



L'importanza dell'automobile in una relazione
Relazioni di coppia: esperienze, storie, delusioni, consigli
Solo discussioni. Non annunci o ricerca di incontri per cui esistono gli altri forum
- Diorama86
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 09 settembre 2012
- Età: 38
L'importanza dell'automobile in una relazione
Messaggio da Diorama86 » 11/09/2012, 11:44
In altri paesi non funziona così, addirittura girano tutti in bicicletta, che sia un fenomeno tutto italiota??? Perchè a volte le ragazze sono così superficiali?
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: L'importanza dell'automobile in una relazione
Messaggio da arietina76 » 11/09/2012, 13:39
mah, non so chi hai frequentato tu, ma io di certo non decido se frequentare un uomo perchè ha la macchina, nè tantomeno decido di non vederlo perchè è "appiedato".Diorama86 ha scritto:Tralasciando il fatto che il nome del topic sembra il titolo di una tesi di laurea in psicologia, ho riscontrato nella vita di tutti i giorni che per un ragazzo il non possedere la macchina (o il non avere la patente) lo porta ad essere escluso a priori (o a perdere molti punti) nei confronti di una potenziale relazione con una ragazza.
In altri paesi non funziona così, addirittura girano tutti in bicicletta, che sia un fenomeno tutto italiota??? Perchè a volte le ragazze sono così superficiali?
al massimo, la mancanza della macchina può talvolta influire sulla frequenza degli incontri, se da ambo le parti ci sono problemi logistici negli spostamenti.
però dire che se non si possiede una macchina si è tagliati fuori, mi sembra un pò esagerato. ripeto, al massimo si ha qualche difficoltà in più dal punto di vista pratico.
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 03 febbraio 2012
- Età: 47
Re: L'importanza dell'automobile in una relazione
Messaggio da belele77 » 11/09/2012, 13:48
concordo con quanto dice Arietina... al massimo qualche difficoltà pratica ma niente più, io sono un amante della mountain bike e anche se comunque faccio sterrati si sa che tra ciclisti e automobilisti non corre buon sangue...soprattutto a Milano... per il fatto di usarla così abbondantemente sinceramente non mi sembra di essermi mai sentito discriminato.Diorama86 ha scritto:Tralasciando il fatto che il nome del topic sembra il titolo di una tesi di laurea in psicologia, ho riscontrato nella vita di tutti i giorni che per un ragazzo il non possedere la macchina (o il non avere la patente) lo porta ad essere escluso a priori (o a perdere molti punti) nei confronti di una potenziale relazione con una ragazza.
In altri paesi non funziona così, addirittura girano tutti in bicicletta, che sia un fenomeno tutto italiota??? Perchè a volte le ragazze sono così superficiali?
- Diorama86
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 09 settembre 2012
- Età: 38
Re: L'importanza dell'automobile in una relazione
Messaggio da Diorama86 » 11/09/2012, 14:08
Dopo questa risposta hai il mio massimo rispetto; vorrei tanto incontrare persone che la pensano come te; purtroppo ho conosciuto solo ragazze (qui a Roma) che dopo la centesima volta che ti vedevano a piedi, con i mezzi pubblici o in bicicletta ti bollavano come sfigato.arietina76 ha scritto:[...]
mah, non so chi hai frequentato tu, ma io di certo non decido se frequentare un uomo perchè ha la macchina, nè tantomeno decido di non vederlo perchè è "appiedato".
al massimo, la mancanza della macchina può talvolta influire sulla frequenza degli incontri, se da ambo le parti ci sono problemi logistici negli spostamenti.
però dire che se non si possiede una macchina si è tagliati fuori, mi sembra un pò esagerato. ripeto, al massimo si ha qualche difficoltà in più dal punto di vista pratico.
In poche parole se non sei automunito (o motomunito), non hai la capacità di scarrozzarle in giro e quindi vieni automaticamente scartato.
Sarà una cosa idiota, ma io l'ho effettivamente vissuta sulla pelle questa cosa.
- Diorama86
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 09 settembre 2012
- Età: 38
Re: L'importanza dell'automobile in una relazione
Messaggio da Diorama86 » 11/09/2012, 14:15
Anche io questa estate ho girato per Roma esclusivamente in Mtb, non ti dico che spettacolo è stato girarmi tutto il centro storico senza traffico, la città era tutta mia, è stato favoloso!!belele77 ha scritto:[...]
io sono un amante della mountain bike e anche se comunque faccio sterrati si sa che tra ciclisti e automobilisti non corre buon sangue...soprattutto a Milano... per il fatto di usarla così abbondantemente sinceramente non mi sembra di essermi mai sentito discriminato.
Se ci provo ora che sono tornati tutti dalla vacanze mi stirano in 5 minuti.
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: L'importanza dell'automobile in una relazione
Messaggio da arietina76 » 11/09/2012, 14:18
siccome quando frequento un uomo esco con lui, e non con la sua macchina, non lo vedo come un grande problema, specie se si sta (come nel tuo caso) in una grossa città che, pur con gli inevitabili disservizi che certamente ci saranno, offre comunque la possibilità di muoversi con mezzi alternativi alla propria macchina.Diorama86 ha scritto:[...]
Dopo questa risposta hai il mio massimo rispetto; vorrei tanto incontrare persone che la pensano come te; purtroppo ho conosciuto solo ragazze (qui a Roma) che dopo la centesima volta che ti vedevano a piedi, con i mezzi pubblici o in bicicletta ti bollavano come sfigato.
In poche parole se non sei automunito (o motomunito), non hai la capacità di scarrozzarle in giro e quindi vieni automaticamente scartato.
Sarà una cosa idiota, ma io l'ho effettivamente vissuta sulla pelle questa cosa.
se invece si sta in paesi medio - piccoli poco serviti dai mezzi, ci possono essere - come dicevo prima - delle maggiori difficoltà di carattere pratico, specie se anche dall'altra parte ci sono difficoltà negli spostamenti.
ma non è decisamente la presenza di una macchina a farmi decidere se frequentare o no una persona.
e prima che tu lo chieda, non è neppure la marca o il modello dell'eventuale auto ad incidere sulla mia decisione.

