



Cosa farei con i milioni del superenalotto....
Il forum dove parlare un po' di tutto e di più ( o del + e del - ) Tutti assieme nella nostra piazza virtuale su MailAmici
Se la discussione tratta un tema specifico potrebbe essere spostata nell'eventuale forum inerente
- L'Uomo dell'Alpe
- MailAmico
- Messaggi: 663
- Iscritto il: 02 giugno 2010
- Età: 41
Cosa farei con i milioni del superenalotto....
Messaggio da L'Uomo dell'Alpe » 09/10/2011, 15:54
Quando ci si avvicina ad un gioco come il superenalotto scatta automatico nella mente la classica domanda:"Cosa farei con tutti quei soldi?". C'è chi dice che comprerebbe un mega veliero, chi riempirebbe il proprio garage di auto di gran lusso, chi li spenderebbe in opere d'arte e case in ogni angolo esclusivo della Terra.
Ora sinceramente non so a quanto ammonti l'attuale jackpot, sono certo però che mi permetterebbe di realizzare molto. Per me non desidero tanto: una casa come la desidero costa un milioncino, un auto da una settantina e poi finalmente mettere su una mia idea di azienda con la soddisfazione di non chiedere un euro di prestito alle banche e che mi permetta un immediato giro d'affari tale da non farmi affogare tra balzelli burocratici, licenze e altissime imposte che chi crea impresa in questo Paese deve pagare. Poi dimenticavo una piccola casa su un fiordo norvegese e qualche investimento immobiliare a Parigi e a Berlino, giusto per generare una rendita dignitosa e senza rischi.
Totale: a me bastano due milioni di euro.
Con tutto ciò che resta mi piacerebbe innanzitutto realizzare un sogno: essere Babbo Natale. Molti, troppi bambini stanno soffrendo la crisi sociale ed economica del nostro tempo e non c'è bisogno di andare in Africa per notarlo. Vedo troppi visini tristi, perchè in molte case comincia a mancare l'essenziale. Anzi, mancano proprio le case, perchè per alcune famiglie anche un tetto stabile comincia a diventare un lusso. Un Babbo Natale che aiuti anche l'unione tra genitori desiderosi di essere tali e figli abbandonati da chi li ha messi al mondo. Un "Babbo Natale" che aiuti tutti i bambini in difficoltà, da quelli che non possono permettersi un decente corredo scolastico fino a quelli soli e/o ammalati. Un "Babbo Natale" che non sia solo per Natale e che resti senza forma, né nome, a tutti sconosciuto pur presente fisicamente se e ove necessario.
Mi piacerebbe leggere dei Vostri desideri, come gestireste quelle cifre assurde offerte dal superenalotto. Naturalmente per chi vuole esprimerli e per chi ritiene che questo post-blog non sia poi tanto frivolo. E' vero che si fa riferimento ad una probabilità su seicentotrentamilioni, ma è pur sempre una possibilità.
-
- Baby Amico
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 18 settembre 2006
- Età: 46
Re: Cosa farei con i milioni del superenalotto....
Messaggio da max79 » 12/10/2011, 22:42
Bhe...dipende dalla quota di vincità ....comunque se dovessi vincereL'Uomo dell'Alpe ha scritto:Questa mattina, non so il motivo -forse a causa dell'euforia per il secondo posto di Alonso- ho giocato un paio di sestine al superenalotto. Era da tempo che non facevo la mia offerta spontanea allo Stato.
Quando ci si avvicina ad un gioco come il superenalotto scatta automatico nella mente la classica domanda:"Cosa farei con tutti quei soldi?". C'è chi dice che comprerebbe un mega veliero, chi riempirebbe il proprio garage di auto di gran lusso, chi li spenderebbe in opere d'arte e case in ogni angolo esclusivo della Terra.
Ora sinceramente non so a quanto ammonti l'attuale jackpot, sono certo però che mi permetterebbe di realizzare molto. Per me non desidero tanto: una casa come la desidero costa un milioncino, un auto da una settantina e poi finalmente mettere su una mia idea di azienda con la soddisfazione di non chiedere un euro di prestito alle banche e che mi permetta un immediato giro d'affari tale da non farmi affogare tra balzelli burocratici, licenze e altissime imposte che chi crea impresa in questo Paese deve pagare. Poi dimenticavo una piccola casa su un fiordo norvegese e qualche investimento immobiliare a Parigi e a Berlino, giusto per generare una rendita dignitosa e senza rischi.
Totale: a me bastano due milioni di euro.
