



Anni '80
Il forum dove parlare un po' di tutto e di più ( o del + e del - ) Tutti assieme nella nostra piazza virtuale su MailAmici
Se la discussione tratta un tema specifico potrebbe essere spostata nell'eventuale forum inerente
Messaggio da franco » 04/10/2010, 14:09
http://www.
http://www.
http://www.
http://www.
http://www.
http://www.
http://www.
PS: ce ne sarebbero tante altre, il problema e' ricordarsele tutte...
Re: Anni '80
Messaggio da Ospite » 04/10/2010, 15:36
Sposerò Simon le Bon è una pellicola "cult" di quel Decennio. Credo fosse tratto da un libro, scritto da una delle innumerevoli fan del gruppo inglese.franco ha scritto:[...]
Credo che se la giochi ancora con Tony Hadley su chi e' piu' bello... per quanto c' era chi, in un film dell' epoca, addirittura a Simon Le Bon voleva sposarlo... hi !!!!!
Vidi il film alla televisione e non mi sorprese quanto a vacuità di contenuti e inconsistenza di trama e dialoghi. Simpatico come manifesto di una generazione, nella quale però non mi ci riconoscevo più di tanto, essendo forse ancora con la testa negli anni 70...
Volevo ricordare anche un altro film tipico di quei tempi: Italian Fast Food, che ancora trasmettono in TV ad ore tarde. Sono presenti tutti i comici del Drive In, più una sfolgorante bellezza di allora: Susanna Messaggio. Trama anche questa molto mediocre, il tutto infarcito di battute tipiche dei "Paninari" milanesi.
Re: Anni '80
Messaggio da franco » 04/10/2010, 15:38
... ricorderei Sergio Vastano nell' interpretazione di "Salvatore Le Capre", il manager "rampante" di Monasterace che rifiutava il 18 che gli davano all' universita' e poteva vantarsi di avere un' amicizia con L.C.D.M. (quanti ricordi...)Shadow750 ha scritto:Volevo ricordare anche un altro film tipico di quei tempi: Italian Fast Food, che ancora trasmettono in TV ad ore tarde. Sono presenti tutti i comici del Drive In, più una sfolgorante bellezza di allora: Susanna Messaggio. Trama anche questa molto mediocre, il tutto infarcito di battute tipiche dei "Paninari" milanesi.
- bluver
- MailAmico
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 20 luglio 2009
- Età: 57
Re: Anni '80
Messaggio da bluver » 06/10/2010, 20:37
il Drive in..... mi ricordo le "repliche", permettete la battuta, del lunedì mattina! programma fisso della domenica sera e in classe la mattina i compagni che richiamavano immacanbilmente le varie scene, le battune.....Shadow750 ha scritto:[...]
Volevo ricordare anche un altro film tipico di quei tempi: Italian Fast Food, che ancora trasmettono in TV ad ore tarde. Sono presenti tutti i comici del Drive In, più una sfolgorante bellezza di allora: Susanna Messaggio. Trama anche questa molto mediocre, il tutto infarcito di battute tipiche dei "Paninari" milanesi.
Messaggio da Ospite » 07/10/2010, 23:18
Il Drive In in un certo modo, e per come lo rammento io, incarna quel senso di strafottenza e autocompiacimento tipico degli anni 80, assommando disimpegno e individualismo nel nome del benessere e della spensieratezza.
Vedi le ragazze più "in carne" rispetto alle soubrette filiformi di una volta, oppure le battute quasi sguaiate e popolaresche, il tutto in un ambientazione giovanile e stradaiola, e quindi non più nella canonica platea del teatro di produzione RAI secondo i vecchi modelli del varietà in bianco e nero.
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Anni '80
Messaggio da tempest » 08/10/2010, 22:57
Pensare che io ho visto gli Spandau in concerto nel 1983 ( o 1984 non ricordo...praticamente ero "in fasce" rispetto alle tredicenni di adesso... ) e i Duran Duran 3 o 4 anni fa.senzaorario ha scritto:[...]
ricordo purtroppo gli Spandau e i Duran Duran, che comunque sono stati superati in negativo da pseudoartisti ancora piu osceni,
Insomma a distanza quasi di un quarto di secolo

io ho adorato quasi tutta la musica degli anni 80, anche se per i Duran Duran non avevo grande simpatia.
Per anni mi sono domandata come facessero quelle tipe del "drive in" ad avere quel seno enorme all'insù...erano i primi push up!!!

