presto a prendersi confidenze inopportune. Il problema non si pone se un collega e' anche amico, perche' mai si sognerebbe di chiamarti con il cognome.
In poche parole:
-un vero amico non ti tratta con distacco
-se uno non e' vero amico, non e' forse meglio che ci sia un distacco?
Io, almeno, la vedo cosi.
Diciamo che tutto sommato un po' di distacco ci vuole in un qualsiasi contesto, e non solo nel mondo del lavoro.
Però, nel bene e nel male, con i colleghi è necessario collaborare. Poi dipende anche dal tipo di lavoro che si svolge.
Da me, per esempio, spesso capita di lavorare in gruppo, e lo troverei poco sensato mantenere le distanze. Poi non so, magari è sbagliato e distorto il mio modo di pensare.
È vero poi che certe persone si prendono troppa confidenza, ma per fortuna che da me sono una sparuta minoranza, e tutti gli altri mantengono il distacco, chiamandoci però per nome tra di noi.
Poi se parliamo dei pezzi grossi, allora lì il discorso cambia!

È anche per questo che nel posto di lavoro mi trovo bene, nonostante io abbia difficoltà a parlare con gli altri.
Sai forse anche qual è il fatto? Essendo io senza amici, mi sentirei un po' frustrato se tutti mi chiamssero sig. ****, o anche solo ****.
Non so, forse ho sforato un po' con l'argomento

Messaggio da Artemisia » 03/03/2013, 17:16
Secondo me sei in argomento inveceTriforce ha scritto:[...]
Diciamo che tutto sommato un po' di distacco ci vuole in un qualsiasi contesto, e non solo nel mondo del lavoro.
Però, nel bene e nel male, con i colleghi è necessario collaborare. Poi dipende anche dal tipo di lavoro che si svolge.
Da me, per esempio, spesso capita di lavorare in gruppo, e lo troverei poco sensato mantenere le distanze. Poi non so, magari è sbagliato e distorto il mio modo di pensare.
È vero poi che certe persone si prendono troppa confidenza, ma per fortuna che da me sono una sparuta minoranza, e tutti gli altri mantengono il distacco, chiamandoci però per nome tra di noi.
Poi se parliamo dei pezzi grossi, allora lì il discorso cambia!
È anche per questo che nel posto di lavoro mi trovo bene, nonostante io abbia difficoltà a parlare con gli altri.
Sai forse anche qual è il fatto? Essendo io senza amici, mi sentirei un po' frustrato se tutti mi chiamssero sig. ****, o anche solo ****.
Non so, forse ho sforato un po' con l'argomento

Ecco, hai parlato di gruppo e colgo l'occasione per dirti che certe dinamiche comportamentali tipiche del gruppo possono veramente farti sentire il distacco, cosi tanto che ti accorgeresti di come il problema del cognome sia un 'inezia in realta'.
Ho sentito fare dei veri mobbing nei gruppi, sia di lavoro che di scuola ma non solo: alzarsi ed andarsene quando la persona arriva, fare risolini e occhiate quando passa, non rivolgere la parola, e potrei continuare a lungo.
Come vedi, il cognome e' l'ultimo dei problemi secondo me.
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 10 febbraio 2013
- Età: 40
Messaggio da Triforce » 03/03/2013, 17:44
Ahaha, ogni tanto le mie paranoie spuntano all'improvviso, scusamiArtemisia ha scritto:[...]
Secondo me sei in argomento invece.
Ecco, hai parlato di gruppo e colgo l'occasione per dirti che certe dinamiche comportamentali tipiche del gruppo possono veramente farti sentire il distacco, cosi tanto che ti accorgeresti di come il problema del cognome sia un 'inezia in realta'.
Ho sentito fare dei veri mobbing nei gruppi, sia di lavoro che di scuola ma non solo: alzarsi ed andarsene quando la persona arriva, fare risolini e occhiate quando passa, non rivolgere la parola, e potrei continuare a lungo.
Come vedi, il cognome e' l'ultimo dei problemi secondo me.

Su questo ti do perfettamente ragione, e purtroppo anche io in passato ho subito questi comportamenti, soprattutto a scuola. Per fortuna che ora sono soltanto ricordi sepolti.
Messaggio da Artemisia » 03/03/2013, 18:12
Vedi? La situazione allora e' migliorata, meglio cosiTriforce ha scritto:[...]
Ahaha, ogni tanto le mie paranoie spuntano all'improvviso, scusami
Su questo ti do perfettamente ragione, e purtroppo anche io in passato ho subito questi comportamenti, soprattutto a scuola. Per fortuna che ora sono soltanto ricordi sepolti.

