tarabas ha scritto:Buonasera a tutti,
sperando che non ci siano discussioni simili (in prima pagina non ci sono, confermo)
volevo riflettere insieme a voi sul rapporto tra noi e Natura.
C'è gente che abbraccia gli alberi o si rotola sui prati,
chi non riuscerebbe a vivere se un gattino lo sfiora mentre cammina per la strada,
chi cura le piante parlandoci, sussurrando frasi gentili
chi si sbaglia e mette l'orchidea nel letto e la moglie nel vaso (o marito e ficus, scherzo eh

),
e chi non riesce a cogliere l'emozione di un tramonto o di una collina arata.
Che rapporto abbiamo con la natura?
ne siamo allergici o indifferenti
o siamo consapevoli di viverci in bellissima simbiosi?
[img]http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/6/66/VanGogh-starry_night_ballance1.jpg/350px-VanGogh-starry_night_ballance1.jpg[/img]
Adoro la natura, vivendo immerso nella natura e nel verde ho la fortuna di poter assistere a molti spettacoli che ci offre oppure di avere a disposizione molti alimenti freschi e salutari, provenienti principalmente dall'orto di casa, l'estate poi siamo pieni di pomodori,peperoni,zucchine e altra verdura e frutta di stagione
Mi piace l'odore dell'erba appena tagliata ma non sopporto il rumore di una motosega e chi abbatte un'albero, non arrivo ad abbracciarlo o a parlare con le piante ma in ogni caso è un qualcosa che mi ha dato sempre fastidio.
Mi piacciono molto gli animali, ho quattro cani che adoro, meticci di media/piccola taglia, alcuni animali da cortile e tre/quattro gatti.
Sono molto sensibile ai temi ambientali, fin da piccolo ho cercato sempre di fare la raccolta differenziata, ma vedendo i miei che mischiavano tutto, smisi di farla. Comunque da qualche anno abbiamo ripreso, fortunatamente, inoltre nel mio comune e molti altri vicini, hanno iniziato con la differenziata porta a porta, non so se viene fatto anche a Roma città.
Cerco di ridurre al minimo gli sprechi, l'acqua la chiudo sempre se non mi serve,quando lavo le mani,i denti o i piatti, stampo un documento solo se strettamente necessario e ho da parte alcuni fogli stampati da un solo lato, che recupero per scrivere delle bozze o per far disegnare mia cugina di 9 anni quando viene a trovarmi/ci.
Quando andrò a vivere da solo poi, vorrei cercare di adottare anche uno stile di vita più sano ed ecosostenibile, acquistando più prodotti alla spina, bevendo solo acqua di rubinetto, eliminando l'auto etc (Da dove abito ora è impossibile, poiché non passano mezzi pubbici e il comune è a 10 km di strada)