



Si può perdonare chi ti ha tradito?
Relazioni di coppia: esperienze, storie, delusioni, consigli
Solo discussioni. Non annunci o ricerca di incontri per cui esistono gli altri forum
- SAMIRA
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 13 novembre 2012
- Età: 59
Si può perdonare chi ti ha tradito?
Messaggio da SAMIRA » 14/11/2012, 2:41
Questo argomento merita un discorso a parte
.Al giorno d'oggi si può ancora parlare di tradimento?
Ci sono famiglie "allargate" in cui mariti, mogli ed ex convivono in quieta armonia insieme a figli che hanno più "padri" e "madri".
Ci sono rapporti "allargati" dove la coppia non è più tale e i cui componenti decidono senza troppe inibizioni una vita sessuale libera con più partenes.
Ci sono coppie regolari che frequentano locali per scambisti e si concedono sfiziosi divertimenti senza porsi "assurde" gelosie...
Che significato acquista quindi il tradimento?
Cosa ci fa infuriare e ci impedisce di tollerare una "scappatella"?
Perchè c'è chi ancora non si rassegna a questa promisquità di relazioni e desidera una vita di COPPIA tranquilla?
Ma, soprattutto, è possibile perdonare il proprio partener dopo averlo visto in dolci effusioni con qualcun'altro?
Ditemi il vostro parere.
Messaggio da Artemisia » 14/11/2012, 9:46
Poi, se veramente vogliamo guardare in faccia la realta' senza false ipocrisie, tutto questo libertinaggio coperto dalla scusa della modernita' e' solo un voler giustificare i propri egoismi ma tali restano a tutti gli effetti

Anche i "liberali" lo sono fintanto che tradiscono loro, ma quando subiscono le corna guarda caso diventano all'antica, chissa' perche'

E quelli che inneggiano alla coppia aperta nascondono ben altre motivazioni che niente hanno a che vedere con l'amore. L'amore e' soprattutto rispetto, e anche coerenza con se stessi e con i propri sentimenti.
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 0
- Iscritto il: 01 giugno 2012
- Età: 47
Re: Si può perdonare chi ti ha tradito?
Messaggio da lomarcan77 » 14/11/2012, 11:14
Io mi incavolerei come una biscia... a meno che fin dall'inizio non ci si sia accordati sulla situazione di 'coppia aperta' (cosa che personalmente non farei...)SAMIRA ha scritto:Cosa fareste voi se scopriste un tradimento da parte del vostro partener... perdonereste?
Poi ognuno la prende in modo diverso, credo...
- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Messaggio da tropicsnow » 14/11/2012, 12:46
SAMIRA ha scritto:Cosa fareste voi se scopriste un tradimento da parte del vostro partener... perdonereste?
Questo argomento merita un discorso a parte
.Al giorno d'oggi si può ancora parlare di tradimento?
Ci sono famiglie "allargate" in cui mariti, mogli ed ex convivono in quieta armonia insieme a figli che hanno più "padri" e "madri".
Ci sono rapporti "allargati" dove la coppia non è più tale e i cui componenti decidono senza troppe inibizioni una vita sessuale libera con più partenes.
Ci sono coppie regolari che frequentano locali per scambisti e si concedono sfiziosi divertimenti senza porsi "assurde" gelosie...
il fatto che ci siano rapporti di tal genere non significa necessarimente accettarli o che tutti siano in grado di farlo.
