



Aiutiamo chi si sente solo
L'amicizia, gli amici, gruppi di amici: idee, esperienze, consigli, riflessioni
Moderatore: Sabrina
Solo discussioni. No annunci o organizzazione di eventi per cui esistono gli altri forum
- lomboreb
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 14 agosto 2012
- Età: 42
Aiutiamo chi si sente solo
Messaggio da lomboreb » 23/08/2012, 10:07
Vorrei iniziare a scrivere un blog che parli di socializzazione e problemi legati al mondo delle relazioni interpersonali.
Ho notato che in italiano c'è pochissimo materiale su internet e quindi volevo creare un nuovo punto di riferimento per tutte quelle persone che, come me, si sentono sole e vogliono migliorare il modo di relazionarsi con gli altri.
Le fonti in inglese non mancano, ma il lavoro da fare è decisamente enorme e da solo ci metterei una vita.
Chi di voi è disposto a darmi una mano a tradurre qualche articolo dall'inglese per pubblicarlo sul blog?
Ovviamente tutta questa conoscenza sarebbe messa a disposizione gratuitamente per cercare di aiutare quante più persone possibile.
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 13 agosto 2012
- Età: 41
Re: Aiutiamo chi si sente solo
Messaggio da raffaella83 » 28/08/2012, 19:27
ciao lombored... di ???...senti ma non è più semplice usare uno dei tanti traduttori on line... visto che la mia deduzione è troppo semplice forse c'è qualcosa che non mi torna o che non ho tenuto in considerazionelomboreb ha scritto:È da un po' di tempo che volevo fare questa cosa; ho sempre avuto paura di non riuscirci da solo, ma forse con il vostro aiuto possiamo farcela.
Vorrei iniziare a scrivere un blog che parli di socializzazione e problemi legati al mondo delle relazioni interpersonali.
Ho notato che in italiano c'è pochissimo materiale su internet e quindi volevo creare un nuovo punto di riferimento per tutte quelle persone che, come me, si sentono sole e vogliono migliorare il modo di relazionarsi con gli altri.
Le fonti in inglese non mancano, ma il lavoro da fare è decisamente enorme e da solo ci metterei una vita.
Chi di voi è disposto a darmi una mano a tradurre qualche articolo dall'inglese per pubblicarlo sul blog?
Ovviamente tutta questa conoscenza sarebbe messa a disposizione gratuitamente per cercare di aiutare quante più persone possibile.

- lomboreb
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 14 agosto 2012
- Età: 42
Re: Aiutiamo chi si sente solo
Messaggio da lomboreb » 19/09/2012, 10:10
La qualità delle traduzioni utilizzando i traduttori automatici non è proprio il massimo...raffaella83 ha scritto:[...]
ciao lombored... di ???...senti ma non è più semplice usare uno dei tanti traduttori on line... visto che la mia deduzione è troppo semplice forse c'è qualcosa che non mi torna o che non ho tenuto in considerazione
In realtà non si tratta solo di tradurre questi articoli per me stesso, ma di renderli disponibili gratuitamente per tutti coloro che ne hanno bisogno, come molte persone che frequentano questo forum.
Assieme ad alcuni ragazzi di questo e altri forum abbiamo già tradotto molti articoli, ma il lavoro è ancora lungo e sarebbe bello avere un altro po' di aiuto.
- Mister71
- MailAmicissimo
- Messaggi: 1649
- Iscritto il: 18 marzo 2008
- Età: 54
Re: Aiutiamo chi si sente solo
Messaggio da Mister71 » 19/09/2012, 11:48
Ciao...lomboreb ha scritto:È da un po' di tempo che volevo fare questa cosa; ho sempre avuto paura di non riuscirci da solo, ma forse con il vostro aiuto possiamo farcela.
Vorrei iniziare a scrivere un blog che parli di socializzazione e problemi legati al mondo delle relazioni interpersonali.
Ho notato che in italiano c'è pochissimo materiale su internet e quindi volevo creare un nuovo punto di riferimento per tutte quelle persone che, come me, si sentono sole e vogliono migliorare il modo di relazionarsi con gli altri.
Le fonti in inglese non mancano, ma il lavoro da fare è decisamente enorme e da solo ci metterei una vita.
Chi di voi è disposto a darmi una mano a tradurre qualche articolo dall'inglese per pubblicarlo sul blog?
Ovviamente tutta questa conoscenza sarebbe messa a disposizione gratuitamente per cercare di aiutare quante più persone possibile.
Aspetta un momento...
Non per stroncare la tua iniziativa, che ha qualcosa di interessante, però non è con la vita digitale che si impara ad uscire dalla solitudine, e la competenza sociale si impara dagli errori che si fanno stando con gli altri.
Non è, cioé, un lavoro di traduzione di articoli che può aiutare una persona che ne leggesse i risultati, a meno che una cosa del genere non aiuti proprio te, in primis.
Fra l'altro, quale sarebbe la letteratura di riferimento? La psicologia occidentale è un marasma di nozioni diverse, con tanti protagonismi, un luogo dove ognuno ha cercato di scoprire "il segreto dell'anima" mettendoci del suo e complicando ulteriormente il quadro.
Voglio dire che se ti senti solo non risolvi componendo un blog, e quindi stando seduto in casa davanti ad un computer.
Vuoi cominciare ad aiutarti? Allora inizia con il prendere atto di ciò che sei, almeno nelle cose più facili da vedere.
Lascia perdere "i grandi psicologi del nostro tempo" e comincia a smontare tutti i pezzi di cui sei composto (pezzi fisici e mentali) per cominciare a vedere che cosa sei, e chissà che un giorno non trovi la risposta alla domanda: "io mi sento solo, ma chi è -io-"? "Chi" è che si sente solo?
Se rispondi adesso, la tua risposta sarà contaminata dai luoghi comuni che hai su te stesso, dalle convenzioni, da ciò che si crede sia comunemente vero, dalle tue paure, dai tuoi desideri, e da tutto il resto che è fatto di ciò che non sai di te.
Se invece smonti i pezzi e li guardi singolarmente, vedrai che ciò che compone una personalità, un insieme di tratti, è nato da qualcosa, cambia con il tempo, scompare o si trasforma, e dunque è molto meno tangibile di quanto si pensi.
Tu sei un palazzo. Di cosa è fatto un palazzo?

