



La leggenda della morte di Paul McCartney
Musica, concerti, dischi, cantanti, gruppi, strumenti musicali, teatro, musicals, spettacoli. Raccontante cosa vi piace e cosa non
Moderatore: Andyphone
La leggenda della morte di Paul McCartney
Messaggio da Ospite » 08/05/2010, 17:23
In questi giorni su Voyager c'è stato un servizio sulla famosa leggenda, secondo la quale Paul McCartney sarebbe morto nel 1966 in un incidente stradale e sostituito, da quel giorno, con un sosia. Potete leggere qualcosa anche su Wikipedia ([url]http://it.wikipedia.org/wiki/Leggenda_della_morte_di_Paul_McCartney[/url]).
Voi ci credete? Io, personalmente no, molti dei cosiddetti indizi mi sembrano delle autentiche forzature, e poi non credo che non si sarebbe notata la differenza in tutti gli anni a seguire.
Re: La leggenda della morte di Paul McCartney
Messaggio da Ospite » 08/05/2010, 19:46
ciao. io non ci credo. hai detto bene "forzature". quella trasmissione fa ridere, daiii...Klaus72 ha scritto:Salve a tutti, rieccomi di nuovo dopo una lunga "latitanza".
In questi giorni su Voyager c'è stato un servizio sulla famosa leggenda, secondo la quale Paul McCartney sarebbe morto nel 1966 in un incidente stradale e sostituito, da quel giorno, con un sosia. Potete leggere qualcosa anche su Wikipedia ([url]http://it.wikipedia.org/wiki/Leggenda_della_morte_di_Paul_McCartney[/url]).
Voi ci credete? Io, personalmente no, molti dei cosiddetti indizi mi sembrano delle autentiche forzature, e poi non credo che non si sarebbe notata la differenza in tutti gli anni a seguire.

a me piacerebbe credere che Jim Morrison, Elvis Presley fossero vivi, purtroppo son tutte leggende.
Re: La leggenda della morte di Paul McCartney
Messaggio da Ospite » 08/05/2010, 21:20
- La sigla LMW, doveva significare Linda McCartney Widowed, solo che Linda e Paul si sono conosciuti nel 1969, quindi ben dopo l'uscita di "Abbey Road"
- Il 28 IF è un altro indizio sbagliato, perché Paul McCartney all'uscita di "Abbey Road" aveva 27 anni e non 28
- ene
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 08 luglio 2009
- Età: 41
Re: La leggenda della morte di Paul McCartney
Messaggio da ene » 15/05/2010, 23:22
Neanch'io non ci credo. Magari quello che era morto nell'incidente avvenuto nel 1966 era un'altro che assomigliava vagamente a lui.Klaus72 ha scritto:Salve a tutti, rieccomi di nuovo dopo una lunga "latitanza".
In questi giorni su Voyager c'è stato un servizio sulla famosa leggenda, secondo la quale Paul McCartney sarebbe morto nel 1966 in un incidente stradale e sostituito, da quel giorno, con un sosia. Potete leggere qualcosa anche su Wikipedia ([url]http://it.wikipedia.org/wiki/Leggenda_della_morte_di_Paul_McCartney[/url]).
Voi ci credete? Io, personalmente no, molti dei cosiddetti indizi mi sembrano delle autentiche forzature, e poi non credo che non si sarebbe notata la differenza in tutti gli anni a seguire.
E che dire della figlia illegittima di McCartney avuta da quella ragazza tedesca? Non ci credo nemmeno. Infatti i risultati del test del DNA erano negativi.
- Alexchil
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 30 gennaio 2008
- Età: 41
Re: La leggenda della morte di Paul McCartney
Messaggio da Alexchil » 29/06/2010, 6:23
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 13 settembre 2010
- Età: 34
Messaggio da Fenice23 » 14/09/2010, 11:42
Come prima cosa è praticamente impossibile trovare un altro uomo con la sua stessa voce, mancino che sappia suonare il basso come lo suonava lui e in più che invecchiando abbia dei lineamenti uguali a quelli che aveva a 20 anni.. e poi i Beatles si "divertivano" secondo me a mettere indizi assurdi in album e canzoni