- Diorama86
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 09 settembre 2012
- Età: 38
Re: L'importanza dell'automobile in una relazione
Messaggio da Diorama86 » 11/09/2012, 14:36
Beh, che dire, non sei avanti, tu sei oltrearietina76 ha scritto:[...]
ma non è decisamente la presenza di una macchina a farmi decidere se frequentare o no una persona.
e prima che tu lo chieda, non è neppure la marca o il modello dell'eventuale auto ad incidere sulla mia decisione.

- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Re: L'importanza dell'automobile in una relazione
Messaggio da tropicsnow » 11/09/2012, 15:11
Diorama86 ha scritto:[...]
Dopo questa risposta hai il mio massimo rispetto; vorrei tanto incontrare persone che la pensano come te; purtroppo ho conosciuto solo ragazze (qui a Roma) che dopo la centesima volta che ti vedevano a piedi, con i mezzi pubblici o in bicicletta ti bollavano come sfigato.
In poche parole se non sei automunito (o motomunito), non hai la capacità di scarrozzarle in giro e quindi vieni automaticamente scartato.
Sarà una cosa idiota, ma io l'ho effettivamente vissuta sulla pelle questa cosa.
secondo me dipende dallo scopo per cui una ragazza sta con te e dall'età: credo sia una cosa che appartenga più alle ragazzine che a una donna adulta, non credi?
sono poi del parere che se c'è un reale sentimento nel senso che una ragazza sta con te perchè tiene a te e non all'essere accompagnata in giro per locali o a fare shopping, non deciderà se frequentarti o meno in base all'auto

Re: L'importanza dell'automobile in una relazione
Messaggio da Pallina5 » 11/09/2012, 15:29
Importanza dell'automobile in una relazione= 0, sempre che ci sia un reale interesse( verso noi e non ad essere scarrozzati a scrocco) da parte di chi stiamo frequentando.Diorama86 ha scritto:Tralasciando il fatto che il nome del topic sembra il titolo di una tesi di laurea in psicologia, ho riscontrato nella vita di tutti i giorni che per un ragazzo il non possedere la macchina (o il non avere la patente) lo porta ad essere escluso a priori (o a perdere molti punti) nei confronti di una potenziale relazione con una ragazza.
In altri paesi non funziona così, addirittura girano tutti in bicicletta, che sia un fenomeno tutto italiota??? Perchè a volte le ragazze sono così superficiali?
Personalmente nemmeno quand'ero una ragazzina mi preoccupavo di vedere se il ragazzo che mi interessava avesse o meno l'auto.
Le ragazze che risultano così superficiali lo sono perchè già "allevate" in tale maniera, niente di più niente di meno.
Ciao.
- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Messaggio da tropicsnow » 11/09/2012, 15:45
non posso che confermarePallina5 ha scritto: Le ragazze che risultano così superficiali lo sono perchè già "allevate" in tale maniera, niente di più niente di meno.

