



feste natalizie
Il forum dove parlare un po' di tutto e di più ( o del + e del - ) Tutti assieme nella nostra piazza virtuale su MailAmici
Se la discussione tratta un tema specifico potrebbe essere spostata nell'eventuale forum inerente
- nimu
- Nuovo Amico
- Messaggi: 304
- Iscritto il: 16 novembre 2011
- Età: 46
feste natalizie
Messaggio da nimu » 07/12/2011, 11:25
ma davvero siete tutti felici in questo periodo?
io non vedo l'ora che passi tutto velocemente.
e non è indolore.
ascolto le persone e sembrano tutte entusiaste, tutte che si ritroveranno con le proprie famiglie, tutti felici, ma è davvero cosi?
- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
Re: feste natalizie
Messaggio da airlander » 07/12/2011, 12:37
con la stangata che si è appena abbattuta sulle nostre teste e che segna solo l'inizio di ciò che sarà, ben venga qualsiasi moto di felicità, da qualunque episodio o stuazione esso provenga.nimu ha scritto:arrivano le feste, tutti di corsa a comprare regali, addobbare case e negozi, le strade tutte illuminate.
ma davvero siete tutti felici in questo periodo?
io non vedo l'ora che passi tutto velocemente.
e non è indolore.
ascolto le persone e sembrano tutte entusiaste, tutte che si ritroveranno con le proprie famiglie, tutti felici, ma è davvero cosi?

albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
- Lucia
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 20 ottobre 2011
- Età: 56
Re: feste natalizie
Messaggio da Lucia » 07/12/2011, 12:42
Ciaonimu ha scritto:arrivano le feste, tutti di corsa a comprare regali, addobbare case e negozi, le strade tutte illuminate.
ma davvero siete tutti felici in questo periodo?
io non vedo l'ora che passi tutto velocemente.
e non è indolore.
ascolto le persone e sembrano tutte entusiaste, tutte che si ritroveranno con le proprie famiglie, tutti felici, ma è davvero cosi?
Dipende come lo sentiamo.
Come un momento di raccoglimento spirituale

![mangio [smilie=mangio.gif]](./images/smilies/mangio.gif)
Ma poi, visti i tempi correnti, e quelli che ci aspettano.........
Secondo me c'è poco da scherzare, o meglio di che festeggiare.
Immaginate tonnellate di cose esagerate da ingurgitare, che tra l'altro fanno malissimo alla salute e che andranno regolarmente cestinate.
Eh sì, come ogni anno in questo periodo, la gente sta iniziando a travestirsi e mettere una bella maschera di gentilezze perché a Natale si è tutti più buoni, dato che è nato Gesù bambino......
![dreer [smilie=dreer.gif]](./images/smilies/dreer.gif)
- Niobe85
- MailAmico
- Messaggi: 1199
- Iscritto il: 07 febbraio 2010
- Età: 39
Re: feste natalizie
Messaggio da Niobe85 » 07/12/2011, 16:41
Il Saggio ha parlatoairlander ha scritto:[...]
con la stangata che si è appena abbattuta sulle nostre teste e che segna solo l'inizio di ciò che sarà, ben venga qualsiasi moto di felicità, da qualunque episodio o stuazione esso provenga.
![ave [smilie=ave.gif]](./images/smilies/ave.gif)
Sono perfettamente d'accordo: con i tempi che corrono bisogna sapersi ritagliare uno spazietto di serenità... e le feste al momento sono quanto di più adeguato allo scopo... certo, bisogna anche rammentare che "il troppo storpia", per cui non è l'abbuffarsi, lo sperpero di denaro per la corsa ai regali o all'addobbo cool, ma lo stare assieme alle persone che amiamo il vero spirito delle feste.
![^^ [smilie=^^.gif]](./images/smilies/%5E%5E.gif)
- Marcello80
- Nuovo Amico
- Messaggi: 418
- Iscritto il: 20 gennaio 2010
- Età: 44
Re: feste natalizie
Messaggio da Marcello80 » 07/12/2011, 20:42
Per molti sembra proprio essere così, per molti altri magari è diverso. Sia che si faccia parte di chi festeggia con le proprie famiglie che comincia a correre già a fine novembre per la ricerca dei regali e addobba casa balcone e finestre che prepara l'albero di natale gioiosamente con il suo nucleo familiare, sia che si faccia parte di chi vive il periodo natalizio come un break dal lavoro con qualche giorno di ferie, sono dell'idea che vada bene e renda ogni fine anno inizio nuovo, come un buon momento affettuoso e riflessione o di spassoso divertimento. Ed è per questo che da l'anno scorso o ricominciato a dire:"BUON NATALE!!!"nimu ha scritto: ascolto le persone e sembrano tutte entusiaste, tutte che si ritroveranno con le proprie famiglie, tutti felici, ma è davvero cosi?
