Tranquilla vedrai che è solo questione di tempo e con l'estate avrai modo di acquisire maggior dimestichezza con il mezzo. sono d'accordo con te per le bardature ne ho viste anche di zebrate e leopardate.... in inverno è meglio decisamente l'auto.giada ha scritto:Grazie airlander. Chiedo venia per la dimenticanza...hai ragione.. ora ricordo perfettamente.
Ultimamente sono tornata alla macchina perchè in più occasioni lo scooter mi si è spento mentre ero in marcia in mezzo alla strada. C'è un tunnel che devo attraversare particolarmente pericoloso dove convergono diversi ingressi laterali. Vien da sè che non posso rischiare di rimanere in panne in quelle condizioni lì anche se poi il motore si riavvia presto se lo riaccendo ma a questo punto non mi fido rischierei la vita. ... oggi lo porto in assistenza per un check. E comunque ora arriva il freddo. Com'è mia consuetudine osservo molto gli altri scooteristi, il modo in cui affrontano il traffico e anche, ora, come si abbigliano. Sono tutti copertissimi con addirittura una coperta sulle gambe, rigorosamente nera che si aggancia alla parte anteriore dello scooter. Insomma, io che ho una lunga tradizione da automobilista mi rifiuto di andare in giro come l'Omino della Michelin.. ma sono agili tutti abbardati così? Mi sa che aspetto la bella stagione.. in macchina accendo il riscaldamento e mi tolgo il cappotto... che bella sensazione di libertà... Mi sa che il rapporto con lo scooter e con la moto è un qualcosa che va oltre la mera necessità.. è un piacere diverso che induce a scegliere qualcosa rispetto ad un'altra. Io ammetto di non avere tanta simpatia per lo scooter.. non riesco a fidarmi di lui.. è una sensazione che non riesco a spiegare. Non mi sento un tutt'uno.. ecco.. forse questo rende meglio l'idea. Lo trovo come un qualcosa da "domare", controllare e questo mi rende tesa... sarà anche dipeso dalla poca familiarità con un mezzo che conosco da troppo poco? Voi che ne pensate?




Per la prima volta uno scooter
Il forum dove parlare un po' di tutto e di più ( o del + e del - ) Tutti assieme nella nostra piazza virtuale su MailAmici
Se la discussione tratta un tema specifico potrebbe essere spostata nell'eventuale forum inerente
- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
Messaggio da airlander » 17/11/2011, 20:39
albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
Messaggio da giada » 17/11/2011, 20:53
Non ho fretta dai... trovo infatti che lo scooter sia molto più piacevole in estate. Adesso la temperatura si è abbassata notevolmente e forse è meglio ripiegare sulla confortevole auto. Grazie ancora airlander...airlander ha scritto:[...]
Tranquilla vedrai che è solo questione di tempo e con l'estate avrai modo di acquisire maggior dimestichezza con il mezzo. sono d'accordo con te per le bardature ne ho viste anche di zebrate e leopardate.... in inverno è meglio decisamente l'auto.
ti saluto con simpatia.

