



Riflessioni sulla solitudine
Fatevi conoscere! Nuovi e vecchi iscritti: presentatevi, parlateci di voi, dite chi siete, perché vi siete iscritti? Cosa fate, cosa vi piace o non vi piace...
Moderatore: Andyphone
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 22 luglio 2012
- Età: 45
Riflessioni sulla solitudine
Messaggio da Stella16 » 14/08/2012, 22:35
Sono nuova del forum.Mi sono iscritta perchè mi farebbe piacere condividere con qualcun altro riflessioni su questo che da come vedo ,sembra essere una male piuttosto diffuso ultimamente.
Non mi era mai capitato di passare così tanto tempo da sola pur avendo qualche amica,che se anche poche con quello che leggo e sento le reputo già tante.
Secondo voi come mai ci sono persone,che pur avendo delle buone qualità finiscono per essere sole ?
Dipende solo da loro o forse anche da una società che ha perso i vecchi valori ?
Come può essere l'avere la pazienza nel coltivare un'amicizia ?
Messaggio da Ariete1968 » 15/08/2012, 0:20
- Sognatore
- Baby Amico
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 03 agosto 2012
- Età: 56
Re: Riflessioni sulla solitudine
Messaggio da Sognatore » 15/08/2012, 8:34
Ciao Stella benvenuta, a m io parere la solitudine è un “male” di questi tempi, la maggior parte delle persone preferisce internet alla vita reale, per non parlare della frenesia di tutti i giorni.Stella16 ha scritto:Ciao a tutti !
Sono nuova del forum.Mi sono iscritta perchè mi farebbe piacere condividere con qualcun altro riflessioni su questo che da come vedo ,sembra essere una male piuttosto diffuso ultimamente.
Non mi era mai capitato di passare così tanto tempo da sola pur avendo qualche amica,che se anche poche con quello che leggo e sento le reputo già tante.
Secondo voi come mai ci sono persone,che pur avendo delle buone qualità finiscono per essere sole ?
Dipende solo da loro o forse anche da una società che ha perso i vecchi valori ?
Come può essere l'avere la pazienza nel coltivare un'amicizia ?
Ultimamente sono anch’io alla ricerca di persone nuove, nuove amicizie, vuoi perché sono timido faccio fatica a trovarle, ho notato che la gente è molto malfidente e non ti da la possibilità di farti conoscere a priori.
Per ora sono riuscito a trovare questo forum e spero di riuscire tramite questo di farmi una nuova esperienza di amicizie
- Fioridicampo68
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 29 luglio 2012
- Età: 57
Re: Riflessioni sulla solitudine
Messaggio da Fioridicampo68 » 18/08/2012, 20:55
io personalmente la solitudine la sto conoscendo solo adesso nel mio periodo di malattia... ma è una solitudine "diversa" , è una solitudine forse nel non voler disturbare gli altri per comunicare come sto, come mi sento...a volte magari non si ha il "coraggio" di chiedere...io ci sto provando...naturalmente è una condizione limiite e diversa dal solito.Stella16 ha scritto:Ciao a tutti !
Sono nuova del forum.Mi sono iscritta perchè mi farebbe piacere condividere con qualcun altro riflessioni su questo che da come vedo ,sembra essere una male piuttosto diffuso ultimamente.
Non mi era mai capitato di passare così tanto tempo da sola pur avendo qualche amica,che se anche poche con quello che leggo e sento le reputo già tante.
Secondo voi come mai ci sono persone,che pur avendo delle buone qualità finiscono per essere sole ?
Dipende solo da loro o forse anche da una società che ha perso i vecchi valori ?
Come può essere l'avere la pazienza nel coltivare un'amicizia ?
NOn mi sono mai sentita sola nel senso che credo che se anche si hanno interessi comuni poi è facile fare amicizia anche con persone nuove..l'importante è volerlo... magari avendo la pazienza di trovare le persone giuste...
- Sognatore
- Baby Amico
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 03 agosto 2012
- Età: 56
Re: Riflessioni sulla solitudine
Messaggio da Sognatore » 19/08/2012, 18:33
Bentornata, ti stavo aspettando…Fioridicampo68 ha scritto:[...]io personalmente la solitudine la sto conoscendo solo adesso nel mio periodo di malattia... ma è una solitudine "diversa" , è una solitudine forse nel non voler disturbare gli altri per comunicare come sto, come mi sento...a volte magari non si ha il "coraggio" di chiedere...io ci sto provando...naturalmente è una condizione limiite e diversa dal solito.