credo che molto dipenda su quali basi è nato e/o prosegua il rapporto. dai per scontato che sia un rapporto d'amore o solo d'amore. pertanto la risposta non può essere univoca.SAMIRA ha scritto: Che significato acquista quindi il tradimento?
Cosa ci fa infuriare e ci impedisce di tollerare una "scappatella"?
Perchè c'è chi ancora non si rassegna a questa promisquità di relazioni e desidera una vita di COPPIA tranquilla?
Ma, soprattutto, è possibile perdonare il proprio partener dopo averlo visto in dolci effusioni con qualcun'altro?
Ditemi il vostro parere.
il desiderio di esclusività credo appartenga a tutti soprattutto se la scelta del partner è dettata da un sentimento sincero e profondo.
bisogna anche considerare se il tradimento è stato operato da una persona che è stata sempre fedele ed ha avuto un momento di debolezza oppure da un infedele cronico. nel primo caso, se c'è un reale pentimento e desiderio di proseguire il rapporto ufficiale, si potrebbe anche ricucire lo strappo. nel secondo caso diventa più difficile perchè magari si è già chiuso un occhio troppo volte e arriva il momento in cui non si riesce più a farlo.
inoltre anche se si perdona occorre che l'altro abbia a sua volta disponibilità a venire incontro alle esigenze del partner e non continuare con i tradimenti. ci deve essere una certa reciprocità di intenti.
io non saprei rispondere alla tua domanda perchè è qualcosa di molto intimo che attiene molto al rapporto che si è vissuto con quella specifica persona, a quello che si è costruito insieme e a una serie di altre variabili oltre alle modalità con cui è stato perpretato il tradimento.
sicuramente è qualcosa che ferisce nel profondo e che in qualche modo cambia se stessi e la relazione, ma non è detto che questo cambiamento debba essere peggiorativo.
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: Si può perdonare chi ti ha tradito?
Messaggio da george clooney » 14/11/2012, 18:32
Sai che io un pò vorrei essere come questa gente? Non dico come gli scambisti, ma vorrei essere una donna più "leggera" di quella che sono....Esempio: il mio compagno so che mi tradisce? Bene, allora invece di farne una tragedia (come ho fatto in passato), vorrei riuscire a fare spallucce, e a svagarmi un pò, divertirmi, flirtare con altri uomini.. Questo genere di donne non soffrono più di tanto e vuoi che ti dica una cosa? Sono sempre circondate da tanti uomini anche...SAMIRA ha scritto:Cosa fareste voi se scopriste un tradimento da parte del vostro partener... perdonereste?
Ci sono coppie regolari che frequentano locali per scambisti e si concedono sfiziosi divertimenti senza porsi "assurde" gelosie...
Se perdonerei un tradimento? L'ho fatto in passato. Più che perdonato (perchè a mio avviso non si può perdonare veramente un tradimento) sono rimasta insieme a quello che era allora mio marito. Ovviamente non ha funzionato perchè il mio "perdono" è stato ripagato da altri tradimenti da parte sua (il lupo perde il pelo...). E' per quello che ti dicevo che quando si ha a che fare con uomini del genere conviene scappare a gambe levate...

