secondo me l'approccio dipende molto dal fatto di essere liberi o meno, dunque, dallo stato civile più che da valori personali. mi spiego meglio: chi ha già un legame tenderà a vivere più liberamente le proprie emozioni e quant'altro sia perchè non può fare diversamente sia perchè male che vada ritornerà a casa, alla sua certezza; chi invece è libero, nella maggior parte dei casi, tenderà a stabilizzare quel rapporto che gli regala emozioni, romanticismo e quant'altro per cui scoprire che l'altro è già impegnato e che quei sentimenti hanno una scadenza non è una sensazione molto piacevole. chi è single, a parte casi particolari, in genere cercherà un compagno/a e non una relazione part-time a meno che non nasca qualcosa di più. pertanto conoscere lo stato civile diventa importante.Shadow750 ha scritto: Io non do mai niente per scontato, sebbene ciò che mi appare da parte tua, come una sorta di protezione preliminare, la rispetto profondamente nel senso che tiene conto di elementi e valori personali tutt'altro che sbagliati.
Se però per evitare questi coinvolgimenti, ritieni utile o corretto, sapere subito lo stato civile di chi ti ha inviato magari una poesia carina o romantica, a me appare un pò eccessivo. Ma come già detto, non mi sento di biasimare le scelte altrui, specie in questo delicato campo dei sentimenti.




stato civile?
L'amicizia, gli amici, gruppi di amici: idee, esperienze, consigli, riflessioni
Moderatore: Sabrina
Solo discussioni. No annunci o organizzazione di eventi per cui esistono gli altri forum
- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Re: stato civile?
Messaggio da tropicsnow » 17/08/2012, 20:10
-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Re: stato civile?
Messaggio da cinque » 17/08/2012, 21:43
Concordo. Chi e' sposato mica puo' pensare di essere corretto avvicinandosi ad un single che cerca una storia seria nascondendolo. Chi e' sposato, anche infelicemente, deve sapere che molti single cercano meglio di lui o lei.tropicsnow ha scritto:[...]
secondo me l'approccio dipende molto dal fatto di essere liberi o meno, dunque, dallo stato civile più che da valori personali. mi spiego meglio: chi ha già un legame tenderà a vivere più liberamente le proprie emozioni e quant'altro sia perchè non può fare diversamente sia perchè male che vada ritornerà a casa, alla sua certezza; chi invece è libero, nella maggior parte dei casi, tenderà a stabilizzare quel rapporto che gli regala emozioni, romanticismo e quant'altro per cui scoprire che l'altro è già impegnato e che quei sentimenti hanno una scadenza non è una sensazione molto piacevole. chi è single, a parte casi particolari, in genere cercherà un compagno/a e non una relazione part-time a meno che non nasca qualcosa di più. pertanto conoscere lo stato civile diventa importante.
Non si può avere la botta piena e la moglie ubriaca. Le scelte a meta' si pagano.
Quello che non capisco invece e' come la ragazza siciliana a Nuoro o tempest, appena visto un uomo che piace loro , non chiedano lo stato civile. Io l' ho sempre chiesto. Non penso sia questione del mondo che gira al contrario,ma del 2012 , dove molte persone vivono infelicemente il loro legame o non lo ritengono monogamo.
Notte
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: stato civile?
Messaggio da tempest » 17/08/2012, 22:21
Esatto. I valori non c'entrano, c'entrano i miei desideri, le mie esigenze e le mie aspettavive di persona libera.tropicsnow ha scritto:[...]
secondo me l'approccio dipende molto dal fatto di essere liberi o meno, dunque, dallo stato civile più che da valori personali.
Se mi capitasse di trovare un uomo che mi piace ( e al quale piaccio io! ), direttamente o indirettamente, chiederei se è liberocinque ha scritto:Quello che non capisco invece e' come la ragazza siciliana a Nuoro o tempest, appena visto un uomo che piace loro , non chiedano lo stato civile

- non ti invita a casa sua ( molto sospetto )
- non ti da il numero fisso, se ce l'ha ( sospetto )
- non è mai libero in certi determinati giorni ( piuttosto sospetto )
- non ti dice "chiamami pure quando vuoi! Il mio cell è sempre accesso" ( vagamente sospetto )