Io però "Drive in" non lo guardavo spesso..che snob che ero !!


- bluver
- MailAmico
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 20 luglio 2009
- Età: 57
Re: Anni '80
Messaggio da bluver » 09/10/2010, 7:11
nemmneo io lo guardavo spesssissimo anche perchè la scelta del programma andava contrattato e dipendeva da cos'altro veniva trasmesso!tempest ha scritto:[...]
Per anni mi sono domandata come facessero quelle tipe del "drive in" ad avere quel seno enorme all'insù...erano i primi push up!!!![]()
Io però "Drive in" non lo guardavo spesso..che snob che ero !!Sempre a fare il contrario di tutti! L'unico che guardavo regolarmente a Drive in era il cane, il cocker spaniel...ve lo ricordate? Quello che non faceva niente!
Io invece ricordo la suora e il paninaro!
E poi...era uscito da li il tormentone "c'è da spostare una macchina"?
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Anni '80
Messaggio da tempest » 09/10/2010, 9:14
Il paninaro di Giorgio Faletti??bluver ha scritto:[...]
nemmneo io lo guardavo spesssissimo anche perchè la scelta del programma andava contrattato e dipendeva da cos'altro veniva trasmesso!
Io invece ricordo la suora e il paninaro!
E poi...era uscito da li il tormentone "c'è da spostare una macchina"?
Si , me lo ricordo anche io! Ora mi viene in mente anche quel tipo che diceva che studiava alla " Bocccconiiii"

- bluver
- MailAmico
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 20 luglio 2009
- Età: 57
Re: Anni '80
Messaggio da bluver » 09/10/2010, 9:29
se non ricordo male Giorgio Faletti impersonava la suora, mentre il paninaro se non sbaglio non era lui, ma non ricordo chi....tempest ha scritto:[...]
Il paninaro di Giorgio Faletti??
Si , me lo ricordo anche io! Ora mi viene in mente anche quel tipo che diceva che studiava alla " Bocccconiiii"
non ricordo proprio invece lo studente della Bocconi.....
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 03 ottobre 2010
- Età: 48
Messaggio da 8di10 » 09/10/2010, 21:51
Evidentemente non sono l'unico a ripensare ogni tanto a quel periodo: come non ripensare all'appuntamento pomeridiano con Bim Bum Bam (e che mailinconia quando finiva per la pausa estiva :-P ). Ogni tanto mi faccio un tuffo nella memoria andando a riascoltarmi le sigle dei vecchi cartoni su youtube:ci sono addirittura un paio di cartoni che se rifacessero riguarderei anche adesso. :-Pgfalco ha scritto:eh.. io vorrei tornare indietro del tempo a partire da domani... vorrei che fosse ieri..
Insomma.. vorrei essere Benjamin Button...
Mi manca + di tutto i pomeriggi col commodore 64 ma anche a giocare con gli amici in strada.. facevamo tutti i giochi possibili e inimmaginabili..
Bicicletta, nascondino, "acchiappa acchiappa", pistole a gommini, costruivamo le casette nelle campagne con tutto quello che trovavamo, partite a pallone, strega comanda colori, 123stella, ma poi anche i giochi di società .. i lego.. insomma.. c'era molta + creatività..
:(
- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
Re: Anni '80
Messaggio da airlander » 09/10/2010, 22:45
quello è stato un periodo per me molto spensierato dove alcuni personaggi di DiveIn li ho frequentati per motivi di lavoro has fidanken era il coker nulla facentetempest ha scritto:[...]
Per anni mi sono domandata come facessero quelle tipe del "drive in" ad avere quel seno enorme all'insù...erano i primi push up!!!![]()
Io però "Drive in" non lo guardavo spesso..che snob che ero !!Sempre a fare il contrario di tutti! L'unico che guardavo regolarmente a Drive in era il cane, il cocker spaniel...ve lo ricordate? Quello che non faceva niente!
[URL=http://img257.imageshack.us/i/hasf.jpg/][img]http://img257.imageshack.us/img257/6849/hasf.jpg[/img][/URL]
albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Anni '80
Messaggio da tempest » 09/10/2010, 23:29
Si, eccolo lì il mitico Has!airlander ha scritto:[...]
quello è stato un periodo per me molto spensierato dove alcuni personaggi di DiveIn li ho frequentati per motivi di lavoro has fidanken era il coker nulla facente
[URL=http://img257.imageshack.us/i/hasf.jpg/][img]http://img257.imageshack.us/img257/6849/hasf.jpg[/img][/URL]