Re: Si può perdonare chi ti ha tradito?
Messaggio da templare1971 » 14/11/2012, 18:51
E’ fondamentale il proprio modo di essere, che in caso di “coppia” diventa prorogativa di entrambi e da condividere!SAMIRA ha scritto:Cosa fareste voi se scopriste un tradimento da parte del vostro partener... perdonereste?
Questo argomento merita un discorso a parte
.Al giorno d'oggi si può ancora parlare di tradimento?
Ci sono famiglie "allargate" in cui mariti, mogli ed ex convivono in quieta armonia insieme a figli che hanno più "padri" e "madri".
Ci sono rapporti "allargati" dove la coppia non è più tale e i cui componenti decidono senza troppe inibizioni una vita sessuale libera con più partenes.
Ci sono coppie regolari che frequentano locali per scambisti e si concedono sfiziosi divertimenti senza porsi "assurde" gelosie...
Che significato acquista quindi il tradimento?
Cosa ci fa infuriare e ci impedisce di tollerare una "scappatella"?
Perchè c'è chi ancora non si rassegna a questa promisquità di relazioni e desidera una vita di COPPIA tranquilla?
Ma, soprattutto, è possibile perdonare il proprio partener dopo averlo visto in dolci effusioni con qualcun'altro?
Ditemi il vostro parere.
Liberismo.. ok; Scambismo… ok; Non c’è problema… ma si tratta di modi di intendere un rapporto che deve essere comunque condiviso.
Il tradimento in sé per sé, è cosa diversa… è sinonimo di malessere e/o di troppa “furbizia” da parte del partner (menefreghismo). Probabilmente, la coppia non è ben assortita… Se poi riesci a perdonare, tanto di cappello!
Re: Si può perdonare chi ti ha tradito?
Messaggio da Pallina5 » 14/11/2012, 20:25
Poniamo il caso che io ed il mio compagno siamo una coppia "regolare" e che frequentiamo un giro di scambisti, per il semplice fatto che ad entrambi fà piacere vedere l'altro in tale situazione, e fa piacere vere il suo appagamento, il tutto avviene in totale complicità e rispetto...SAMIRA ha scritto:Cosa fareste voi se scopriste un tradimento da parte del vostro partener... perdonereste?
Questo argomento merita un discorso a parte
.Al giorno d'oggi si può ancora parlare di tradimento?
Ci sono famiglie "allargate" in cui mariti, mogli ed ex convivono in quieta armonia insieme a figli che hanno più "padri" e "madri".
Ci sono rapporti "allargati" dove la coppia non è più tale e i cui componenti decidono senza troppe inibizioni una vita sessuale libera con più partenes.
Ci sono coppie regolari che frequentano locali per scambisti e si concedono sfiziosi divertimenti senza porsi "assurde" gelosie...
Che significato acquista quindi il tradimento?
Cosa ci fa infuriare e ci impedisce di tollerare una "scappatella"?
Perchè c'è chi ancora non si rassegna a questa promisquità di relazioni e desidera una vita di COPPIA tranquilla?
Ma, soprattutto, è possibile perdonare il proprio partener dopo averlo visto in dolci effusioni con qualcun'altro?
Ditemi il vostro parere.
Ora, un bel giorno scopro che una sera il mio compagno si reca con un'altra ad un appuntamento, ma secondo te non mi saltano i cinque minuti visto che lo str. ha condiviso qualcosa che era "nostro" con una che non ero io?oppure credi che dato che siamo scambisti e" chissene" tanto un corpo vale l'altro e al diavolo i sentimenti?
Quello che intendo dire è che il tradimento ci manda in bestia perchè ti senti come se ti avessero sottratto un pezzo di te...a prescidere che si sia coppie aperte, chiuse o semichiuse...
Comunque personalmente non perdono me stessa figurati se posso perdonare un tradimento...
Re: Si può perdonare chi ti ha tradito?
Messaggio da Artemisia » 14/11/2012, 20:41
Non credo sia questo. Per quanto ne so io, il tradimento ci manda in bestia perche' ci si sente presi in giro, imbrogliati, e si sente preso per il c..anche il nostro sentimento.Pallina5 ha scritto:[...]
Quello che intendo dire è che il tradimento ci manda in bestia perchè ti senti come se ti avessero sottratto un pezzo di te...
Re: Si può perdonare chi ti ha tradito?
Messaggio da Pallina5 » 14/11/2012, 20:48
Beh, queste sono tutte cose certamente vereArtemisia ha scritto:[...]
Non credo sia questo. Per quanto ne so io, il tradimento ci manda in bestia perche' ci si sente presi in giro, imbrogliati, e si sente preso per il c..anche il nostro sentimento.