il ruolo del genitore è davvero molto importante e me ne rendo conto sempre di più, ma soprattutto mi rendo conto che sono pochi coloro che sono capaci di crescere un figlio, molti si limitano ad allevare. a volte bastano poche parole per capire che non hanno ancora sviluppano una personalità genitoriale e altri forse non la svilupperanno mai :(

Messaggio da Pallina5 » 11/09/2012, 16:03
A volte io mi sento una mamma "aliena", certi genitori miei coetanei sembrano più "capricciosi" dei loro figli, e quando li senti parlare tra loro a volte non c'è linea di confine genitore/figlio.tropicsnow ha scritto:[...]
il ruolo del genitore è davvero molto importante e me ne rendo conto sempre di più, ma soprattutto mi rendo conto che sono pochi coloro che sono capaci di crescere un figlio, molti si limitano ad allevare. a volte bastano poche parole per capire che non hanno ancora sviluppano una personalità genitoriale e altri forse non la svilupperanno mai :(
E non aggiungo altro perchè poi correrei il rischio di andare off-topic
-
- MailAmico
- Messaggi: 1341
- Iscritto il: 28 maggio 2006
- Sesso:
- Età: 43
Re: L'importanza dell'automobile in una relazione
Messaggio da Sims » 11/09/2012, 16:35
La risposta sembra ovvia ma se poni la domanda significa che davvero ci sono donne così! Mi stupisce tanta superficialità, ma sarei anche curiosa di sentire le ragioni di certe persone. Credo che una donna che pretende di essere scarrozzata, e di solito pretende le venga offerta la cena (e/o il cinema quando non le vacanze!), un giorno potrebbe essere la moglie che pretende di non lavorare o di ricevere regali costosi o chissà che altro.Diorama86 ha scritto:Tralasciando il fatto che il nome del topic sembra il titolo di una tesi di laurea in psicologia, ho riscontrato nella vita di tutti i giorni che per un ragazzo il non possedere la macchina (o il non avere la patente) lo porta ad essere escluso a priori (o a perdere molti punti) nei confronti di una potenziale relazione con una ragazza.
In altri paesi non funziona così, addirittura girano tutti in bicicletta, che sia un fenomeno tutto italiota??? Perchè a volte le ragazze sono così superficiali?
Potrei capire se parlassimo di realtà provinciali, dove non avere un'auto significa essere costretti in casa, visto che i mezzi pubblici sono pochi e solo fino alle 20. Però a Roma!!!
Io ci sono uscita con un ragazzo che non aveva l'auto: be', in provincia non c'è molto da fare, all'epoca non l'avevo neppure io. Ma tanto a noi i locali alla moda non interessavano

-
- MailAmico
- Messaggi: 610
- Iscritto il: 18 maggio 2009
- Età: 37
Re: L'importanza dell'automobile in una relazione
Messaggio da Ares87 » 11/09/2012, 16:46
Mah... qui tutte le donne dicono che non sarebbe un problema, ma io non ci credo molto...Diorama86 ha scritto:Tralasciando il fatto che il nome del topic sembra il titolo di una tesi di laurea in psicologia, ho riscontrato nella vita di tutti i giorni che per un ragazzo il non possedere la macchina (o il non avere la patente) lo porta ad essere escluso a priori (o a perdere molti punti) nei confronti di una potenziale relazione con una ragazza.
In altri paesi non funziona così, addirittura girano tutti in bicicletta, che sia un fenomeno tutto italiota??? Perchè a volte le ragazze sono così superficiali?

Secondo me se una ragazza ti esclude "a priori" perché non hai la macchina allora si, è superficialità ed in questo caso è lei che perde punti...
Tuttavia porsi delle domande su come potrebbe concretamente svolgersi la storia credo sia abbastanza legittimo, perché uscire la sera in due a Roma, se nessuno dei due ha la macchina, è cosa praticamente impossibile, visto che la metro chiude alle 21 (o alle 23 non mi ricordo...) e di autobus notturni ce ne sono pochissimi...
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: L'importanza dell'automobile in una relazione
Messaggio da arietina76 » 11/09/2012, 18:36
guarda, se voglio uscire con una persona, pur di fronte a queste difficoltà non mi fermo di sicuro: piuttosto affitto un risciò!!!Ares87 ha scritto:[...]
Mah... qui tutte le donne dicono che non sarebbe un problema, ma io non ci credo molto...![]()
Secondo me se una ragazza ti esclude "a priori" perché non hai la macchina allora si, è superficialità ed in questo caso è lei che perde punti...
Tuttavia porsi delle domande su come potrebbe concretamente svolgersi la storia credo sia abbastanza legittimo, perché uscire la sera in due a Roma, se nessuno dei due ha la macchina, è cosa praticamente impossibile, visto che la metro chiude alle 21 (o alle 23 non mi ricordo...) e di autobus notturni ce ne sono pochissimi...

- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: L'importanza dell'automobile in una relazione
Messaggio da arietina76 » 11/09/2012, 18:38
be', questo lo davo per scontato, perchè ovviamente se una ragazza vuole semplice Ambrogio (l'autista della pubblicità dei Ferrero Rocher, per intenderci), allora la macchina serve eccome.tropicsnow ha scritto:[...]
secondo me dipende dallo scopo per cui una ragazza sta con te e dall'età: credo sia una cosa che appartenga più alle ragazzine che a una donna adulta, non credi?
sono poi del parere che se c'è un reale sentimento nel senso che una ragazza sta con te perchè tiene a te e non all'essere accompagnata in giro per locali o a fare shopping, non deciderà se frequentarti o meno in base all'auto
il presupposto è che si voglia uscire con qualcuno per interesse, non per semplice comodità.
- Diorama86
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 09 settembre 2012
- Età: 38
Re: L'importanza dell'automobile in una relazione
Messaggio da Diorama86 » 11/09/2012, 18:43
Bravo, il punto secondo me è proprio questo, se non ho la macchina le uscite serali/notturne con la ragazza diventano off-limits; e secondo me è proprio questo che frena in una possibile relazione; anche perchè prendere i mezzi pubblici a Roma dopo mezzanotte non è per nulla sicuro.Ares87 ha scritto:[...]
perché uscire la sera in due a Roma, se nessuno dei due ha la macchina, è cosa praticamente impossibile, visto che la metro chiude alle 21 (o alle 23 non mi ricordo...) e di autobus notturni ce ne sono pochissimi...
- Diorama86
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 09 settembre 2012
- Età: 38
Re: L'importanza dell'automobile in una relazione
Messaggio da Diorama86 » 11/09/2012, 18:49
Però metti caso che tu abbia due pretendenti, entrambi ti attraggono allo stesso modo (per motivi differenti), però uno è automunito (e quindi prendi atto di tutti i vantaggi conseguibili del tipo: ti viene a prendere sotto casa la sera) e l'altro no. Chi sceglieresti dei due?arietina76 ha scritto:[...]
be', questo lo davo per scontato, perchè ovviamente se una ragazza vuole semplice Ambrogio (l'autista della pubblicità dei Ferrero Rocher, per intenderci), allora la macchina serve eccome.
il presupposto è che si voglia uscire con qualcuno per interesse, non per semplice comodità.
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: L'importanza dell'automobile in una relazione
Messaggio da arietina76 » 11/09/2012, 19:12
è impossibile che due persone ti attraggano e ti trasmettano le stesse identiche cose: la vedo come una cosa davvero impensabile.Diorama86 ha scritto:[...]
Però metti caso che tu abbia due pretendenti, entrambi ti attraggono allo stesso modo (per motivi differenti), però uno è automunito (e quindi prendi atto di tutti i vantaggi conseguibili del tipo: ti viene a prendere sotto casa la sera) e l'altro no. Chi sceglieresti dei due?
e se anche fosse, non sceglierei certo in base alla disponibilità di una macchina.
Re: L'importanza dell'automobile in una relazione
Messaggio da pegaso74 » 11/09/2012, 20:25
Francamente non so se questo fatto di non avere la macchina sia così determinante... però se lo fosse sarebbe molto triste...Diorama86 ha scritto:Tralasciando il fatto che il nome del topic sembra il titolo di una tesi di laurea in psicologia, ho riscontrato nella vita di tutti i giorni che per un ragazzo il non possedere la macchina (o il non avere la patente) lo porta ad essere escluso a priori (o a perdere molti punti) nei confronti di una potenziale relazione con una ragazza.
In altri paesi non funziona così, addirittura girano tutti in bicicletta, che sia un fenomeno tutto italiota??? Perchè a volte le ragazze sono così superficiali?
Io la macchina ce l'ho ma la uso pochissimo... e non ho la ragazza... a dire il vero non ho mai trovato un nesso tra le due cose... però al giorno d'oggi tutto è possibile.
Re: L'importanza dell'automobile in una relazione
Messaggio da pegaso74 » 11/09/2012, 20:27
Sono d'accordo, se sono attratto da una ragazza non posso provare lo stesso sentimento per un'altra.arietina76 ha scritto:[...]
è impossibile che due persone ti attraggano e ti trasmettano le stesse identiche cose: la vedo come una cosa davvero impensabile.
e se anche fosse, non sceglierei certo in base alla disponibilità di una macchina.
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: L'importanza dell'automobile in una relazione
Messaggio da tempest » 11/09/2012, 22:34
Allora... io non guido, non ho la patente, non ho mai guidato vespe, motorini e nemmeno biciclette (!), perchè non sono capace e perchè ho paura del traffico ( un po' come quelli che hanno paura di volare ), quindi, che l'uomo abbia una macchina, un vecchio macinino, una vespina... per me è importante.Diorama86 ha scritto:Tralasciando il fatto che il nome del topic sembra il titolo di una tesi di laurea in psicologia, ho riscontrato nella vita di tutti i giorni che per un ragazzo il non possedere la macchina (o il non avere la patente) lo porta ad essere escluso a priori (o a perdere molti punti) nei confronti di una potenziale relazione con una ragazza.
In altri paesi non funziona così, addirittura girano tutti in bicicletta, che sia un fenomeno tutto italiota??? Perchè a volte le ragazze sono così superficiali?


