



inormazioni generali sui tablet
Informazioni sui siti web o su altri generali servizi in rete, esperienze online, ecc. Domande, opinioni, commenti e suggerimenti. Non per fare spam
Moderatore: Andyphone
No spam e pubblicità
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 0
- Iscritto il: 23 settembre 2012
- Età: 51
inormazioni generali sui tablet
Messaggio da marcy71973 » 04/10/2012, 17:12
apple ipad
android che sono tutti gli altri "acer samsung sony ecc"
i pro dei tablet computer.
Le dimensioni: i tablet computer sono piccoli e leggeri e possono essere tenuti sempre a portata di mano in casa, in ufficio o in viaggio. Le dimensione media di un tablet è di circa 200x120x10 mm. Il peso varia tra 220 e gli 800 grammi.
Internet: la navigazione in rete è molto semplice e veloce grazie alla connessione wi-fi, si può accedere a qualsiasi tipo di contenuto che troviamo in rete. Tutti i maggiori provider telefonici italiani propongono offerte e tariffe vantaggiose per navigare con i tablet.
Lo schermo touch: questo tipo di tecnologia presenta sia aspetti positivi che negativi. Per molte operazioni è sicuramente molto comoda ed è ideale per navigare in internet, leggere le email, chattare con gli amici, per leggere e-books o per guardare foto e video anche su youtube. La maggior parte dei tablet attualmente in commercio hanno schermi da 10,1 pollici e offrono una risoluzione tra i 1024x768 pixel e i 1280x800 pixel.
Qualità dell'immagine: i modelli più recenti offrono schermi che si distinguono per eccezionale nitidezza dell'immagine, perfetti per visualizzare fotografie anche ad alta risoluzione.
Le applicazioni: i tablet computer più popolari, che utilizzano sistemi operativi Apple IOS e Android, consentono di utilizzare molte ottime applicazioni realizzate appositamente per questo tipo di piattaforme.
La batteria: malgrado le dimensioni ridotte i tablet computer hanno una discreta autonomia, simile a quella media di un notebook.
Contro
La tastiera: le tastiere "virtuali" dei touch screen sono abbastanza scomode da usare e non possono sostituire in alcun modo le tastiere dei notebook e dei pc, anche se alcuni sostengono che è solo questione di abitudine.
Il prezzo: per molti è ancora troppo alto per ciò che un tablet computer offre, anche se in realtà costa in media meno della metà di un MacBook Pro della Apple.
Inoltre c'è da aggiungere che molti tablet computer non hanno webcam né porte USB e che non supportano il formato flash.
Re: inormazioni generali sui tablet
Messaggio da Pallina5 » 04/10/2012, 20:47
Grazie per le infomarcy71973 ha scritto:ci sono molti tablet in commercio si possono definire in tre filono
apple ipad
android che sono tutti gli altri "acer samsung sony ecc"
i pro dei tablet computer.
Le dimensioni: i tablet computer sono piccoli e leggeri e possono essere tenuti sempre a portata di mano in casa, in ufficio o in viaggio. Le dimensione media di un tablet è di circa 200x120x10 mm. Il peso varia tra 220 e gli 800 grammi.
Internet: la navigazione in rete è molto semplice e veloce grazie alla connessione wi-fi, si può accedere a qualsiasi tipo di contenuto che troviamo in rete. Tutti i maggiori provider telefonici italiani propongono offerte e tariffe vantaggiose per navigare con i tablet.
Lo schermo touch: questo tipo di tecnologia presenta sia aspetti positivi che negativi. Per molte operazioni è sicuramente molto comoda ed è ideale per navigare in internet, leggere le email, chattare con gli amici, per leggere e-books o per guardare foto e video anche su youtube. La maggior parte dei tablet attualmente in commercio hanno schermi da 10,1 pollici e offrono una risoluzione tra i 1024x768 pixel e i 1280x800 pixel.
Qualità dell'immagine: i modelli più recenti offrono schermi che si distinguono per eccezionale nitidezza dell'immagine, perfetti per visualizzare fotografie anche ad alta risoluzione.
Le applicazioni: i tablet computer più popolari, che utilizzano sistemi operativi Apple IOS e Android, consentono di utilizzare molte ottime applicazioni realizzate appositamente per questo tipo di piattaforme.
La batteria: malgrado le dimensioni ridotte i tablet computer hanno una discreta autonomia, simile a quella media di un notebook.