- justeyes89
- MailAmico
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 18 aprile 2011
- Età: 35
Messaggio da justeyes89 » 18/11/2011, 15:53
beh ti capisco,solo che questa sensazione io ce l'ho con la macchina.Con la moto invece mi sento sicura al punto che non ho bisogno di concentrarmi per guidare,perché mi viene automatico.Ma si,aspetta la primavera,tanto non hai la passione delle moto,é solo una comodità in più nel traffico nel tuo caso.Poi chissà,imparando a portarlo potresti scoprire una passione nascostagiada ha scritto:Grazie airlander. Chiedo venia per la dimenticanza...hai ragione.. ora ricordo perfettamente.
Ultimamente sono tornata alla macchina perchè in più occasioni lo scooter mi si è spento mentre ero in marcia in mezzo alla strada. C'è un tunnel che devo attraversare particolarmente pericoloso dove convergono diversi ingressi laterali. Vien da sè che non posso rischiare di rimanere in panne in quelle condizioni lì anche se poi il motore si riavvia presto se lo riaccendo ma a questo punto non mi fido rischierei la vita. ... oggi lo porto in assistenza per un check. E comunque ora arriva il freddo. Com'è mia consuetudine osservo molto gli altri scooteristi, il modo in cui affrontano il traffico e anche, ora, come si abbigliano. Sono tutti copertissimi con addirittura una coperta sulle gambe, rigorosamente nera che si aggancia alla parte anteriore dello scooter. Insomma, io che ho una lunga tradizione da automobilista mi rifiuto di andare in giro come l'Omino della Michelin.. ma sono agili tutti abbardati così? Mi sa che aspetto la bella stagione.. in macchina accendo il riscaldamento e mi tolgo il cappotto... che bella sensazione di libertà... Mi sa che il rapporto con lo scooter e con la moto è un qualcosa che va oltre la mera necessità.. è un piacere diverso che induce a scegliere qualcosa rispetto ad un'altra. Io ammetto di non avere tanta simpatia per lo scooter.. non riesco a fidarmi di lui.. è una sensazione che non riesco a spiegare. Non mi sento un tutt'uno.. ecco.. forse questo rende meglio l'idea. Lo trovo come un qualcosa da "domare", controllare e questo mi rende tesa... sarà anche dipeso dalla poca familiarità con un mezzo che conosco da troppo poco? Voi che ne pensate?

-
- Baby Amico
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 12 gennaio 2011
- Età: 43
Messaggio da FadeTo » 27/11/2011, 16:37
Inoltre, non basta pensare agli automobilisti e alle security performances del proprio mezzo, le insidie si nascondo dietro a un tombino sporgente o umido, a una buca inaspettata, al cordolo delle corsie preferenziali, all'asfalto viscido o sporco o liscio e con poco grip, ecc...
Insomma, ti auguro buona fortuna!
- justeyes89
- MailAmico
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 18 aprile 2011
- Età: 35
Messaggio da justeyes89 » 28/11/2011, 18:27
oddio non é che siamo nella giungla.FadeTo ha scritto:Comunque, direi che in città è necessaria la massima attenzione, e siccome qualche volta non basta neanche quella, sarebbe meglio non disdegnare l'uso di abbigliamento specifico con adeguate protezioni (che non significa vestirsi come se si dovesse correre in pista), un casco integrale e guanti rinforzati (le mani, in una scivolata, sono la parte del corpo che fa prima a grattugiarsi,letteralmente).
Inoltre, non basta pensare agli automobilisti e alle security performances del proprio mezzo, le insidie si nascondo dietro a un tombino sporgente o umido, a una buca inaspettata, al cordolo delle corsie preferenziali, all'asfalto viscido o sporco o liscio e con poco grip, ecc...
Insomma, ti auguro buona fortuna!

-
- Baby Amico
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 12 gennaio 2011
- Età: 43
Messaggio da FadeTo » 28/11/2011, 19:19
Sembra ironico, ma statisticamente le insidie del traffico cittadino sono molte di più e hanno conseguenze molto più gravi.justeyes89 ha scritto:[...]
oddio non é che siamo nella giungla.Comunque hai ragione ci vuole la massima attenzione.
Non ricordo dove l'ho letto, comunque era una fonte attendibile, l' equivalente del nostro ministero delle infrastrutture e dei trasporti di qualche altro Stato europeo.
L'ho letto dopo aver avuto un paio di incidenti nel centro di Roma, dove grazie alle protezioni e all'integrale non ho rotto nessun osso.
Però molte cicatrici me le porterò sempre dietro e le moto le ho rovinate.
Tutto merito della distrazione di due automobilisti.
E non lo dico tanto per dire: i rilievi dei vigili urbani lo confermarono al 100% e ricevetti dei risarcimenti degni di tale nome.
In dieci anni di moto, questi sono gli unici due incidenti che ho avuto.
(bon, le ultime parole ..domani mi schianto

Però l'ho specificato perchè, stranamente, sono avvenuti con modalità simili e in un contesto urbano nel quale ho vissuto per non più di qualche anno.
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]