suffocation73 ha scritto:Odio stringere la mano come segno di saluto. Appena posso evito accuratamente, lo trovo totalmente anti igienico soprattutto vedendo lo sporco che ci circonda e la gente che circola...e di cosa può aver fatto con le mani. Anche io se so di avere le mani sporche non mi sento a mio agio a stringere l'altrui mano.
Chi di voi non ha piacere come me nel compiere tale gesto? Io lo abolirei, non serve.
Ciao, trovare totalmente anti igienico una stretta di mano mi sembra un'esagerazione... io cerco di vivere sempre con leggerezza e serietà. Mi fanno ridere le persone che prendono la metropolitana con i guanti o con un fazzoletto fra le mani per non rischiare di "prendere" i germi di qualcuno... La stretta di mano mi sembra la stessa cosa... allora a questo punto dobbiamo vivere sempre come dentro a delle teche, non avere contatti con nessuno. Una buona stretta di mano è andare oltre alle apparenze, è instaurare un rapporto con una persona, è iniziare un confronto, è assorbire dell'altro pregi e difetti.
E' rischiare, è aprirsi, è essere disposti a dire "la persona a cui sto stringendo la mano forse è diversa, forse ha un abito sporco ma... forse ha un animo pulito". E io personalmente cerco sempre di andarle incontro con questo gesto.
Poi ovviamente dipende dal carattere di ognuno di noi: infatti c'i son persone più o meno fisiche (passatemi il termine)... c'è la persona che abbraccia la gente e le persone che nemmeno salutano con un sorriso o non scambiano un bacio con i propri parenti, e questo è un altro discorso. Ma la stretta di mano non si riduce all'igiene secondo me