Contro
La tastiera: le tastiere "virtuali" dei touch screen sono abbastanza scomode da usare e non possono sostituire in alcun modo le tastiere dei notebook e dei pc, anche se alcuni sostengono che è solo questione di abitudine.
Il prezzo: per molti è ancora troppo alto per ciò che un tablet computer offre, anche se in realtà costa in media meno della metà di un MacBook Pro della Apple.
Inoltre c'è da aggiungere che molti tablet computer non hanno webcam né porte USB e che non supportano il formato flash.

anche queste me le leggerò con calma..
ti lascio un mega saluto, stasera vado di fretta non ho ancora preparato la cena....
Re: inormazioni generali sui tablet
Messaggio da Pallina5 » 05/10/2012, 13:01
Ma sul serio non ci sono porte usb in alcuni tablet?marcy71973 ha scritto:ci sono molti tablet in commercio si possono definire in tre filono
apple ipad
android che sono tutti gli altri "acer samsung sony ecc"
i pro dei tablet computer.
Le dimensioni: i tablet computer sono piccoli e leggeri e possono essere tenuti sempre a portata di mano in casa, in ufficio o in viaggio. Le dimensione media di un tablet è di circa 200x120x10 mm. Il peso varia tra 220 e gli 800 grammi.
Internet: la navigazione in rete è molto semplice e veloce grazie alla connessione wi-fi, si può accedere a qualsiasi tipo di contenuto che troviamo in rete. Tutti i maggiori provider telefonici italiani propongono offerte e tariffe vantaggiose per navigare con i tablet.
Lo schermo touch: questo tipo di tecnologia presenta sia aspetti positivi che negativi. Per molte operazioni è sicuramente molto comoda ed è ideale per navigare in internet, leggere le email, chattare con gli amici, per leggere e-books o per guardare foto e video anche su youtube. La maggior parte dei tablet attualmente in commercio hanno schermi da 10,1 pollici e offrono una risoluzione tra i 1024x768 pixel e i 1280x800 pixel.
Qualità dell'immagine: i modelli più recenti offrono schermi che si distinguono per eccezionale nitidezza dell'immagine, perfetti per visualizzare fotografie anche ad alta risoluzione.
Le applicazioni: i tablet computer più popolari, che utilizzano sistemi operativi Apple IOS e Android, consentono di utilizzare molte ottime applicazioni realizzate appositamente per questo tipo di piattaforme.
La batteria: malgrado le dimensioni ridotte i tablet computer hanno una discreta autonomia, simile a quella media di un notebook.
Contro
La tastiera: le tastiere "virtuali" dei touch screen sono abbastanza scomode da usare e non possono sostituire in alcun modo le tastiere dei notebook e dei pc, anche se alcuni sostengono che è solo questione di abitudine.
Il prezzo: per molti è ancora troppo alto per ciò che un tablet computer offre, anche se in realtà costa in media meno della metà di un MacBook Pro della Apple.
Inoltre c'è da aggiungere che molti tablet computer non hanno webcam né porte USB e che non supportano il formato flash.

Ah beata ignoranza, mi devo documentare! nel frattempo arigrazie

-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 0
- Iscritto il: 23 settembre 2012
- Età: 51
Re: inormazioni generali sui tablet
Messaggio da marcy71973 » 05/10/2012, 13:46
Pallina5 ha scritto:[...]
Ma sul serio non ci sono porte usb in alcuni tablet?io lo davo per scontato..
Ah beata ignoranza, mi devo documentare! nel frattempo arigrazie
Sono modelli piccoli e un po datati sono i primi ora tutti ne hanno almeno una x collegare la tastiera
- Mister71
- MailAmicissimo
- Messaggi: 1649
- Iscritto il: 18 marzo 2008
- Età: 54
Re: inormazioni generali sui tablet
Messaggio da Mister71 » 05/10/2012, 16:43
Ciao...Pallina5 ha scritto:[...]
Ma sul serio non ci sono porte usb in alcuni tablet?io lo davo per scontato..
Ah beata ignoranza, mi devo documentare! nel frattempo arigrazie
Per avere un'idea del futuro prossimo, guarda cosa potresti ottenere da un tablet con Windows otto, con l'hardware da pc...:
(Guarda anche il video!)
[url]http://mobile.hdblog.it/2012/10/04/acer-iconia-w700-disponibile-in-usa-dal-26-ottobre-a-799/[/url]
Ciao...
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 0
- Iscritto il: 23 settembre 2012
- Età: 51
Re: inormazioni generali sui tablet
Messaggio da marcy71973 » 05/10/2012, 17:05
marcy71973 ha scritto:[...]
