



Come si fa.. ad assere amico\a con...l'ex?
Relazioni di coppia: esperienze, storie, delusioni, consigli
Solo discussioni. Non annunci o ricerca di incontri per cui esistono gli altri forum
- Assordante
- Utente Escluso
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 20 ottobre 2007
- Età: 69
Come si fa.. ad assere amico\a con...l'ex?
Messaggio da Assordante » 12/10/2011, 19:41
riciclano i sentimenti (bella frase)..ognuno per la sua strada...e addio per sempre
non so che ne pensate voi..
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: Come si fa.. ad assere amico\a con...l'ex?
Messaggio da arietina76 » 12/10/2011, 21:30
assolutamente d'accordo, a meno che non si condivida qualcosa di così importante come un figlio: in quel caso, anche se forse parla di amicizia è troppo, non è comunque possibile troncare ogni rapporto ed evitare di rivedersi.Assordante ha scritto:Sarà che sono strano io..ma quando un amore finisce..non trovo motivazioni per rivedersi....non si
riciclano i sentimenti (bella frase)..ognuno per la sua strada...e addio per sempre
non so che ne pensate voi..
ma a parte questo caso, se la coppia non ha figli l'unico caso in cui potrei immaginare di mantenere un rapporto è nell'ipotesi in cui ci si alza una mattina e, guardandosi negli occhi, si dice all'unisono: "ho smesso di amarti". lì non c'è uno che soffre e uno che invece, non importa se colpevolmente o meno, fa soffrire.
ma non so davvero a quante coppie possa capitare.....

- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
Re: Come si fa.. ad assere amico\a con...l'ex?
Messaggio da airlander » 12/10/2011, 22:26
con la mia ex moglie e madre di mio figlio, anche dopo la separazione ed il divorzio abbiamo sempre mantenuto un rapporto di amicizia, ci siamo sposati giovanissimi e separati senza traumi, riconoscendo unilateralmente l'esaurirsi di un rapporto, ed anche quando più grande mio figlio è venuto a vivere con me nulla è cambiato lei ha la sua vita ed io la mia senza traumi e senza alcun problema.arietina76 ha scritto:[...]
assolutamente d'accordo, a meno che non si condivida qualcosa di così importante come un figlio: in quel caso, anche se forse parla di amicizia è troppo, non è comunque possibile troncare ogni rapporto ed evitare di rivedersi.
ma a parte questo caso, se la coppia non ha figli l'unico caso in cui potrei immaginare di mantenere un rapporto è nell'ipotesi in cui ci si alza una mattina e, guardandosi negli occhi, si dice all'unisono: "ho smesso di amarti". lì non c'è uno che soffre e uno che invece, non importa se colpevolmente o meno, fa soffrire.
ma non so davvero a quante coppie possa capitare.....
albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Re: Come si fa.. ad assere amico\a con...l'ex?
Messaggio da tropicsnow » 13/10/2011, 9:43
non sono molto d'accrodo. se si è condiviso un sentimento anche se è cambiato con conseguente separazione, mi dispiacerebbe non avere più alcun rapporto con quella persona almeno che non sia finita male e con una serie di problemi irrisolti. mi dispiacerebbe ad esempio incontrarlo per strada e far finta di non conoscersi :( come se tutto ciò che si è condiviso non fosse mai esistito :(Assordante ha scritto:Sarà che sono strano io..ma quando un amore finisce..non trovo motivazioni per rivedersi....non si
riciclano i sentimenti (bella frase)..ognuno per la sua strada...e addio per sempre
non so che ne pensate voi..
un'amicizia è possibile laddove non c'è risentimento e ciascuno è andato avanti con la propria vita archiviando definitivamente la relazione che li legava oltre a una buona dose di maturità.
-
- MailAmico
- Messaggi: 610
- Iscritto il: 18 maggio 2009
- Età: 37
Re: Come si fa.. ad assere amico\a con...l'ex?