-
- Nuovo Amico
- Messaggi: 319
- Iscritto il: 21 dicembre 2004
- Età: 77
Messaggio da big55 » 14/11/2012, 23:24
Parole sagge Artemisia.....vorrei averle espresse io.Artemisia ha scritto:Io non perdonerei, perche' il tradimento e' in primis una mancanza di rispetto e un gesto di egoismo.
Poi, se veramente vogliamo guardare in faccia la realta' senza false ipocrisie, tutto questo libertinaggio coperto dalla scusa della modernita' e' solo un voler giustificare i propri egoismi ma tali restano a tutti gli effetti![]()
Anche i "liberali" lo sono fintanto che tradiscono loro, ma quando subiscono le corna guarda caso diventano all'antica, chissa' perche'![]()
E quelli che inneggiano alla coppia aperta nascondono ben altre motivazioni che niente hanno a che vedere con l'amore. L'amore e' soprattutto rispetto, e anche coerenza con se stessi e con i propri sentimenti.
-
- Nuovo Amico
- Messaggi: 319
- Iscritto il: 21 dicembre 2004
- Età: 77
Re: Si può perdonare chi ti ha tradito?
Messaggio da big55 » 14/11/2012, 23:31
Ciao, vi sto leggendo con interesse, e sia a te che a Samira (in comune avete un tradimento subito) ho una domanda da porre: vi siete mai chieste perchè il vostro compagno vi ha tradite? Io sono un "traditore" e ho cercato e trovato delle giustificazioni.....forse scandalizzo così, ma la mia è buona fede, tant'è che continuo a chiedermi se da parte mia è soltanto comodo o se c'è della realtàgeorge clooney ha scritto:[...]
Sai che io un pò vorrei essere come questa gente? Non dico come gli scambisti, ma vorrei essere una donna più "leggera" di quella che sono....Esempio: il mio compagno so che mi tradisce? Bene, allora invece di farne una tragedia (come ho fatto in passato), vorrei riuscire a fare spallucce, e a svagarmi un pò, divertirmi, flirtare con altri uomini.. Questo genere di donne non soffrono più di tanto e vuoi che ti dica una cosa? Sono sempre circondate da tanti uomini anche...
Se perdonerei un tradimento? L'ho fatto in passato. Più che perdonato (perchè a mio avviso non si può perdonare veramente un tradimento) sono rimasta insieme a quello che era allora mio marito. Ovviamente non ha funzionato perchè il mio "perdono" è stato ripagato da altri tradimenti da parte sua (il lupo perde il pelo...). E' per quello che ti dicevo che quando si ha a che fare con uomini del genere conviene scappare a gambe levate...
- Turbo
- Nuovo Amico
- Messaggi: 425
- Iscritto il: 30 settembre 2012
- Età: 66
Re: Si può perdonare chi ti ha tradito?
Messaggio da Turbo » 15/11/2012, 1:21
Mi pare che gia ci sono diversi topic sulla questione "corna" (non chiamiamolo "tradimento".... la parola "corna" è più pregnante ed esprime meglio il gesto)SAMIRA ha scritto:Cosa fareste voi se scopriste un tradimento da parte del vostro partener... perdonereste?
Questo argomento merita un discorso a parte
.Al giorno d'oggi si può ancora parlare di tradimento?
Ci sono famiglie "allargate" in cui mariti, mogli ed ex convivono in quieta armonia insieme a figli che hanno più "padri" e "madri".
Ci sono rapporti "allargati" dove la coppia non è più tale e i cui componenti decidono senza troppe inibizioni una vita sessuale libera con più partenes.
Ci sono coppie regolari che frequentano locali per scambisti e si concedono sfiziosi divertimenti senza porsi "assurde" gelosie...
Che significato acquista quindi il tradimento?
Cosa ci fa infuriare e ci impedisce di tollerare una "scappatella"?
Perchè c'è chi ancora non si rassegna a questa promisquità di relazioni e desidera una vita di COPPIA tranquilla?
Ma, soprattutto, è possibile perdonare il proprio partener dopo averlo visto in dolci effusioni con qualcun'altro?
Ditemi il vostro parere.
Allora.... premetto col dirti che se ti fai le domande di cui sopra...se solo ti sfiora il minimo dubbio che anche una semplice "libertà" equivoca possa essere perdonata (e non parlo necessariamente di rapporti sessuali), vuol dire che tu non hai ben chiaro il concetto di "Amore".
L'amore è: complicità, affetto, desiderio, morbosità, condivisione, bene, brivido, gioia
L'amore non è: tristezza, lacrime, bugia, adattamento, compromesso e soprattutto CORNA !!!
a questo aggiungici che per amare bisogna essere in due. Un Dare/Avere (come na partita doppia)
Ora, se la mia compagna, prova qualcosa (anche se solo "chimica" ) per qualche altra persona l'amore perde uno dei suoi elementi (e un amore mutilato non è più "amore".
Adesso andiamo sul personale.
Io quando sono innamorato non aspetto altro che di tornare a casa dalla mia donna, Tutte le donne che incontro non reggono il paragone con la mia donna, quello che potrei provare per miss. universo è solo schifo (altro che chimica) perchè non ha l'odore, il sapore e il calore della mia donna.
Moderno? Ma de che? Aperto? No grazie, chiamatemi "chiuso", chiamatemi "retrogrado" , chiamatemi "obsoleto" ma le corna non sono tra le cose che accetto, e sai perchè?
Perchè non sono "tradimento"...sono una presa per il c**o!!! e chi ti ama (o dice di amarti) non ti prende per il c**o!!!
Prova attrazione per un altro? Non sono geloso. può capitare che un sentimento finisca. Me lo dici, ti lascio libera e ti fai a chi vuoi tu. MA PRIMA NO!!! (almeno per rispetto al fatto di avermi detto "ti amo" fino a quel giorno)
Io ho troppo rispetto di me stesso mper perdere la dignità insieme ad una che non mi ama, anche se poi alla fine ci sono stato bene.

