




Ciao a tutti,mi sono appena iscritta con buone speranze
Fatevi conoscere! Nuovi e vecchi iscritti: presentatevi, parlateci di voi, dite chi siete, perché vi siete iscritti? Cosa fate, cosa vi piace o non vi piace...
Moderatore: Andyphone
Ciao a tutti,mi sono appena iscritta con buone speranze
Messaggio da foillina » 10/07/2011, 15:22

Messaggio da foillina » 10/07/2011, 15:56
Infatti io cerco sempre di non trascurarle, perchè sono le uniche che ho e quindi voglio loro un gran bene.. anche se siamo molto diverse! Forse è per questo che ci stiamo un po' allontanando, non è solo una questione di ragazzi.. xò mi chiedo: anche le diversità possono avvicinare no? io direi, a maggior ragione! mah...vedo che c'è troppo egoismo in giro.. sono l'unica nel mio gruppo a volersi vedere spesso, o comunque sia, almeno costantemente... il sabato sera! Non chiedo tanto!rubina88 ha scritto:non sono muova sono qui da un mese e e e comunque visto il messaggio approfitto per dirti che la penso come te sulle amicizie che detono essere condivi con il fidanzato anche io sono fidanzata da poco ma non le trascuro le amiche
Re: Ciao a tutti,mi sono appena iscritta con buone speranze
Messaggio da Ospite » 10/07/2011, 18:46
foillina ha scritto:Ciao!! Sono francesca, sono di Roma e sono nuovissima del forum.. ultimamente sono in rosso, parlando di amici.. il mio gruppo storico da quando tutti si sono fidanzati si è praticamente diradato! Ormai tutti escono con il loro partner.. mentre a me piacerebbe condividere anche il fidanzato volendo.. di conseguenza, come al solito, mi ritrovo sola.. o comunque alla ricerca di nuovi stimoli e amicizie.. Quelle vere e durature però sono veramente rare.. Di conseguenza, perchè non provare anche qui su internet? Questo forum smebra fare al caso mio... un bacio a tutti!
Ciao ciao benvenuta ma di dove sei? La penso anche io come te, chissà perchè le ragazze credono che stare attaccate con la colla ai propri fidanzati fa durare una relazione. E' il contrario invece, io mi stuferei ad uscire sempre con il mio ragazzo e poi non abita vicino a me quindi ce l'ho fuori dalle scatole la maggior parte del tempo hihihi. Ma di dove sei?
Messaggio da Ospite » 10/07/2011, 18:50
rubina88 ha scritto:non sono muova sono qui da un mese e e e comunque visto il messaggio approfitto per dirti che la penso come te sulle amicizie che detono essere condivi con il fidanzato anche io sono fidanzata da poco ma non le trascuro le amiche
Ciao bella come stai? Ho letto infatti che ti sei fidanzata sono contenta per te e se non si comporta bene menaloooo

Re: Ciao a tutti,mi sono appena iscritta con buone speranze
Messaggio da foillina » 11/07/2011, 9:26
Ciao! sono di Roma!Laurelin ha scritto:[...]
Ciao ciao benvenuta ma di dove sei? La penso anche io come te, chissà perchè le ragazze credono che stare attaccate con la colla ai propri fidanzati fa durare una relazione. E' il contrario invece, io mi stuferei ad uscire sempre con il mio ragazzo e poi non abita vicino a me quindi ce l'ho fuori dalle scatole la maggior parte del tempo hihihi. Ma di dove sei?