Messaggio da Ares87 » 13/10/2011, 15:48
... tropic sono d'accordo con te!tropicsnow ha scritto:[...]
non sono molto d'accrodo. se si è condiviso un sentimento anche se è cambiato con conseguente separazione, mi dispiacerebbe non avere più alcun rapporto con quella persona almeno che non sia finita male e con una serie di problemi irrisolti. mi dispiacerebbe ad esempio incontrarlo per strada e far finta di non conoscersi :( come se tutto ciò che si è condiviso non fosse mai esistito :(
un'amicizia è possibile laddove non c'è risentimento e ciascuno è andato avanti con la propria vita archiviando definitivamente la relazione che li legava oltre a una buona dose di maturità.


- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: Come si fa.. ad assere amico\a con...l'ex?
Messaggio da arietina76 » 13/10/2011, 18:41
sono d'accordo su questa tua ultima frase: anche secondo me, al di là dell'ipotesi in cui appunto ci siano dei figli (qui i contatti tra i genitori sono inevitabili), anche io credo che l'amicizia possa esistere soltanto se non c'è risentimento, il che - secondo me. si verifica per lo più quando ci si lascia di comune accordo semplicemente perchè si prendo atto che l'amore è finito.tropicsnow ha scritto:[...]
non sono molto d'accrodo. se si è condiviso un sentimento anche se è cambiato con conseguente separazione, mi dispiacerebbe non avere più alcun rapporto con quella persona almeno che non sia finita male e con una serie di problemi irrisolti. mi dispiacerebbe ad esempio incontrarlo per strada e far finta di non conoscersi :( come se tutto ciò che si è condiviso non fosse mai esistito :(
un'amicizia è possibile laddove non c'è risentimento e ciascuno è andato avanti con la propria vita archiviando definitivamente la relazione che li legava oltre a una buona dose di maturità.
ma a parte questo caso (secondo me abbastanza raro), io credo che ci si lasci sempre con un pò di risentimento: non importa chi ha lasciato chi, o se addirittura ci si lascia di comune accordo perchè il rapporto è diventato intollerabile....in questi casi ciascuno dei due conserva del risentimento, perchè incolpa l'altro del fallimento del rapporto.
proprio per questo non mi dispiacerebbe (come invece dici tu) far finta di non conscerlo, perchè molto probabilmente, conoscendomi, prima ancora mi darebbe fastidio il semplice incrociarlo per strada.......

con questo non escludo assolutamente che il risentimento si possa affievolire fino quasi a sparire, ma questo sltanto dopo tempo e pazienza...
sul momento non riuscirei a mantenere con lui nessun tipo di rapporto, neppure di semplice amicizia. e anzi, come ti dicevo, probabilmente mi darebbe fastidio e mi metterebbe di malumore incrociarlo casualmente.... figurati tu salutarlo.....

- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Messaggio da tropicsnow » 13/10/2011, 20:19
la situazione che descrivi la conosco e appartiene a una relazione finita in malo modo oltre a una serie di altre cose successe durante... pertanto neanche io ho piacere ad incontrare questa persona nè tanto meno di salutarla. in altri casi -e parlo della mia esperienza- ho cercato di chiudere in modo civile chiarendo ciò che andava chiarito così da non lasciare cose in sospeso. io ho la tendenza a creare col partner un rapporto in cui ci sia sempre stima reciproca e soprattutto amicizia prima ancora di essere amanti. io ho bisogno di stimare intellettualmente il mio compagno prima ancora di esserne attratta e vorrei che dall'altra parte ci fosse un uguale riconoscimento. per questo io non potrei sopportare che la fine di una relazione amorosa metta fine anche a un rapporto di diversa natura a meno che non siano successe cose imperdonabili e che portano a conservare rancore. può capitare che con una persona non ci si trovi d'accordo sulle cose che noi consideriamo basilari per il proseguo del rapporto o perchè l'amore è venuto meno e quindi si decida di porvi fine, però questo non fa venire meno il riconoscimento che io nutro nei suoi confronti tranne nel caso in cui tale riconoscimento sia stato compromesso.arietina76 ha scritto: sono d'accordo su questa tua ultima frase: anche secondo me, al di là dell'ipotesi in cui appunto ci siano dei figli (qui i contatti tra i genitori sono inevitabili), anche io credo che l'amicizia possa esistere soltanto se non c'è risentimento, il che - secondo me. si verifica per lo più quando ci si lascia di comune accordo semplicemente perchè si prendo atto che l'amore è finito.