- Turbo
- Nuovo Amico
- Messaggi: 425
- Iscritto il: 30 settembre 2012
- Età: 66
Re: Si può perdonare chi ti ha tradito?
Messaggio da Turbo » 15/11/2012, 1:33
Anche io una volta ho fatto le corna alla tipa con cui stavo e alla mia amante con un altra che era pure sposata.big55 ha scritto:[...]
Ciao, vi sto leggendo con interesse, e sia a te che a Samira (in comune avete un tradimento subito) ho una domanda da porre: vi siete mai chieste perchè il vostro compagno vi ha tradite? Io sono un "traditore" e ho cercato e trovato delle giustificazioni.....forse scandalizzo così, ma la mia è buona fede, tant'è che continuo a chiedermi se da parte mia è soltanto comodo o se c'è della realtà
Alla fine sono stato pure io a lasciarle (le 2 con le quali ero fidanzato, mentre con la sposata ci siamo solo persi di vista)
Il motivo mi sembra fin troppo evidente: non me ne fregava niente di nessuna delle tre.
Non esiste un perchè alle corna (o ne esistono tanti) ma alla fine il motivo è uno solo.... chi cornifica manca di rispetto al proprio partner. (io quelle due non le amavo...sai quanto me fregava di darle rispetto?) poi che siano state brutte, petulanti, antipatiche e/o rompicojoni è solo un fatto relativo.
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: Si può perdonare chi ti ha tradito?
Messaggio da george clooney » 15/11/2012, 7:24
E' inevitabile chiederselo dopo un tradimento... Me lo chiedo ancora oggi che sono passati tanti anni...Sapessi quanti esami di coscienza, quante domande mi sono fatta...Sinceramente però non mi sono dara una spiegazione esaustiva..Cosa potevo aver fatto d'altronde dopo soli 3 mesi di matrimonio da spingerlo a tradirmi? Forse averlo chiamato amore? Forse applicarmi in cucina per preparargli il suo piatto preferito? ...big55 ha scritto:[...]
Ciao, vi sto leggendo con interesse, e sia a te che a Samira (in comune avete un tradimento subito) ho una domanda da porre: vi siete mai chieste perchè il vostro compagno vi ha tradite?
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: Si può perdonare chi ti ha tradito?
Messaggio da george clooney » 15/11/2012, 7:28
Beh scusa, ma allora perchè stare con una persona se non la ami e non te ne frega niente? Perchè doverla tradire? La lasci visto che per lei non provi un vero sentimento e poi fai quello che vuoi....Non sarebbe più coerente fare così, o sbaglio?Turbo ha scritto:[...]
Anche io una volta ho fatto le corna alla tipa con cui stavo e alla mia amante con un altra che era pure sposata.
Alla fine sono stato pure io a lasciarle (le 2 con le quali ero fidanzato, mentre con la sposata ci siamo solo persi di vista)
Il motivo mi sembra fin troppo evidente: non me ne fregava niente di nessuna delle tre.
- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Re: Si può perdonare chi ti ha tradito?
Messaggio da tropicsnow » 15/11/2012, 9:39
Turbo ha scritto:[...]
L'amore è: complicità, affetto, desiderio, morbosità, condivisione, bene, brivido, gioia
L'amore non è: tristezza, lacrime, bugia, adattamento, compromesso e soprattutto CORNA !!!
sei un po' estremista. laddove c'è gioia c'è anche tristezza, dove c'è affetto ci sono anche le lacrime, dove c'è condivisione c'è anche adattamento e così via.
le persone che ci creano malessere sono anche quelle che amiamo diversamente non proveremmo nessuno dei due sentimenti.
quale sia il confine che separa l'amore dal non-amore credo possa identificarsi nella prevalenza dell'uno o dell'altro elenco che hai fatto.