Con tutto ciò che resta mi piacerebbe innanzitutto realizzare un sogno: essere Babbo Natale. Molti, troppi bambini stanno soffrendo la crisi sociale ed economica del nostro tempo e non c'è bisogno di andare in Africa per notarlo. Vedo troppi visini tristi, perchè in molte case comincia a mancare l'essenziale. Anzi, mancano proprio le case, perchè per alcune famiglie anche un tetto stabile comincia a diventare un lusso. Un Babbo Natale che aiuti anche l'unione tra genitori desiderosi di essere tali e figli abbandonati da chi li ha messi al mondo. Un "Babbo Natale" che aiuti tutti i bambini in difficoltà, da quelli che non possono permettersi un decente corredo scolastico fino a quelli soli e/o ammalati. Un "Babbo Natale" che non sia solo per Natale e che resti senza forma, né nome, a tutti sconosciuto pur presente fisicamente se e ove necessario.
Mi piacerebbe leggere dei Vostri desideri, come gestireste quelle cifre assurde offerte dal superenalotto. Naturalmente per chi vuole esprimerli e per chi ritiene che questo post-blog non sia poi tanto frivolo. E' vero che si fa riferimento ad una probabilità su seicentotrentamilioni, ma è pur sempre una possibilità.
una bella somma , donerei parte della vincità in beneficenza a delle associazioni "vere " che aiutano persone disagiate senza mangiare e senza abitazione , quindi come i bambini in africa , ma anche associazioni che aiutano persone qui in italia che sono molte a vivere nella povertà ,
con il resto della vincità parte la metterei in banca fissa per farla rendere , e mi comprerei una casetta in campagna e mi metterei a fare il contadino .
- Niobe85
- MailAmico
- Messaggi: 1199
- Iscritto il: 07 febbraio 2010
- Età: 39
Re: Cosa farei con i milioni del superenalotto....
Messaggio da Niobe85 » 13/10/2011, 11:46
Comprerei una casa ai miei genitori e una per me e mia sorella... pubblicherei i miei libri e aprirei una galleria d'arte tutta per mia sorella che è bravissima!L'Uomo dell'Alpe ha scritto:Questa mattina, non so il motivo -forse a causa dell'euforia per il secondo posto di Alonso- ho giocato un paio di sestine al superenalotto. Era da tempo che non facevo la mia offerta spontanea allo Stato.
Quando ci si avvicina ad un gioco come il superenalotto scatta automatico nella mente la classica domanda:"Cosa farei con tutti quei soldi?". C'è chi dice che comprerebbe un mega veliero, chi riempirebbe il proprio garage di auto di gran lusso, chi li spenderebbe in opere d'arte e case in ogni angolo esclusivo della Terra.
Ora sinceramente non so a quanto ammonti l'attuale jackpot, sono certo però che mi permetterebbe di realizzare molto. Per me non desidero tanto: una casa come la desidero costa un milioncino, un auto da una settantina e poi finalmente mettere su una mia idea di azienda con la soddisfazione di non chiedere un euro di prestito alle banche e che mi permetta un immediato giro d'affari tale da non farmi affogare tra balzelli burocratici, licenze e altissime imposte che chi crea impresa in questo Paese deve pagare. Poi dimenticavo una piccola casa su un fiordo norvegese e qualche investimento immobiliare a Parigi e a Berlino, giusto per generare una rendita dignitosa e senza rischi.
Totale: a me bastano due milioni di euro.
Con tutto ciò che resta mi piacerebbe innanzitutto realizzare un sogno: essere Babbo Natale. Molti, troppi bambini stanno soffrendo la crisi sociale ed economica del nostro tempo e non c'è bisogno di andare in Africa per notarlo. Vedo troppi visini tristi, perchè in molte case comincia a mancare l'essenziale. Anzi, mancano proprio le case, perchè per alcune famiglie anche un tetto stabile comincia a diventare un lusso. Un Babbo Natale che aiuti anche l'unione tra genitori desiderosi di essere tali e figli abbandonati da chi li ha messi al mondo. Un "Babbo Natale" che aiuti tutti i bambini in difficoltà, da quelli che non possono permettersi un decente corredo scolastico fino a quelli soli e/o ammalati. Un "Babbo Natale" che non sia solo per Natale e che resti senza forma, né nome, a tutti sconosciuto pur presente fisicamente se e ove necessario.
Mi piacerebbe leggere dei Vostri desideri, come gestireste quelle cifre assurde offerte dal superenalotto. Naturalmente per chi vuole esprimerli e per chi ritiene che questo post-blog non sia poi tanto frivolo. E' vero che si fa riferimento ad una probabilità su seicentotrentamilioni, ma è pur sempre una possibilità.