Sono modelli piccoli e un po datati sono i primi ora tutti ne hanno almeno una x collegare la tastiera
cominciamo col dire che prima di comprarlo ti devi rendere conto di come lo vuoi utilizzare.
una buona via di mezzo puoi stare sui 400 euri circa pero troverai dei tablet che avranno delle limitazioni non sono grosse ma ci sono, ti ho indicato quella cifra perche i vari modelli acer sony sansug possono il 3g o no se possiedi un telefono che fa da router "pensa il mio costa 119 ed e un next lo fa" compralo senza 3g e la cifra e questa altrimenti costa 100 euri in piu, stai attenta i venditori tentano sempre di vendere il modello con 3g senza neanche chiedere che telefono possiedi, altra cosa molto importante che devi sapere e lo schermo ce ne sono 2 capacitivo o resistivo segli uno schermo resistivo e il migliore ed e molto sensibile funziona molto bene, un altro aspetto e la capacita di memoria i nuovi tablet possono tranquillamente supportare una micro sd da 32-64 giga,
i modelli sansung hanno la possibilta con l'inserimento di cuffie blutut di essere usati come telefoni ma ti immagini una tavoletta di 28-30 cm in mano, quasi tutti i modelli ormani fanno anche da e-book ed alcuni hanno pure la funzione mi sembra ??? che rilegge in maniera autonoma il testo per ultimo ti posso dire che devi controllare che abbiano un antenna gps integrata cosi da poter usare tutti i soft di navigazione in maniera gratuita.
Re: inormazioni generali sui tablet
Messaggio da andrew81 » 07/10/2012, 11:03
Marcy tu ne possiedi/utilizzi uno (scusa la domanda stupida ma non l'ho capito veramente)? Mi piacerebbe sapere un punto di vista da "utilizzatore".. Me ne sono passati tra le mani vari per lavoro (dall'ipad ai tablet di varie marche) però sinceramente ,ad oggi, non ne riesco a vedere una gran comodità.. porto un esempio:marcy71973 ha scritto:ci sono molti tablet in commercio si possono definire in tre filono
apple ipad
android che sono tutti gli altri "acer samsung sony ecc"
i pro dei tablet computer.
Le dimensioni: i tablet computer sono piccoli e leggeri e possono essere tenuti sempre a portata di mano in casa, in ufficio o in viaggio. Le dimensione media di un tablet è di circa 200x120x10 mm. Il peso varia tra 220 e gli 800 grammi.
Internet: la navigazione in rete è molto semplice e veloce grazie alla connessione wi-fi, si può accedere a qualsiasi tipo di contenuto che troviamo in rete. Tutti i maggiori provider telefonici italiani propongono offerte e tariffe vantaggiose per navigare con i tablet.
Lo schermo touch: questo tipo di tecnologia presenta sia aspetti positivi che negativi. Per molte operazioni è sicuramente molto comoda ed è ideale per navigare in internet, leggere le email, chattare con gli amici, per leggere e-books o per guardare foto e video anche su youtube. La maggior parte dei tablet attualmente in commercio hanno schermi da 10,1 pollici e offrono una risoluzione tra i 1024x768 pixel e i 1280x800 pixel.
Qualità dell'immagine: i modelli più recenti offrono schermi che si distinguono per eccezionale nitidezza dell'immagine, perfetti per visualizzare fotografie anche ad alta risoluzione.
Le applicazioni: i tablet computer più popolari, che utilizzano sistemi operativi Apple IOS e Android, consentono di utilizzare molte ottime applicazioni realizzate appositamente per questo tipo di piattaforme.
La batteria: malgrado le dimensioni ridotte i tablet computer hanno una discreta autonomia, simile a quella media di un notebook.
Contro
La tastiera: le tastiere "virtuali" dei touch screen sono abbastanza scomode da usare e non possono sostituire in alcun modo le tastiere dei notebook e dei pc, anche se alcuni sostengono che è solo questione di abitudine.
Il prezzo: per molti è ancora troppo alto per ciò che un tablet computer offre, anche se in realtà costa in media meno della metà di un MacBook Pro della Apple.
Inoltre c'è da aggiungere che molti tablet computer non hanno webcam né porte USB e che non supportano il formato flash.