-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Re: stato civile?
Messaggio da cinque » 17/08/2012, 22:52
Ok. Il numero fisso lo sapevo, ma ora non esiste piu'. Quando ero single i ragazzi non avevano casa loro, ma se erano impegnati non ti invitavano a certe ore e giorni, ma il lunedi'.tempest ha scritto:[...]
Se mi capitasse di trovare un uomo che mi piace ( e al quale piaccio io! ), direttamente o indirettamente, chiederei se è libero. Comunque, cinque, ci sono alcuni segnali che ti suggerisocno se un uomo è già impegnato:
- non ti invita a casa sua ( molto sospetto )
- non ti da il numero fisso, se ce l'ha ( sospetto )
- non è mai libero in certi determinati giorni ( piuttosto sospetto )
- non ti dice "chiamami pure quando vuoi! Il mio cell è sempre accesso" ( vagamente sospetto )
Comunque tempest, cara, essendo impegnata, io cercherei altri impegnati...
So benissimo che un single maschio sano di mente , ed anche con concerti valori,mica cercherebbe me...
Chips, cioe' ciao
Re: stato civile?
Messaggio da Ospite » 18/08/2012, 12:21
Se invece uno cerca solo amicizia, oppure non da eccessivo peso a poesie romantiche o a confidenze di vario genere, lo stato civile a mio parere dovrebbe importargli poco.tropicsnow ha scritto:[...]
Chi è single, a parte casi particolari, in genere cercherà un compagno/a e non una relazione part-time a meno che non nasca qualcosa di più. pertanto conoscere lo stato civile diventa importante.
Comunque emozioni e sentimenti, sempre secondo la mia visuale, non nascono certo a ridosso di presupposti di sbocco e facilità degli stessi. Se le cose fra le persone nascono e si sviluppano, magari vi è una ragione che prescinde dalla logica e dalla convenienza. Poi comprendo benissimo cosa hai voluto dire, perchè si tratta comunque della realtà più frequente, e cioè che la gente in generale, ma specie chi è single, parte sempre col desiderio di trovare un rapporto amoroso, e nell'eventualità esso venga trovato, cercano di garantirsi tutte le tutele e le protezioni necessarie.
- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Re: stato civile?
Messaggio da tropicsnow » 18/08/2012, 16:45
d'accordo, ma se come dici i sentimenti nascono spontaneamente e non in funzione di una condizione, scoprire a posteriori che l'altro, per il quale stiamo provando un coinvolgimento, ha già un legame affettivo verrà vissuto come un tradimento perchè ci saranno aspettative poi deluse, ci si sentirà presi in giro. diverso sarebbe se questo coinvolgimento avviene pur sapendo del legame perchè si è già più consapevoli a cosa si va incontro.Shadow750 ha scritto:
Se invece uno cerca solo amicizia, oppure non da eccessivo peso a poesie romantiche o a confidenze di vario genere, lo stato civile a mio parere dovrebbe importargli poco.
ad esempio tarabas potrebbe aver iniziato la conoscenza con questa donna senza alcun interesse oltre l'amicizia, ma proseguendo si è accorto di cominciare a nutrire qualcosa e l'aver scoperto soltanto dopo che era già impegnata potrebbe aver generato delusione e rabbia. non è affatto bello investire sentimenti ed emozioni con persone che sono già impegnate perchè fa stare male e non tutti sono disposti a viversi comunque la storia. chi, invece, è già impegnato non avrà alcun altro tipo di aspettativa se non vivere il momento perchè tutto il resto già ce l'ha. si potrebbe dire che sia egoistico da parte sua pretendere che chi è libero viva con altrettanta facilità certi legami: non si parte dalle stesse condizioni.
Re: stato civile?
Messaggio da Ospite » 19/08/2012, 12:26
Il viverlo come tradimento è qualcosa di molto soggettivo, e legato ad una propria aspettativa. Si tratta poi anche di vedere quale legame affettivo sta vivendo l'altra persona. Condizioni che, a mio modo di vedere, vanno approfondite dal vivo e quando qualcosa è già maturato nel cuore della persona, e non solo per uno scambio virtuale di carinerie.tropicsnow ha scritto:[...]
D'accordo, ma se come dici i sentimenti nascono spontaneamente e non in funzione di una condizione, scoprire a posteriori che l'altro, per il quale stiamo provando un coinvolgimento, ha già un legame affettivo verrà vissuto come un tradimento perchè ci saranno aspettative poi deluse, ci si sentirà presi in giro. diverso sarebbe se questo coinvolgimento avviene pur sapendo del legame perchè si è già più consapevoli a cosa si va incontro.
Mi auguro solo che Tarabas, non investa i suoi preziosi sentimenti, solo a margine di uno scambio virtuale di poesie.tropicsnow ha scritto:[...]
ad esempio tarabas potrebbe aver iniziato la conoscenza con questa donna senza alcun interesse oltre l'amicizia, ma proseguendo si è accorto di cominciare a nutrire qualcosa e l'aver scoperto soltanto dopo che era già impegnata potrebbe aver generato delusione e rabbia. non è affatto bello investire sentimenti ed emozioni con persone che sono già impegnate perchè fa stare male e non tutti sono disposti a viversi comunque la storia.
