cuordileones ha scritto:[...]
la donna ha sempre dovuto fronteggiare lo stereotipo di chi comanda
Guarda che il "chi comanda" nel campo della moda è il più delle volte rivestito da una figura femminile (e le femmine negli ultimi 50 anni hanno più che dimostrato che nel merchandising ci sanno fare di gran lunga più degli uomini) e se un paio di tette taglia super su un corpo palestrato e abbronzato riescono ad attirare una larga fetta di clientela puoi scommetterci le palle che i pubblicitari (che non sono quelli che comandano, ma quelli che si avvalgono dei tabulati sulle indagini di mercato) ce lo metteranno nella pubblcità del prodotto da commercializzare.
Dopodichè avviene la selezione del casting.
Centinaia di ragazze, tutte iscritte a qualche agenzia di moda o studio casting, fanno la fila, si ammazzano, si scuoiano per avere il contratto e prendere l'assegno (che di certo non si tratta di due lire).
Ma se mi chiedo (o chiedo a chiunque stia ancora a polemizzare su sta storia dello "sfruttamento di chi comanda" o a contestare sulla "natura laida e perversa del maschio fallocratico") dove sia lo "sfruttamento dell'immagine della donna" nelle operazioni descritte sopra, ovunque sento rispondere che è un retaggio dovuto a secoli di despotismo maschile verso la "povera" donna "oppressa e sfruttata", a me me girano i cojoni!!!
Ai maschi piace la supertetta palestrata co la faccia un po da ******, alle femmine piace il discobolo di Mirone, il doriforo di Policleto e i bronzi di Riace.... Mbeh? Che c'è?
Mettetece a Maurizio Mosca a ffà la pubblicità dell'emporio Armani o susy Blady a fare la pubblicità della Dior e poi vedete se non vi cacciano a calci pure se siete "quelli che comandano"....
Signori cari, il mondo va così ! o ve comprate lo Chanel con la faccia della Monroe sulla pubblicità oppure tornate 1 milione di anni fa rifate il mondo daccapo e buona fortuna!!!
cuordileones ha scritto:
il mondo (direttamente sono sempre stati gli uomini. io non ho mai creduto al matriarcato. mi devono dimostare dove è esistito)
Ne conosciamo poco di storia greca e romana eh?
cuordileones ha scritto: .
il linguaggio ed i pensieri maschilisti (so che forse a te ed a turbo dà fastidio sentirselo dire, ma si fa per discutere)) sono retaggio della nostra cultura e cio' è dimostrato anche dal continuo domandarsi delle donne se sono belle o meno ( se ci pensi sono pochi i topic degli uomini adulti che si fanno questa domanda) e sono le donne OCCIDENTALI le uniche che possano fare rispettare e propugnare un modello diverso, senza arrivare a nessun estremismo.
Ah ah ah ah guarda caro amico mio, permettermi di sorridere

Magari te sei de bocca buona e te sentiresti attratto pure da na racchia da manuale, ma ti assicuro che io so molto selettivo e me possono sfoderà davanti tutti i buoni sentimenti, le buone intenzioni, la buona lealtà e tutto ma (per quel che mi riguarda) se na femmina è na ciofeca (e parlo di gusti personali per i quali anche la Anderson o la Belen sono ciofeche) rimane na ciofeca.
Riguardo al tipo di donna "prosperoso" magari sei rimasto qualche anno indietro... oggi vanno di moda le Moss, le Shiffer e in genere quelle che c'hanno na seconda misura e na 38 di taglia. La tipo "matrona greca" o "mammona egiziana" (alla faccia di chi dice che non sia mai esistito il matriarcato) son state "seppellite" verso la fine degli anni 70 iizio anni 80 (guarda la taglia delle ultime 10 miss italia e poi dimmi se c'hanno le zinne alla Belen o i fianchi della Anderson)
Ma immagino che sto discorso non convincerà ne gli "anticonformisti" dei centri sociali, ne i presunti "anticonformisti" ai quali mi piacerebbe chiedere:
Ma rincorrere l'anticonformismo non è che poi ci si ritrova davanti ad un "inversione dei poli" in cui l'anticonformista diventa conformista e viceversa?