Quando sono a casa non sempre mi va di stare al pc.. magari per fare una ricerca, o semplicemente per passare del tempo navigando qui e la preferisco il classico divano.. e qui entra ingioco un dispositivo mobile (che però deve essere piu grande e comodo dello smartphone.. e sinceramente sono felicissimo di essermi comprato un netbook. per quel genere di utilizzo ha potenza sufficiente.. ha una tastiera divina da usare (scrivo molto veloce e il feeling di una tastiera fisica è imbattibile), il fatto di avere una forma tipo clamshell lo rende perfetto per essere appoggiato sulle gambe o su un cuscino, cosa che con un tablet è impossibile fare (salvo usare accessori optional).. oltre il fatto che un netbook è un vero pc (seppur limitato in potenza e storage) e quindi ha virtualmente possibilità di utilizzo moooolto piu ampie. il tutto inoltre a una frazione del prezzo..
Per quanto riguarda la lettura di ebook invece trovo infinitamente meglio gli ebook reader che con il loro display e-ink permettono un esperienza di lettura infinitamente superiore a un normale display lcd..
sarei curioso di conoscere un punto di vista di chi sta dall'altra parte della barricata.. per confrontare le cose
Re: inormazioni generali sui tablet
Messaggio da Pallina5 » 07/10/2012, 20:15
Diciamo che mi interessa essenzialmente utilizzarlo per la lettura di e-book, per navigare; insomma non devo utilizzarlo a scopo professionale... ma se la cifra è quella è un pò altina per me...pensavo ce ne fossero di più economici, ma giustamente diminueranno le funzionalità....marcy71973 ha scritto:[...]
cominciamo col dire che prima di comprarlo ti devi rendere conto di come lo vuoi utilizzare.
comunque nel frattempo grazie
Re: inormazioni generali sui tablet
Messaggio da Pallina5 » 12/10/2012, 10:12
Mister71 ha scritto:[...]
Ciao...
Per avere un'idea del futuro prossimo, guarda cosa potresti ottenere da un tablet con Windows otto, con l'hardware da pc...:
(Guarda anche il video!)
[url]http://mobile.hdblog.it/2012/10/04/acer-iconia-w700-disponibile-in-usa-dal-26-ottobre-a-799/[/url]
Grazie Mister per la fonte! mi son fatta una cultura...però ,più raccolgo informazioni e più mi convinco che il tablet forse per me sarebbe sprecato alla fine. Avevo pensato di prenderne uno in modo da non dovermi portare il "peso" del pc, ogni volta che io e il cucciolo dobbiamo "soggiornare" in ospedale..
Forse mi dovrei orientare davvero( come aveva già suggerito qualche forumista) su un Net-book...
![humm [smilie=humm.gif]](./images/smilies/humm.gif)
ps: non ditemi che basterebbe portarsi dietro un buon libro, non basta ve lo assicuro..
Ciao...
Re: inormazioni generali sui tablet
Messaggio da andrew81 » 12/10/2012, 10:21
Pallina5 ha scritto:[...]
Grazie Mister per la fonte! mi son fatta una cultura...però ,più raccolgo informazioni e più mi convinco che il tablet forse per me sarebbe sprecato alla fine. Avevo pensato di prenderne uno in modo da non dovermi portare il "peso" del pc, ogni volta che io e il cucciolo dobbiamo "soggiornare" in ospedale..
Forse mi dovrei orientare davvero( come aveva già suggerito qualche forumista) su un Net-book...![]()
ps: non ditemi che basterebbe portarsi dietro un buon libro, non basta ve lo assicuro..
Ciao...

Re: inormazioni generali sui tablet
Messaggio da Pallina5 » 12/10/2012, 10:28
Infatti un elemento che mi crea qualche dubbio sul tablet è proprio il fatto che io preferisco una tastiera"fisica", già mi vengono i nervi con lo smartphone di mio figlio...andrew81 ha scritto:[...]
come sempre dipende tutto dalle esigenze.. Secondo me per uso navigazione scrittura/comuniazione un netbook e piu comodo ! Il tabket va (secondo me) meglio per applicazioni/giochi dove si sfrutta tanto il touch.. Altrimenti la tavoletta alla lunga e noiosa da tenere in mano.. E scomodissima per digitare
- Mister71
- MailAmicissimo
- Messaggi: 1649
- Iscritto il: 18 marzo 2008
- Età: 54
Re: inormazioni generali sui tablet
Messaggio da Mister71 » 12/10/2012, 12:08
Ciao...Pallina5 ha scritto:[...]