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: feste natalizie
Messaggio da tempest » 07/12/2011, 21:45
C'è un mare di gente che a Natale si sente infelice, perchè il Natale dovrebbe essere un momento di gioia e di pace, quindi se ci sono problemi, di qualunque natura ( solitudine, difficoltà economiche, salute precaria, depressione.... ) , questi si avvertono come più pesanti.nimu ha scritto:arrivano le feste, tutti di corsa a comprare regali, addobbare case e negozi, le strade tutte illuminate.
ma davvero siete tutti felici in questo periodo?
io non vedo l'ora che passi tutto velocemente.
e non è indolore.
ascolto le persone e sembrano tutte entusiaste, tutte che si ritroveranno con le proprie famiglie, tutti felici, ma è davvero cosi?
Comunque, anche se io non sono felice, penso che Natale sia "potenzialmente" una festa bellissima, spero ogni anno di poterla vivere bene, e ogni anno non è così... ma in fondo so che potrebbe anche andarmi peggio e quindi cerco di non pensare troppo a quello che mi manca.
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 08 dicembre 2011
- Età: 47
Re: feste natalizie
Messaggio da Luke » 08/12/2011, 11:14
Ciao e non è davvero così, ma ci si adatta!nimu ha scritto:arrivano le feste, tutti di corsa a comprare regali, addobbare case e negozi, le strade tutte illuminate.
ma davvero siete tutti felici in questo periodo?
io non vedo l'ora che passi tutto velocemente.
e non è indolore.
ascolto le persone e sembrano tutte entusiaste, tutte che si ritroveranno con le proprie famiglie, tutti felici, ma è davvero cosi?
Certo, non si può sentire la festività alla stesso modo e tutto dipende dallo stato d'animo o da quello che uno rivede nella specifica festività, tramite il suo passato,di come l'ha vissuto tempo fa, riversato nel suo presente.
Guarda, il fatto dell'esagerazione o manfrine tra parenti e conoscenti nel non essere in difetto col pensierino o regalo, nel cosa cucinare o fare per quelle date, condivido assai, ma le decorazioni, addobbi, luci casalinghe o nei paesi, a me personalmente creano un'atmosfera di serenità nel vedere un qualcosa che piace e mi da gioia nel vedere.
Ciò mi capita solo in questo periodo e comunque, ogni anno che capita questo periodo, vorrei essere altrove e viverlo a modo mio, al di fuori di un contesto familiare che può essere bello, ma soffoca il concetto del vero stare insieme e di assaporare il momento.
Non importa cosa mangi o cucini quel giorno, puoi mangiare anche una pizza, ma se vivi quel momento con semplicità e la non esagerazione, una grande ricchezza puoi cogliere, con chi lo vive allo stesso modo.
Può essere scontato che io parli così, dato che l'ho sempre vissuto in famiglia, ma forse perché ho visto la troppa scontatezza di questa festività, ormai commercializzata, perdersi in una routine futile e senz'anima.
Quindi, l'importante non è con chi lo fai o cosa mangi, ma come la vivi e la senti!
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 08 dicembre 2011
- Età: 47
Re: feste natalizie
Messaggio da Luke » 08/12/2011, 11:23
In sintesi, non dico che sono felice in questo periodo, solo che mi rasserena vedere il contesto quotidiano, diverso dal solito, arricchito con decorazioni e luci. Sarà anche perchè mi piace l'inverno e il freddo, quindi ciò rende questo ancora più interessante e gradevole per me.nimu ha scritto:arrivano le feste, tutti di corsa a comprare regali, addobbare case e negozi, le strade tutte illuminate.
ma davvero siete tutti felici in questo periodo?
io non vedo l'ora che passi tutto velocemente.
e non è indolore.
ascolto le persone e sembrano tutte entusiaste, tutte che si ritroveranno con le proprie famiglie, tutti felici, ma è davvero cosi?