Hai ragione, era Enzo Braschi il paninaro. Sergio Vastano era lo studente.bluver ha scritto:se non ricordo male Giorgio Faletti impersonava la suora, mentre il paninaro se non sbaglio non era lui, ma non ricordo chi
Tutto cercato con google , i miei ricordi erano confusi... a parte per il cane Has fidanken

- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: Anni '80
Messaggio da arietina76 » 10/10/2010, 13:41
sììììììììì, me lo ricordo anch'io il mitico Has!!!!!!tempest ha scritto:[...]
Si, eccolo lì il mitico Has!![]()
[...]
Hai ragione, era Enzo Braschi il paninaro. Sergio Vastano era lo studente.
Tutto cercato con google , i miei ricordi erano confusi... a parte per il cane Has fidanken
mi piaceva tantissimo! ricordo che il giorno dopo provavo anche coi miei cani a dire "Has", per vedere se si sedevano!!!
inutile dire che non funzionava....


Re: Anni '80
Messaggio da Ospite » 10/10/2010, 13:57
No, quel brano era la sigla di apertura del programma MegaSalviShow, condotto da Francesco Salvi dopo la sua esperienza al Drive In.bluver ha scritto:[...]
E poi...era uscito da li il tormentone "c'è da spostare una macchina"?
- bluver
- MailAmico
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 20 luglio 2009
- Età: 57
Re: Anni '80
Messaggio da bluver » 10/10/2010, 14:00
avevo fatto un mix....Shadow750 ha scritto:[...]
No, quel brano era la sigla di apertura del programma MegaSalviShow, condotto da Francesco Salvi dopo la sua esperienza al Drive In.
ma era sempre in quegli anni o dopo?
Re: Anni '80
Messaggio da Ospite » 10/10/2010, 14:09
Credo che i due programmi si siano leggermente accavallati sul finire degli anni 80.bluver ha scritto:[...]
avevo fatto un mix....
ma era sempre in quegli anni o dopo?
Ricordo che MegaSalviShow, andava in onda in tarda serata, così come altri programmi tipici di quelli anni come l'Araba fenice, Lupo solitario e Zanzibar. Tutti trasmessi da Italia 1, a quei tempi la rete Fininvest più avanguardistica.
-
- Nuovo Amico
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 30 dicembre 2008
- Età: 39
Messaggio da Bea86 » 15/10/2010, 18:22
ricordo anche io il commodore 64, mia mamma ci giocava e io ne restavo incantata (ora a 24 anni rimango lo stesso incantata dai videogames più moderni e ci passo giornate intere) vorrei essere nata prima per aver visto la fama di alcune band che ora non ci sono più e che hanno fatto storia...
Messaggio da Ospite » 16/10/2010, 10:58
Eheheheh...Bea, questo ricordo che lo provavo pure io quando ripensavo a certi mitici gruppi anni 70. Quanto avrei voluto avere vent'anni quando furoreggiavano i Doors, i Deep Purple o i Queen vecchia maniera. Invece mi trovavo con i Duran Duran e i Depeche Mode che non incarnavano esattamente i miei gusti di ragazzo ottantiano anitconfomista.Bea86 ha scritto:... vorrei essere nata prima per aver visto la fama di alcune band che ora non ci sono più e che hanno fatto storia...