- Merlino
- UltraAmico
- Messaggi: 3372
- Iscritto il: 03 luglio 2006
- Età: 48
Re: Ciao a tutti,mi sono appena iscritta con buone speranze
Messaggio da Merlino » 11/07/2011, 12:05
Benvenuta!!!foillina ha scritto:Ciao!! Sono francesca, sono di Roma e sono nuovissima del forum.. ultimamente sono in rosso, parlando di amici.. il mio gruppo storico da quando tutti si sono fidanzati si è praticamente diradato! Ormai tutti escono con il loro partner.. mentre a me piacerebbe condividere anche il fidanzato volendo.. di conseguenza, come al solito, mi ritrovo sola.. o comunque alla ricerca di nuovi stimoli e amicizie.. Quelle vere e durature però sono veramente rare.. Di conseguenza, perchè non provare anche qui su internet? Questo forum smebra fare al caso mio... un bacio a tutti!
- Mister71
- MailAmicissimo
- Messaggi: 1649
- Iscritto il: 18 marzo 2008
- Età: 54
Re: Ciao a tutti,mi sono appena iscritta con buone speranze
Messaggio da Mister71 » 20/07/2011, 12:11
Ciao...foillina ha scritto:[...]
Ciao! sono di Roma!Lo so, almeno le ragazze che conosco io sono tutte fissate.. poi hanno dei ragazzi che, sinceramente, potrebbero benissimo evitare di portare.. non sono per niente interessati a noi! Quindi a quel punto meglio il triste destino della solitudine..
Questa è bella! Non mi sembra una situazione particolarmente appagante...
Comunque, tranquillizzati: la solitudine non è un "triste destino" ma una forma di pulizia, di igiene personale, quando sostituisce situazioni come quella di cui parli tu e anche tante altre... Credimi...
Non ha senso uscire con persone che non ti interessano o a cui tu non interessi, e non è nemmeno salutare la frequentazione di persone contraddistinte da condizioni emotive molto precarie e degne di un aiuto appropriato. Queste persone, purtroppo per loro, hanno spesso un comportamento la cui forma dipende proprio da emozioni e problemi di cui non hanno controllo, dunque parlare di amicizia è come cercare di bere un bicchiere d'acqua che contiene tante sostanze diverse...
E' necessario che facciano un lavoro preventivo, per evitare di riversare problemi e atteggiamenti sull'essere umano più vicino.
Quindi, se è il caso, "proteggi" la tua solitudine, perché è meglio di quanto pensi...
Ciao...

Re: Ciao a tutti,mi sono appena iscritta con buone speranze
Messaggio da Darthino83 » 20/07/2011, 12:37
io non sono molt 'd'accordo, perché, guardo caso appartengo a quelle persone che hanno le condizioni fisiche ed emotivo molto precarie. stando al tuo ragionamento, una person a che ha problemi non dovrebbe aver amici normnali al di fuori degli psicologi? ma se spesos son proprio gli amici veri e sinceri e "normali" a dar più aiuto degli psicologi?Mister71 ha scritto:[...]
Ciao...
Questa è bella! Non mi sembra una situazione particolarmente appagante...
Comunque, tranquillizzati: la solitudine non è un "triste destino" ma una forma di pulizia, di igiene personale, quando sostituisce situazioni come quella di cui parli tu e anche tante altre... Credimi...
Non ha senso uscire con persone che non ti interessano o a cui tu non interessi, e non è nemmeno salutare la frequentazione di persone contraddistinte da condizioni emotive molto precarie e degne di un aiuto appropriato. Queste persone, purtroppo per loro, hanno spesso un comportamento la cui forma dipende proprio da emozioni e problemi di cui non hanno controllo, dunque parlare di amicizia è come cercare di bere un bicchiere d'acqua che contiene tante sostanze diverse...
E' necessario che facciano un lavoro preventivo, per evitare di riversare problemi e atteggiamenti sull'essere umano più vicino.
Quindi, se è il caso, "proteggi" la tua solitudine, perché è meglio di quanto pensi...
Ciao...
dissento totalmente.
comunque, benvenuta alla nuova arrivata!

