



Il fumo fa male soprattutto alle donne
Discussioni, opinioni e riflessioni su argomenti di attualità, notizie, eventi anche personali
Moderatore: Sabrina
Il fumo fa male soprattutto alle donne
Messaggio da Ospite » 31/08/2011, 21:00
Il fumo fa male soprattutto alle donne, il loro cuore è molto più vulnerabile
Ogni sigaretta accelera il processo di arteriosclerosi quanto cinque per gli uomini. Lo dimostra una ricerca finanziata dall'Unione europea su un campione di 3 mila persone. Ma le campagne informative sui danni del tabacco sono state un fallimento proprio nell'universo femminile
PARIGI - Il cuore delle donne è cinque volte più vulnerabile al fumo di quello degli uomini. Ogni sigaretta accelera il processo di arteriosclerosi, il principale fattore di rischio cardiovascolare, quanto cinque per gli uomini. E' quanto risulta da una ricerca finanziata dall'Unione Europea su oltre 3mila persone, metà uomini e metà donne, abitanti in Italia, Finlandia, Svezia, Olanda e Francia, in cui è stato misurato lo spessore della parete della carotide, una delle arterie che portano il sangue al cervello, parametro indicativo del livello di arteriosclerosi del sistema vascolare.
La ricerca è stata coordinata da Elena Tremoli del dipartimento di Scienze Farmacologiche dell'Università di Milano che l'ha presentata al Congresso della Società Europea di Cardiologia in corso a Parigi fino a mercoledì 31 agosto. I risultati delle misurazioni delle carotidi mostrano che l'ispessimento della parete è proporzionale alla durata ed all'intensità dell'abitudine al fumo in ambedue i sessi. Ma l'effetto del numero di sigarette fumate al giorno sulla progressione dell'arteriosclerosi è cinque volte maggiore nelle donne. Indipendentemente dalla presenza di altri fattori di rischio per l'inspessimento delle arterie come età, livello della pressione e del colesterolo, obesità e classe socioeconomica (più è bassa e maggiore è il rischio di arteriosclerosi).
"La maggiore nocività delle sigarette per il cuore delle donne - Spiega Elena Tremoli - è una scoperta particolarmente importante, in relazione all'ormai accertato fallimento sul sesso femminile delle campagne informative fatte negli ultimi anni per diminuire il numero dei fumatori". Per la prima volta in Italia, rivela il Rapporto annuale sul fumo dell'Osservatorio Fumo Alcol e Droghe dell'Istituto Superiore di Sanità, si è raggiunta quasi la parità tra uomini e donne con il vizio. E queste ultime sono anche più restìe a smettere.
Le fumatrici sono 5,2 milioni (19,7%), gli uomini 5,9 milioni, (23,9%). Le signore che hanno detto addio alle "bionde" sono 2,6 milioni (il 9,8% di ex fumatrici), gli uomini 3,9 milioni (il 15,7%). Fumo e alcol assieme poi, secondo un altro studio condotto in collaborazione con l'Istituto Superiore di Sanità presentato al congresso, stanno costando cari alle donne europee, che rispetto agli uomini vivono più a lungo, ma peggio.
"E' noto che le donne, sino alla menopausa, sono protette dalle malattie cardiovascolari - conclude la Tremoli - E le donne stesse pensano di essere meno vulnerabili ai fattori più dannosi per le arterie come ipertensione, colesterolo alto, alimentazione grassa e fumo. Per quest'ultimo abbiamo scoperto essere il contrario".
A Parigi, fra le altre ricerche ne sono state presentate alcune che confermano invece l'effetto protettivo del cacao. La revisione di 7 lavori, per un totale di oltre 100mila persone coinvolte, sia sane che cardiopatiche, ha portato a confermare i benefici del cacao sul cuore e a individuare la dose minima efficace. Bastano 7,5 grammi al giorno, il contenuto di un cioccolatino fondente, per registrare una riduzione del rischio di infarto del 37% e di ictus del 29%.