-
- Nuovo Amico
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 30 dicembre 2008
- Età: 39
Messaggio da Bea86 » 16/10/2010, 14:31
beh dai non eri messo così male...Shadow750 ha scritto:[...]
Eheheheh...Bea, questo ricordo che lo provavo pure io quando ripensavo a certi mitici gruppi anni 70. Quanto avrei voluto avere vent'anni quando furoreggiavano i Doors, i Deep Purple o i Queen vecchia maniera. Invece mi trovavo con i Duran Duran e i Depeche Mode che non incarnavano esattamente i miei gusti di ragazzo ottantiano anitconfomista.


Messaggio da Aresius » 02/11/2010, 17:19
noi che...
...per uscire con gli amici non dovevi avvisare tutti su facebook.
...le fotografie le dovevi portare a "sviluppare".
...facevi comprare alla mamma il detersivo della marca che non usava perche' c'era dentro un regalo.
...un videogioco a colori era tecnologia del futuro.
...passavi le ore per farti una "cassetta" con le tue canzoni preferite e la ascoltavi fino allo sfinimento nel povero walkman che consumava una mostruosita' di batterie.
...abbiamo avuto tra le mani i dischi in vinile e non siamo dj.
...agli amici lontani scrivevi le lettere.
bei tempi

Messaggio da Ospite » 03/11/2010, 20:42
Beh, l'utilizzo della tecnologia in certi casi, ha pure creato qualche vantaggio. Mettere insieme tutta la compagnia negli anni 80 richiedeva tempo, e non sempre si riusciva a comunicare in modo omogeneo. Adesso se lo scrivi su Facebook, hai più certezza che lo leggano.Aresius ha scritto:mitici anni 80...ogni tanto mi mancano e tanto...
noi che...
...per uscire con gli amici non dovevi avvisare tutti su facebook.
Messaggio da Aresius » 03/11/2010, 23:43
pero' cosi' facendo tagli fuori chi non lo usa...e soprattutto c'era piu' "contatto umano"...ma e' solo una mia idea ovvioShadow750 ha scritto:[...]
Beh, l'utilizzo della tecnologia in certi casi, ha pure creato qualche vantaggio. Mettere insieme tutta la compagnia negli anni 80 richiedeva tempo, e non sempre si riusciva a comunicare in modo omogeneo. Adesso se lo scrivi su Facebook, hai più certezza che lo leggano.