ma a parte questo caso (secondo me abbastanza raro), io credo che ci si lasci sempre con un pò di risentimento: non importa chi ha lasciato chi, o se addirittura ci si lascia di comune accordo perchè il rapporto è diventato intollerabile....in questi casi ciascuno dei due conserva del risentimento, perchè incolpa l'altro del fallimento del rapporto.
proprio per questo non mi dispiacerebbe (come invece dici tu) far finta di non conscerlo, perchè molto probabilmente, conoscendomi, prima ancora mi darebbe fastidio il semplice incrociarlo per strada.......![]()
con questo non escludo assolutamente che il risentimento si possa affievolire fino quasi a sparire, ma questo sltanto dopo tempo e pazienza...
sul momento non riuscirei a mantenere con lui nessun tipo di rapporto, neppure di semplice amicizia. e anzi, come ti dicevo, probabilmente mi darebbe fastidio e mi metterebbe di malumore incrociarlo casualmente.... figurati tu salutarlo.....

- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Re: Come si fa.. ad assere amico\a con...l'ex?
Messaggio da tropicsnow » 13/10/2011, 20:22
[img]http://www.vocinelweb.it/faccine/confuse/83.gif[/img]Ares87 ha scritto:[...]
... tropic sono d'accordo con te!![]()
ciao Ares...

- Assordante
- Utente Escluso
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 20 ottobre 2007
- Età: 69
Re: Come si fa.. ad assere amico\a con...l'ex?
Messaggio da Assordante » 13/10/2011, 21:14
Bè un saluto è sempre una forma di buona educazione...tropicsnow ha scritto:[...]
non sono molto d'accrodo. se si è condiviso un sentimento anche se è cambiato con conseguente separazione, mi dispiacerebbe non avere più alcun rapporto con quella persona almeno che non sia finita male e con una serie di problemi irrisolti. mi dispiacerebbe ad esempio incontrarlo per strada e far finta di non conoscersi :( come se tutto ciò che si è condiviso non fosse mai esistito :(
un'amicizia è possibile laddove non c'è risentimento e ciascuno è andato avanti con la propria vita archiviando definitivamente la relazione che li legava oltre a una buona dose di maturità.
ma definirsi
amici mi sembra un azzardo..
per quanto riguarda il risentimento ..non capisco perchè non si debba accettare senza farsi il sangue cattivo...
d'altronde una storia importante....lascia sempre degli strascichi...
- L'Uomo dell'Alpe
- MailAmico
- Messaggi: 663
- Iscritto il: 02 giugno 2010
- Età: 41
Messaggio da L'Uomo dell'Alpe » 13/10/2011, 21:54
Che io sappia tutte le relazioni, quando svaniscono, si concludono in malo modo. Il fatto stesso della conclusione, della chiusura, del fallimento sentimentale sono un "malo modo". Che il the end accada con le fruste o con i ramoscelli d'ulivo, per me cambia poco.tropicsnow ha scritto:[...]
la situazione che descrivi la conosco e appartiene a una relazione finita in malo modo oltre a una serie di altre cose successe durante... pertanto neanche io ho piacere ad incontrare questa persona nè tanto meno di salutarla. in altri casi -e parlo della mia esperienza- ho cercato di chiudere in modo civile chiarendo ciò che andava chiarito così da non lasciare cose in sospeso. io ho la tendenza a creare col partner un rapporto in cui ci sia sempre stima reciproca e soprattutto amicizia prima ancora di essere amanti. io ho bisogno di stimare intellettualmente il mio compagno prima ancora di esserne attratta e vorrei che dall'altra parte ci fosse un uguale riconoscimento. per questo io non potrei sopportare che la fine di una relazione amorosa metta fine anche a un rapporto di diversa natura a meno che non siano successe cose imperdonabili e che portano a conservare rancore. può capitare che con una persona non ci si trovi d'accordo sulle cose che noi consideriamo basilari per il proseguo del rapporto o perchè l'amore è venuto meno e quindi si decida di porvi fine, però questo non fa venire meno il riconoscimento che io nutro nei suoi confronti tranne nel caso in cui tale riconoscimento sia stato compromesso.
Sinceramente non ricordo di aver utilizzato i ramoscelli d'ulivo, semmai le olive, lanciate più o meno reciprocamente come raffiche di mitra. Comunque non vedo per quale motivo ci si debba impegnare a mantenere buoni rapporti con la ex, a meno che non vi sia una celata (e reciproca) intenzione di non chiudere definitivamente perchè....chissà, un giorno, non si sa mai, anche solo per una ripassata....