- Turbo
- Nuovo Amico
- Messaggi: 425
- Iscritto il: 30 settembre 2012
- Età: 66
Re: Si può perdonare chi ti ha tradito?
Messaggio da Turbo » 15/11/2012, 13:41
E' una lunga storia (non lo dico per fare il misterioso, ma puoi fidarti)george clooney ha scritto:[...]
Beh scusa, ma allora perchè stare con una persona se non la ami e non te ne frega niente? Perchè doverla tradire? La lasci visto che per lei non provi un vero sentimento e poi fai quello che vuoi....Non sarebbe più coerente fare così, o sbaglio?

E non lo dico neanche per darmi delle giustificazioni. Sono un "pessimo" ma a modo mio mi adeguo anche io.
Tra il fare la vittima o fare il demone preferisco la seconda.
- Turbo
- Nuovo Amico
- Messaggi: 425
- Iscritto il: 30 settembre 2012
- Età: 66
Re: Si può perdonare chi ti ha tradito?
Messaggio da Turbo » 15/11/2012, 13:49
Ti prego....tropicsnow ha scritto:[...]
sei un po' estremista. laddove c'è gioia c'è anche tristezza, dove c'è affetto ci sono anche le lacrime, dove c'è condivisione c'è anche adattamento e così via.
le persone che ci creano malessere sono anche quelle che amiamo diversamente non proveremmo nessuno dei due sentimenti.
quale sia il confine che separa l'amore dal non-amore credo possa identificarsi nella prevalenza dell'uno o dell'altro elenco che hai fatto.
odio la filosofia! Come ho detto gia diverse volte, io vivo di assoluti. La domanda era "perdonereste le corna?" La mia risposta é un assoluto categorico. Non conosco il perdono.
Naturalmente è un assoluto che riguarda solamente me, chi preferisce innamorarsi per soffrire si accomodi pure

Re: Si può perdonare chi ti ha tradito?
Messaggio da Artemisia » 15/11/2012, 14:07
Turbo ha scritto:[...]
Ti prego....
odio la filosofia! Come ho detto gia diverse volte, io vivo di assoluti. La domanda era "perdonereste le corna?" La mia risposta é un assoluto categorico. Non conosco il perdono.
Naturalmente è un assoluto che riguarda solamente me, chi preferisce innamorarsi per soffrire si accomodi pure
Ma dai, non e' questione di filosofia ma di buonsenso: non esiste amore con sola gioia e trullallero, nemmeno a 14 anni.
La sofferenza fa parte dell'amore, a menoche' non leggi libri harmony da mane a sera.
Un conto e' macerarsi nella sofferenza, un conto sono gli ovvi dolori che caratterizzano i sentimenti.
Guaglio', se non vuoi soffrire devi fregartene e se te ne freghi non ami.
A proposito di estremismi

-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 13 novembre 2012
- Età: 45
Re: Si può perdonare chi ti ha tradito?
Messaggio da danielemilano79 » 15/11/2012, 19:13
- Turbo
- Nuovo Amico
- Messaggi: 425
- Iscritto il: 30 settembre 2012
- Età: 66
Re: Si può perdonare chi ti ha tradito?
Messaggio da Turbo » 15/11/2012, 20:17
Artemisia ha scritto:[...]
Ma dai, non e' questione di filosofia ma di buonsenso: non esiste amore con sola gioia e trullallero, nemmeno a 14 anni.
La sofferenza fa parte dell'amore, a menoche' non leggi libri harmony da mane a sera.
Un conto e' macerarsi nella sofferenza, un conto sono gli ovvi dolori che caratterizzano i sentimenti.
Guaglio', se non vuoi soffrire devi fregartene e se te ne freghi non ami.
A proposito di estremismi
Anche su questo la pensiamo diversamente (qualche maligno direbbe che siamo fatti l'uno per l'altra) ah ah ah ah ah

Io invece dico che sono solo punti di vista. La "sofferenza emotiva" (quella fisica dopo 40 anni di combattimenti e sports estremi non mi fa più nessun effetto) mi provoca schifo e nausea. Se dovessi associare anche lontanamente l' idea dell' amore=sofferenza fuggirei l'amore come la peste.
Sui "romanzetti harmony " è un continuo funerale (non li ho mai letti ma se n'è parlato molto) di solito l'eroina si spacca in due dalla sofferenza...al termine c'è si il lieto fine dopo che i protagonisti si so massacrati di gelosie, tradimenti, seghe mentali e chi piu ne ha piu ne metta... la sofferenza d'amore e' una classica condizione adolescenziale...altro che gioia e spensieratezza... (hai mai avuto o hai dimenticato i tuoi 14 anni?)
A me personalmente, e non crefdo di essere una mosca bianca, la sofferenza (corna, compromessi, liti etc.) Mi allontanano dall'amore. Come una goccia d'acido che corrode le emozioni. Per questo non riesco ne a capire ne ad accettare il perdonare una mancanza di rispetto verso la coppia e verso il singolo come possono essere le corna.
Non credo di essere "estremista" ...magari "drastico"