come vedi forse anche nella malattia non si è soli.

Sicuramente una persona fisica è un’altra cosa, ma per mia piccola esperienza anche qualcuno che da lontano si interessa fa piacere averlo
Ciaoooooooo
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 13 agosto 2012
- Età: 41
Re: Riflessioni sulla solitudine
Messaggio da raffaella83 » 20/08/2012, 2:25
..... non saprei risponderti esattamente..però ipotizzando potrei dire che forse tutto dipende dalla delusione ...ci si guarda intorno e niente e nessuno ci sembra in grado di capire il nostro essere... il tutto aggravato dalla mancanza di fiducia nel prossimo..però,come dire, nulla è perso...siamo qui per nuove amicizie e quindi ciò vuol dire che ancora speriamo...e questo è un bene... ad ogni modo...BENVENUTA ....Stella16 ha scritto:Ciao a tutti !
Sono nuova del forum.Mi sono iscritta perchè mi farebbe piacere condividere con qualcun altro riflessioni su questo che da come vedo ,sembra essere una male piuttosto diffuso ultimamente.
Non mi era mai capitato di passare così tanto tempo da sola pur avendo qualche amica,che se anche poche con quello che leggo e sento le reputo già tante.
Secondo voi come mai ci sono persone,che pur avendo delle buone qualità finiscono per essere sole ?
Dipende solo da loro o forse anche da una società che ha perso i vecchi valori ?
Come può essere l'avere la pazienza nel coltivare un'amicizia ?
- Fioridicampo68
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 29 luglio 2012
- Età: 57
Re: Riflessioni sulla solitudine
Messaggio da Fioridicampo68 » 20/08/2012, 10:08
e non sai quanto mi faccia piacere questo messaggio...Sognatore ha scritto:[...]
Bentornata, ti stavo aspettando…![]()
come vedi forse anche nella malattia non si è soli.![]()
Sicuramente una persona fisica è un’altra cosa, ma per mia piccola esperienza anche qualcuno che da lontano si interessa fa piacere averlo
Ciaoooooooo
chiedo scusa per l'off topic.......
-
- Baby Amico
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 12 agosto 2012
- Età: 56
Re: Riflessioni sulla solitudine
Messaggio da Silvi68 » 22/08/2012, 21:19
Anch'io sono d'accordo con te: le persone hanno molte aspettative dalle altre persone forse; oppure non tutti sono così delicati da rispettare gli altri; e anche non tutti sappiamo perdonare le mancanze di rispetto altrui; o non tutti sappiamo accettare le diversità.... Ci sono tante cose che ci dividono... Un pizzico di umanità probabilmente ci unirebbe di più....!!!raffaella83 ha scritto:[...]
..... non saprei risponderti esattamente..però ipotizzando potrei dire che forse tutto dipende dalla delusione ...ci si guarda intorno e niente e nessuno ci sembra in grado di capire il nostro essere... il tutto aggravato dalla mancanza di fiducia nel prossimo..però,come dire, nulla è perso...siamo qui per nuove amicizie e quindi ciò vuol dire che ancora speriamo...e questo è un bene... ad ogni modo...BENVENUTA ....
- solemmm
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 19 agosto 2012
- Età: 47
Re: Riflessioni sulla solitudine
Messaggio da solemmm » 22/08/2012, 22:10
ciaooo sono emanuela ho letto tutte le risposte e in ognuna c'è qualcosa di vero ....fate caso ci troviamo tutti qua in cerca di una amicizia vediamo la nostra fascia di eta' 30 ...45Stella16 ha scritto:Ciao a tutti !
Sono nuova del forum.Mi sono iscritta perchè mi farebbe piacere condividere con qualcun altro riflessioni su questo che da come vedo ,sembra essere una male piuttosto diffuso ultimamente.
Non mi era mai capitato di passare così tanto tempo da sola pur avendo qualche amica,che se anche poche con quello che leggo e sento le reputo già tante.
Secondo voi come mai ci sono persone,che pur avendo delle buone qualità finiscono per essere sole ?
Dipende solo da loro o forse anche da una società che ha perso i vecchi valori ?