Poi sono punti di vista e comunque, il Natale è solo un momento forviante nella quotidianeità delle nostre vite che distrare l'essere, ma per poco e quindi, può sembrare che quella sia felicità e per alcuni lo è, ma per il resto è solo un momento di svago emotivo nel sentire o vivere il momento.
- +Kjko+
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 01 luglio 2011
- Età: 39
Re: feste natalizie
Messaggio da +Kjko+ » 08/12/2011, 15:33
hm io personalmente è già qualche anno che non vedo l'ora che passino le feste. faccio finta di niente per gli altri, ma per me passerei una serata come tante altre, un film e ciao!nimu ha scritto:arrivano le feste, tutti di corsa a comprare regali, addobbare case e negozi, le strade tutte illuminate.
ma davvero siete tutti felici in questo periodo?
io non vedo l'ora che passi tutto velocemente.
e non è indolore.
ascolto le persone e sembrano tutte entusiaste, tutte che si ritroveranno con le proprie famiglie, tutti felici, ma è davvero cosi?

- justeyes89
- MailAmico
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 18 aprile 2011
- Età: 35
Messaggio da justeyes89 » 09/12/2011, 9:17
dies irae ha scritto:quest'anno per natale regalo una tanica di benzina
(avete visto oggi quanto costa!?!)
Questo sarebbe davvero un regalo utile.Se me la spedisci,ti invio l'indirizzo

-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 16 gennaio 2011
- Età: 61
Re: feste natalizie
Messaggio da MarioPV » 09/12/2011, 12:46
Ciao: ti rispondo domani sab. 10/12 con un mio comunicato dal titolo: 'Natale?'nimu ha scritto:ma davvero siete tutti felici in questo periodo?
- nimu
- Nuovo Amico
- Messaggi: 304
- Iscritto il: 16 novembre 2011
- Età: 46
Re: feste natalizie
Messaggio da nimu » 09/12/2011, 20:22
aspettando la risposta di domani ringrazio tutti quelli che hanno scritto un loro parere, avevo bisogno di sentire opinioni diverse.MarioPV ha scritto:[...]
Ciao: ti rispondo domani sab. 10/12 con un mio comunicato dal titolo: 'Natale?'
la sensazione è che si cerchi di vivere il momento con felicità ma che l'animo non sia per tutti realmente sereno, e non nascondiamoci dietro crisi di governo o difficoltà economiche.
la realtà è che c'è molta più gente infelice di quanta è disposta ad ammetterlo.
- L'Uomo dell'Alpe
- MailAmico
- Messaggi: 663
- Iscritto il: 02 giugno 2010
- Età: 41
Re: feste natalizie
Messaggio da L'Uomo dell'Alpe » 10/12/2011, 16:24
Io non ascolto le persone, perché a chiacchiere tutti dicono che trascorreranno un Natale da film americano. La realtà è diversa e non lo dico per fare il gufo.nimu ha scritto:arrivano le feste, tutti di corsa a comprare regali, addobbare case e negozi, le strade tutte illuminate.
ma davvero siete tutti felici in questo periodo?
io non vedo l'ora che passi tutto velocemente.
e non è indolore.
ascolto le persone e sembrano tutte entusiaste, tutte che si ritroveranno con le proprie famiglie, tutti felici, ma è davvero cosi?
Ma cos'è la felicità a Natale? Nell'epoca del consumismo e dell'apparire a tutti i costi, per tanti la felicità natalizia non si raggiunge se ad esempio non si ha nel salotto un nuovo maxischermo, se non si provvede ad un estenuante e costoso cenone, se la fanciulla single non si procuri un boyfriend nuovo di zecca per fare bella figura e per avere uno spolverino nelle lunghe notti di festeggiamenti, se non si circonda il proprio albero di Natale di pacchi e pacchetti di ogni genere. Saranno tutti regali inutili? Forse.
Ma poco importa. E poco importa se quel maxischermo a partire dal 7 Gennaio costerà 300 euro in meno, poco importa delle ostriche resuscitate dal marciume con una sapiente opera di ossigenazione e costate quanto il banco di una pescheria, poco importa se quel boyfriend si dimostrerà presto un calesse. Nel frattempo ciò che conta è riempirsi gli occhi di una effimera abbondanza, di dare un ritmo diverso a questi giorni che il dio denaro e la dea ipocrisia vogliono diversi dal resto dell'anno.