Se ci sono figli, credo invece sia un dovere di civiltà e amore per questi mantenere sempre e comunque dei buoni rapporti.
- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Messaggio da tropicsnow » 13/10/2011, 22:42
punti di vista... secondo me dipende molto dal tipo di carattere che si ha e dal tipo di relazione che si è instaurato. per quanto mi riguarda solo in un caso la relazione è finita molto molto male e ho impiegato anni a liberarmi del rancore che mi accompagnava, negli altri ho conservato rapporti civili. non si tratta di pensare a una eventuale "ripassata", sono contraria alle minestrine riscaldate di qualsiasi tipo. voglio solo che non ci sia risentimento reciproco, che secondo me nasce laddove c'è del non-detto, e sono la prima a voler avere il piacere di salutare e magari scambiare due parole con chi ha condiviso tutto con me anche se solo per un tratto di strada senza rinnegare niente e vorrei che per l'altro sia lo stesso. ovviamente ciò non può accadere subito, occorre un pò di tempo per elaborare tutto e creare il necessario distacco.L'Uomo dell'Alpe ha scritto:[...]
Che io sappia tutte le relazioni, quando svaniscono, si concludono in malo modo. Il fatto stesso della conclusione, della chiusura, del fallimento sentimentale sono un "malo modo". Che il the end accada con le fruste o con i ramoscelli d'ulivo, per me cambia poco.
Sinceramente non ricordo di aver utilizzato i ramoscelli d'ulivo, semmai le olive, lanciate più o meno reciprocamente come raffiche di mitra. Comunque non vedo per quale motivo ci si debba impegnare a mantenere buoni rapporti con la ex, a meno che non vi sia una celata (e reciproca) intenzione di non chiudere definitivamente perchè....chissà, un giorno, non si sa mai, anche solo per una ripassata....
Se ci sono figli, credo invece sia un dovere di civiltà e amore per questi mantenere sempre e comunque dei buoni rapporti.
Re: Come si fa.. ad assere amico\a con...l'ex?
Messaggio da Giadyforever » 15/10/2011, 2:56
Non avendolo provato su me stessa non so' se è vero o no...ma ho sentito di molte storie finite male per la cosiddetta "routine quotidiana"Assordante ha scritto:Sarà che sono strano io..ma quando un amore finisce..non trovo motivazioni per rivedersi....non si
riciclano i sentimenti (bella frase)..ognuno per la sua strada...e addio per sempre
non so che ne pensate voi..
Cioè quando si è talmente abituati a quella persona che non ci si accorge che l'amore è finito.
Poi quando arriva il momento in cui si capisce effettivamente della gravità del rapporto allora si decide di restare in contatto.
Quello che voglio dire è: Se un sentimento verso una persona può avere un suo inizio ed una sua fine allora....è anche possibile che quest'ultimo si trasformi in qualcos'altro.
P.S.


Messaggio da giada » 18/10/2011, 16:53
- bluver
- MailAmico
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 20 luglio 2009
- Età: 57
Messaggio da bluver » 18/10/2011, 21:40
concordo.tropicsnow ha scritto:[...]
punti di vista... secondo me dipende molto dal tipo di carattere che si ha e dal tipo di relazione che si è instaurato. per quanto mi riguarda solo in un caso la relazione è finita molto molto male e ho impiegato anni a liberarmi del rancore che mi accompagnava, negli altri ho conservato rapporti civili. non si tratta di pensare a una eventuale "ripassata", sono contraria alle minestrine riscaldate di qualsiasi tipo. voglio solo che non ci sia risentimento reciproco, che secondo me nasce laddove c'è del non-detto, e sono la prima a voler avere il piacere di salutare e magari scambiare due parole con chi ha condiviso tutto con me anche se solo per un tratto di strada senza rinnegare niente e vorrei che per l'altro sia lo stesso. ovviamente ciò non può accadere subito, occorre un pò di tempo per elaborare tutto e creare il necessario distacco.