- Diorama86
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 09 settembre 2012
- Età: 38
Re: L'importanza dell'automobile in una relazione
Messaggio da Diorama86 » 12/09/2012, 21:07
E se ipoteticamente fossi tu ad avere la macchina e lui no? alla lunga ti peserebbe il fatto che sia tu a portarlo in giro?tempest ha scritto:[...]
Allora... io non guido, non ho la patente, non ho mai guidato vespe, motorini e nemmeno biciclette (!), perchè non sono capace e perchè ho paura del traffico ( un po' come quelli che hanno paura di volare ), quindi, che l'uomo abbia una macchina, un vecchio macinino, una vespina... per me è importante.No, in effetti non è importante che abbia il mezzo di trasporto, ma per me è importante che abbia la patente, l'auto la si può noleggiare, prenedre in prestito.. idem per uno scooter... non scarterei un uomo perchè non ha la patente, ma un uomo che ha la patente per me è meglio di uno che non ce l'ha. Io prendo i mezzi pubblici e alla sera il taxi, ma mi piacerebbe di più essere "trasportata" dal mio parter.
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: L'importanza dell'automobile in una relazione
Messaggio da tempest » 12/09/2012, 21:32
No, non mi peserebbe, magari avessi la patenteDiorama86 ha scritto:[...]
E se ipoteticamente fossi tu ad avere la macchina e lui no? alla lunga ti peserebbe il fatto che sia tu a portarlo in giro?

Re: L'importanza dell'automobile in una relazione
Messaggio da Ospite » 12/09/2012, 21:44
A mio parere, e per esperienza personale, la cosa dipende anche, come ha ben detto una delle "colonne portanti" del forum (Diorama86 ha scritto:...ho riscontrato nella vita di tutti i giorni che per un ragazzo il non possedere la macchina (o il non avere la patente) lo porta ad essere escluso a priori (o a perdere molti punti) nei confronti di una potenziale relazione con una ragazza.
Perchè a volte le ragazze sono così superficiali?



Una donna matura ti viene magari a prendere lei stessa con la sua macchina. Oppure il veicolo per lei è un valore oramai superato, e per maturità ed esperienza tende a cose più sode e concrete. Stai tranquillo però che, anche quella che ti confida che per lei puoi venire pure in bicicletta, se ti presenti con un BMW X5 e la porti in un bel posto, schifo non gli fà. No lo dirà mai apertamente, specie se è una idealista anche in buona fede, perchè ammettere certe cose la fà sentire appunto superficiale, e pensa che tu così la giudichi male.

