Non siamo d'accordo.Shadow750 ha scritto:[...]
Purtroppo è così, sono pienamente daccordo con te. A margine, e senza voler spostare il discorso, rilevo come certi sistemi definiti dittatoriali rappresentino secondo una visione pressochè comune, l'antitesi negativa delle democrazie. Mentre, ma sempre a parer mio, le democrazie in maniera più subdola e celata, sono tali e quali a quei sistemi per il modo di omologare e indirizzare le persone. Spesso tollerano metodi corruttivi e clientelari, utilizzano il complotto e la cospirazione di stato, infischiandosene molto spesso dell'eguaglianza e dell'assicurazione dei diritti alle persone, ma per lo meno all'apparenza dimostrano libertà e garanzia di scelte. In sostanza poi, come secondo me avviene da noi, il popolo non decide proprio un bel niente.
Mi sa che non riesco a spiegarmi in questo topic...

Non penso affatto ciò che pensi tu, ritengo che il nostro "sistema imperfetto" sia migliorabile, ma che sia comunque valido! Non lo paragonerei mai alla dittatura!
Il "popolo" poi è un'entità così sfuggente...il popolo sono gli individui, alcuni intelligenti, altri sciocchi, alcuni colti, altri ignoranti, alcuni buoni, altri cattivi... Gli individui votano e gli eletti governano o stanno all'opposizione, alternandosi. E' l'unico sistema democratico che conosco, è quello che assicura più libertà e più iniziativa, ed è quello che porta più benessere.