Ecco allora che si raschiano le rubriche dei telefoni, ricordandosi di un ex partner o di un amico dimenticato e con lo stesso calore di una candela natalizia si lanciano messaggi dagli accostamenti logico-grammaticali in stile triplo salto carpiato. Roba che i padri della nostra Lingua nemmeno possono immaginare. Per quanto mi riguarda posso dire che c'è gente che durante l'anno, dagli sms alle mail, non azzeccano una virgola, talmente ignoranti nelle più elementari regole di grammatica.....poi chissà per quale motivo a Natale diventano tutti allievi di Zingarelli. Mah sarà la benedizione natalizia dell'unica messa alla quale partecipano in tutto l'anno.
Tutto ciò non mi riguarda. Il mio Natale non è quello degli altri, il mio Natale è coerente con gli altri giorni dell'anno. Perché non ho bisogno di guardare il muschio appeso al portone per ricordarmi di essere più buono, non ho bisogno di avere un albero in casa per ricordarmi dei conoscenti e di far loro regali, non ho bisogno di struffoli e panettoni per elaborare buoni propositi per il tempo che verrà; volendo, sono buono anche in estate, elaboro di continuo buoni propositi e posso ricordarmi dei conoscenti più cari in qualsiasi momento. Quindi in questi giorni di festa non mi ricorderò dei conoscenti e dei parenti che nell'anno non ho visto né sentito, peggio per loro se lo faranno (o l'hanno fatto) nei miei confronti; non farò regali a nessuno/a perché chi mi conosce bene sa che non aspetto di certo Babbo Natale per i doni; non mangerò da far schifo perché oltre che far male lo trovo di una tristezza senza eguali.
Non voglio essere un disfattista, il Natale è sempre Natale e mi piace viverlo nelle tradizioni, che per me sono semplici ma sentite. Tradizioni che ho avuto la fortuna di vivere fin da piccolo e che niente al mondo potrà allontanarmene: nonostante lo stress, gli impegni o la eventuale solitudine non mancherà mai il tempo di curare un bel presepe o di diffondere nell'ambiente, appena sveglio, le musiche natalizie di Nat King Cole, non mi allontanerò mai dal desiderio di preparare gli struffoli o di rendere l'ambiente di casa ancora più caldo e accogliente. Per far ciò non ho bisogno di spese folli, né di circondarmi della "felicità" altrui, non mi servono regali da fare o ricevere né di cenoni stratosferici. Nel mio Natale non c'è l'ingresso per tutti, ecco il motivo per cui resisterà sempre agli eventi esterni e agli usi più comuni. Il mio Natale è alzare gli occhi al cielo nella notte del 25 Dicembre e ringraziare sempre e comunque Colui che mi ha dato l'onore di vivere su questa Terra. Degli altri m'importa poco o nulla, se non di chi merita il mio pensiero.
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 08 dicembre 2011
- Età: 47
Re: feste natalizie
Messaggio da Luke » 10/12/2011, 18:14
L'effimero può essere la concezione di un vuoto che si cerca di colmare, ma ovvio che non si può carpire di cosa si tratti.
L'esagerazione c'è sempre;forse è più evidende e palese a Natale.
-
- Baby Amico
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 12 gennaio 2011
- Età: 43
Messaggio da FadeTo » 10/12/2011, 19:25
Cioè alla fine, secondo me, il tempo è lo stesso per tutti, poi ognuno può dargli il significato che preferisce e fare come meglio crede (nel limite del rispetto per gli altri).
Ovviamente, ci sono cose che non condivido, come le luci e gli addobbi che consumano energia (che è anche mia) e inquinano l'ambiente (che è anche mio), però se la maggioranza della gente ha scelto di usarli non è che posso andare in giro a tagliare gole e massacrare tutti... poi chi pulirebbe tutto!?
- nimu
- Nuovo Amico
- Messaggi: 304
- Iscritto il: 16 novembre 2011
- Età: 46
Re: feste natalizie
Messaggio da nimu » 10/12/2011, 20:40
vorrei fare del tuo scritto qualcosa di mio.L'Uomo dell'Alpe ha scritto:[...]
Io non ascolto le persone, perché a chiacchiere tutti dicono che trascorreranno un Natale da film americano. La realtà è diversa e non lo dico per fare il gufo.