- Diorama86
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 09 settembre 2012
- Età: 38
Re: L'importanza dell'automobile in una relazione
Messaggio da Diorama86 » 12/09/2012, 21:46
Bella risposta.tempest ha scritto:[...]
No, non mi peserebbe, magari avessi la patente...se avessi la patente mi sentirei autonoma e contenta di portare io lui.. e poi, ti dirò, in un caso o nell'altro io non ci vedo lui che porta in giro lei o lei che porta in giro lui, ci vedo un uscire e fare le cose assieme.
Il fatto è che ho notato che al 99% dei casi girando per strada vedo sempre lui alla guida e lei sul lato del passeggero, vedere l'inverso è molto raro.
Sarà che l'uomo si sente ferito nell'orgoglio a farsi portare dalla donna?? Io non ne sarei ferito minimamente.
Re: L'importanza dell'automobile in una relazione
Messaggio da Ospite » 12/09/2012, 21:47
Potrebbero trattarsi di attrazioni diverse, ma complementari fra di loro, per le quali non senti di lasciare l'uno a favore dell'altroarietina76 ha scritto:[...]
è impossibile che due persone ti attraggano e ti trasmettano le stesse identiche cose: la vedo come una cosa davvero impensabile.
e se anche fosse, non sceglierei certo in base alla disponibilità di una macchina.




- Diorama86
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 09 settembre 2012
- Età: 38
Re: L'importanza dell'automobile in una relazione
Messaggio da Diorama86 » 12/09/2012, 21:53
ahahah questa m'è piaciuta!Shadow750 ha scritto:[...]
ma non in chiave di superficialità, quanto di golosità istintiva giovanile.
Purtroppo è proprio questo a cui mi riferivo.Shadow750 ha scritto:[...]
Stai tranquillo però che, anche quella che ti confida che per lei puoi venire pure in bicicletta, se ti presenti con un BMW X5 e la porti in un bel posto, schifo non gli fà. No lo dirà mai apertamente, specie se è una idealista anche in buona fede, perchè ammettere certe cose la fà sentire appunto superficiale, e pensa che tu così la giudichi male.
![]()
![]()
![]()

Re: L'importanza dell'automobile in una relazione
Messaggio da Ospite » 12/09/2012, 22:01
Grazie.Diorama86 ha scritto:[...]
ahahah questa m'è piaciuta!
[...]

Non viverlo in maniera negativa. E' un dato di fatto, ma non è la regola. Le variabili sono infinite, e sono straconvinto vi siano anche donne che del veicolo non le importi nulla, e per i più disparati motivi.Diorama86 ha scritto:[...]
Purtroppo è proprio questo a cui mi riferivo.
Sta a te giocare il tuo ruolo meglio che puoi, senza illusioni o preconcetti.
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: L'importanza dell'automobile in una relazione
Messaggio da tempest » 12/09/2012, 22:08
Penso che agli uomini piaccia guidare, nel mio caso, se lui avesse la patente insisterei per farlo guidare, già è dura immaginarmi con la patenteDiorama86 ha scritto:[...]
Bella risposta.
Il fatto è che ho notato che al 99% dei casi girando per strada vedo sempre lui alla guida e lei sul lato del passeggero, vedere l'inverso è molto raro.
Sarà che l'uomo si sente ferito nell'orgoglio a farsi portare dalla donna?? Io non ne sarei ferito minimamente.


- Mister71
- MailAmicissimo
- Messaggi: 1649
- Iscritto il: 18 marzo 2008
- Età: 54
Re: L'importanza dell'automobile in una relazione
Messaggio da Mister71 » 21/09/2012, 20:06
Diorama86 ha scritto:[...]
Dopo questa risposta hai il mio massimo rispetto; vorrei tanto incontrare persone che la pensano come te; purtroppo ho conosciuto solo ragazze (qui a Roma) che dopo la centesima volta che ti vedevano a piedi, con i mezzi pubblici o in bicicletta ti bollavano come sfigato.
In poche parole se non sei automunito (o motomunito), non hai la capacità di scarrozzarle in giro e quindi vieni automaticamente scartato.
Sarà una cosa idiota, ma io l'ho effettivamente vissuta sulla pelle questa cosa.
Ciao...
Sarà magari perché c'è tanta immaturità e infantilismo in giro?
E poi queste ragazze di Roma hanno il cervello acceso oppure fanno talmente tanto shopping tra una vuota chiacchierata in romanesco ed un altra, con tanto di chewingum ciancicato per ore, da avere le buste della spesa anche dentro la scatola cranica?
Hai capito che genere di belle tamarre borgatare e modaiole ho in mente io, o magari - speriamo - mi sbaglio?
Roma...
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]