A proposito di ictus, infine, ottimi risultati vengono da uno studio su oltre 18mila pazienti in cui un nuovo anticoagulante, l'apixaban, ha ridotto sensibilmente il numero di casi di ictus in soggetti con fibrillazione atriale, l'artimia cardiaca asintomatica frequente causa del danno vascolare al cervello.
(29 agosto 2011)
- LadyElle
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 24 aprile 2011
- Età: 36
Re: Il fumo fa male soprattutto alle donne
Messaggio da LadyElle » 01/09/2011, 14:40
Bisognerebbe fare molta più informazione, sopratutto nelle scuole visto che già alle medie si iniziano le cattive abitudini!!! :(Klaus72 ha scritto:http://www.repubblica.it/salute/prevenzione/2011/08/29/news/il_fumo_fa_peggio_alle_donne-21009755/
Il fumo fa male soprattutto alle donne, il loro cuore è molto più vulnerabile
Ogni sigaretta accelera il processo di arteriosclerosi quanto cinque per gli uomini. Lo dimostra una ricerca finanziata dall'Unione europea su un campione di 3 mila persone. Ma le campagne informative sui danni del tabacco sono state un fallimento proprio nell'universo femminile
PARIGI - Il cuore delle donne è cinque volte più vulnerabile al fumo di quello degli uomini. Ogni sigaretta accelera il processo di arteriosclerosi, il principale fattore di rischio cardiovascolare, quanto cinque per gli uomini. E' quanto risulta da una ricerca finanziata dall'Unione Europea su oltre 3mila persone, metà uomini e metà donne, abitanti in Italia, Finlandia, Svezia, Olanda e Francia, in cui è stato misurato lo spessore della parete della carotide, una delle arterie che portano il sangue al cervello, parametro indicativo del livello di arteriosclerosi del sistema vascolare.
La ricerca è stata coordinata da Elena Tremoli del dipartimento di Scienze Farmacologiche dell'Università di Milano che l'ha presentata al Congresso della Società Europea di Cardiologia in corso a Parigi fino a mercoledì 31 agosto. I risultati delle misurazioni delle carotidi mostrano che l'ispessimento della parete è proporzionale alla durata ed all'intensità dell'abitudine al fumo in ambedue i sessi. Ma l'effetto del numero di sigarette fumate al giorno sulla progressione dell'arteriosclerosi è cinque volte maggiore nelle donne. Indipendentemente dalla presenza di altri fattori di rischio per l'inspessimento delle arterie come età, livello della pressione e del colesterolo, obesità e classe socioeconomica (più è bassa e maggiore è il rischio di arteriosclerosi).
"La maggiore nocività delle sigarette per il cuore delle donne - Spiega Elena Tremoli - è una scoperta particolarmente importante, in relazione all'ormai accertato fallimento sul sesso femminile delle campagne informative fatte negli ultimi anni per diminuire il numero dei fumatori". Per la prima volta in Italia, rivela il Rapporto annuale sul fumo dell'Osservatorio Fumo Alcol e Droghe dell'Istituto Superiore di Sanità, si è raggiunta quasi la parità tra uomini e donne con il vizio. E queste ultime sono anche più restìe a smettere.
Le fumatrici sono 5,2 milioni (19,7%), gli uomini 5,9 milioni, (23,9%). Le signore che hanno detto addio alle "bionde" sono 2,6 milioni (il 9,8% di ex fumatrici), gli uomini 3,9 milioni (il 15,7%). Fumo e alcol assieme poi, secondo un altro studio condotto in collaborazione con l'Istituto Superiore di Sanità presentato al congresso, stanno costando cari alle donne europee, che rispetto agli uomini vivono più a lungo, ma peggio.
"E' noto che le donne, sino alla menopausa, sono protette dalle malattie cardiovascolari - conclude la Tremoli - E le donne stesse pensano di essere meno vulnerabili ai fattori più dannosi per le arterie come ipertensione, colesterolo alto, alimentazione grassa e fumo. Per quest'ultimo abbiamo scoperto essere il contrario".