Come può essere l'avere la pazienza nel coltivare un'amicizia ?
credo che ognuno di noi si sia fermato e si stia guardato intorno forse dopo una relazione ,o dopo delusione amichevoli
fatto è che ci guardiamo in torno a
a vedere le persone corre corre nella loro vita e sembra che non abbiano tempo...
oppure siamo in quella fascia di eta' in cui non piace discoteche,pub,bar...(onestamente non mi piace ciondolare in un bar)ma poi in questi luoghi se non ci vai con un amico che ci vai a fare ..... e cosi eccoci nel mondo virtuale
e una mia opinione non so se condivisibile oppure no...
grazieee e a presto ciao a tuttiiiii emanuela
Re: Riflessioni sulla solitudine
Messaggio da Ariete1968 » 22/08/2012, 23:49
Pianamente condivisa la tua opinione, ma io mi chiedo, visto che siamo tutti circa coetanei e senza amici, perchè fermarci ad una conoscenza virtuale e non spostarla nel reale, ma qua sembra che quest'idea sia una parolaccia, nessuno che voglia provare a conoscersi, a questo punto mi viene da pensare che da soli non stiate poi tanto male.solemmm ha scritto:[...]
ciaooo sono emanuela ho letto tutte le risposte e in ognuna c'è qualcosa di vero ....fate caso ci troviamo tutti qua in cerca di una amicizia vediamo la nostra fascia di eta' 30 ...45
credo che ognuno di noi si sia fermato e si stia guardato intorno forse dopo una relazione ,o dopo delusione amichevoli
fatto è che ci guardiamo in torno a
a vedere le persone corre corre nella loro vita e sembra che non abbiano tempo...
oppure siamo in quella fascia di eta' in cui non piace discoteche,pub,bar...(onestamente non mi piace ciondolare in un bar)ma poi in questi luoghi se non ci vai con un amico che ci vai a fare ..... e cosi eccoci nel mondo virtuale
e una mia opinione non so se condivisibile oppure no...
grazieee e a presto ciao a tuttiiiii emanuela
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: Riflessioni sulla solitudine
Messaggio da arietina76 » 23/08/2012, 9:20
che nessuno voglia conoscersi dal vivo, è una tua opinione: per mia esperienza personale posso dire di aver conosciuto alcune persone del forum, alcune delle quali abitano vicino, altre distanti.Ariete1968 ha scritto:[...]
Pianamente condivisa la tua opinione, ma io mi chiedo, visto che siamo tutti circa coetanei e senza amici, perchè fermarci ad una conoscenza virtuale e non spostarla nel reale, ma qua sembra che quest'idea sia una parolaccia, nessuno che voglia provare a conoscersi, a questo punto mi viene da pensare che da soli non stiate poi tanto male.
semplicemente da parte di molti non c'è la voglia di conoscere tutti indistintamente: ma questo è un discorso trito e ritrito, su cui non torno sopra.
per cui ripeto: non è vero che nessuno voglia provare a conoscersi: piuttosto spesso non c'è la voglia di conoscere una determinata persona, per i soliti motivi di cui abbiamo ampiamente discusso sul forum.
Re: Riflessioni sulla solitudine
Messaggio da Ariete1968 » 23/08/2012, 23:59
Quindi vuoi dire che sono io quello che tu e altre non volete conoscere, ma non credete che forse sarei diverso di persona che attraverso un forum? magari sarei meglio di quello che credete possa essere.arietina76 ha scritto:[...]
che nessuno voglia conoscersi dal vivo, è una tua opinione: per mia esperienza personale posso dire di aver conosciuto alcune persone del forum, alcune delle quali abitano vicino, altre distanti.
semplicemente da parte di molti non c'è la voglia di conoscere tutti indistintamente: ma questo è un discorso trito e ritrito, su cui non torno sopra.
per cui ripeto: non è vero che nessuno voglia provare a conoscersi: piuttosto spesso non c'è la voglia di conoscere una determinata persona, per i soliti motivi di cui abbiamo ampiamente discusso sul forum.
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: Riflessioni sulla solitudine
Messaggio da arietina76 » 24/08/2012, 11:13
il mio era un discorso generale e non rivolto nello specifico a te. come ho già spiegato altrove, a me (come, a quanto pare, ad altre persone qui) scatta la voglia di conoscere qualcuno di persona solo se questa riesce già a colpirmi, a trasmettermi qualcosa nel virtuale, altrimenti il desiderio di incontrarla non scatta.Ariete1968 ha scritto:[...]