Grazie Mister per la fonte! mi son fatta una cultura...però ,più raccolgo informazioni e più mi convinco che il tablet forse per me sarebbe sprecato alla fine. Avevo pensato di prenderne uno in modo da non dovermi portare il "peso" del pc, ogni volta che io e il cucciolo dobbiamo "soggiornare" in ospedale..
Forse mi dovrei orientare davvero( come aveva già suggerito qualche forumista) su un Net-book...![]()
ps: non ditemi che basterebbe portarsi dietro un buon libro, non basta ve lo assicuro..
Ciao...
Aspetta... il netbook ha fatto il suo tempo, e se stai seduta su un letto è più comodo un tablet.
A parte questo, se non vuoi spendere cifre discutibili, è anche giusto se ti serve per poche cose, come la navigazione, la posta e qualcos'altro, allora potresti spendere, mi pare, 249 euro:
[url]http://www.tomshw.it/cont/news/nexus-7-a-249-euro-arriva-oggi-primo-contatto-e-impressioni/39432/1.html[/url]
Ti consiglio di recarti in una catena di elettronica, dove in genere sono esposti e possono essere provati (es: mediaworld, saturn...)
Ciao!
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Messaggio da tempest » 11/11/2012, 18:43
http://www.amazon.it/Google-Android-Tablet-screen-telecamera/dp/B008PLZZ60/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1352655333&sr=8-1
Considerato che a me piacerebbe avere un dispositivo da tenere in borsa per navigare fuori casa, guardare foto, vedere video e mandare mail, un tablet su questa cifra potrebbe fare il caso mio?
![uhmm [smilie=uhmm.gif]](./images/smilies/uhmm.gif)
Ho letto il topic ma non ci ho capito gran che, sono rimasta molto molto indietro quanto a tecnologia. Ho un cell da 30 euro e un pc di 10 anni con modem 56k, tanto per rendere l'idea....


Domande:
con i tablet si può anche telefonare?
con i tablet si fanno foto?

Messaggio da andrew81 » 11/11/2012, 21:24
Per fare cio di cui scrivi un tablet android va benissimo.tempest ha scritto:Mi è venuto il pallino di cercare qualche tablet molto conomico su internet e ne ho visti alcuni sui 70-80 euro . Tipo questo:
http://www.amazon.it/Google-Android-Tablet-screen-telecamera/dp/B008PLZZ60/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1352655333&sr=8-1
Considerato che a me piacerebbe avere un dispositivo da tenere in borsa per navigare fuori casa, guardare foto, vedere video e mandare mail, un tablet su questa cifra potrebbe fare il caso mio?![]()
Ho letto il topic ma non ci ho capito gran che, sono rimasta molto molto indietro quanto a tecnologia. Ho un cell da 30 euro e un pc di 10 anni con modem 56k, tanto per rendere l'idea....![]()
![]()
Domande:
con i tablet si può anche telefonare?
con i tablet si fanno foto?
No di solito con i tablet non ci si telefona anche perchè sono abbastanza ingombranti percui sarebbero alquanto scomodi. Controlla però di prenderne uno con connessione 3G di modo da poterci mettere una sim e poter quindi navigare / utilizzare la posta anche fuori di casa.
Penso che ad oggi tutti i tablet abbiano una fotocamera integrata, ovviamente a seconda delle specifiche può essere migliore o peggiore (sempre comunque lontana dalle doti di una vera macchina fotografica)
Il modello in questione sarà sicuramente un cina, dato che non specificano neanche il produttore.. non amo quel genere di prodotti, si costano poco ma spesso hanno un hardware molto carente il che si traduce spesso in touch screen poco preciso, sistema operativo lentissimo, e magari pure batteria poco durevole.. ovviamente... i miei 2cent!
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Messaggio da tempest » 11/11/2012, 22:01
Grazie, e quelli che si chiamano archos li conosci? E i mediacom?andrew81 ha scritto:[...]
Per fare cio di cui scrivi un tablet android va benissimo.
No di solito con i tablet non ci si telefona anche perchè sono abbastanza ingombranti percui sarebbero alquanto scomodi. Controlla però di prenderne uno con connessione 3G di modo da poterci mettere una sim e poter quindi navigare / utilizzare la posta anche fuori di casa.
Penso che ad oggi tutti i tablet abbiano una fotocamera integrata, ovviamente a seconda delle specifiche può essere migliore o peggiore (sempre comunque lontana dalle doti di una vera macchina fotografica)
Il modello in questione sarà sicuramente un cina, dato che non specificano neanche il produttore.. non amo quel genere di prodotti, si costano poco ma spesso hanno un hardware molto carente il che si traduce spesso in touch screen poco preciso, sistema operativo lentissimo, e magari pure batteria poco durevole.. ovviamente... i miei 2cent!