Sognare non costa nulla

- L'Uomo dell'Alpe
- MailAmico
- Messaggi: 663
- Iscritto il: 02 giugno 2010
- Età: 41
Re: Cosa farei con i milioni del superenalotto....
Messaggio da L'Uomo dell'Alpe » 13/10/2011, 19:06
Perdoni ma ha scritto già dei libri?Niobe85 ha scritto:[...]
Comprerei una casa ai miei genitori e una per me e mia sorella... pubblicherei i miei libri e aprirei una galleria d'arte tutta per mia sorella che è bravissima!![]()
Sognare non costa nulla
- L'Uomo dell'Alpe
- MailAmico
- Messaggi: 663
- Iscritto il: 02 giugno 2010
- Età: 41
Re: Cosa farei con i milioni del superenalotto....
Messaggio da L'Uomo dell'Alpe » 13/10/2011, 19:37
Mmhh di questi tempi non è consigliabile tenere dei soldi fermi in banca, almeno secondo il mio punto di vista.max79 ha scritto:[...]
Bhe...dipende dalla quota di vincità ....comunque se dovessi vincere
una bella somma , donerei parte della vincità in beneficenza a delle associazioni "vere " che aiutano persone disagiate senza mangiare e senza abitazione , quindi come i bambini in africa , ma anche associazioni che aiutano persone qui in italia che sono molte a vivere nella povertà ,
con il resto della vincità parte la metterei in banca fissa per farla rendere , e mi comprerei una casetta in campagna e mi metterei a fare il contadino .
Anche a me piacerebbe molto vivere una vita di campagna. Fare il contadino di professione proprio no, però mi piacerebbe avere una piccola cascina, come di quelle che si vedono sulle colline toscane, produrre tutto da me: olio, vino, frutta e verdure di ogni genere. Solo per consumo personale e per fare regali di questo genere che, soprattutto per chi vive in città, è oro. Non conviene produrre per vendere, di questi tempi è anti-economico, ma produrre per il proprio consumo non solo è salutare (perchè si è certi della genuinità di ciò che si mette a tavola) ma in molti casi è conveniente. Prendiamo ad esempio l'aglio, al supermercato una "testa" costa un capitale. E così è anche per cipolle, pomodori freschi, fagiolini, noci, noccioline, mele....e i limoni, benedetti e costosi limoni. Il basilico poi è sempre introvabile. L'olio commerciale ha origini ignote, bisogna spendere almeno 8 euro per stare un po' più tranquilli della sua bontà, per non parlare dei pomodori pelati, Presa Diretta domenica scorsa su Rai3 ci ha confermato ciò che in effetti già si temeva, che molto è di origine straniera, addirittura cinese.
E poi non c'è cosa più bella dell'essere a contatto con la natura, vivere secondo i suoi ritmi. Vivere al contatto col Verde è un antidepressivo naturale senza eguali, non ha prezzo.
- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
Re: Cosa farei con i milioni del superenalotto....
Messaggio da airlander » 13/10/2011, 21:07
mi ritengo già un privilegiato per come vivo e dove vivo quindi, una cifra iperbolica saprei perfettamente come utilizzarla interamente, è un sogno che coltivo da tempo:L'Uomo dell'Alpe ha scritto:..........
Mi piacerebbe leggere dei Vostri desideri, come gestireste quelle cifre assurde offerte dal superenalotto. ............
realizzare una fondazione che aiuti le persone anziane, quelle che non hanno più nessuno che pensi a loro, e che magari dopo una vita di sacrifici o di stenti si ritovano sole e che meritano sicuramente di poter vivere i loro ultimi momenti di vita terrena in maniera più che decorosa.
questo farei senza compromessi.
albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
- Assordante
- Utente Escluso
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 20 ottobre 2007
- Età: 69
Re: Cosa farei con i milioni del superenalotto....
Messaggio da Assordante » 13/10/2011, 21:30
Gioco sistematicamente anch'io ..più per abitudine che altro..(come la vecchia amata schedina)L'Uomo dell'Alpe ha scritto:Mi piacerebbe leggere dei Vostri desideri, come gestireste quelle cifre assurde offerte dal superenalotto. Naturalmente per chi vuole esprimerli e per chi ritiene che questo post-blog non sia poi tanto frivolo. E' vero che si fa riferimento ad una probabilità su seicentotrentamilioni, ma è pur sempre una possibilità.
ma non ho mai fatto
voli pindarici per un aventuale vincita...
ma visto che ho già letto una risposta ..interessante
mi piacerebbe scrivere e pubblicare un libro
- Niobe85
- MailAmico
- Messaggi: 1199
- Iscritto il: 07 febbraio 2010
- Età: 39
Re: Cosa farei con i milioni del superenalotto....
Messaggio da Niobe85 » 14/10/2011, 0:28
Scritti... non pubblicati...L'Uomo dell'Alpe ha scritto:[...]
Perdoni ma ha scritto già dei libri?
Ma tento ancora...
-
- Baby Amico
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 18 settembre 2006
- Età: 46
Re: Cosa farei con i milioni del superenalotto....
Messaggio da max79 » 14/10/2011, 1:28