Quindi vuoi dire che sono io quello che tu e altre non volete conoscere, ma non credete che forse sarei diverso di persona che attraverso un forum? magari sarei meglio di quello che credete possa essere.
a me non interessa conoscere chiunque purchè respiri, diciamo così.

e la voglia di conoscere persone "incontrate" qui mi è venuta eccome: non sto a fare l'elenco, perchè non sarebbe giusto nei confronti degli altri e sicuramente poi finirei col dimenticare qualcuno.
con alcuni l'incontro è stato possibile, con altri no, ma la voglia di conoscerli rimane comunque.
tu hai personalizzato il mio intervento vedendolo come diretto esclusivamente a te, ma non è così: era un discorso generale.
ovviamente però quello che ho scritto sopra vale nei tuoi confronti, si intende.
con questo io non vorrei aprire qui un discorso su di te, perchè non mi sembra nè il luogo nè il modo: al massimo ti posso spiegare in separata sede, altrimenti Andyphone giustamete ci bacchetta.

spero che anche tu non voglia aprire qui questo discorso.
- solemmm
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 19 agosto 2012
- Età: 47
Re: Riflessioni sulla solitudine
Messaggio da solemmm » 24/08/2012, 13:15
mi devi scusare ma adesso parlo per me individualeAriete1968 ha scritto:[...]
Pianamente condivisa la tua opinione, ma io mi chiedo, visto che siamo tutti circa coetanei e senza amici, perchè fermarci ad una conoscenza virtuale e non spostarla nel reale, ma qua sembra che quest'idea sia una parolaccia, nessuno che voglia provare a conoscersi, a questo punto mi viene da pensare che da soli non stiate poi tanto male.
io sono fidanzata da 5 anni e credimi non sono qui per cercare un amico intimo ma una amica fisica per passare i fine settimana dato che il mio fidanzato lavoro nei weekend, e io rimango sola ---
quando lui è a lavoro se gli dico esco con una amica è piu sereno....
mentre se io gli dico esco con un amico......non mi sembra carino
ma se fossimo un gruppo misto perchè no''
in tutta onesta' sono qui in mezzo a voi e non so' quanto sbilanciarmi riguardo il mio privato io sarei una persona riservata .....dal'tronde siamo in una soceta' che se ti serve un "limone" non si bussa piu alla porta del vicino-----
ciao emanuela
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: Riflessioni sulla solitudine
Messaggio da arietina76 » 24/08/2012, 13:41
ecco, allora permettii di darti un consiglio: se la tua intenzione è cercare delle amiche ed evitare situazioni "ambigue" (in cui cioè il tuo interlocutore maschile possa cercare qualcosa di diverso dall'amicizia), allora eviterei davvero di incontrare chiunque te lo chieda, senza prima averci interagito un pò.solemmm ha scritto:[...]
mi devi scusare ma adesso parlo per me individuale
io sono fidanzata da 5 anni e credimi non sono qui per cercare un amico intimo ma una amica fisica per passare i fine settimana dato che il mio fidanzato lavoro nei weekend, e io rimango sola ---
quando lui è a lavoro se gli dico esco con una amica è piu sereno....
mentre se io gli dico esco con un amico......non mi sembra carino
ma se fossimo un gruppo misto perchè no''
in tutta onesta' sono qui in mezzo a voi e non so' quanto sbilanciarmi riguardo il mio privato io sarei una persona riservata .....dal'tronde siamo in una soceta' che se ti serve un "limone" non si bussa piu alla porta del vicino-----
ciao emanuela
- solemmm
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 19 agosto 2012
- Età: 47
Re: Riflessioni sulla solitudine
Messaggio da solemmm » 24/08/2012, 14:04
grazieeearietina76 ha scritto:[...]
ecco, allora permettii di darti un consiglio: se la tua intenzione è cercare delle amiche ed evitare situazioni "ambigue" (in cui cioè il tuo interlocutore maschile possa cercare qualcosa di diverso dall'amicizia), allora eviterei davvero di incontrare chiunque te lo chieda, senza prima averci interagito un pò.
non mi ero resa conto della discussione e ormai avevo inviato non sapendo come tornare indietro è rimasto ....
non era mia intenzione mettere benzina sul fuoco
scusatee
Re: Riflessioni sulla solitudine
Messaggio da Ariete1968 » 25/08/2012, 17:01
tranquilla, non ho intenzione di aprire nessun discorso volevo solo capire come e cosa dovrebbe scattare per arrivare ad un incontro, grazie per la tua spiegazione, proverò a tirare qualche calcio, magari colpisco qualcuno e forse allora vorrà conoscermi, fosse anche solo per restituirmeloarietina76 ha scritto:[...]