Io in passato avevo sempre ritenuto che mai e poi mai avrei potuto mantenere rapporti con un ex, che ciò non aveva senso. In realtà dipende da come la storia finisce. E' vero che il momento delle chiusure è sempre pesante e porta rancore. Ma poi con il tempo riesci a valutare se il rancore è fondato ( ci sono rapporti che si rompono per dolo di vario genere) o se invece no, visto che il rapporto è semplicemente finito.
Io dopo un periodo difficile sono riuscita a rielaborare quanto accaduto e superarlo, accettando che le cose come iniziano finiscono.
Ora on il mio ex non mi frequento, non posso dire che siamo amici, non mi passa per la mente di uscirci, ma se capita ci sentiamo, a volte abbiamo confronti per questioni di lavoro, e quando capita le due chiacchiere ci stanno.
A dire il vero si, forse questo non si può definire amicizia ma faccio fatica a non considerare che interessi, esperienze, ecc sono state condivise e positivamente.
- justeyes89
- MailAmico
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 18 aprile 2011
- Età: 35
Messaggio da justeyes89 » 18/10/2011, 22:13
hai ragione,dipende molto dal carattere e dal tipo di relazione.Io in genere non riesco a rimanere amica di un ex se ne sono stata innamorata.Nel caso di una storiella senza sentimento ma solo di affetto,beh perché no,ma non riuscirei a rimanere amica di una persona che ho amato alla follia.Come hai già detto é questione di carattere,non esiste un'unica verità.tropicsnow ha scritto:[...]
punti di vista... secondo me dipende molto dal tipo di carattere che si ha e dal tipo di relazione che si è instaurato. per quanto mi riguarda solo in un caso la relazione è finita molto molto male e ho impiegato anni a liberarmi del rancore che mi accompagnava, negli altri ho conservato rapporti civili. non si tratta di pensare a una eventuale "ripassata", sono contraria alle minestrine riscaldate di qualsiasi tipo. voglio solo che non ci sia risentimento reciproco, che secondo me nasce laddove c'è del non-detto, e sono la prima a voler avere il piacere di salutare e magari scambiare due parole con chi ha condiviso tutto con me anche se solo per un tratto di strada senza rinnegare niente e vorrei che per l'altro sia lo stesso. ovviamente ciò non può accadere subito, occorre un pò di tempo per elaborare tutto e creare il necessario distacco.

- fabius.ol
- Baby Amico
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 02 ottobre 2011
- Età: 51
Re: Come si fa.. ad assere amico\a con...l'ex?
Messaggio da fabius.ol » 26/10/2011, 21:33
Sarà perchè è troppo presto, e sono ancora molto combattuto tra amore e rancore, sto vivendo una situazione insostenibile in cui viviamo nella stessa casa, la mia e non ci parliamo. Dal parte mia è un modo per evitare di continuare a star male, visto che le parole non riesco a farmele scivolare addosso e sono come lame affilate. Avrei accettato che l'amore finisce ma l'accanirsi per il semplice gusto di vivere sulle spalle altrui, non lo sopporto!!! (non ci sono figli)arietina76 ha scritto:[...]
sono d'accordo su questa tua ultima frase: anche secondo me, al di là dell'ipotesi in cui appunto ci siano dei figli (qui i contatti tra i genitori sono inevitabili), anche io credo che l'amicizia possa esistere soltanto se non c'è risentimento, il che - secondo me. si verifica per lo più quando ci si lascia di comune accordo semplicemente perchè si prendo atto che l'amore è finito.
ma a parte questo caso (secondo me abbastanza raro), io credo che ci si lasci sempre con un pò di risentimento: non importa chi ha lasciato chi, o se addirittura ci si lascia di comune accordo perchè il rapporto è diventato intollerabile....in questi casi ciascuno dei due conserva del risentimento, perchè incolpa l'altro del fallimento del rapporto.
proprio per questo non mi dispiacerebbe (come invece dici tu) far finta di non conscerlo, perchè molto probabilmente, conoscendomi, prima ancora mi darebbe fastidio il semplice incrociarlo per strada.......![]()
con questo non escludo assolutamente che il risentimento si possa affievolire fino quasi a sparire, ma questo sltanto dopo tempo e pazienza...
sul momento non riuscirei a mantenere con lui nessun tipo di rapporto, neppure di semplice amicizia. e anzi, come ti dicevo, probabilmente mi darebbe fastidio e mi metterebbe di malumore incrociarlo casualmente.... figurati tu salutarlo.....