- Merlino
- UltraAmico
- Messaggi: 3372
- Iscritto il: 03 luglio 2006
- Età: 48
Re: La leggenda della morte di Paul McCartney
Messaggio da Merlino » 14/09/2010, 12:01
Vista la fonte, VOYAGER, la notizia è di per sè POCO credibile!!!Klaus72 ha scritto:Salve a tutti, rieccomi di nuovo dopo una lunga "latitanza".
In questi giorni su Voyager c'è stato un servizio sulla famosa leggenda, secondo la quale Paul McCartney sarebbe morto nel 1966 in un incidente stradale e sostituito, da quel giorno, con un sosia. Potete leggere qualcosa anche su Wikipedia ([url]http://it.wikipedia.org/wiki/Leggenda_della_morte_di_Paul_McCartney[/url]).
Voi ci credete? Io, personalmente no, molti dei cosiddetti indizi mi sembrano delle autentiche forzature, e poi non credo che non si sarebbe notata la differenza in tutti gli anni a seguire.
- donnarouge
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 24 settembre 2010
- Età: 34
Messaggio da donnarouge » 26/09/2010, 14:32
è vero anche perchè la leggenda non ha senso...dissero che ad investire e ad uccidere Paul sia stata una donna di nome Rita (a cui venne dedicata la canzone Lovely Rita) che dando un passaggio a paul gli raccontò di essere incinta e di avere dei problemi che adesso non mi ricordo bene quali, fatto sta che i due si andarono a schiantare, ma tutti si domandano, se questo fosse successo realmente a noi la storia della gravidanza di rita come ci è giunta? baaahhFenice23 ha scritto:I Beatles erano dei geni e credo che la leggenda di Paul sia stata una delle loro idee geniali.
Come prima cosa è praticamente impossibile trovare un altro uomo con la sua stessa voce, mancino che sappia suonare il basso come lo suonava lui e in più che invecchiando abbia dei lineamenti uguali a quelli che aveva a 20 anni.. e poi i Beatles si "divertivano" secondo me a mettere indizi assurdi in album e canzoni
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 24 settembre 2010
- Età: 39
Re: La leggenda della morte di Paul McCartney
Messaggio da shine-85 » 27/09/2010, 19:30
sicuramente una bufala! dai come si fa a essere qualcun altro.. poi con la voce uguale addiritturaKlaus72 ha scritto:Salve a tutti, rieccomi di nuovo dopo una lunga "latitanza".
In questi giorni su Voyager c'è stato un servizio sulla famosa leggenda, secondo la quale Paul McCartney sarebbe morto nel 1966 in un incidente stradale e sostituito, da quel giorno, con un sosia. Potete leggere qualcosa anche su Wikipedia ([url]http://it.wikipedia.org/wiki/Leggenda_della_morte_di_Paul_McCartney[/url]).
Voi ci credete? Io, personalmente no, molti dei cosiddetti indizi mi sembrano delle autentiche forzature, e poi non credo che non si sarebbe notata la differenza in tutti gli anni a seguire.
Re: La leggenda della morte di Paul McCartney
Messaggio da Ospite » 03/10/2010, 22:02
Ma perché mi dici ciò?Merlino ha scritto:Vista la fonte, VOYAGER, la notizia è di per sè POCO credibile!!!
Re: La leggenda della morte di Paul McCartney
Messaggio da Rubber_Soul » 31/01/2011, 14:13
a me voyager non sembra una trasmissione serissima.Merlino ha scritto:[...]
Domanda: VOYAGER ti pare una trasmissione seria e scientificamente accurata?
certo, ti fa prender paura, perché sentir parlare di certe cose di sera fa paura (personalmente sono terrorizzata dagli ufo),
però roberto giacobbo è un giornalista (o giornalaio?) credulone fissato con templari e piramidi egizie.
Però sentir parlare di queste cose piace, appaga il nostro bisogno di credere che Hitler avesse contatti con gli alieni o che effettivamente Jim Morrison non sia morto (e infatti non lo è!)..
Quanto a Paul...beh, anche lì "mi piace credere" che sia effettivamente morto, che sia stato preso uno più basso di lui a cui è stata fatta la plastica facciale..
Però sicuramente non sarà così.
E qui metto fine al mio post sconclusionato, abbiate pazienza