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Messaggio da tempest » 12/11/2012, 16:10
In pratica mi devo orientare sui modelli che hanno scritto "3g", altrimenti gli altri funzionano solo con il wi fi ( dove c'è )?andrew81 ha scritto:[...]
Di nome ma non ne ho mai avuti sottomano..comunque se hai un modello che ti interessa se lo indichi si può dare un occhiata alle specifiche ecc e capire com'è!
Grazie.
Questo come lo trovi?

http://www.myefox.it/haipad-7-pollici-capacitivo-android-4-0-a13-p-129478
Che cosa vuol dire "fotocamera anteriore"? E' una fotocamera o è una webcam? A me interessa la fotocamera.
- Turbo
- Nuovo Amico
- Messaggi: 425
- Iscritto il: 30 settembre 2012
- Età: 66
Re: inormazioni generali sui tablet
Messaggio da Turbo » 14/11/2012, 16:49
Allora....marcy71973 ha scritto:ci sono molti tablet in commercio si possono definire in tre filono
apple ipad
android che sono tutti gli altri "acer samsung sony ecc"
i pro dei tablet computer.
Le dimensioni: i tablet computer sono piccoli e leggeri e possono essere tenuti sempre a portata di mano in casa, in ufficio o in viaggio. Le dimensione media di un tablet è di circa 200x120x10 mm. Il peso varia tra 220 e gli 800 grammi.
Internet: la navigazione in rete è molto semplice e veloce grazie alla connessione wi-fi, si può accedere a qualsiasi tipo di contenuto che troviamo in rete. Tutti i maggiori provider telefonici italiani propongono offerte e tariffe vantaggiose per navigare con i tablet.
Lo schermo touch: questo tipo di tecnologia presenta sia aspetti positivi che negativi. Per molte operazioni è sicuramente molto comoda ed è ideale per navigare in internet, leggere le email, chattare con gli amici, per leggere e-books o per guardare foto e video anche su youtube. La maggior parte dei tablet attualmente in commercio hanno schermi da 10,1 pollici e offrono una risoluzione tra i 1024x768 pixel e i 1280x800 pixel.
Qualità dell'immagine: i modelli più recenti offrono schermi che si distinguono per eccezionale nitidezza dell'immagine, perfetti per visualizzare fotografie anche ad alta risoluzione.
Le applicazioni: i tablet computer più popolari, che utilizzano sistemi operativi Apple IOS e Android, consentono di utilizzare molte ottime applicazioni realizzate appositamente per questo tipo di piattaforme.
La batteria: malgrado le dimensioni ridotte i tablet computer hanno una discreta autonomia, simile a quella media di un notebook.
Contro
La tastiera: le tastiere "virtuali" dei touch screen sono abbastanza scomode da usare e non possono sostituire in alcun modo le tastiere dei notebook e dei pc, anche se alcuni sostengono che è solo questione di abitudine.
Il prezzo: per molti è ancora troppo alto per ciò che un tablet computer offre, anche se in realtà costa in media meno della metà di un MacBook Pro della Apple.
Inoltre c'è da aggiungere che molti tablet computer non hanno webcam né porte USB e che non supportano il formato flash.
gli APPLE hanno un OS a parte diverso da tutti gli altri ed è un brevetto dei soli dispositivi APPLE (ipod, iphone etc.)
Gli ACER sfruttano il windows7 (o li wn8) pochet, un evoluzione del windows CE che a differenza di quest'ultimo supportano le aplet Java e Shockwere adoble)
Tutti gli altri (quindi anche samsung, sony e via di lì) si propongono col OS android (in uso anche sulla maggior parte degli smartphone).Android è un brevetto GOOGLE e non supporta lo shockwere flash e il Java, tuttavia ci sono degli emulatori scaricabili gratuitamente da google play (ex android market) che riescono a leggere programmi video e altre applicazioni che richiedono per l'appunto il Java o il Flash. La "griglia" dello screen varia a seconda della casa produttrice del modello. le versioni di android in commercio partono dall'ormai obsoleto 2.2 al 4.2 (android lavora sulla piattaforma kernel che poi sarebbe l'antico sistema operativo usato anche sui vecchi commodore)
Tuttavia non tutte le case produttrici sono compatibili per lo scaricamento delle aplet da google play (la INTREEO ed altre marche minori il cui costo non supera i 100 euro non sono compatibili)
Tutti i Tablet sono venduti con un adattatore in dotazione che permettono la lettura da chiavetta USB e la connessione LAN via cavo
Esistono tastiere pocket che funzionano sfruttando il wi-fi quindi se si vuole fare a meno della tastiera virtuale (standard o estesa che sia) basta usare quella. i prezzi variano dai 35 ai 90 euro. Di solito sono vendute insieme ad una custodia rigida trasformando il tablet in un vero e proprio netbook.
