Inizio io e inizio dal lavoro: ho la fortuna di fare un lavoro che, pur regalandomi una discreta dose di stress, adoro e mi dà la possibilità di girare il mondo. Da questo punto di vista mi considero realmente molto fortunato.
Per gli hobby non ho tanto tempo: d'estate curo un po' il giardino di casa, per il resto il mio unico vero hobby è lo sport: pratico costantemente il running con grandissima passione (corro fino a 60 km a settimana, faccio maratone e gare più brevi), è uno sport che oltre a farti conoscere davvero a fondo il tuo corpo e la tua testa fa molto bene ad entrambi: al fisico per ragioni evidenti, alla mente per le abbondanti dosi di endorfine (sinteticamente: neurotrasmettitori analgesici e eccitanti, letteralmente "la morfina prodotta dal corpo") che si producono durante gli sforzi prolungati e per le soddisfazioni derivanti dal vedere i continui miglioramenti... Altro sport che pratico con costanza è la vela d'altura: prendere una barca a vela in 6-7 amici affiatati e stare via due giorni navigando anche di notte è un'esperienza unica, che consiglio a tutti. Oggi ci sono un sacco di agenzie che offrono a prezzi abbordabili imbarchi per crociere o anche solo weekend e, nel frattempo, ti insegnano i rudimenti. Belle esperienze.
Grande passione: la buona tavola. Sia intesa come viaggi e tour alla ricerca di locali e prodotti che come cucina vera e propria: adoro mettermi ai fornelli per familiari e amici, anche se quando ho gente a cena il mio perfezionismo mi porta a soffrire di una grave "ansia da prestazione", che mi rende nervoso e mi impedisce di gustarmi appieno la serata. Ma quando arrivano i complimenti dei commensali mi sciolgo letteralmente....
Ultima, ma ovviamente più importante: la mia famiglia. Semplicemente, la mia ragione di vita.