Bhe , non ho detto di investirli , ma anche se solamente fai un conto e le tieni fermi per 1 anno calcola al 4 % già prendi qualcosa , mentre se invece le investi sul mattone non si sa se ti può rendere qualcosa , con i tempi che corrono , meglio stare con i piedi per terra.L'Uomo dell'Alpe ha scritto:[...]
Mmhh di questi tempi non è consigliabile tenere dei soldi fermi in banca, almeno secondo il mio punto di vista.
Anche a me piacerebbe molto vivere una vita di campagna. Fare il contadino di professione proprio no, però mi piacerebbe avere una piccola cascina, come di quelle che si vedono sulle colline toscane, produrre tutto da me: olio, vino, frutta e verdure di ogni genere. Solo per consumo personale e per fare regali di questo genere che, soprattutto per chi vive in città, è oro. Non conviene produrre per vendere, di questi tempi è anti-economico, ma produrre per il proprio consumo non solo è salutare (perchè si è certi della genuinità di ciò che si mette a tavola) ma in molti casi è conveniente. Prendiamo ad esempio l'aglio, al supermercato una "testa" costa un capitale. E così è anche per cipolle, pomodori freschi, fagiolini, noci, noccioline, mele....e i limoni, benedetti e costosi limoni. Il basilico poi è sempre introvabile. L'olio commerciale ha origini ignote, bisogna spendere almeno 8 euro per stare un po' più tranquilli della sua bontà, per non parlare dei pomodori pelati, Presa Diretta domenica scorsa su Rai3 ci ha confermato ciò che in effetti già si temeva, che molto è di origine straniera, addirittura cinese.
E poi non c'è cosa più bella dell'essere a contatto con la natura, vivere secondo i suoi ritmi. Vivere al contatto col Verde è un antidepressivo naturale senza eguali, non ha prezzo.
Si , certamente anche i prodotti agricoli sono in crisi , ho visto su rai tre
che i commercianti pagano 4 lire i prodotti per rivenderli a cifre spropositate , bhe , ma allora metterei su direttamente io un negozietto dove vendere i miei ortaggi sani e genuini ad un buon prezzo.
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Cosa farei con i milioni del superenalotto....
Messaggio da tempest » 16/10/2011, 19:18
Mai giocato al superenalotto o al "gratta e vinci"... ma tanto per rispondere ugualmente direi: una bella casa dove abitare, una casa di vacanza al lago, un grosso regalo pecuniario a madre e padre, viaggi, beneficienza ( sceglierei, credo, di impegnarmi per strutture e servizi dedicati ai malati gravi e terminali e alle loro famiglie ). magari farei qualcosa anche per gli animali.L'Uomo dell'Alpe ha scritto:
Mi piacerebbe leggere dei Vostri desideri, come gestireste quelle cifre assurde offerte dal superenalotto. Naturalmente per chi vuole esprimerli e per chi ritiene che questo post-blog non sia poi tanto frivolo. E' vero che si fa riferimento ad una probabilità su seicentotrentamilioni, ma è pur sempre una possibilità.
Se la cifra me lo permettesse, sinceramente, vivrei di rendita .
Re: Cosa farei con i milioni del superenalotto....
Messaggio da Ospite » 17/10/2011, 15:04
Neppure io. E nemmeno ho mai dedicato un attimo di tempo a lotterie, totocalci, totip, scommesse varie e altri sistemi similari di vincita.tempest ha scritto:[...]
Mai giocato al superenalotto o al "gratta e vinci"...
Ammetto però che il pensiero in argomento, qualche volta mi ha sfiorato, se non altro come confronto di ipotesi fra amici. Però se avessi una simile disponibilità monetaria, forse alla fine non riuscirei a gestirla come si deve. Oltre ad acquistarmi le solite cose (autovettura, moto, vestiti, forse una casa...) ne approfitterei per fare un bel viaggio, ma non credo che smetetrei di lavorare.
E poi la beneficenza, quella sicuramente si.
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Cosa farei con i milioni del superenalotto....
Messaggio da tempest » 17/10/2011, 20:55
Io si. Fatti i giusti conti su: disponibilità, capitale, rendita e anni che ancora avrei da vivere, accantonerei una bella cifra per farmi una "pensione" sicura in caso di mega sfiga... poi vivrei di rendita. Non ho figli, fratelli, nipoti, cugini...ecc... non devo lasciare niente a nessuno, sono la persona più giovane della mia famiglia.Shadow750 ha scritto:[...]
non credo che smetetrei di lavorare.
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: Cosa farei con i milioni del superenalotto....
Messaggio da george clooney » 17/10/2011, 22:00
Anche io, senza ombra di dubbio, vivrei di rendita. Si ha la tendenza a pensare che chi vive di rendita si annoi e passi le sue giornate in pantofole sul divano, ma non è così; almeno nel mio caso non sarebbe così..Sarebbero talmente tante le cose che vorrei fare, gli interessi che vorrei coltivare, che non avrei proprio il tempo di annoiarmi..tempest ha scritto:[...]
Se la cifra me lo permettesse, sinceramente, vivrei di rendita .