Messaggio da Ospite » 04/11/2010, 11:19
Il contatto umano anche secondo me era forse più vissuto e apprezzato. Su questo ti dò ragione. Era a dir poco necessario, forse perchè mancavano gli strumenti del dialogo a distanza che esistono oggi.Aresius ha scritto:[...]
pero' cosi' facendo tagli fuori chi non lo usa...e soprattutto c'era piu' "contatto umano"...ma e' solo una mia idea ovvio
Credo però anche che, proprio negli anni 80 è iniziato quell'individualismo sviluppatosi poi in maniera eccessiva negli anni a seguire, dove l'aggregazione che aveva contraddistinto certi momenti degli anni 60 e 70, andava lentamente scemando e perdendo così quello che si definisce spirito di gruppo e solidarietà.
- duca.bambaluc
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 06 giugno 2010
- Età: 59
Re: Anni '80
Messaggio da duca.bambaluc » 09/11/2010, 22:31
Rimpiango gli anni '80 perché ero adolescente ed ero spensierato, anche se il periodo del liceo non fu il più bello perché ero molto isolato dal grosso della classe, a causa dei miei genitori che mi impedivano di uscire con loro.Francesca_84a ha scritto:Ciao a tutti! Due giorni fa, andando su youtube in cerca di alcuni filmati, mi è capitato di beccare qualcosa riguardante i mitici anni 80,
E soprattutto, non vi viene una grande voglia di tornare indietro nel tempo ripensando a quegli anni?
Le cose più belle che ricordo?
* La disco music, avevo fatto una cassetta con pezzi presi dalla classifica di Radio Dimensione Suono con il per-noi-mitico Faber Cucchetti; quando andavo a sciare infilavo le cuffiette del mio clone del Walkman ed era una goduria... Mi ricordo Rock the Boat, Jungle Queen, Dary Hall & John Oates, Last Night a DJ saved my life, YMCA, Macho man, In the Navy, i Delegation. Ed i tentativi di mixare e di fare lo scratch con i dischi senza rompere la puntina...
* l'Heavy Metal inglese con i nascenti Iron Maiden di cui ero pazzo, mi ero comprato anche il basso per cercare di ricalcare le orme di Steve Harris;
* L'hard rock degli AC/DC e dei Van Halen, con il fantastico Back in Black e 1984 (ricordate Jump??!!). Anche i Def Leppard mi attiravano, con la copertina di Pyromania che passavo sempre a vedere e che non riuscii mai a comprare per mancanza di soldi
* Il pop-rock californiano dei Toto con Toto IV (Rosanna, Africa)
* Più tardi, la fantastica Cindy Lauper che andai a vedere dal vivo al Tenda a Strisce, dove mi tenni per tutto il concerto una ragazza sulle spalle, altrimenti non riusciva a vedere
* In TV, la bellissima sit-comedy Casa Keaton, con il piccolo grande Michael J Fox
* Drive-In, con una nuova generazione di comici, in particolare Ezio Greggio con i suoi personaggi astrusi (il dottor Zichicchiricchì ed i fotoni che fotonano, Asta Tosta con il ritratto di Teomondo Scrofoli, il professor Verdiglione arraffa tutto ad ogni occasione)
* Gaspare e Zuzzurro
* I film: Alien, Ghostbusters, Il tempo delle mele (che non ho mai visto), La Cosa
* Le infatuazioni per le compagne - quanto mi piaceva Stefania - e per la professoressa di inglese (quanto mi attizzava con le sue gambe lunghe ed i capelli biondi boccolosi)
* Alberto Tomba
* Lo scudetto della Roma, con Di Bartolomei, Pruzzo, Falcao, Bruno Conti, Vierchowood, Prohaska ed il concerto di Venditti al circo Massimo
* La finale di Coppa dei Campioni con il Liverpool :-(
* Il primo bacio con una ragazza bellissima mentre "vedevamo" il Verdetto
* I videogiochi ai bar: Scramble, Missile Attack, Pengo, Qix
* Il primo (e unico) giro in moto come passeggero sopra il Cagiva 125
* Le serate ai giardinetti del posto di vacanza, cercando invano di combinare qualcosa con una ragazza che mi piaceva tanto
* Il Commodore 64 ed i microprocessori
* le delusioni delle amicizie
Poi vennero l'università, un primo lavoro per guadagnare qualche soldo, e le responsabilità... e tutto finì.
Sì, vorrei tornare negli anni 80 per vivere meglio quel periodo, che passò senza che io assaporassi i miei 13-18 anni, crescendo troppo in fretta e lasciando un vuoto che mi segnò a lungo
Blog: ducabambaluc su blogspot
Messaggio da Shariv » 09/11/2010, 23:31
Non esistevano i cellulari, non esisteva la tv al plasma lcd superHD pluridecoratadaTrony a 184 pollici, e soprattutto non esistevano i COMPUTER!
Li odio, mi hanno rovinato la vita, da piccolo uscivo, mi divertivo, avevo amici, sapevo divertirmi senza un videogioco, avevo abitudini sane...