Re: Si può perdonare chi ti ha tradito?
Messaggio da Artemisia » 15/11/2012, 22:10
Mi spiace contraddirti, ma e' proprio l'amore adolescenziale che non conosce sofferenza anche se poi anche questo e' relativo. La sofferenza, quella non patologica od ossessiva e' un percorso di crescita senza il quale si resta sempre in superficie.....Turbo ha scritto:[...]
Anche su questo la pensiamo diversamente (qualche maligno direbbe che siamo fatti l'uno per l'altra) ah ah ah ah ah![]()
Io invece dico che sono solo punti di vista. La "sofferenza emotiva" (quella fisica dopo 40 anni di combattimenti e sports estremi non mi fa più nessun effetto) mi provoca schifo e nausea. Se dovessi associare anche lontanamente l' idea dell' amore=sofferenza fuggirei l'amore come la peste.
Sui "romanzetti harmony " è un continuo funerale (non li ho mai letti ma se n'è parlato molto) di solito l'eroina si spacca in due dalla sofferenza...al termine c'è si il lieto fine dopo che i protagonisti si so massacrati di gelosie, tradimenti, seghe mentali e chi piu ne ha piu ne metta... la sofferenza d'amore e' una classica condizione adolescenziale...altro che gioia e spensieratezza... (hai mai avuto o hai dimenticato i tuoi 14 anni?)
A me personalmente, e non crefdo di essere una mosca bianca, la sofferenza (corna, compromessi, liti etc.) Mi allontanano dall'amore. Come una goccia d'acido che corrode le emozioni. Per questo non riesco ne a capire ne ad accettare il perdonare una mancanza di rispetto verso la coppia e verso il singolo come possono essere le corna.
Non credo di essere "estremista" ...magari "drastico"ma io sono così.
Non per niente i saggi greci antichi associavano la parola pathos all'anima, da qui patimento. Anche perche', diciamolo, non si puo' stare sempre bene altrimenti ci annoieremmo a morte e un po' di sofferenza mette sale e aumenta l'attrazione.
- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Re: Si può perdonare chi ti ha tradito?
Messaggio da tropicsnow » 15/11/2012, 22:39
Turbo ha scritto:
Ti prego....
odio la filosofia! Come ho detto gia diverse volte, io vivo di assoluti. La domanda era "perdonereste le corna?" La mia risposta é un assoluto categorico. Non conosco il perdono.
Naturalmente è un assoluto che riguarda solamente me, chi preferisce innamorarsi per soffrire si accomodi pure
non si tratta di filosofia ma di semplice realismo.
concordo con te sul fatto che si sta insieme per stare bene e non male, infatti ho aggiunto che laddove prevalgono sentimenti negativi, malessere, rispetto al benessere quello non è amore o non un amore sano.
quanto agli assoluti non mi piacciono molto e quelle persone che si professano tali poi non sono in grado, o non lo sono sempre, di metterli in atto cadendo anche in contraddizione. insomma predicano bene e razzolano male (non mi riferisco a te, parlo in generale per quella che è stata la mia esperienza finora).
- Turbo
- Nuovo Amico
- Messaggi: 425
- Iscritto il: 30 settembre 2012
- Età: 66
Re: Si può perdonare chi ti ha tradito?
Messaggio da Turbo » 16/11/2012, 0:27
Ok, ma l'oggetto del topic sono le corna di samira (scusa la franchezza samira) non i miei principi morali.tropicsnow ha scritto:[...]
non si tratta di filosofia ma di semplice realismo.
concordo con te sul fatto che si sta insieme per stare bene e non male, infatti ho aggiunto che laddove prevalgono sentimenti negativi, malessere, rispetto al benessere quello non è amore o non un amore sano.
quanto agli assoluti non mi piacciono molto e quelle persone che si professano tali poi non sono in grado, o non lo sono sempre, di metterli in atto cadendo anche in contraddizione. insomma predicano bene e razzolano male (non mi riferisco a te, parlo in generale per quella che è stata la mia esperienza finora).
Dal momento che samira è confusa (sta subendo una fase di auto colpevolezza) ed ha chiesto noi cosa faremmo al posto suo...io ho risposto sinceramente senza addurre le mie motivazioni (spiegare cosa spinge la mia etica a pensarla e a comportarmi così non mi pare proprio il caso, ne perchè andremmo in off topic, ne perchè non siamo ad un simposio dei "mascalzoni anonimi" con me al centro del gruppo a raccontare le mie esperienze



Comunque credimi tropic... spesso sto male pure io, ma c'è una karma superiore che prevarica la nostra volontà. Con gradimento o meno quello che dev'essere fatto va fatto.
<certo, non avremmo mai pensato ne mai voluto che accadesse...ma è accaduto. Allora facciamo quello che va fatto e senza ripentimenti. Un arto in cancrena si ampta. certo, rimarremo momchi, ma almeno avremo impedito la cancrena di diffondersi per tutto il corpo (ne si ppuo' dire che la cosa vada fatta con cinica freddezza).
Uno che fa le corna va mollato e se non lo si molla subito alla fine sarà lui a mollarti (non ha caso ho citato la mia esperienza). Che vengano tutti i pathos di questo mondo dopo, annullarsi per uno che si comporta nel modo di cui ha raccontato samira sopra è masochismo e basta.
ps.
si, ho letto che anche tu sei d'accordo sul fatto che l'amore dev'essere gioia