A Parigi, fra le altre ricerche ne sono state presentate alcune che confermano invece l'effetto protettivo del cacao. La revisione di 7 lavori, per un totale di oltre 100mila persone coinvolte, sia sane che cardiopatiche, ha portato a confermare i benefici del cacao sul cuore e a individuare la dose minima efficace. Bastano 7,5 grammi al giorno, il contenuto di un cioccolatino fondente, per registrare una riduzione del rischio di infarto del 37% e di ictus del 29%.
A proposito di ictus, infine, ottimi risultati vengono da uno studio su oltre 18mila pazienti in cui un nuovo anticoagulante, l'apixaban, ha ridotto sensibilmente il numero di casi di ictus in soggetti con fibrillazione atriale, l'artimia cardiaca asintomatica frequente causa del danno vascolare al cervello.
(29 agosto 2011)
Re: Il fumo fa male soprattutto alle donne
Messaggio da Ospite » 01/09/2011, 18:53
Bisognerebbe fare lezioni alle ragazze ed ai ragazzi in rapporto 5 a 1LadyElle ha scritto:Bisognerebbe fare molta più informazione, sopratutto nelle scuole visto che già alle medie si iniziano le cattive abitudini!!! :(

- LadyElle
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 24 aprile 2011
- Età: 36
Re: Il fumo fa male soprattutto alle donne
Messaggio da LadyElle » 01/09/2011, 19:03
In effetti concordo, sono le ragazzine le prime a cominciare....non è sempre così, certo, ma è evidente che la proporzione è fin da subito maggiore...chi sa poi perchè.......Klaus72 ha scritto:[...]
Bisognerebbe fare lezioni alle ragazze ed ai ragazzi in rapporto 5 a 1

Re: Il fumo fa male soprattutto alle donne
Messaggio da Ospite » 01/09/2011, 19:15
Davvero? Ma come mai cominciate prima voi?LadyElle ha scritto:sono le ragazzine le prime a cominciare....
- LadyElle
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 24 aprile 2011
- Età: 36
Re: Il fumo fa male soprattutto alle donne
Messaggio da LadyElle » 01/09/2011, 19:31
...nel mio caso non ho mai cominciato, ma ero tra le pochissime della mia classe, alle medie. Non so, immagino che sia per vanto, sembra un atteggiamento "da grande". Erano uscite delle stime qualche tempo fa ed era stato dimostrato che iniziano a fumare per prime le ragazze....Klaus72 ha scritto:[...]
Davvero? Ma come mai cominciate prima voi?
Re: Il fumo fa male soprattutto alle donne
Messaggio da Ospite » 01/09/2011, 19:42
Mamma mia, veramente eri una delle pochissime? Certo che la tua classe era tremendaLadyElle ha scritto:...nel mio caso non ho mai cominciato, ma ero tra le pochissime della mia classe, alle medie. Non so, immagino che sia per vanto, sembra un atteggiamento "da grande". Erano uscite delle stime qualche tempo fa ed era stato dimostrato che iniziano a fumare per prime le ragazze....

L'atteggiamento da grande cercano di averlo anche i ragazzi, mi resta un mistero il fatto che le ragazze comincino così prima
- LadyElle
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 24 aprile 2011
- Età: 36
Re: Il fumo fa male soprattutto alle donne
Messaggio da LadyElle » 01/09/2011, 19:45
In effetti non era bellissima come classe, ma è stato tanto tempo fa, molti sono cambiati...mistero, eppure vero!Klaus72 ha scritto:[...]
Mamma mia, veramente eri una delle pochissime? Certo che la tua classe era tremenda![]()
L'atteggiamento da grande cercano di averlo anche i ragazzi, mi resta un mistero il fatto che le ragazze comincino così prima
- justeyes89
- MailAmico
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 18 aprile 2011
- Età: 35
Re: Il fumo fa male soprattutto alle donne
Messaggio da justeyes89 » 01/09/2011, 22:10
forse le ragazze crescono prima e di conseguenza imitano prima i grandi.Ma non ne sono sicura...Klaus72 ha scritto:[...]
Davvero? Ma come mai cominciate prima voi?