- justeyes89
- MailAmico
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 18 aprile 2011
- Età: 35
Re: Come si fa.. ad assere amico\a con...l'ex?
Messaggio da justeyes89 » 27/10/2011, 13:53
se la casa é tua strano che non se ne vada.Sei sicuro che sia finito davvero?fabius.ol ha scritto:[...]
Sarà perchè è troppo presto, e sono ancora molto combattuto tra amore e rancore, sto vivendo una situazione insostenibile in cui viviamo nella stessa casa, la mia e non ci parliamo. Dal parte mia è un modo per evitare di continuare a star male, visto che le parole non riesco a farmele scivolare addosso e sono come lame affilate. Avrei accettato che l'amore finisce ma l'accanirsi per il semplice gusto di vivere sulle spalle altrui, non lo sopporto!!! (non ci sono figli)
- fabius.ol
- Baby Amico
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 02 ottobre 2011
- Età: 51
Re: Come si fa.. ad assere amico\a con...l'ex?
Messaggio da fabius.ol » 27/10/2011, 16:56
E' quello che mi ha detto anche il legale, qualcuno mi ha messo in guardia su una qualche forma di strategia suggerita dal suo legale per addebitarmi la separazione. Consiglio: rimanere calmo. E da questo punto di vista le gocce ti aiutano. Sono sicuro che sia finita, altrimenti non mi avrebbe portato in tribunale per avere 600 euro di alimenti. Ci saremmo potuti accordare, una mano non gliela avrei negata nei limiti del possibile. Ormai e' la terza volta che se ne va per poi ritornare, quando comincio a riprendermi. Non posso continuare cosi... Ciao e scusa se ti ho annoiato con i miei problemijusteyes89 ha scritto:[...]
se la casa é tua strano che non se ne vada.Sei sicuro che sia finito davvero?
- justeyes89
- MailAmico
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 18 aprile 2011
- Età: 35
Re: Come si fa.. ad assere amico\a con...l'ex?
Messaggio da justeyes89 » 29/10/2011, 9:10
Alla fine tutto si riduce ai soldi.Alla mia età si tende ad essere un pò ingenui su alcuni aspetti della vita,ma io personalmente su questo punto sono molto diffidente,i soldi appunto.Però anche se ne ho viste tante di schifezze di gente (compresi parenti) scroccona,continuo a stupirmi quando sento certe cose.Avreste potuto mettervi d'accordo tra di voi,visto che mi sembra che il sentimento da parte tua c'é e quindi non era tua intenzione abbandonarla (economicamente intendo) invece di mettere in mezzo sempre sti benedetti avvocati.Che tristezza,i al posto tuo mi sentirei di molto superiore a lei.fabius.ol ha scritto:[...]
E' quello che mi ha detto anche il legale, qualcuno mi ha messo in guardia su una qualche forma di strategia suggerita dal suo legale per addebitarmi la separazione. Consiglio: rimanere calmo. E da questo punto di vista le gocce ti aiutano. Sono sicuro che sia finita, altrimenti non mi avrebbe portato in tribunale per avere 600 euro di alimenti. Ci saremmo potuti accordare, una mano non gliela avrei negata nei limiti del possibile. Ormai e' la terza volta che se ne va per poi ritornare, quando comincio a riprendermi. Non posso continuare cosi... Ciao e scusa se ti ho annoiato con i miei problemi
- fabius.ol
- Baby Amico
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 02 ottobre 2011
- Età: 51
Re: Come si fa.. ad assere amico\a con...l'ex?
Messaggio da fabius.ol » 29/10/2011, 16:12
Hai detto giusto, che tristezza! Finirà anche questo basta un pò di tempo e tanto impegno e molta pazienza.justeyes89 ha scritto:[...]
Alla fine tutto si riduce ai soldi.Alla mia età si tende ad essere un pò ingenui su alcuni aspetti della vita,ma io personalmente su questo punto sono molto diffidente,i soldi appunto.Però anche se ne ho viste tante di schifezze di gente (compresi parenti) scroccona,continuo a stupirmi quando sento certe cose.Avreste potuto mettervi d'accordo tra di voi,visto che mi sembra che il sentimento da parte tua c'é e quindi non era tua intenzione abbandonarla (economicamente intendo) invece di mettere in mezzo sempre sti benedetti avvocati.Che tristezza,i al posto tuo mi sentirei di molto superiore a lei.