Ma cos'è la felicità a Natale? Nell'epoca del consumismo e dell'apparire a tutti i costi, per tanti la felicità natalizia non si raggiunge se ad esempio non si ha nel salotto un nuovo maxischermo, se non si provvede ad un estenuante e costoso cenone, se la fanciulla single non si procuri un boyfriend nuovo di zecca per fare bella figura e per avere uno spolverino nelle lunghe notti di festeggiamenti, se non si circonda il proprio albero di Natale di pacchi e pacchetti di ogni genere. Saranno tutti regali inutili? Forse.
Ma poco importa. E poco importa se quel maxischermo a partire dal 7 Gennaio costerà 300 euro in meno, poco importa delle ostriche resuscitate dal marciume con una sapiente opera di ossigenazione e costate quanto il banco di una pescheria, poco importa se quel boyfriend si dimostrerà presto un calesse. Nel frattempo ciò che conta è riempirsi gli occhi di una effimera abbondanza, di dare un ritmo diverso a questi giorni che il dio denaro e la dea ipocrisia vogliono diversi dal resto dell'anno.
Ecco allora che si raschiano le rubriche dei telefoni, ricordandosi di un ex partner o di un amico dimenticato e con lo stesso calore di una candela natalizia si lanciano messaggi dagli accostamenti logico-grammaticali in stile triplo salto carpiato. Roba che i padri della nostra Lingua nemmeno possono immaginare. Per quanto mi riguarda posso dire che c'è gente che durante l'anno, dagli sms alle mail, non azzeccano una virgola, talmente ignoranti nelle più elementari regole di grammatica.....poi chissà per quale motivo a Natale diventano tutti allievi di Zingarelli. Mah sarà la benedizione natalizia dell'unica messa alla quale partecipano in tutto l'anno.
Tutto ciò non mi riguarda. Il mio Natale non è quello degli altri, il mio Natale è coerente con gli altri giorni dell'anno. Perché non ho bisogno di guardare il muschio appeso al portone per ricordarmi di essere più buono, non ho bisogno di avere un albero in casa per ricordarmi dei conoscenti e di far loro regali, non ho bisogno di struffoli e panettoni per elaborare buoni propositi per il tempo che verrà; volendo, sono buono anche in estate, elaboro di continuo buoni propositi e posso ricordarmi dei conoscenti più cari in qualsiasi momento. Quindi in questi giorni di festa non mi ricorderò dei conoscenti e dei parenti che nell'anno non ho visto né sentito, peggio per loro se lo faranno (o l'hanno fatto) nei miei confronti; non farò regali a nessuno/a perché chi mi conosce bene sa che non aspetto di certo Babbo Natale per i doni; non mangerò da far schifo perché oltre che far male lo trovo di una tristezza senza eguali.
Non voglio essere un disfattista, il Natale è sempre Natale e mi piace viverlo nelle tradizioni, che per me sono semplici ma sentite. Tradizioni che ho avuto la fortuna di vivere fin da piccolo e che niente al mondo potrà allontanarmene: nonostante lo stress, gli impegni o la eventuale solitudine non mancherà mai il tempo di curare un bel presepe o di diffondere nell'ambiente, appena sveglio, le musiche natalizie di Nat King Cole, non mi allontanerò mai dal desiderio di preparare gli struffoli o di rendere l'ambiente di casa ancora più caldo e accogliente. Per far ciò non ho bisogno di spese folli, né di circondarmi della "felicità" altrui, non mi servono regali da fare o ricevere né di cenoni stratosferici. Nel mio Natale non c'è l'ingresso per tutti, ecco il motivo per cui resisterà sempre agli eventi esterni e agli usi più comuni. Il mio Natale è alzare gli occhi al cielo nella notte del 25 Dicembre e ringraziare sempre e comunque Colui che mi ha dato l'onore di vivere su questa Terra. Degli altri m'importa poco o nulla, se non di chi merita il mio pensiero.
ho passato anni della mia vita cercando di tenere unita una famiglia che non lo era già più, mettendo sempre in secondo piano probabilmente chi mi voleva realmente bene.
ora la mia famiglia si è persa, e tutto nel giro di poco, e per me, votata alla missione inutile di tenere assieme tutto è un brutto colpo.
mi sento persa, quest'anno non ci saranno feste, la prospettiva è quella di alzarmi il 25 ed essere sola.
la cosa mi fa paura.
ma leggere quello che scrivi mi fa pensare che forse il natale quest'anno è per me, che posso fare gli addobbi se mi fa piacere, e che posso apprezzare il clima natalizio , di pace e serenità pur essendo sola, se riesco a volermi bene.