Re: Il fumo fa male soprattutto alle donne
Messaggio da Ospite » 02/09/2011, 18:57
Chissà, forse fumare è più segno di civetteriajusteyes89 ha scritto:forse le ragazze crescono prima e di conseguenza imitano prima i grandi.Ma non ne sono sicura...
- justeyes89
- MailAmico
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 18 aprile 2011
- Età: 35
Re: Il fumo fa male soprattutto alle donne
Messaggio da justeyes89 » 02/09/2011, 21:33
tu dici? a me dava l'idea del "macho che non deve chiedere mai".Caspita quante interpretazioniKlaus72 ha scritto:[...]
Chissà, forse fumare è più segno di civetteria

-
- MailAmico
- Messaggi: 817
- Iscritto il: 13 maggio 2009
- Età: 47
Re: Il fumo fa male soprattutto alle donne
Messaggio da dies irae » 02/09/2011, 22:55
LadyElle ha scritto: Bisognerebbe fare molta più informazione, sopratutto nelle scuole visto che già alle medie si iniziano le cattive abitudini!!! :(
dubito che nel 2011 ci sia qualcuno che non sappia che il fumo faccia male. lo sanno anche i bambini delle elementari. e poi sono tante le cose che facciamo, sapendo che sono sbagliate, non è il fumo in sè, il problema.
Re: Il fumo fa male soprattutto alle donne
Messaggio da Ospite » 03/09/2011, 11:23
e qual'è?dies irae ha scritto:non è il fumo in sè, il problema.
-
- MailAmico
- Messaggi: 817
- Iscritto il: 13 maggio 2009
- Età: 47
Re: Il fumo fa male soprattutto alle donne
Messaggio da dies irae » 03/09/2011, 12:30
fumare è solo uno dei modi con cui ci facciamo del male, c'è il bere, lo sballarsi, il mangiare in modo eccessivo o sbagliato.. e diversi altri che preferisco non dire.Klaus72 ha scritto:[...]
e qual'è?
per cui secondo me, fumare o bere è solo un mezzo, non è quello il problema di fondo. il problema alla base è che abbiamo necessità di farci del male.
-
- MailAmico
- Messaggi: 610
- Iscritto il: 18 maggio 2009
- Età: 37
Re: Il fumo fa male soprattutto alle donne
Messaggio da Ares87 » 03/09/2011, 12:46
Mah non credo che uno inizi a fumare o a bere per autopunirsi... Ci possono essere svariate motivazioni (noia, darsi un tono). Il problema è che poi subentra il vizio e uno diventa dipendente anche se non ha necessità di farsi del male...dies irae ha scritto:[...]
fumare è solo uno dei modi con cui ci facciamo del male, c'è il bere, lo sballarsi, il mangiare in modo eccessivo o sbagliato.. e diversi altri che preferisco non dire.
per cui secondo me, fumare o bere è solo un mezzo, non è quello il problema di fondo. il problema alla base è che abbiamo necessità di farci del male.
- LadyElle
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 24 aprile 2011
- Età: 36
Re: Il fumo fa male soprattutto alle donne
Messaggio da LadyElle » 03/09/2011, 12:58
Non credo nemmeno io in effetti...boh, comunque è meglio davvero non cominciare proprio.Ares87 ha scritto:[...]
Mah non credo che uno inizi a fumare o a bere per autopunirsi... Ci possono essere svariate motivazioni (noia, darsi un tono). Il problema è che poi subentra il vizio e uno diventa dipendente anche se non ha necessità di farsi del male...
-
- MailAmico
- Messaggi: 817
- Iscritto il: 13 maggio 2009
- Età: 47
Re: Il fumo fa male soprattutto alle donne
Messaggio da dies irae » 03/09/2011, 13:36
punirsi no, ma io ho l'idea che ci sia la necessità di riempire un vuoto, oltre alle ragioni di cui giustamente parli. probabilmente ho usato dei termini sbagliati prima.Ares87 ha scritto:[...]
Mah non credo che uno inizi a fumare o a bere per autopunirsi... Ci possono essere svariate motivazioni (noia, darsi un tono). Il problema è che poi subentra il vizio e uno diventa dipendente anche se non ha necessità di farsi del male...
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]