Laurelin ha scritto:[...]
Hai detto bene, spesso bisogna affrontare problemi ben piu difficili, quindi l'aspetto esteriore passa in secondo piano. Comunque trovo la perfezione piuttosto noiosa, sia fisica che mentale. Un uomo può attirarmi fisicamente anche se alle altre non piace affatto, perchè magari ha un particolare che mi attira.
Il discorso di curarsi un pò vale per tutti, anche perchè la cura di noi stessi, in generale, è sintomo di autostima.
Non a caso le persone con seri problemi psicologici, non curano la propria igiene e men che meno il proprio aspetto.
Detto questo, tanto per fare un esempio, avete presente Brad Pitt? Si è un bel ragazzo certo, ma a me, non attira nemmeno un pò. La bellezza può assumere mille sfaccettature, e non dobbiamo seguire per forza dei canoni standard che ci vengono imposti.
E' chiaro che per stare con una persona, ci deve piacere, ovvio, ma magari ad uno piace la pancetta, ad altri la magrezza, a qualcuno lo sguardo intenso, ad altri il seno prosperoso..
Tutto è relativo ragazzi sopratutto la bellezza.
avendo fatto il fotografo di moda (ora mi occupo di pubblicità per una multinazionale) posso dire che la bellezza (in tutte le sue molteplici forme) è un fattore tutt'altro che relativo, esistono canoni precisi in materia, dettati da regole precise alle quali i media vi attingono, e le persone sovente senza neppure accorgersene vi si adeguano (è atroce, ma è così).
faccio un esempio concreto, la compagnia per la quale lavoro produce la maggior parte di film ed anche telefilm diffusi nei cinema e sulle reti televisive di tutto il mondo, dove nei medesimi si evincono stili di vita che finiscono con il costituire tendenza di mercato, la medesima compagnia ha una struttura specifica che gestisce la raccolta pubblicitaria
e tra i maggiori clienti vi sono proprio i più grandi marchi di moda, cosmesi, auto, telefonia ecc.
questi modelli generano sicuramente aberrazioni estreme in alcune persone che tentano di emularli (aspetti più marcatamente evidenti), mentre altre che pensano di essere immuni vi si ispirano anche solo parzialmente (in misura sicuramente meno evidente) e questi sono i più, quelli che di fatto costituiscono il mercato, anche aggiungendo il proprio gusto personale ed operando le proprie scelte, e questa è l'unica variabile.
ovviamente quando si entra nel campo dei sentimenti subentrano sicuramente altri fattori che nulla hanno a che fare con tutto ciò, anche se rimango dell'idea che ogni valutazione al merito avviene in maniera diametralmente opposta tra maschi e femmine.