-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 24 febbraio 2013
- Età: 41
Messaggio da Sophie08 » 07/03/2013, 20:34
Personalmente è una convenzione che riconduco solo al periodo scolastico.
Sul lavoro non mi è mai capitato di essere chiamata per cognome nè di chiamare per cognome un collega, neanche tra superiore e sottoposto a meno di non usare un titolo prima (dott, ing, ecc).
In ogni caso, sentirmi chiamare per cognome mi fa sempre un po' rabbrividire, ma solo perchè non lo amo particolarmente!
A differenza del mio nome che invece mi piace molto e che non è Sophie

Messaggio da dani81 » 14/03/2013, 17:14

cosi' mi piace!!! sa piu di rispetto anche ahah

e comunque ripensandoci l'unico periodo in cui il cognome spuntava sempre fuori era ai tempi della scuola, in famiglia mai, come si fa?! se uno chiama il mio cognome ci giriamo in 30 ahahaha
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 24 febbraio 2013
- Età: 41
Messaggio da Sophie08 » 14/03/2013, 18:36
Sì, anch'io credo che se si chiama una persona per cognome si debba almeno far precedere un appellativo o un titolo.dani81 ha scritto:io non lo trovo strano esser chiamati per cognome da persone sconosciute o con le quali ho poca confidenza, ma preferirei che oltre al cognome usassero anche il "Signor N...." ehehe![]()
cosi' mi piace!!! sa piu di rispetto anche ahah
e comunque ripensandoci l'unico periodo in cui il cognome spuntava sempre fuori era ai tempi della scuola, in famiglia mai, come si fa?! se uno chiama il mio cognome ci giriamo in 30 ahahaha
In famiglia lo si fa solo per scherzo! Hai molti fratelli?

Messaggio da dani81 » 14/03/2013, 20:07
Sophie08 ha scritto:[...]
Sì, anch'io credo che se si chiama una persona per cognome si debba almeno far precedere un appellativo o un titolo.
In famiglia lo si fa solo per scherzo! Hai molti fratelli?
un titolo... bello, anche Dottor non è male (anche se non ho questo titolo eh!!) però dà importanza!!!

nono, era battuta eheh... diciamo che pero' se conto i cugini vari col mio cognome non finiscono piu'

-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 24 febbraio 2013
- Età: 41
Messaggio da Sophie08 » 14/03/2013, 20:45
Io sono dott.ssa, ma non mi suona quando mi chiamano così, mi fa ancora strano! Comunque è capitato solo sul lavoro o all'università!dani81 ha scritto:[...]
un titolo... bello, anche Dottor non è male (anche se non ho questo titolo eh!!) però dà importanza!!!
nono, era battuta eheh... diciamo che pero' se conto i cugini vari col mio cognome non finiscono piu'
L'avevo capito che era una battuta, seguivo il tuo gioco

Una curiosità, se posso: il tuo luogo di provenienza è riferito alla Grecia?
Messaggio da dani81 » 14/03/2013, 21:53
cara Dottoressa (strano eh?!) non è riferito alla grecia (magariiii!) ma piu' verso una squadra di calcio, i am italian 100% eheh , mi spiace averla in qualche modo delusa! ehehSophie08 ha scritto:[...]
Io sono dott.ssa, ma non mi suona quando mi chiamano così, mi fa ancora strano! Comunque è capitato solo sul lavoro o all'università!
L'avevo capito che era una battuta, seguivo il tuo gioco![]()
Una curiosità, se posso: il tuo luogo di provenienza è riferito alla Grecia?
ecco...un'altra cosa già che ci siamo.... mi piace anche quando mi danno del Lei!!! eheh
Messaggio da Artemisia » 14/03/2013, 22:22
Quello si che potrebbe essere offensivo se la persona in questione non e' laureata, altroche' cognome!dani81 ha scritto:[...]
un titolo... bello, anche Dottor non è male (anche se non ho questo titolo eh!!) però dà importanza!!!
"Dotto'" a Roma e' un appellativo non sempre simpatico, ma in generale non e' consigliabile chiamare con questi appellativi persone delle quali non si conosce il percorso di studi, e anche in questi casi puo' risultare irritante a seconda del contesto.
Invece il "lei" e' un segno di rispetto ed educazione quando non si conosce la persona o non si e' in confidenza
Messaggio da dani81 » 15/03/2013, 9:00
be dai, addirittura offensivo?! è un modo simpatico certo... poi dipende, se proprio non hai neanche un pelino di confidenza sentirmi chiamare "Dottore" detto con un certo tono... allora le cose cambiano!!Artemisia ha scritto:[...]
Quello si che potrebbe essere offensivo se la persona in questione non e' laureata, altroche' cognome!
"Dotto'" a Roma e' un appellativo non sempre simpatico, ma in generale non e' consigliabile chiamare con questi appellativi persone delle quali non si conosce il percorso di studi, e anche in questi casi puo' risultare irritante a seconda del contesto.
Invece il "lei" e' un segno di rispetto ed educazione quando non si conosce la persona o non si e' in confidenza

Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]