ildilemmadelprigioniero ha scritto:[...]
Anche io abito con mamma, papà, fratelli, gatti, pesciolini rossi, ecc. Non so fare nulla e NE SONO FIERO!!!!

(in realtà se la mamma e' impegnata cucino la pasta, la carne, le uova). Sono d'accordo con te: non dipende se abiti con mamma e papà o da solo...mi sembra logico. Certamente, una persona che vive da sola ha maggiori responsabilità, ma questo non è sufficiente a sancirne la superiorità "ariana";) rispetto ad una persona che vive in famiglia. C'è chi vive in famiglia perchè non può permettersi di prendere in affitto una casa oppure perchè, semplicemente non ha voglia di andare a vivere da solo (cosa peraltro legittima dato che nessuna legge lo vieta

).
non si tratta di "superiorità", ma di autonomia. in genere a parte problemi economici, sta bene in famiglia chi non ha un compagno/a e/o amici. da quello che ho visto nella mia esperienza, le cose cambiano quando si ha una propria vita affettiva e sociale perchè, diciamolo, in famiglia non c'è molta privacy soprattutto se si condive anche la camera con i fratelli: ad esempio c'è sempre qualcuno che ascolta una telefonata
io ad esempio, tanto per dirne una, con il mio compagno è capitato più volte di prolungare le telefonate fino alle 2-3 di notte e se fossi stata con i miei non lo avrei potuto fare. sono piccole cose che alla lunga cominciano a pesare e a influire sul rapporto di coppia, ad esempio chi vive ancora in famiglia in genere non vuole relazioni a distanza perchè poi il compagno/a dovrebbe stare in albergo e la cosa diventerebbe troppo dispendiosa...
vivere ancora con i genitori può essere comodo per delle cose e limitante per altre. dipende sempre da quella è la propria vita e le proprie esigenze.
ildilemmadelprigioniero ha scritto:[...]
Ma se una madre non stirasse, non lavasse, non cucinasse più, certamente si annoierebbe a morte tutto il giorno...se mi chiede di andare a comprare il chinotto al supermarket ci vado...se mi chiede di rigovernare a tavola lo faccio...non c'è problema. Però ci sono cose più grandi di me: ad esempio stirare...

ci sono cose in cui le donne sono insuperabili...secoli di provata esperienza...
credo che dipenda molto dall'educazione impartita, in genere alle donne viene insegnato fin da piccole a fare i lavori di casa per prepararle al loro futuro ruolo di mogli e madri mentre gli uomini vengono serviti e riveriti, a parte alcuni casi di madri che hanno insegnato loro a caversala da soli e a non dipendere da una donna. per questo penso che per un uomo vivere da solo sia più problematico che per una donna e di conseguenza ammiro quegli uomini che vivono da soli nonostante questo.
inoltre stirare non è niente di eccezionale e potreste farlo anche voi. semplicemente non siete abituati a farlo e non vi va di farlo soprattutto se c'è che lo fa per voi. le donne vanno a lavorare proprio come voi e poi tornano a casa e devono fare anche le faccende domestiche, non vedo perchè non potreste fare anche voi altrattanto invece di ritornare a casa mettervi davanti alla tv o al pc.