Se invece mi parli di una certa frequentazione e di un approfondimento sentimentale che si evolve sempre più con lo stare bene assieme, l'apprendere di punto in bianco che una delle due parti è sposata o comunque fortemente impegnata, può generare facilmente e comprensibilmente quello che dici tu. Su questo sono d'accordo.
Sono condizioni molto personali, e credo sia impossibile determinarne un'univocità. Personalmente credo che certi legami siano fonte di stress e difficoltà varia per entrambe le persone. Ma non tutti sono poi eguali.tropicsnow ha scritto:[...] chi, invece, è già impegnato non avrà alcun altro tipo di aspettativa se non vivere il momento perchè tutto il resto già ce l'ha. si potrebbe dire che sia egoistico da parte sua pretendere che chi è libero viva con altrettanta facilità certi legami: non si parte dalle stesse condizioni.
- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Re: stato civile?
Messaggio da tropicsnow » 19/08/2012, 14:02
d'accordo che virtualmente non bisogna amplificare troppo certe sensazioni, però bisogna anche considerare per quanto tempo si protae questa conoscenza solo virtuale: se è troppo e l'altro fa presente la sua condizione di impegnato/a solo alla conoscenza dal vivo non credo verrà presa bene. del resto se anche quest'ultimo cerca solo amicizia non vedo perchè tacere la sua condizione. anche lui/lei cerca qualcos'altro?Shadow750 ha scritto: Il viverlo come tradimento è qualcosa di molto soggettivo, e legato ad una propria aspettativa. Si tratta poi anche di vedere quale legame affettivo sta vivendo l'altra persona. Condizioni che, a mio modo di vedere, vanno approfondite dal vivo e quando qualcosa è già maturato nel cuore della persona, e non solo per uno scambio virtuale di carinerie.
non conosco la vicenda di tarabas, la mia era solo un'ipotesi.Shadow750 ha scritto:
Mi auguro solo che Tarabas, non investa i suoi preziosi sentimenti, solo a margine di uno scambio virtuale di poesie.
beh se uno non deve investire sentimenti solo al margine di qualcosa di virtuale, l'altro non dovrebbe neppure alimentarli con le "poesie", non credi?
Re: stato civile?
Messaggio da Ospite » 19/08/2012, 14:38
Come credo di aver detto qui o in altro contesto di discussione, io come molte altre persone, non riteniamo così importante e preminente dichiarare non solo il proprio stato civile, ma tante altre cose attinenti alla sfera privata. Se poi esse escono da sole sull'onda della confidenza e dell'intesa, e meglio ancora dalla frequentazione dal vivo, allora va benissimo.tropicsnow ha scritto:[...]
d'accordo che virtualmente non bisogna amplificare troppo certe sensazioni, però bisogna anche considerare per quanto tempo si protae questa conoscenza solo virtuale: se è troppo e l'altro fa presente la sua condizione di impegnato/a solo alla conoscenza dal vivo non credo verrà presa bene. del resto se anche quest'ultimo cerca solo amicizia non vedo perchè tacere la sua condizione. anche lui/lei cerca qualcos'altro?
Il fatto come dici tu, di non prendere bene la rivelazione del proprio stato, è perchè nella mente dell'altro si erano già prefissate certe aspettative ed eventualità.
La mia personale opinione è che, i sentimenti sono qualcosa di molto serio e importante, e a me non basta certo la frasetta o la poesia per stimolarli.tropicsnow ha scritto:[...]
non conosco la vicenda di tarabas, la mia era solo un'ipotesi.
beh se uno non deve investire sentimenti solo al margine di qualcosa di virtuale, l'altro non dovrebbe neppure alimentarli con le "poesie", non credi?
Poesie, frasette e carinerie varie le trovo elementi piacevoli e caratterizzanti la nuova interazione virtuale fra le persone. Esse possono nascere anche per un innocuo desiderio di esternazione, che magari nella realtà quotidiana è reso più difficile o non compreso. Oppure, come magari nel mio caso, per semplice e gentile modo di fare verso le persone di sesso femminile che maggiormente mi infondono senso di ammirazione e piacevolezza.
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: stato civile?
Messaggio da arietina76 » 19/08/2012, 14:46
la rivelazione del proprio stato civile viene presa male, se nella mente dell'altro ci sono queste aspettative, ma di regola - salvo eccezioni - queste aspettative sorgono a causa del comportamento che gli altri tengono con noi.Shadow750 ha scritto:[...]
Il fatto come dici tu, di non prendere bene la rivelazione del proprio stato, è perchè nella mente dell'altro si erano già prefissate certe aspettative ed eventualità.
ti faccio un esempio banalissimo: io ad esempio non ho alcuna aspettativa o "secondo fine" nei tuoi confronti, e quindi non ci rimarrei male se tu mi dicessi di essere impegnato. è anche vero però che tu, col tuo comportamento, non mi hai mai messo in condizione di crearmi quelle famose aspettative, tenendo invece sempre un comportamento cristallino.
capito cosa intendo dire?

- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: stato civile?
Messaggio da tempest » 19/08/2012, 15:21
Shadow750 ha scritto:Il viverlo come tradimento è qualcosa di molto soggettivo, e legato ad una propria aspettativa. Si tratta poi anche di vedere quale legame affettivo sta vivendo l'altra persona. Condizioni che, a mio modo di vedere, vanno approfondite dal vivo e quando qualcosa è già maturato nel cuore della persona, e non solo per uno scambio virtuale di carinerie.
Di nuovo non sono d'accordo, rivelare che si è sposati o impegnati quando qualcosa è già maturato nel cuore della persona con cui si ha interagito è cosa decisamente poco corretta, soprattutto perchè, come ha detto arietina, se qualcosa matura nel cuore della persona, è perchè l'altro ha avuto un comportamento tale da indurre certe aspettative. E non parlo di gente un po' fuori di testa che si innammora per due mail


PS: che cosa intendi tu per "carinerie"?
Re: stato civile?
Messaggio da Ospite » 19/08/2012, 21:08
Non posso credere Arietina che, uno si infatui di una persona conosciuta in Rete, solo perchè quest'ultima li mandava dei PM con i dialoghi di Romeo e Giulietta di Shakespeare. Tanto per fare un esempio...arietina76 ha scritto:[...]
La rivelazione del proprio stato civile viene presa male, se nella mente dell'altro ci sono queste aspettative, ma di regola - salvo eccezioni - queste aspettative sorgono a causa del comportamento che gli altri tengono con noi.
Si ho capito, ma non riesco ad accettare un nesso di colpa per il "secondo fine", con quanto possa porre in essere qualcuno. Io potrei dirti quanto sei dolce, sensibile e una ragazza molto in gamba, ma con ciò non vuole dire che lavoro per creare in te certe aspettative.arietina76 ha scritto:[...]
ti faccio un esempio banalissimo: io ad esempio non ho alcuna aspettativa o "secondo fine" nei tuoi confronti, e quindi non ci rimarrei male se tu mi dicessi di essere impegnato. è anche vero però che tu, col tuo comportamento, non mi hai mai messo in condizione di crearmi quelle famose aspettative, tenendo invece sempre un comportamento cristallino.
capito cosa intendo dire?
Se invece ci conoscessimo dal vivo, mi propongo permuroso, gentile e tutto buone maniere, quindi ti invito a reincontrarci perchè con te avverto di essere capito e benvoluto, e ti dico anche pure che una donna così non è facile a incontrarla, ammetto che venire a sapere che io ho già una compagna con cui magari anche ho fatto dei figli, sia una cosa che possa come minimo imbestialire. Sempre tu sia una persona come dice di essere tempest (e alla quale ripeto va tutto il mio rispetto...), perchè sai, certi sentimenti possono anche essere così virulenti e inaspettati, che anche lo stato civile poi conta poco o per nulla.
Re: stato civile?
Messaggio da Ospite » 19/08/2012, 21:13
Quando si fanno le cose sul serio, ritengo anch'io sia quanto meno rispettoso dire come stanno le cose quanto a impegni, convivenze, separazioni e quant'altro.tempest ha scritto:[...]
E non parlo di gente un po' fuori di testa che si innammora per due mail, parlo di persone equilibrate, che non si innamorano via web, ma che magari col tempo sentono crescere un legame, lo nutrono con confidenze sincere e poi, dopo un po' vengono messe a conoscenza della piccola "omissione".
Il brutto è quando queste cose si dicono, la controparte dice di essere d'accordo comunque, ma poi col tempo pretende quello che fin dal principio le era stato precluso. Anche questo è un atteggiamento poco maturo non credi?
Intendo piccoli complimenti, approvazioni seguite da un bacetto e attenzioni varie per far capire alla persona come tu l'abbia valutata positivamente.tempest ha scritto:[...]
PS: che cosa intendi tu per "carinerie"?
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: stato civile?
Messaggio da tempest » 19/08/2012, 21:38
Io e te in questo topic proprio non ci capiamo!Shadow750 ha scritto:[...]
Quando si fanno le cose sul serio, ritengo anch'io sia quanto meno rispettoso dire come stanno le cose quanto a impegni, convivenze, separazioni e quant'altro.
Il brutto è quando queste cose si dicono, la controparte dice di essere d'accordo comunque, ma poi col tempo pretende quello che fin dal principio le era stato precluso. Anche questo è un atteggiamento poco maturo non credi?

