Ares87 ha scritto:[...]
Mah, io non riesco proprio a capire cosa spinga uno di quarant'anni a volersene stare a casa con i suoi... possibile che sia tutto per non voler rinunciare ai panni lavati e ai piatti pronti? Bah, sono veramente un piccolissimo prezzo da pagare per avere in cambio la libertà di fare quel ca.... che ti pare! E se proprio non ce la fai puoi prenderti una casa vicino a quella dei tuoi e porti alla mammina le camicie da stirare...
Comunque questi genitori hanno fatto bene!
io credo che arrivati a 40 anni e oltre bisogna decidere di fare qualcosa della propria vita: non si può essere figli in eterno. se ancora non si ha un lavoro, a parte casi particolari, è perchè non ci si è impegnati più di tanto e non ci si vuole adattare: si cerca solo ciò che piace o è comodo tanto non si è pressati dal bisogno essendoci i genitori a pagare i conti. questo per me non è essere adulti perchè gli adulti fanno ciò che è necessario fare e che può non piacere.
tempo fa ho letto l'articolo di un professore universitario oltre che psicanalista che diceva che non si può diventare veramente adulti vivendo da bambini e cioè dipendendo ancora dai genitori. sono persone che non vogliono affrontare le difficoltà e rimanendo a casa non si affronta la vita. secondo lui solo con l'esperienza dello stato di adulto e cioè con l'indipendenza, si può diventare davvero tali.
infatti anche io non credo sia solo una questione di comodità, ma di dipendenza psicologica: farsi coccolare dalla mamma che fa tutto per lui non ha prezzo.

ecco perchè penso che questi uomini per quanto maturi possano essere conservano un lato del carattere ancora adolescenziale. sono abituati a fare ciò che vogliono e si aspettano dagli altri dedizione. se sono single, poi, ti diranno che nessuna donna li ha mai amati o li amerà quanto la mamma. ci credo: la mamma fa tutto incondizionatamente, la compagna avanza delle pretese e non solo...
simonsaid ha scritto:[...]
Ehh...si....tropicsnow........a casa con mamma e papà si sta bene......Chi glielo fa fare....Spero almeno contribuisca con le spese.......
hai ragione

sappiamo tutti che è bello non avere il pensiero di dover andare a pagare le bollette perchè c'è chi lo fa o tornare a casa e trovare il pranzo pronto invece di doverselo preparare o chi fa le pulizie... anche contribuendo è ben diverso fare queste cose ogni tanto e doverle, invece, fare sempre perchè non ci sarà nessuno a farle al posto tuo. significa avere tanto tempo in più per dedicarsi a ciò che piace fare senza troppe preoccupazioni e soprattutto per un uomo questo è davvero tanto. la casa è un pò come un albergo perchè a 40 anni non credo che chieda ancora il permesso per uscire o cose del genere, però in qualche modo bisogna sempre dar conto ai genitori che si sentiranno in dovere di dire la loro, di borbottare, criticare, vietare etc. per quanto il rapporto può essere buono... del resto se si vive ancora in casa loro non si può pretendere che se ne stiano anche in silenzio!