- Mister71
- MailAmicissimo
- Messaggi: 1649
- Iscritto il: 18 marzo 2008
- Età: 54
Re: Ciao a tutti,mi sono appena iscritta con buone speranze
Messaggio da Mister71 » 20/07/2011, 12:50
Ciao...Darthino83 ha scritto:[...]
io non sono molt 'd'accordo, perché, guardo caso appartengo a quelle persone che hanno le condizioni fisiche ed emotivo molto precarie. stando al tuo ragionamento, una person a che ha problemi non dovrebbe aver amici normnali al di fuori degli psicologi? ma se spesos son proprio gli amici veri e sinceri e "normali" a dar più aiuto degli psicologi?
dissento totalmente.
comunque, benvenuta alla nuova arrivata!
Se sei pienamente consapevole dei tuoi problemi, se questi non si infiltrano affatto nella relazione che hai con gli altri, se questa relazione è simile a quella che avresti se quei problemi non ci fossero, allora non hai grosse difficoltà e nemmeno gli altri dovrebbero avercele con te.
Se invece il tuo comportamento è marcatamente influenzato da questioni emotive che provocano disagio a te e a chi ti frequenta, allora, per te stesso e per il tuo futuro, è meglio se affronti la questione in modo da poter avere in futuro relazioni umane più "libere" e più serene.
Non sei d'accordo? Ciao...

Messaggio da foillina » 21/07/2011, 16:22

Per esperienza personale, ma è una questione mia antichissima, ho il terrore della solitudine.. e ho frequentato persone con dei problemi emotivi a dir poco distruttivi.. A me di natura (infatti studio proprio in questo campo) piace molto aiutare chi è in difficoltà o chiunque me lo chieda, o almeno ascoltare chi ha voglia di parlare, ma ho notato che spesso confondevo l'aspetto "clinico" con quello dell'amicizia.. di conseguenza chi è insicuro e turbato non ha fatto altro che turbare anche gli altri purtroppo.. e nel gruppo siamo stati costretti ad estrometterlo. Quindi, non dico che le persone più fragili o incasinate mentalmente non debbano avere amici per carità, però io consiglierei loro di arrivare ad un più ampio grado di consapevolezza di quello che sono. Insomma, viva gli amici, viva tutti .. ma sempre senza condannare la solitudine.. che in certi casi in effetti è la cosa che fa meno male!
- justeyes89
- MailAmico
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 18 aprile 2011
- Età: 35
Messaggio da justeyes89 » 21/07/2011, 16:30
alcune persone vivono bene la solitudine,sono solitarie e stanno bene cosi (io mi colloco fra queste) e chi invece ne é terrorizzato e non la tollera.Io credo comunque nella via di mezzo.Infondo l'uomo é un animale sociale,ci sarà un motivo.Ti dò il benvenuto anchio,spero che ti troverai bene qui,come mi ci sono trovata io.Ci sono delle persone meravigliose nel forum,una di queste ti ha anche rispostofoillina ha scritto:Allora... sono d'accordo con tutti e due!
Per esperienza personale, ma è una questione mia antichissima, ho il terrore della solitudine.. e ho frequentato persone con dei problemi emotivi a dir poco distruttivi.. A me di natura (infatti studio proprio in questo campo) piace molto aiutare chi è in difficoltà o chiunque me lo chieda, o almeno ascoltare chi ha voglia di parlare, ma ho notato che spesso confondevo l'aspetto "clinico" con quello dell'amicizia.. di conseguenza chi è insicuro e turbato non ha fatto altro che turbare anche gli altri purtroppo.. e nel gruppo siamo stati costretti ad estrometterlo. Quindi, non dico che le persone più fragili o incasinate mentalmente non debbano avere amici per carità, però io consiglierei loro di arrivare ad un più ampio grado di consapevolezza di quello che sono. Insomma, viva gli amici, viva tutti .. ma sempre senza condannare la solitudine.. che in certi casi in effetti è la cosa che fa meno male!