il mio era un discorso generale e non rivolto nello specifico a te. come ho già spiegato altrove, a me (come, a quanto pare, ad altre persone qui) scatta la voglia di conoscere qualcuno di persona solo se questa riesce già a colpirmi, a trasmettermi qualcosa nel virtuale, altrimenti il desiderio di incontrarla non scatta.
a me non interessa conoscere chiunque purchè respiri, diciamo così.![]()
e la voglia di conoscere persone "incontrate" qui mi è venuta eccome: non sto a fare l'elenco, perchè non sarebbe giusto nei confronti degli altri e sicuramente poi finirei col dimenticare qualcuno.
con alcuni l'incontro è stato possibile, con altri no, ma la voglia di conoscerli rimane comunque.
tu hai personalizzato il mio intervento vedendolo come diretto esclusivamente a te, ma non è così: era un discorso generale.
ovviamente però quello che ho scritto sopra vale nei tuoi confronti, si intende.
con questo io non vorrei aprire qui un discorso su di te, perchè non mi sembra nè il luogo nè il modo: al massimo ti posso spiegare in separata sede, altrimenti Andyphone giustamete ci bacchetta.![]()
spero che anche tu non voglia aprire qui questo discorso.

Re: Riflessioni sulla solitudine
Messaggio da Ariete1968 » 25/08/2012, 17:04
Certo Emanuela, il tuo è un discorso molto giusto, io mi rivolgevo a single che si sentono talmente soli da star male, certo se hai un compagno/a non mi sembra davvero il caso di trovare un qualcuno con cui uscire del sesso opposto, capisco benissimo e mi complimento per la tua serietàsolemmm ha scritto:[...]
mi devi scusare ma adesso parlo per me individuale
io sono fidanzata da 5 anni e credimi non sono qui per cercare un amico intimo ma una amica fisica per passare i fine settimana dato che il mio fidanzato lavoro nei weekend, e io rimango sola ---
quando lui è a lavoro se gli dico esco con una amica è piu sereno....
mentre se io gli dico esco con un amico......non mi sembra carino
ma se fossimo un gruppo misto perchè no''
in tutta onesta' sono qui in mezzo a voi e non so' quanto sbilanciarmi riguardo il mio privato io sarei una persona riservata .....dal'tronde siamo in una soceta' che se ti serve un "limone" non si bussa piu alla porta del vicino-----
ciao emanuela
- solemmm
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 19 agosto 2012
- Età: 47
Re: Riflessioni sulla solitudine
Messaggio da solemmm » 25/08/2012, 19:01
Ariete1968 ha scritto:[...]
Certo Emanuela, il tuo è un discorso molto giusto, io mi rivolgevo a single che si sentono talmente soli da star male, certo se hai un compagno/a non mi sembra davvero il caso di trovare un qualcuno con cui uscire del sesso opposto, capisco benissimo e mi complimento per la tua serietà

- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: Riflessioni sulla solitudine
Messaggio da arietina76 » 25/08/2012, 22:47
cosa dovrebbe scattare?Ariete1968 ha scritto:[...]
tranquilla, non ho intenzione di aprire nessun discorso volevo solo capire come e cosa dovrebbe scattare per arrivare ad un incontro, grazie per la tua spiegazione, proverò a tirare qualche calcio, magari colpisco qualcuno e forse allora vorrà conoscermi, fosse anche solo per restituirmelo
simpatia innanzitutto e affinità di pensiero.
a me poi personalmente piacciono le persone ironiche, che sanno interagire con gli altri in modo costruttivo, che non hanno paura a dire la loro ma nello stesso tempo sanno ascoltare - pur non condividendole - le opinioni altrui. insomma, di solito vengo colpita dal carattere e dalla testa di una persona.