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 08 dicembre 2011
- Età: 47
Re: feste natalizie
Messaggio da Luke » 10/12/2011, 21:52
Forse il tenere unita la famiglia e farlo insieme, non ti faceva sentire sola e ti dava quel senso che credi di aver perso.
Un grande passo per molti è l'amor proprio verso di sé, famiglia o non famiglia, anche se avercela non vuol dire possederlo per forza.
Ciao
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 08 dicembre 2011
- Età: 47
Re: feste natalizie
Messaggio da Luke » 10/12/2011, 21:54
A volte, la famiglia è quella che costruiamo nel vivere noi stessi e chi si frequenta. I legami di sangue non sempre sono sani o ti aiutano ad essere o a credere.Luke ha scritto:Si può essere soli, anche facendolo in famiglia.
Forse il tenere unita la famiglia e farlo insieme, non ti faceva sentire sola e ti dava quel senso che credi di aver perso.
Un grande passo per molti è l'amor proprio verso di sé, famiglia o non famiglia, anche se avercela non vuol dire possederlo per forza.
Ciao
- justeyes89
- MailAmico
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 18 aprile 2011
- Età: 35
Re: feste natalizie
Messaggio da justeyes89 » 12/12/2011, 8:13
Bella risposta anche se un pò polemica ma di sicuro effetto.In parte la penso anch'io così,soprattutto sull'ipocrisia dei parenti e dei regali forzati.L'Uomo dell'Alpe ha scritto: Io non ascolto le persone, perché a chiacchiere tutti dicono che trascorreranno un Natale da film americano. La realtà è diversa e non lo dico per fare il gufo.
Ma cos'è la felicità a Natale? Nell'epoca del consumismo e dell'apparire a tutti i costi, per tanti la felicità natalizia non si raggiunge se ad esempio non si ha nel salotto un nuovo maxischermo, se non si provvede ad un estenuante e costoso cenone, se la fanciulla single non si procuri un boyfriend nuovo di zecca per fare bella figura e per avere uno spolverino nelle lunghe notti di festeggiamenti, se non si circonda il proprio albero di Natale di pacchi e pacchetti di ogni genere. Saranno tutti regali inutili? Forse.
Ma poco importa. E poco importa se quel maxischermo a partire dal 7 Gennaio costerà 300 euro in meno, poco importa delle ostriche resuscitate dal marciume con una sapiente opera di ossigenazione e costate quanto il banco di una pescheria, poco importa se quel boyfriend si dimostrerà presto un calesse. Nel frattempo ciò che conta è riempirsi gli occhi di una effimera abbondanza, di dare un ritmo diverso a questi giorni che il dio denaro e la dea ipocrisia vogliono diversi dal resto dell'anno.
Ecco allora che si raschiano le rubriche dei telefoni, ricordandosi di un ex partner o di un amico dimenticato e con lo stesso calore di una candela natalizia si lanciano messaggi dagli accostamenti logico-grammaticali in stile triplo salto carpiato. Roba che i padri della nostra Lingua nemmeno possono immaginare. Per quanto mi riguarda posso dire che c'è gente che durante l'anno, dagli sms alle mail, non azzeccano una virgola, talmente ignoranti nelle più elementari regole di grammatica.....poi chissà per quale motivo a Natale diventano tutti allievi di Zingarelli. Mah sarà la benedizione natalizia dell'unica messa alla quale partecipano in tutto l'anno.
Tutto ciò non mi riguarda. Il mio Natale non è quello degli altri, il mio Natale è coerente con gli altri giorni dell'anno. Perché non ho bisogno di guardare il muschio appeso al portone per ricordarmi di essere più buono, non ho bisogno di avere un albero in casa per ricordarmi dei conoscenti e di far loro regali, non ho bisogno di struffoli e panettoni per elaborare buoni propositi per il tempo che verrà; volendo, sono buono anche in estate, elaboro di continuo buoni propositi e posso ricordarmi dei conoscenti più cari in qualsiasi momento. Quindi in questi giorni di festa non mi ricorderò dei conoscenti e dei parenti che nell'anno non ho visto né sentito, peggio per loro se lo faranno (o l'hanno fatto) nei miei confronti; non farò regali a nessuno/a perché chi mi conosce bene sa che non aspetto di certo Babbo Natale per i doni; non mangerò da far schifo perché oltre che far male lo trovo di una tristezza senza eguali.