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 0
- Iscritto il: 30 ottobre 2011
- Età: 48
Messaggio da Semplice77 » 30/10/2011, 12:33

-
- Nuovo Amico
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 30 dicembre 2008
- Età: 39
Re: Come si fa.. ad assere amico\a con...l'ex?
Messaggio da Bea86 » 30/10/2011, 13:50
con tutti gli altri però non riesco a parlare

- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Messaggio da arietina76 » 11/11/2011, 11:20
quoto Bluver, ma in realtà avrei dovuto quotare tutti coloro che hanno risposto posivitamente al quesito "amicizia con l'ex" (purtroppo i miei problemi con il multi-quote sono ben noti a tutto il forumbluver ha scritto:[...]
concordo.
Io in passato avevo sempre ritenuto che mai e poi mai avrei potuto mantenere rapporti con un ex, che ciò non aveva senso. In realtà dipende da come la storia finisce. E' vero che il momento delle chiusure è sempre pesante e porta rancore. Ma poi con il tempo riesci a valutare se il rancore è fondato ( ci sono rapporti che si rompono per dolo di vario genere) o se invece no, visto che il rapporto è semplicemente finito.
Io dopo un periodo difficile sono riuscita a rielaborare quanto accaduto e superarlo, accettando che le cose come iniziano finiscono.
Ora on il mio ex non mi frequento, non posso dire che siamo amici, non mi passa per la mente di uscirci, ma se capita ci sentiamo, a volte abbiamo confronti per questioni di lavoro, e quando capita le due chiacchiere ci stanno.
A dire il vero si, forse questo non si può definire amicizia ma faccio fatica a non considerare che interessi, esperienze, ecc sono state condivise e positivamente.

allora, vi chiedo questo: ammettiamo che tra 2 ex riesca a mantenersi o instaurarsi (prescindendo dai motivi per cui ciò accade) un rapporto di amicizia.
voi sareste gelosi di questo rapporto, o lo accettereste di buon grado?
-
- MailAmico
- Messaggi: 610
- Iscritto il: 18 maggio 2009
- Età: 37
Messaggio da Ares87 » 11/11/2011, 13:42
nel senso se la mia ragazza avesse un rapporto di amicizia col suo ex?arietina76 ha scritto:[...]
quoto Bluver, ma in realtà avrei dovuto quotare tutti coloro che hanno risposto posivitamente al quesito "amicizia con l'ex" (purtroppo i miei problemi con il multi-quote sono ben noti a tutto il forum).
allora, vi chiedo questo: ammettiamo che tra 2 ex riesca a mantenersi o instaurarsi (prescindendo dai motivi per cui ciò accade) un rapporto di amicizia.
voi sareste gelosi di questo rapporto, o lo accettereste di buon grado?
Si, sarei geloso!
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Messaggio da arietina76 » 11/11/2011, 13:45
ecco, era lì che volevo arrivare.Ares87 ha scritto:[...]
nel senso se la mia ragazza avesse un rapporto di amicizia col suo ex?
Si, sarei geloso!
scusa, ma non è un pò contraddittorio ammettere che si possa restare amici con l'ex (dando per scontato che parliamo di amicizia sincera, cioè senza secondi fini), e poi essere gelosi di quel rapporto? allora è come dire che, in fondo in fondo, si teme che non sia solo amicizia......

- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Messaggio da tropicsnow » 11/11/2011, 14:31
arietina76 ha scritto:
ecco, era lì che volevo arrivare.
scusa, ma non è un pò contraddittorio ammettere che si possa restare amici con l'ex (dando per scontato che parliamo di amicizia sincera, cioè senza secondi fini), e poi essere gelosi di quel rapporto? allora è come dire che, in fondo in fondo, si teme che non sia solo amicizia......
non credo che il punto sia il fatto che non si tratti veramente di amicizia, almeno non lo sarebbe per me. penso che se due persone che sono state insieme sono diventate amiche vuol dire che quel sentimento che le legava non c'è più e al suo posto ce n'è uno diverso altrimenti sarebbero ancora una coppia. la gelosia, se di questo vogliamo parlare, potrebbe essere dovuta ad una confidenza e ad un trascorso che il partner attuale non conosce, da cui in qualche è tagliato fuori, e potrebbe essere questo a generare insicurezza e gelosia.