Re: Cosa farei con i milioni del superenalotto....
Messaggio da ildilemmadelprigioniero » 17/10/2011, 23:36
Spenderei i miei soldi in viaggi...comprerei qualche albergo...L'Uomo dell'Alpe ha scritto:Mi piacerebbe leggere dei Vostri desideri, come gestireste quelle cifre assurde offerte dal superenalotto.
-
- Nuovo Amico
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 30 dicembre 2008
- Età: 39
Messaggio da Bea86 » 30/10/2011, 13:47
non ho mai giocato a niente, però a volte vorrei provare a prendere le schedine da due euro per vedere se vinco qualcosa solo che non ne capisco tanto e mi vergogno...

-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 0
- Iscritto il: 30 ottobre 2011
- Età: 48
Messaggio da Semplice77 » 30/10/2011, 13:54
bellissima cosa,comprerei una collina per lasciarli liberi di scorazzare in lungo e in largoBea86 ha scritto:farei il giro del mondo, comprerei una casa e adotterei tutti gli animali che trovo per strada, forse ne darei in beneficienza....
non ho mai giocato a niente, però a volte vorrei provare a prendere le schedine da due euro per vedere se vinco qualcosa solo che non ne capisco tanto e mi vergogno...

sicuramente mi comprerei anche la casa,al mare ovviamente,e ogni giorno aprire gli occhi davanti a quella distesa azzurra infinita

-
- Nuovo Amico
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 30 dicembre 2008
- Età: 39
Messaggio da Bea86 » 30/10/2011, 13:58
Semplice77 ha scritto:[...]
bellissima cosa,comprerei una collina per lasciarli liberi di scorazzare in lungo e in largo
sicuramente mi comprerei anche la casa,al mare ovviamente,e ogni giorno aprire gli occhi davanti a quella distesa azzurra infinita
vabbè una casa con giardino ovvio

-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 0
- Iscritto il: 30 ottobre 2011
- Età: 48
Messaggio da Semplice77 » 30/10/2011, 14:03
e non so' neanche se basta un giardinoBea86 ha scritto:[...]
vabbè una casa con giardino ovvio

scherzi a parte anche la beneficienza potrebbe essere paragonata alla lontana all'accogliere delle creature nelle nostre case...
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]