Io dico che è corretto non omettere il proprio stato civile o sentimentale prima che si faccia sul serio, e per prima intendo nel momento in cui si sta creando una simpatia, una sorta di flirt virtuale ecc... e NON dopo, quando già si fa sul serio.
Venendo alla parte che ho evidenziato invece sono d'accordo, però ad una condizione: uno deve dire "sono impegnato e non intendo lasciare la mia compagna" e non dire invece: "sonosposato, si, ma infelicemente, con lei nonc 'è più nulla, e spero col tempo di riscire a chiudere, ma sai per ora è difficile, magari più avanti ecc.. ecc.." quando in realtà la possibilità di questa chiusura è pura fantasia.
Ma io mi riferivo alle carineria via web, perchè nel topic si parla di questo, che cosa sono le carinerie via web che non diovrebbero creare aspettative in una donna?Shadow750 ha scritto:Intendo piccoli complimenti, approvazioni seguite da un bacetto e attenzioni varie per far capire alla persona come tu l'abbia valutata positivamente
Son pignola in 'sto topic, porta pazienza


- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: stato civile?
Messaggio da arietina76 » 20/08/2012, 9:34
non potrei essere più d'accordo di così!tempest ha scritto:[...]
uno deve dire "sono impegnato e non intendo lasciare la mia compagna" e non dire invece: "sonosposato, si, ma infelicemente, con lei nonc 'è più nulla, e spero col tempo di riscire a chiudere, ma sai per ora è difficile, magari più avanti ecc.. ecc.." quando in realtà la possibilità di questa chiusura è pura fantasia.

- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: stato civile?
Messaggio da arietina76 » 20/08/2012, 9:38
anche su questo mi trovi pienamente d'accordo.Shadow750 ha scritto:[...]
Sempre tu sia una persona come dice di essere tempest (e alla quale ripeto va tutto il mio rispetto...), perchè sai, certi sentimenti possono anche essere così virulenti e inaspettati, che anche lo stato civile poi conta poco o per nulla.
![scrolleye [smilie=scrolleye.gif]](./images/smilies/scrolleye.gif)
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: stato civile?
Messaggio da arietina76 » 20/08/2012, 9:41
ehi, ma di che tipo di bacetto parliamo?Shadow750 ha scritto:[...]
Intendo piccoli complimenti, approvazioni seguite da un bacetto e attenzioni varie per far capire alla persona come tu l'abbia valutata positivamente.
perchè alcuni bacetti delle aspettative le possono generare eccome.....