Da quando mio padre ha avuto la magnifica idea di regalarmi l'ora estinto Olivetti Prodest PS1 tutto è cambiato, ho iniziato ad isolarmi senza accorgermene, ho iniziato a non condividere piu nulla con le persone che mi stanno accanto, a non saper passare il tempo senza una tv o un computer davanti agli occhi, questo non è quello che desideravo.
E chissenefrega di facebook, se un amico ti sta a cuore continui a tenerti in contatto anche a migliaia di km di distanza, non c'è bisogno di un sito web!
-
- Nuovo Amico
- Messaggi: 535
- Iscritto il: 08 marzo 2005
- Età: 43
Messaggio da Amico82 » 09/11/2010, 23:50
scusate l'OT.Shariv ha scritto:Io vorrei tornare a quando ero piccolo solo perchè....
Non esistevano i cellulari, non esisteva la tv al plasma lcd superHD pluridecoratadaTrony a 184 pollici, e soprattutto non esistevano i COMPUTER!
Li odio, mi hanno rovinato la vita, da piccolo uscivo, mi divertivo, avevo amici, sapevo divertirmi senza un videogioco, avevo abitudini sane...
Da quando mio padre ha avuto la magnifica idea di regalarmi l'ora estinto Olivetti Prodest PS1 tutto è cambiato, ho iniziato ad isolarmi senza accorgermene, ho iniziato a non condividere piu nulla con le persone che mi stanno accanto, a non saper passare il tempo senza una tv o un computer davanti agli occhi, questo non è quello che desideravo.
E chissenefrega di facebook, se un amico ti sta a cuore continui a tenerti in contatto anche a migliaia di km di distanza, non c'è bisogno di un sito web!
In parte ti do ragione, sicuramente la tecnologia ha comportato ciò che descrivi però, dal'altra parte, il computer e internet sono mezzi che possono toglierti dall'isolamento (noi stessi, su questo forum, stiamo dialogando grazie alla tecnologia) e farti conoscere persone di ogni parte d'Italia e del mondo (senza limitarti a far conoscenza solo con persone del tuo paese o della tua zona)
Io stesso ho conosciuto persone stupende via internet e ci penso spesso a ciò.
Inoltre puoi mantenerti facilmente in contatto con gli amici lontani, prima sarebbe stato molto più difficile e problematico (certo esistevano le lettere cartacee e il telefono fisso ma è diverso).
Ovvio c'è il pro e il contro però a mio avviso internet non è un mezzo da demonizzare.
Messaggio da Shariv » 10/11/2010, 10:00
Non ho mai affermato che internet è un mezzo da "demonizzare", però la tv, i cellulari, i computer, hanno cambiato il nostro modo di vivere e ci hanno resi schiavi della tecnologia, continuando cosi...tra un secolo diverremo incapaci di comunicare al di fuori di un network.Amico82 ha scritto:[...]
scusate l'OT.
In parte ti do ragione, sicuramente la tecnologia ha comportato ciò che descrivi però, dal'altra parte, il computer e internet sono mezzi che possono toglierti dall'isolamento (noi stessi, su questo forum, stiamo dialogando grazie alla tecnologia) e farti conoscere persone di ogni parte d'Italia e del mondo (senza limitarti a far conoscenza solo con persone del tuo paese o della tua zona)
Io stesso ho conosciuto persone stupende via internet e ci penso spesso a ciò.
Inoltre puoi mantenerti facilmente in contatto con gli amici lontani, prima sarebbe stato molto più difficile e problematico (certo esistevano le lettere cartacee e il telefono fisso ma è diverso).
Ovvio c'è il pro e il contro però a mio avviso internet non è un mezzo da demonizzare.
Capisco l'utilità in ambito scientifico di tali strumenti (eccetto la tv, quella non serve proprio a nulla, tranne che per i Simpson), ma tutto ciò secondo me non è progresso, bensì regressione mentale alla Mutant Ninja Turtles.
Progresso è migliorare la nostra vita, e io non ritengo che rimanere a fissare una scatola virtuale si possa definire tale.
Messaggio da Ospite » 10/11/2010, 10:08
Fai affermazioni forse un pò troppo catastrofiche per avere una così giovane età. Evitare di diventare schiavi di qualcosa o di qualcuno, dipende in primo luogo da noi. Vivi il tuo tempo migliore dunque, che così fra 20 anni potrai avere dei bei ricordi come noi adesso a parlare di Drive In o del walkman con le cuffiette.Shariv ha scritto:[...]
Non ho mai affermato che internet è un mezzo da "demonizzare", però la tv, i cellulari, i computer, hanno cambiato il nostro modo di vivere e ci hanno resi schiavi della tecnologia, continuando cosi...tra un secolo diverremo incapaci di comunicare al di fuori di un network.

Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]