-
- MailAmico
- Messaggi: 610
- Iscritto il: 18 maggio 2009
- Età: 37
Messaggio da Ares87 » 11/11/2011, 14:36
Può darsi...arietina76 ha scritto:[...]
ecco, era lì che volevo arrivare.
scusa, ma non è un pò contraddittorio ammettere che si possa restare amici con l'ex (dando per scontato che parliamo di amicizia sincera, cioè senza secondi fini), e poi essere gelosi di quel rapporto? allora è come dire che, in fondo in fondo, si teme che non sia solo amicizia......
Guarda a me è successo di rimanere a lungo amico con la mia ex... ci sentivamo spesso e ci vedevamo anche, il tutto veramente in amicizia. Non ci ho mai visto niente di strano fino a quando non mi sono messo seriamente con un'altra ragazza. Da quel momento non sono più riuscito ad avere con la mia ex lo stesso tipo di rapporto. Anzi, anche se è brutto da ammettere, quando adesso ogni tanto mi cerca la cosa mi infastidisce un pò...
Però è il mio caso, in generale penso sia possibile...
Essere gelosi però è inevitabile.... Sai tu puoi anche decidere di rimanere amico col tuo ex perchè comunque conosci il vostro rapporto. Però se il tuo ragazzo è amico con la sua ex non puoi non essere gelosa... cioè anche se ti fidi... non conosci il loro rapporto, o quello che era stato il loro rapporto...
- justeyes89
- MailAmico
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 18 aprile 2011
- Età: 35
Messaggio da justeyes89 » 12/11/2011, 17:52
perché ti infastidisce il fatto che ti cerchi?ma infastidisce te o la tua attuale ragazza?Ares87 ha scritto:[...]
Anzi, anche se è brutto da ammettere, quando adesso ogni tanto mi cerca la cosa mi infastidisce un pò...
Però è il mio caso, in generale penso sia possibile...
Essere gelosi però è inevitabile.... Sai tu puoi anche decidere di rimanere amico col tuo ex perchè comunque conosci il vostro rapporto. Però se il tuo ragazzo è amico con la sua ex non puoi non essere gelosa... cioè anche se ti fidi... non conosci il loro rapporto, o quello che era stato il loro rapporto...
-
- MailAmico
- Messaggi: 610
- Iscritto il: 18 maggio 2009
- Età: 37
Messaggio da Ares87 » 13/11/2011, 8:27
Infastidisce me.... non saprei dire perchè, forse perchè non ne vedo il senso, oppure perchè a volte la sensazione che ho è che non le sia passata del tutto, anche se mi pare strano....justeyes89 ha scritto:[...]
perché ti infastidisce il fatto che ti cerchi?ma infastidisce te o la tua attuale ragazza?
Re: Come si fa.. ad assere amico\a con...l'ex?
Messaggio da Ospite » 14/11/2011, 18:11
Ritengo ogni legame del passato, qualificato secondo ricordi belli e brutti, e comunque tutti facente parte di un mio importante vissuto. Non me la sentirei, e forse non ne sono nemmeno capace, di cancellare tutto con un colpo di spugna. A parte forse lasciti che sono stati incanalati da cattiveria e denigrazione dei sentimenti, non vedo alcun motivo di troncare completamente un benchè minimo di contatto. Ovviamente rispettoso e conforme alla nuova situazione, questo si. Così come non lo definirei neppure io col termine di amicizia, quanto piuttosto un sentirsi ogni tanto con estrema cortesia e serenità. Sarà anche che non mi vedo nella parte di colui che rimugina il passato, e magari è in qualche modo morbosamente interessato alla nuova situazione affettiva della ex, spinto oltremodo da rivalse latenti, e piccole gelosie di stupido orgoglio assolutamente ingiustifcato.Assordante ha scritto:Sarà che sono strano io..ma quando un amore finisce..non trovo motivazioni per rivedersi....non si
riciclano i sentimenti (bella frase)..ognuno per la sua strada...e addio per sempre
non so che ne pensate voi..
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]