Non voglio essere un disfattista, il Natale è sempre Natale e mi piace viverlo nelle tradizioni, che per me sono semplici ma sentite. Tradizioni che ho avuto la fortuna di vivere fin da piccolo e che niente al mondo potrà allontanarmene: nonostante lo stress, gli impegni o la eventuale solitudine non mancherà mai il tempo di curare un bel presepe o di diffondere nell'ambiente, appena sveglio, le musiche natalizie di Nat King Cole, non mi allontanerò mai dal desiderio di preparare gli struffoli o di rendere l'ambiente di casa ancora più caldo e accogliente. Per far ciò non ho bisogno di spese folli, né di circondarmi della "felicità" altrui, non mi servono regali da fare o ricevere né di cenoni stratosferici. Nel mio Natale non c'è l'ingresso per tutti, ecco il motivo per cui resisterà sempre agli eventi esterni e agli usi più comuni. Il mio Natale è alzare gli occhi al cielo nella notte del 25 Dicembre e ringraziare sempre e comunque Colui che mi ha dato l'onore di vivere su questa Terra. Degli altri m'importa poco o nulla, se non di chi merita il mio pensiero.
Luke ha scritto:[...]
A volte, la famiglia è quella che costruiamo nel vivere noi stessi e chi si frequenta. I legami di sangue non sempre sono sani o ti aiutano ad essere o a credere.
Ben detto.Gli amici te li scegli,i legami di sangue no....
-
- Baby Amico
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 31 ottobre 2011
- Età: 51
Re: feste natalizie
Messaggio da suffocation73 » 12/12/2011, 10:56
Questa mattina, ore 6,30 , a distributore "spento" la benzina era a 1,68.nimu ha scritto:arrivano le feste, tutti di corsa a comprare regali, addobbare case e negozi, le strade tutte illuminate.
ma davvero siete tutti felici in questo periodo?
io non vedo l'ora che passi tutto velocemente.
e non è indolore.
ascolto le persone e sembrano tutte entusiaste, tutte che si ritroveranno con le proprie famiglie, tutti felici, ma è davvero cosi?
Non aggiungo altro. Tra poco crolla tutto , altro che..
mentre ti penso
e spargendo l'aroma
rende più dolce il tuo ricordo.
Re: feste natalizie
Messaggio da Ospite » 12/12/2011, 11:26
La felicità a mio parere, non dipende da una festa o da una ricorrenza. Poi è quasi fisiologico che, durante una festività importante come il Natale, vi sia in molte persone una sorta di ansia da obbligo di essere contenti. Oppure anche una sorta di maggior frustrazione per le proprie mancanze e lacune, ancor di più accentuate dai ricordi di un passato magari trascorso in modo migliore.nimu ha scritto: ma davvero siete tutti felici in questo periodo?
io non vedo l'ora che passi tutto velocemente.
e non è indolore.
ascolto le persone e sembrano tutte entusiaste, tutte che si ritroveranno con le proprie famiglie, tutti felici, ma è davvero cosi?
La cosa migliore sarebbe avere un proprio equilibrio, e trascorrere con semplicità e serenità ogni momento che abbiamo la possibilità di vivere, Natale e festività comprese.
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: feste natalizie
Messaggio da tempest » 12/12/2011, 12:58
Passerai il Natale da sola? Sai, pensavo proprio ieri al giorno in cui anche io sarò da sola a Natale, ho ancora i miei genitori, ma un giorno...? Forse se fossi sola andrei a passare il Natale con i volontari che organizzano il pranzo di Natale per i poveri, non perchè io sia buona, ma per non pensare troppo.. non so...nimu ha scritto:[...]
mi sento persa, quest'anno non ci saranno feste, la prospettiva è quella di alzarmi il 25 ed essere sola.
la cosa mi fa paura.
ma leggere quello che scrivi mi fa pensare che forse il natale quest'anno è per me, che posso fare gli addobbi se mi fa piacere, e che posso apprezzare il clima natalizio , di pace e serenità pur essendo sola, se riesco a volermi bene.
