



chi ha voglia di parlare di orti?
Il forum dove parlare un po' di tutto e di più ( o del + e del - ) Tutti assieme nella nostra piazza virtuale su MailAmici
Se la discussione tratta un tema specifico potrebbe essere spostata nell'eventuale forum inerente
chi ha voglia di parlare di orti?
Messaggio da tatangha » 27/02/2011, 19:00
- L'Uomo dell'Alpe
- MailAmico
- Messaggi: 663
- Iscritto il: 02 giugno 2010
- Età: 41
Re: chi ha voglia di parlare di orti?
Messaggio da L'Uomo dell'Alpe » 01/03/2011, 15:55
Tatangha non so che dirLe, qui sulle mie vette crescono abeti e fiori di campo. Semino qualcosa nei vasi, ma si tratta di basilico, prezzemolo, rucola, niente più. Ora fa troppo freddo, se ne parlerà a fine marzo con le semine.tatangha ha scritto:allora il 4 marzo cambia la luna . il periodo migliore per seminare piselli sarebbe domani 28 febb però dalle mie parti c'è rischio neve.Domanda che faccio semino lo stesso?
Oltre i piselli, cos'ha nel Suo orto?
Re: chi ha voglia di parlare di orti?
Messaggio da tatangha » 01/03/2011, 17:00
L'Uomo dell'Alpe ha scritto:[...]
Tatangha non so che dirLe, qui sulle mie vette crescono abeti e fiori di campo. Semino qualcosa nei vasi, ma si tratta di basilico, prezzemolo, rucola, niente più. Ora fa troppo freddo, se ne parlerà a fine marzo con le semine.
Oltre i piselli, cos'ha nel Suo orto?
il ciclo del mio orto comincia adesso (a parte l'aglio messo a novembre) i piselli sono i primi insieme a fave/ravanelli e carote ma nel frattempo devo preparare peperoni/melanzane/meloni e altro nel semenzaio.
mi fa piacere che tu mi abbia risposto mi piace quello che scrivi . dammi del tu ,per favore, la prossima volta CIAO
- L'Uomo dell'Alpe
- MailAmico
- Messaggi: 663
- Iscritto il: 02 giugno 2010
- Età: 41
Re: chi ha voglia di parlare di orti?
Messaggio da L'Uomo dell'Alpe » 01/03/2011, 21:10
Ho provato a dare del "tu" in questo forum nella mia breve permanenza estiva ma mi sono trovato a disagio. Nella realtà dò sempre il "Lei" alle persone che conosco poco o appena, so di creare imbarazzo ma la mia è un'abitudine. Il "tu" lo ritengo invadente, non fa nulla se gli altri mi dànno del "tu" ma da parte mia non cambia nulla, dò il "Lei".tatangha ha scritto:[...]
il ciclo del mio orto comincia adesso (a parte l'aglio messo a novembre) i piselli sono i primi insieme a fave/ravanelli e carote ma nel frattempo devo preparare peperoni/melanzane/meloni e altro nel semenzaio.
mi fa piacere che tu mi abbia risposto mi piace quello che scrivi . dammi del tu ,per favore, la prossima volta CIAO
Quindi l'aglio si mette a Novembre, ricordavo bene.....perchè sabato scorso una papera conduttrice su Raidue ha detto che l'aglio si pianta a Marzo.
I pomodori non li semina? E poi approfitto per chiedere una curiosità che nessuno mai mi ha chiarito: per quanto riguarda i fagioli, quando si seminano? Se procedessi con la semina in vaso, un vaso di 50 cm di altezza per circa 50 cm di diametro(o anche più piccoli), cosa ne uscirebbe? Sa com'è, lo sfizio di veder crescere una piantina e produrre qualche fagiolo, magari i borlotti.
Buona serata.
Re: chi ha voglia di parlare di orti?
Messaggio da tatangha » 02/03/2011, 15:33
ciao io continuo a darti del tu. poi per i pomodori è presto la luna calante di marzo andrà bene per la semina in semenzaio se ti va puoi provare con dei pomodori cigliegino da far crescere in un vaso. Per i fagioli in vaso ti consiglio un vaso grande almeno cm 40 per un massimo di 3 piantine (quando il semini però ne semini una decina e a mano che crescono li elimini fino a tenere le 3 piantine più forti. La preparazione del vaso consiste nel mettere terra e humhus attenzione no letame fresco ma humus anche 50/60 per cento far crescere i semi a una temperatura esterna di 15 gradi in su il luogo deve essere soleggiato e se possibile rivolto a Sud quando le piantine arrivano ad una altezza di cm 15 comincia a pensare a una struttura di sostegno.per adesso ti lascio e se ti va un'altra volta ti spiego l'annaffio e la struttura ciaoL'Uomo dell'Alpe ha scritto:[...]
Ho provato a dare del "tu" in questo forum nella mia breve permanenza estiva ma mi sono trovato a disagio. Nella realtà dò sempre il "Lei" alle persone che conosco poco o appena, so di creare imbarazzo ma la mia è un'abitudine. Il "tu" lo ritengo invadente, non fa nulla se gli altri mi dànno del "tu" ma da parte mia non cambia nulla, dò il "Lei".
Quindi l'aglio si mette a Novembre, ricordavo bene.....perchè sabato scorso una papera conduttrice su Raidue ha detto che l'aglio si pianta a Marzo.
I pomodori non li semina? E poi approfitto per chiedere una curiosità che nessuno mai mi ha chiarito: per quanto riguarda i fagioli, quando si seminano? Se procedessi con la semina in vaso, un vaso di 50 cm di altezza per circa 50 cm di diametro(o anche più piccoli), cosa ne uscirebbe? Sa com'è, lo sfizio di veder crescere una piantina e produrre qualche fagiolo, magari i borlotti.
Buona serata.
- L'Uomo dell'Alpe
- MailAmico
- Messaggi: 663
- Iscritto il: 02 giugno 2010
- Età: 41
Re: chi ha voglia di parlare di orti?
Messaggio da L'Uomo dell'Alpe » 15/03/2011, 23:20
Grazie Tatangha per i consigli. Attenderò la luna calante che se non ricordo male avverrà dalla fine del mese. Spero che i lavori nel Suo orto proseguano bene, ma attenzione agli ultimi freddi, dicono che dal 20 del mese in poi siano previsti impulsi freddi da est.tatangha ha scritto:[...]
ciao io continuo a darti del tu. poi per i pomodori è presto la luna calante di marzo andrà bene per la semina in semenzaio se ti va puoi provare con dei pomodori cigliegino da far crescere in un vaso. Per i fagioli in vaso ti consiglio un vaso grande almeno cm 40 per un massimo di 3 piantine (quando il semini però ne semini una decina e a mano che crescono li elimini fino a tenere le 3 piantine più forti. La preparazione del vaso consiste nel mettere terra e humhus attenzione no letame fresco ma humus anche 50/60 per cento far crescere i semi a una temperatura esterna di 15 gradi in su il luogo deve essere soleggiato e se possibile rivolto a Sud quando le piantine arrivano ad una altezza di cm 15 comincia a pensare a una struttura di sostegno.per adesso ti lascio e se ti va un'altra volta ti spiego l'annaffio e la struttura ciao
Nel caso in cui procederò con le coltivazioni, sarà mia cura tenerla sempre informato delle evoluzioni e condividerne i frutti......si spera.
Buona serata e grazie.
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]