Re: stato civile?
Messaggio da Ospite » 20/08/2012, 15:05
Non ci capiremo sul resto, ma questo che hai detto è da me condiviso al 100%. Purtroppo questo atteggiamento è attuato da tanti uomini, ed io ne conosco diversi che lo mettono in pratica. Non c'è nulla di più riprovevole che ingannare così spudoratamente. Recentemente una mia amica è stata proprio vittima di un soggetto di questa risma :(tempest ha scritto:[...]
Venendo alla parte che ho evidenziato invece sono d'accordo[/b], però ad una condizione: uno deve dire "sono impegnato e non intendo lasciare la mia compagna" e non dire invece: "sono sposato, si, ma infelicemente, con lei nonc 'è più nulla, e spero col tempo di riscire a chiudere, ma sai per ora è difficile, magari più avanti ecc.. ecc.." quando in realtà la possibilità di questa chiusura è pura fantasia.
Sulle carinerie via Web temo che finiremo per non capirci ulteriormente, per non andare anche OT.tempest ha scritto:[...]
Ma io mi riferivo alle carineria via web, perchè nel topic si parla di questo, che cosa sono le carinerie via web che non diovrebbero creare aspettative in una donna?
Son pignola in 'sto topic, porta pazienzae che sono in ferie e non è che abbia molto da fare...
In sintesi ti dico che, mostrarsi tendenzialmente gentili, ed abbinando a ciò, un comportamento confidenziale e prudente, aggiungendoci dei piccoli segni come bacetti, saluti cari e cosette così, si provoca in talune persone la costruzione di castelli in aria.
Come dici? Bisognerebbe essere più rigidi e distaccati? Ne possiamo parlare....



Tempest sei in ferie, e fai la pignola sul forum? Ma non è meglio andare al mare? Ti posso invitare io previa comunicazione del mio stato civile?



Re: stato civile?
Messaggio da Ospite » 20/08/2012, 15:08
E meno male và... (segue sospirone di sollievo...)arietina76 ha scritto:[...]
anche su questo mi trovi pienamente d'accordo.
Hai ragione. Come proposito della giornata, mi impongo di inviare bacetti specificando sempre che sono sulla guancia e di tipo casto. Va bene? O altrimenti potrebbero essere interpretati come tentativo di violenza sessuale?arietina76 ha scritto:[...]
ehi, ma di che tipo di bacetto parliamo?
perchè alcuni bacetti delle aspettative le possono generare eccome..... Smiiiiiiile!

- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: stato civile?
Messaggio da arietina76 » 20/08/2012, 15:19
ecco come disilludere le aspettative di una povera arietina..... vabbe' dai, per stavolta non ti chiediamo il tuo stato civile....Shadow750 ha scritto:[...]
Hai ragione. Come proposito della giornata, mi impongo di inviare bacetti specificando sempre che sono sulla guancia e di tipo casto. Va bene? O altrimenti potrebbero essere interpretati come tentativo di violenza sessuale?



- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: stato civile?
Messaggio da arietina76 » 20/08/2012, 15:20
quanto ti capisco: idem per me....tempest ha scritto:[...]
Son pignola in 'sto topic, porta pazienzae che sono in ferie e non è che abbia molto da fare...


- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: stato civile?
Messaggio da tempest » 20/08/2012, 21:34
Ma tu non stai tra i monti??Shadow750 ha scritto:[...]
Tempest sei in ferie, e fai la pignola sul forum? Ma non è meglio andare al mare? Ti posso invitare io previa comunicazione del mio stato civile?![]()
![]()
Fa caldo per il mare! Meglio stare a casa con condizionatore accesso a fare le pignola!
Ma mi faccio un'altra settimana di ferie a settembre, prometto di non fare la pignola anche a settembre.