Re: Riflessioni sulla solitudine
Messaggio da Ariete1968 » 25/08/2012, 22:59
scusa ma ho impressione di essere stato così fin ora, almeno credo, dicevo la mia anche se tutti mi davate contro in certe situazioni, sono stato ironico anche in altre, quindi che non ho fatto per meritarmi di conoscerti? forse davvero devo darti un calcio o un pugno per colpirtiarietina76 ha scritto:[...]
cosa dovrebbe scattare?
simpatia innanzitutto e affinità di pensiero.
a me poi personalmente piacciono le persone ironiche, che sanno interagire con gli altri in modo costruttivo, che non hanno paura a dire la loro ma nello stesso tempo sanno ascoltare - pur non condividendole - le opinioni altrui. insomma, di solito vengo colpita dal carattere e dalla testa di una persona.

- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: Riflessioni sulla solitudine
Messaggio da arietina76 » 26/08/2012, 9:40
come ti ho già detto, non voglio scendere troppo nei dettagli qui, perchè non mi sembra nè il luogo nè il modo.Ariete1968 ha scritto:[...]
scusa ma ho impressione di essere stato così fin ora, almeno credo, dicevo la mia anche se tutti mi davate contro in certe situazioni, sono stato ironico anche in altre, quindi che non ho fatto per meritarmi di conoscerti? forse davvero devo darti un calcio o un pugno per colpirti
posso dirti però, in tutta onestà, che non è l'impressione che hai dato a me.
Re: Riflessioni sulla solitudine
Messaggio da Ariete1968 » 26/08/2012, 12:13
ahh ho capito, ho fatto quello che chiedi ma non nel modo che volevi, okarietina76 ha scritto:[...]
come ti ho già detto, non voglio scendere troppo nei dettagli qui, perchè non mi sembra nè il luogo nè il modo.
posso dirti però, in tutta onestà, che non è l'impressione che hai dato a me.
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: Riflessioni sulla solitudine
Messaggio da arietina76 » 26/08/2012, 15:49
ennesima dimostrazione di quello che intendevo dire.....Ariete1968 ha scritto:[...]
ahh ho capito, ho fatto quello che chiedi ma non nel modo che volevi, ok

Re: Riflessioni sulla solitudine
Messaggio da Ariete1968 » 26/08/2012, 15:54
ma una volta per tutte, scrivimi in privato e chiariamo sta cosa, che ne dici?arietina76 ha scritto:[...]
ennesima dimostrazione di quello che intendevo dire.....
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: Riflessioni sulla solitudine
Messaggio da arietina76 » 26/08/2012, 15:56
guada che io non ho niente da chiarire: io per prima ti ho detto che questa non era nè la sede nè il modo gusto per parlarne, ma tu mi hai fatto comunque delle domande, a cui mi sono limitata a rispondere.Ariete1968 ha scritto:[...]
ma una volta per tutte, scrivimi in privato e chiariamo sta cosa, che ne dici?
Re: Riflessioni sulla solitudine
Messaggio da Ariete1968 » 26/08/2012, 16:02
va bene chiudiamola qua, non ho mai pregato nessuno per essermi amico e non comincio ora, mi spiace ma vedo che non si arriva da nessuna parte.arietina76 ha scritto:[...]
guada che io non ho niente da chiarire: io per prima ti ho detto che questa non era nè la sede nè il modo gusto per parlarne, ma tu mi hai fatto comunque delle domande, a cui mi sono limitata a rispondere.
- ISOLOTTA
- Nuovo Amico
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 23 agosto 2007
- Età: 51
Re: Riflessioni sulla solitudine
Messaggio da ISOLOTTA » 29/08/2012, 14:46
Ciao! benvenuta!Stella16 ha scritto:Ciao a tutti !
Sono nuova del forum.Mi sono iscritta perchè mi farebbe piacere condividere con qualcun altro riflessioni su questo che da come vedo ,sembra essere una male piuttosto diffuso ultimamente.
Non mi era mai capitato di passare così tanto tempo da sola pur avendo qualche amica,che se anche poche con quello che leggo e sento le reputo già tante.
Secondo voi come mai ci sono persone,che pur avendo delle buone qualità finiscono per essere sole ?
Dipende solo da loro o forse anche da una società che ha perso i vecchi valori ?
Come può essere l'avere la pazienza nel coltivare un'amicizia ?
per rispondere, come posso, alla tua domanda, credo che tanto facciamo noi, anche con piccole sfumature nell'atteggiamento, piccole scelte quotidiane, che ci portano a dedicare più tempo a stare con noi stessi che in compagnia...
Di certo anche le circostanze della vita hanno il loro peso. Ma chi vuole stare davvero in mezzo alla gente, si muove in tal senso e, a meno di sfighe particolari, ottiene quello che vuole. No?
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]