- lomboreb
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 14 agosto 2012
- Età: 42
Messaggio da lomboreb » 24/09/2012, 10:45
Leggete e condividete!
[url=http://amiciziavera.com]www.amiciziavera.com[/url]
Un grazie di cuore a tutti quelli del forum che hanno contribuito e stanno ancora contribuendo a creare il materiale per il blog.
[url=http://www.amiciziavera.com]www.amiciziavera.com[/url][/font]
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Messaggio da tempest » 24/09/2012, 11:20
Carino, mi piace la grafica! Ma non sarebbe opportuno aggiungere un riferimento alle "fonti" di ciò che scrivete, per amore di precisione...?lomboreb ha scritto:Il blog è finalmente on-line.
Leggete e condividete!
[url=http://amiciziavera.com]www.amiciziavera.com[/url]
Un grazie di cuore a tutti quelli del forum che hanno contribuito e stanno ancora contribuendo a creare il materiale per il blog.

- lomboreb
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 14 agosto 2012
- Età: 42
Messaggio da lomboreb » 24/09/2012, 17:35
C'è la sezione dei commenti alla fine di ogni articolo...Miso ha scritto:l'ho appena visto, mi piace molto però forse non sarebbe male se la gente potesse interagire, ( magari non l'ho visto io) ma non c'è la possibilità di commentare
Puoi linkarmi un blog con la caratteristica che mi dici tu, così aggiungo la stessa funzionalità anche in AmiciziaVera?
[url=http://www.amiciziavera.com]www.amiciziavera.com[/url][/font]
- Miso
- Baby Amico
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 16 luglio 2011
- Età: 34
Re: Aiutiamo chi si sente solo
Messaggio da Pallina5 » 24/09/2012, 20:38
La tua iniziativa è lodevole, al blog ho dato un'occhiata e non è male... Se ho ben capito è un qualcosa del genere "come fare per", secondo me però potrà esser utile solo ad alcuni, perchè per coloro che hanno problemi di solitudine legati a ragioni particolari e "profonde", beh lì non basta leggere degli articoli ( seppur interessanti)...lomboreb ha scritto:È da un po' di tempo che volevo fare questa cosa; ho sempre avuto paura di non riuscirci da solo, ma forse con il vostro aiuto possiamo farcela.
Vorrei iniziare a scrivere un blog che parli di socializzazione e problemi legati al mondo delle relazioni interpersonali.
Ho notato che in italiano c'è pochissimo materiale su internet e quindi volevo creare un nuovo punto di riferimento per tutte quelle persone che, come me, si sentono sole e vogliono migliorare il modo di relazionarsi con gli altri.
Le fonti in inglese non mancano, ma il lavoro da fare è decisamente enorme e da solo ci metterei una vita.
Chi di voi è disposto a darmi una mano a tradurre qualche articolo dall'inglese per pubblicarlo sul blog?
Ovviamente tutta questa conoscenza sarebbe messa a disposizione gratuitamente per cercare di aiutare quante più persone possibile.
Comunque auguri per il blog

Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]