PS: la comuncazione dello stato civile non basta, ci vuole il certificato rilasciato dal comune di residenza.
![gnegne [smilie=gnegne.gif]](./images/smilies/gnegne.gif)
-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Re: stato civile?
Messaggio da cinque » 20/08/2012, 23:29
Piccolo mio, ti stai incartando, lo sai? Ti vuoi mettere contro tempest e con l' aiuto di arietina?Shadow750 ha scritto:[...]
Sulle carinerie via Web temo che finiremo per non capirci ulteriormente, per non andare anche OT.
In sintesi ti dico che, mostrarsi tendenzialmente gentili, ed abbinando a ciò, un comportamento confidenziale e prudente, aggiungendoci dei piccoli segni come bacetti, saluti cari e cosette così, si provoca in talune persone la costruzione di castelli in aria.
Come dici? Bisognerebbe essere più rigidi e distaccati? Ne possiamo parlare....![]()
![]()
![]()
Tempest sei in ferie, e fai la pignola sul forum? Ma non è meglio andare balmare? Ti posso invitare io previa comunicazione del mio stato civile?:DD
Tempest : icuoricini sono robe di facebbok. Alle belle donne la quellecheluiritiene bisognosose di attenzioni Shadow,che e' ' galante, a vari gradi,manda bacetti. A me manda e saluti e sorrisi. Scrivero' all ' associazione dei cuori infranti per lamentarmi....
Ah ah ah
-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Re: stato civile?
Messaggio da cinque » 20/08/2012, 23:29
Piccolo mio, ti stai incartando, lo sai? Ti vuoi mettere contro tempest e con l' aiuto di arietina?Shadow750 ha scritto:[...]
Sulle carinerie via Web temo che finiremo per non capirci ulteriormente, per non andare anche OT.
In sintesi ti dico che, mostrarsi tendenzialmente gentili, ed abbinando a ciò, un comportamento confidenziale e prudente, aggiungendoci dei piccoli segni come bacetti, saluti cari e cosette così, si provoca in talune persone la costruzione di castelli in aria.
Come dici? Bisognerebbe essere più rigidi e distaccati? Ne possiamo parlare....![]()
![]()
![]()
Tempest sei in ferie, e fai la pignola sul forum? Ma non è meglio andare balmare? Ti posso invitare io previa comunicazione del mio stato civile?:DD
Tempest : i cuoricini sono robe sciocche di facebbok. Alle belle donne o a quelle che lui iritiene bisognosose di attenzioni Shadow,che e' ' galante, a vari gradi,manda bacetti. A me manda e saluti e sorrisi. Scrivero' all ' associazione dei cuori infranti per lamentarmi....
Ah ah ah
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Messaggio da george clooney » 21/08/2012, 21:50