Messaggio da foillina » 21/07/2011, 16:35
Beh, io spero prima o poi di arrivare a stare bene anche da sola. ?? dico perfettamente, ma almeno di reggerla.. ci sto già lavorando! ??? grazie per il benvenuto, sono contenta di condividere le mie cose con gente come voi, e a quanto pare meravigliosamente interessanti! GRAZIE!justeyes89 ha scritto:[...]
alcune persone vivono bene la solitudine,sono solitarie e stanno bene cosi (io mi colloco fra queste) e chi invece ne é terrorizzato e non la tollera.Io credo comunque nella via di mezzo.Infondo l'uomo é un animale sociale,ci sarà un motivo.Ti dò il benvenuto anchio,spero che ti troverai bene qui,come mi ci sono trovata io.Ci sono delle persone meravigliose nel forum,una di queste ti ha anche risposto
- Mister71
- MailAmicissimo
- Messaggi: 1649
- Iscritto il: 18 marzo 2008
- Età: 54
Messaggio da Mister71 » 22/07/2011, 12:12
foillina ha scritto:
... A me di natura (infatti studio proprio in questo campo) piace molto aiutare chi è in difficoltà o chiunque me lo chieda, o almeno ascoltare chi ha voglia di parlare, ma ho notato che spesso confondevo l'aspetto "clinico" con quello dell'amicizia.. di conseguenza chi è insicuro e turbato non ha fatto altro che turbare anche gli altri purtroppo.. e nel gruppo siamo stati costretti ad estrometterlo.
Ciao Francesca...
Quando si fanno certi studi, confondere, come dici tu, "l'aspetto clinico con l'amicizia" è abbastanza naturale, non sei l'unica, ci sono più o meno passate tutte quelle persone che come te hanno studiato nello stesso campo...

Forse è più corretto dire che non si tratta di una confusione tra due cose diverse, ma magari di un voler mettere alla prova quelle chiavi interpretative del comportamento proprio e altrui di cui rendi conto quando vai a fare un esame...
Io penso che si possa aiutare un'altra persona, in modo pieno e sereno, quando si è completamente liberi da conflitti, consapevoli, e con il pieno controllo di paure e desideri. Ora, quante persone vivono davvero questa condizione? Molto poche, nella nostra attuale epoca, direi che è già un grosso traguardo il fatto di aver allungato la consapevolezza ad aspetti di sé prima seminascosti...
Quindi, resto dell'idea che ti ho già esposto, e te lo dico anche per esperienza diretta, non solo per buon senso. Frequentare chi ha "grossi" problemi psicologici ci espone al rischio di un incastro tra le nostre condizioni, qualunque esse siano, e quelle di chi ci troviamo di fronte, e il caso peggiore è quando la persona in questione è talmente avvolta dai propri problemi da proteggerli, da non volerli neanche discutere...
Ciao Francesca, alla prossima...

Messaggio da foillina » 22/07/2011, 15:07
Beh,da quello che scrivi vedo che ci capisci e che mi puoi capire. infatti sono d'accordissimo con te. Il mio "traguardo" fino ad ora è stato infatti quello di venire a conoscenza di alcuni miei conflitti che mi ero sempre negata...e questo mi pare già molto, ma è appena metà dell'opera purtroppo.. e neanche quella più facile!Mister71 ha scritto:[...]
Ciao Francesca...
Quando si fanno certi studi, confondere, come dici tu, "l'aspetto clinico con l'amicizia" è abbastanza naturale, non sei l'unica, ci sono più o meno passate tutte quelle persone che come te hanno studiato nello stesso campo...
Forse è più corretto dire che non si tratta di una confusione tra due cose diverse, ma magari di un voler mettere alla prova quelle chiavi interpretative del comportamento proprio e altrui di cui rendi conto quando vai a fare un esame...
Io penso che si possa aiutare un'altra persona, in modo pieno e sereno, quando si è completamente liberi da conflitti, consapevoli, e con il pieno controllo di paure e desideri. Ora, quante persone vivono davvero questa condizione? Molto poche, nella nostra attuale epoca, direi che è già un grosso traguardo il fatto di aver allungato la consapevolezza ad aspetti di sé prima seminascosti...
Quindi, resto dell'idea che ti ho già esposto, e te lo dico anche per esperienza diretta, non solo per buon senso. Frequentare chi ha "grossi" problemi psicologici ci espone al rischio di un incastro tra le nostre condizioni, qualunque esse siano, e quelle di chi ci troviamo di fronte, e il caso peggiore è quando la persona in questione è talmente avvolta dai propri problemi da proteggerli, da non volerli neanche discutere...
Ciao Francesca, alla prossima...

Comunque sia ti ringrazio per le parole illuminanti e per le tue opinioni interessanti...alla prossima!

Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]