-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: Si può perdonare chi ti ha tradito?
Messaggio da george clooney » 16/11/2012, 8:13
Sono pienamente d'accordo. E' puro masochismo.Turbo ha scritto:[...]
Uno che fa le corna va mollato e se non lo si molla subito alla fine sarà lui a mollarti (non ha caso ho citato la mia esperienza). Che vengano tutti i pathos di questo mondo dopo, annullarsi per uno che si comporta nel modo di cui ha raccontato samira sopra è masochismo e basta.
- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Re: Si può perdonare chi ti ha tradito?
Messaggio da tropicsnow » 16/11/2012, 9:27
come al solito la discussione prede una piega diversa... soprattutto se l'autore del topic è latitante. che fine ha fatto samira?Turbo ha scritto:[...]
Ok, ma l'oggetto del topic sono le corna di samira (scusa la franchezza samira) non i miei principi morali.

guarda che io non sono in disaccordo con te, sono solo più possibilistaTurbo ha scritto: Comunque credimi tropic... spesso sto male pure io, ma c'è una karma superiore che prevarica la nostra volontà. Con gradimento o meno quello che dev'essere fatto va fatto.

nel caso descritto da samira, ad esempio, anche io me ne sarei andata non fosse solo per il fatto che lui ha portato la sua amante nella loro casa

poichè per me la casa non è solo un tetto e quattro mura, ma è qualcosa di molto intimo, è il luogo degli affetti, dell'accoglienza, aver introdotto una terza persona in quell'ambiente è come aver calpestato tutto quanto si era vissuto. una sorta di violazione di qualcosa che invece andava tutelato, protetto o quantomeno rispettato.

è davvero dura e possa immagine la sofferenza di samira...
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: Si può perdonare chi ti ha tradito?
Messaggio da arietina76 » 16/11/2012, 10:37
vero, ma questa è una conclusione a cui molte volte si arriva col senno del poi, a mente lucida.george clooney ha scritto:[...]
Sono pienamente d'accordo. E' puro masochismo.
sul momento, spesso ci si ostina a tentare di salvare l'insalvabile: un pò per amore, un pò perchè ammettere un fallimento (e spesso la fine di un'unione viene vissuta così) è dura.
- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Messaggio da tropicsnow » 16/11/2012, 12:04
ecco perchè dicevo di non prendere decisoni, qualsiasi esse siano, sull'onda degli stati emotivi del momento.arietina76 ha scritto:[...]
vero, ma questa è una conclusione a cui molte volte si arriva col senno del poi, a mente lucida.
non solo, ma soprattutto se l'unione dura da tanto tempo e si è investito molto, tutto, è difficile decidere di cancellare tutto dall'oggi al domani con un colpo di spugna. consideriamo anche che rimettersi in gioco da giovani è più facile che farlo ad un'età più matura e con alle spalle una simile esperienza. sono tante le cose da considerare e se c'è chi potrebbe riuscirci, c'è anche chi non ce la fa. non tutti hanno le stesse capacità e carattere.arietina76 ha scritto: sul momento, spesso ci si ostina a tentare di salvare l'insalvabile: un pò per amore, un pò perchè ammettere un fallimento (e spesso la fine di un'unione viene vissuta così) è dura.
anche io razionalmente dico che la cosa migliore è voltare pagina, che non si può accettare una cosa simile, ma chi deve farlo non sono io.
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Messaggio da arietina76 » 16/11/2012, 13:22
è assolutamente vero: concordo su ogni parola che hai scritto, e che ho ben presenti.tropicsnow ha scritto:[...]
non solo, ma soprattutto se l'unione dura da tanto tempo e si è investito molto, tutto, è difficile decidere di cancellare tutto dall'oggi al domani con un colpo di spugna. consideriamo anche che rimettersi in gioco da giovani è più facile che farlo ad un'età più matura e con alle spalle una simile esperienza. sono tante le cose da considerare e se c'è chi potrebbe riuscirci, c'è anche chi non ce la fa. non tutti hanno le stesse capacità e carattere.
anche io razionalmente dico che la cosa migliore è voltare pagina, che non si può accettare una cosa simile, ma chi deve farlo non sono io.

Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]