Ormai gli ero entrata "in testa" (così disse) e voleva a tutti i costi incontrarmi .. Il fatto di essere sposato non fungeva da deterrente per lui...In più mi aveva vista in foto e la cosa lo aveva ancora di più invogliato ad incontrarmi....Quello che non mi è proprio chiaro è perchè mi ha rivelato di essere sposato con prole prima del nostro ipotetico incontro; non poteva aspettare a dirmelo una volta che ci saremmo visti?
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Messaggio da tempest » 21/08/2012, 22:32
Tu lo avresti preferito?george clooney ha scritto:Parecchio tempo fa ebbi una corrispondenza virtuale con una persona con cui mi trovavo molto bene. Dialogavamo quotidianamente sugli argomenti più disparati, ci confidavamo timori, ci raccontavamo esperienze fatte....Dopo circa 3 mesi quest'uomo mi disse che avrebbe tanto voluto conoscermi di persona perchè con me c'era un certo feeling virtuale e voleva constatare se anche dal vivo era così...Fin qui tutto normale direte voi; tranne che prima di darmi la possibilità di accettare o meno di conoscerlo,mi confidò di essere sposato con 2 figli...Mi chiese se per me questo costituiva un problema...
![]()
Ormai gli ero entrata "in testa" (così disse) e voleva a tutti i costi incontrarmi .. Il fatto di essere sposato non fungeva da deterrente per lui...In più mi aveva vista in foto e la cosa lo aveva ancora di più invogliato ad incontrarmi....Quello che non mi è proprio chiaro è perchè mi ha rivelato di essere sposato con prole prima del nostro ipotetico incontro; non poteva aspettare a dirmelo una volta che ci saremmo visti?
Forse, dopo averti "conosciuta" un po' almeno virtualmente, avrà ritenuto che il suo essere sposato avrebbe costituito per te un elemento determinante nella tua scelta di incontrarlo o meno....è stato così?
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Messaggio da george clooney » 21/08/2012, 22:45
No, io avrei preferito che mi dicesse fin da subito che era sposato, in modo da lasciar decidere a me se continuare o meno la corrispondenza con lui. Semplicemente non mi è sembrato un comportamento molto intelligente il suo. Dal momento che la sua intenzione era quella di conoscermi in maniera piuttosto "approfondita," (diciamo così....)dicendomi che era sposato era logico che esisteva la possibilità di un bel rifiuto... Rifiuto che è prontamente avvenuto da parte mia.tempest ha scritto:[...]
Tu lo avresti preferito?
Forse, dopo averti "conosciuta" un po' almeno virtualmente, avrà ritenuto che il suo essere sposato avrebbe costituito per te un elemento determinante nella tua scelta di incontrarlo o meno....è stato così?
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Messaggio da arietina76 » 21/08/2012, 22:47
credo l'abbia fatto per correttezza: parlando di un feeling, seppur virtuale, che sentiva con te, ha lasciato intendere che lo scopo dell'incontro andava oltre l'amicizia (visto che ti aveva anche vista in foto), e quindi ha trovato giusto dirti subito la sua situazione sentimentale.george clooney ha scritto:Parecchio tempo fa ebbi una corrispondenza virtuale con una persona con cui mi trovavo molto bene. Dialogavamo quotidianamente sugli argomenti più disparati, ci confidavamo timori, ci raccontavamo esperienze fatte....Dopo circa 3 mesi quest'uomo mi disse che avrebbe tanto voluto conoscermi di persona perchè con me c'era un certo feeling virtuale e voleva constatare se anche dal vivo era così...Fin qui tutto normale direte voi; tranne che prima di darmi la possibilità di accettare o meno di conoscerlo,mi confidò di essere sposato con 2 figli...Mi chiese se per me questo costituiva un problema...
![]()
Ormai gli ero entrata "in testa" (così disse) e voleva a tutti i costi incontrarmi .. Il fatto di essere sposato non fungeva da deterrente per lui...In più mi aveva vista in foto e la cosa lo aveva ancora di più invogliato ad incontrarmi....Quello che non mi è proprio chiaro è perchè mi ha rivelato di essere sposato con prole prima del nostro ipotetico incontro; non poteva aspettare a dirmelo una volta che ci saremmo visti?
e secondo me ha fatto bene: come dicevo prima, non è che si debba dire il proprio stato civile alla prima persona che passa sul web, con cui magari si è parlato due volte, ma quando si sente un certo feeling, allora dovrebbe venire naturale, a volte - come in questo caso - anche per correttezza verso l'altra persona.
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Messaggio da george clooney » 21/08/2012, 22:53
Si, è vero, è stato corretto a dirmelo prima...Nulla da dire...arietina76 ha scritto:[...]
credo l'abbia fatto per correttezza: parlando di un feeling, seppur virtuale, che sentiva con te, ha lasciato intendere che lo scopo dell'incontro andava oltre l'amicizia (visto che ti aveva anche vista in foto), e quindi ha trovato giusto dirti subito la sua situazione sentimentale.
e secondo me ha fatto bene: come dicevo prima, non è che si debba dire il proprio stato civile alla prima persona che passa sul web, con cui magari si è parlato due volte, ma quando si sente un certo feeling, allora dovrebbe venire naturale, a volte - come in questo caso - anche per correttezza verso l'altra persona.
-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Re: stato civile?
Messaggio da cinque » 21/08/2012, 23:51
Che post scritto male. Intendevo dire che un uomo non puo' vincere contro due donne. :-))))))cinque ha scritto:[...]
Piccolo mio, ti stai incartando, lo sai? Ti vuoi mettere contro tempest e con l' aiuto di arietina?
Tempest : icuoricini sono robe di facebbok. Alle belle donne la quellecheluiritiene bisognosose di attenzioni Shadow,che e' ' galante, a vari gradi,manda bacetti. A me manda e saluti e sorrisi. Scrivero' all ' associazione dei cuori infranti per lamentarmi....
Ah ah ah
E spiegavo come Funzionano Le galanterie di fb, che, in effetti,sono solo un gioco.
Be' ora mi godo le vacanze e chiudo il tablet ed il forum. Sembro una zitella acida in questo post. :-)))))))
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]