Quest'anno sono reduce da una recente "fregatura" sentimentale che non mi aspettavo, e la mia situazione lavorativa è peggiore di un anno fa... non ho motivi per festeggiare, come al solito, ma mi sono comunque concentrata sul piacere dell'addobbo: ho fatto l'albero con cura maniacale. Non lo vede nessuno? Beh, lo vedo io. Se poi mi mette malinconia, lo smonto, insomma faccio quel che mi sento di fare.
- L'Uomo dell'Alpe
- MailAmico
- Messaggi: 663
- Iscritto il: 02 giugno 2010
- Età: 41
Re: feste natalizie
Messaggio da L'Uomo dell'Alpe » 12/12/2011, 20:00
Ma dove....il diesel già lo trovo a 1,72. Per non parlare del wpower a 1,99. Non riesco più ad immaginare per cos'altro aggiungeranno le accise. Sto pensando di fare il buco sotto i piedi come l'auto di Fred Flinstone, tanto col traffico che c'è il passo d'uomo è assicurato.suffocation73 ha scritto:[...]
Questa mattina, ore 6,30 , a distributore "spento" la benzina era a 1,68.
Non aggiungo altro. Tra poco crolla tutto , altro che..
- L'Uomo dell'Alpe
- MailAmico
- Messaggi: 663
- Iscritto il: 02 giugno 2010
- Età: 41
Re: feste natalizie
Messaggio da L'Uomo dell'Alpe » 12/12/2011, 20:41
Nimu non si lasci prendere dalla rassegnazione. Si è spesa molto per gli altri, ma questo Natale può essere occasione per riprendere forte il sentimento di amor proprio. Lo consideri il Suo Natale. Non lasci fredda la casa, ritorni un po' bambina, riscoprendo il piacere di estasiarsi per una calda luce natalizia; curi nei dettagli una decorazione come solo la donna sa fare, si coccoli con delle buone letture e con dei piatti semplici ma deliziosi.nimu ha scritto:[...]
vorrei fare del tuo scritto qualcosa di mio.
ho passato anni della mia vita cercando di tenere unita una famiglia che non lo era già più, mettendo sempre in secondo piano probabilmente chi mi voleva realmente bene.
ora la mia famiglia si è persa, e tutto nel giro di poco, e per me, votata alla missione inutile di tenere assieme tutto è un brutto colpo.
mi sento persa, quest'anno non ci saranno feste, la prospettiva è quella di alzarmi il 25 ed essere sola.
la cosa mi fa paura.
ma leggere quello che scrivi mi fa pensare che forse il natale quest'anno è per me, che posso fare gli addobbi se mi fa piacere, e che posso apprezzare il clima natalizio , di pace e serenità pur essendo sola, se riesco a volermi bene.
Non trattenga le lacrime se avverte il loro arrivo, donano sollievo e sono l'antidoto naturale per la cura delle ferite dell'animo. Cerchi il silenzio, la quiete: lì avrà pace, si ascolterà, troverà le risposte ai tumulti interiori e nuova forza per andare avanti.
Tenga spenta la Tv perché mai come quest'anno i media avranno il dovere di infondere nelle nostre case una realtà fiabesca. E poi lo dico per esperienza, la Tv emana un fastidioso senso di solitudine. Si può farne a meno.
E poi sono certo che il 25 mattina non sarà sola. Sono certo che ci sarà qualcuno, seppur un perfetto estraneo, che da qualche parte sconosciuta del mondo si ricorderà di Lei.
Coraggio.
-
- Baby Amico
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 31 ottobre 2011
- Età: 51
Re: feste natalizie
Messaggio da suffocation73 » 13/12/2011, 10:20
A Milano, anche stamattina stesso orario Agip 1,68 La power manco la considero, fossi matto.L'Uomo dell'Alpe ha scritto:[...]
Ma dove....il diesel già lo trovo a 1,72. Per non parlare del wpower a 1,99. Non riesco più ad immaginare per cos'altro aggiungeranno le accise. Sto pensando di fare il buco sotto i piedi come l'auto di Fred Flinstone, tanto col traffico che c'è il passo d'uomo è assicurato.
Tra poco buco il cervello di qualcuno altro che l'auto..

mentre ti penso
e spargendo l'aroma
rende più dolce il tuo ricordo.
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]