Usare comunque un tablet (anche se sfrutta un OS windows) per "lavorare" in CMD o comunque col prompt dei comandi (anche se ci sono applicazioni che emulano tale modalità) è estremamente difficile. Inoltre non esiste nessun supporto che faccia funzionare un hardwere D:\ esterno con tale sistema.
Penso che queste siano le informazioni base che chiunque decida di diventare un "androidiano" debba conoscere, altrimenti rischierebbe di avere brutte sorprese (come quella di collegarsi via web ad una chat Java e vedersi rifiutare la richiesta di apertura)

Ciao.
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 0
- Iscritto il: 23 settembre 2012
- Età: 51
Messaggio da marcy71973 » 17/11/2012, 18:22
andrew81 ha scritto:[...]
Per fare cio di cui scrivi un tablet android va benissimo.
No di solito con i tablet non ci si telefona anche perchè sono abbastanza ingombranti percui sarebbero alquanto scomodi. Controlla però di prenderne uno con connessione 3G di modo da poterci mettere una sim e poter quindi navigare / utilizzare la posta anche fuori di casa.
Penso che ad oggi tutti i tablet abbiano una fotocamera integrata, ovviamente a seconda delle specifiche può essere migliore o peggiore (sempre comunque lontana dalle doti di una vera macchina fotografica)
Il modello in questione sarà sicuramente un cina, dato che non specificano neanche il produttore.. non amo quel genere di prodotti, si costano poco ma spesso hanno un hardware molto carente il che si traduce spesso in touch screen poco preciso, sistema operativo lentissimo, e magari pure batteria poco durevole.. ovviamente... i miei 2cent!
la connessione 3g non e indispensabile se si a un telefono che permette di essere usato come router via wi-fi
sui tablet di alta gamma arrivi a risparmiare quasi 100 euro
sui tablet di media o bassa gamma il isparmio e minore ma qualcosa si risparmia lo stesso
io ho telefoni che mi permettono di usare la funzione sopra citata
samsung galaxy next costo poco piu di cento euro
htc costo quasi 300 euro
ormani quasi tutti i dispositivi implementano tale funzione
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Messaggio da tempest » 17/11/2012, 23:55
Mi sono documentata e, a meno di non aver capito le specifiche, avrei in mente di prendere un tablet cinese con 3g incorporato perchè ho un telefono da 30 euro che ovviamente non fa da router wi fi. Il 3g esterno nei modelli di tablet cinesi funziona con chiavette USB cinesi ( in particolare la huawei ) che non si trovano presso i nostri più comuni gestori di telefonia, la chiavetta da sola costa circa 35-40 euro su internet, quindi la spesa per il 3g integrato è già in parte coperta da questo risparmio.marcy71973 ha scritto:[...]
la connessione 3g non e indispensabile se si a un telefono che permette di essere usato come router via wi-fi
sui tablet di alta gamma arrivi a risparmiare quasi 100 euro
sui tablet di media o bassa gamma il isparmio e minore ma qualcosa si risparmia lo stesso
io ho telefoni che mi permettono di usare la funzione sopra citata
samsung galaxy next costo poco piu di cento euro
htc costo quasi 300 euro
ormani quasi tutti i dispositivi implementano tale funzione
PS: C'è anche il supporto flash 11.
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 0
- Iscritto il: 23 settembre 2012
- Età: 51
Messaggio da marcy71973 » 18/11/2012, 10:35
tempest ha scritto:[...]
Mi sono documentata e, a meno di non aver capito le specifiche, avrei in mente di prendere un tablet cinese con 3g incorporato perchè ho un telefono da 30 euro che ovviamente non fa da router wi fi. Il 3g esterno nei modelli di tablet cinesi funziona con chiavette USB cinesi ( in particolare la huawei ) che non si trovano presso i nostri più comuni gestori di telefonia, la chiavetta da sola costa circa 35-40 euro su internet, quindi la spesa per il 3g integrato è già in parte coperta da questo risparmio.
PS: C'è anche il supporto flash 11.
se non vuoi spendere molto ti posso consigliare un tablet da 10 pollici
si chiama flytoucht 8 lo venda la kingshop e un sito italiano il tablet e di importazione con le spese di spedizione ti costa 180 euro o poco piu ora non ricordo bene,
per quanto riguarda il flash player io so che non e piu scaricabile da agosto li ti devi informare non vorrei darti un informazione sbagliata
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Messaggio da tempest » 18/11/2012, 11:24
Grazie marcy, ma sarei orientata verso un 7 pollici, quello che ho in mente costa sui 120-140 .marcy71973 ha scritto:[...]
se non vuoi spendere molto ti posso consigliare un tablet da 10 pollici
si chiama flytoucht 8 lo venda la kingshop e un sito italiano il tablet e di importazione con le spese di spedizione ti costa 180 euro o poco piu ora non ricordo bene,
per quanto riguarda il flash player io so che non e piu scaricabile da agosto li ti devi informare non vorrei darti un informazione sbagliata
Niente flash allora... l'ho letto anche io. Grazie della segnalazione.
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 0
- Iscritto il: 23 settembre 2012
- Età: 51
Messaggio da marcy71973 » 18/11/2012, 11:52
tempest ha scritto:[...]
Grazie marcy, ma sarei orientata verso un 7 pollici, quello che ho in mente costa sui 120-140 .
Niente flash allora... l'ho letto anche io. Grazie della segnalazione.
Dai un occhiata a quel sito trovi di tutto ci sono pure i 7 pollici
Se non dico una fesseria mi sembra che il Samsung da 7 pollici li ho visti alla Expert a 99 euro ma sono solo wi-fi
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Messaggio da tempest » 18/11/2012, 12:39
Dopo giorni e giorni di ricerchemarcy71973 ha scritto:[...]
Dai un occhiata a quel sito trovi di tutto ci sono pure i 7 pollici
Se non dico una fesseria mi sembra che il Samsung da 7 pollici li ho visti alla Expert a 99 euro ma sono solo wi-fi
![S [smilie=s.gif]](./images/smilies/S.gif)
http://www.myefox.it/freelander-tablet-pc-7-pollici-capacitivo-hd-android-4-0-umts-doppia-sim-doppia-fotocamera-p-132557
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 0
- Iscritto il: 23 settembre 2012
- Età: 51
Messaggio da marcy71973 » 18/11/2012, 13:04
tempest ha scritto:[...]
Dopo giorni e giorni di ricerche, sono abbastanza orientata per questo:
http://www.myefox.it/freelander-tablet-pc-7-pollici-capacitivo-hd-android-4-0-umts-doppia-sim-doppia-fotocamera-p-132557
Non è male come tablet poi dipende per cosa lo usi
Secondo me l'unico difetto che possiede solo 512 dimemoria ram
E un difetto relativo dipende da quante applicazioni sono attivr
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Messaggio da tempest » 18/11/2012, 13:58
Per me dovrebbe bastare ( e avanzare anche! ). Farei cose tipo navigare, legere mail, usare word... l'unica cosa un po' più "impegnativa" sarebbe scaricare films. Questa è una cosa che farei solo se riscissi ad accedere al wi fi gratuito.marcy71973 ha scritto:[...]
Non è male come tablet poi dipende per cosa lo usi
Secondo me l'unico difetto che possiede solo 512 dimemoria ram
E un difetto relativo dipende da quante applicazioni sono attivr
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 0
- Iscritto il: 23 settembre 2012
- Età: 51
Messaggio da marcy71973 » 18/11/2012, 14:41
tempest ha scritto:[...]
Per me dovrebbe bastare ( e avanzare anche! ). Farei cose tipo navigare, legere mail, usare word... l'unica cosa un po' più "impegnativa" sarebbe scaricare films. Questa è una cosa che farei solo se riscissi ad accedere al wi fi gratuito.
Si hai ragione per l'utilizzo che lo usi va benissimo
Per la il WiFi gratuito la vedo dura non so come aiutarti
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Messaggio da tempest » 18/11/2012, 23:17

Dopo 10 ore di ricerche mi sono fatta una cultura di tablet cinesi e ho trovato prodotti interessanti ma non trovo un solo rivenditore che mi ispiri fiducia! Tutto vago sulla spedizione, sulle spese doganali, sull'assistenza post vendita, e anche sulla scheda dei prodotti... per non parlare delle cattive recensioni di chi ha comprato... lascio perdere :(
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]