- Merlino
- UltraAmico
- Messaggi: 3372
- Iscritto il: 03 luglio 2006
- Età: 48
Re: La leggenda della morte di Paul McCartney
Messaggio da Merlino » 31/01/2011, 14:21
Voyager è una trasmissione divertente, se vogliamo, ma che va guardata con un certo "distacco". Posso assicurarvi, per averlo fatto personalmente, che approfondendo un poco le storie che raccontano, si capisce bene quanto siano più simili alle favole che alla realtà!Rubber_Soul ha scritto:[...]
a me voyager non sembra una trasmissione serissima.
certo, ti fa prender paura, perché sentir parlare di certe cose di sera fa paura (personalmente sono terrorizzata dagli ufo),
però roberto giacobbo è un giornalista (o giornalaio?) credulone fissato con templari e piramidi egizie.
Però sentir parlare di queste cose piace, appaga il nostro bisogno di credere che Hitler avesse contatti con gli alieni o che effettivamente Jim Morrison non sia morto (e infatti non lo è!)..
Quanto a Paul...beh, anche lì "mi piace credere" che sia effettivamente morto, che sia stato preso uno più basso di lui a cui è stata fatta la plastica facciale..
Però sicuramente non sarà così.
E qui metto fine al mio post sconclusionato, abbiate pazienza
PS: come sarebbe a dire che Jim Morrison NON è morto? Altra leggenda metropolitana?
Re: La leggenda della morte di Paul McCartney
Messaggio da Rubber_Soul » 31/01/2011, 15:17
Merlino ha scritto:[...]
Voyager è una trasmissione divertente, se vogliamo, ma che va guardata con un certo "distacco". Posso assicurarvi, per averlo fatto personalmente, che approfondendo un poco le storie che raccontano, si capisce bene quanto siano più simili alle favole che alla realtà!
PS: come sarebbe a dire che Jim Morrison NON è morto? Altra leggenda metropolitana?
Ecco, diciamo che Voyager lo si può guardare col beneficio d'inventario,
giusto per farsi due risate.
Anche se la storia di John Titor è inquietante

Alcune sono delle bufale palesi, mentre altre...beh, non si può mai sapere (riguardo agli ufo, ad esempio)
Jim Morrison pare che non sia morto: ma non so dirti se Giacobbo ne abbia mai parlato, perché sono venuta a saperlo da Carlo Lucarelli

(però non ricordo alcun dettaglio, argh!)
- Merlino
- UltraAmico
- Messaggi: 3372
- Iscritto il: 03 luglio 2006
- Età: 48
Re: La leggenda della morte di Paul McCartney
Messaggio da Merlino » 31/01/2011, 16:30
Guarda, hai fatto l'esempio pefetto: quella di John Titor è stata la prima storia di Voyager che ho approfondito per conto mio capendo quanto le supposizioni esposte dal programma di Giacobbo fossero ardite (per non dire assurde)!!!Rubber_Soul ha scritto:[...]
Ecco, diciamo che Voyager lo si può guardare col beneficio d'inventario,
giusto per farsi due risate.
Anche se la storia di John Titor è inquietante
Alcune sono delle bufale palesi, mentre altre...beh, non si può mai sapere (riguardo agli ufo, ad esempio)
Jim Morrison pare che non sia morto: ma non so dirti se Giacobbo ne abbia mai parlato, perché sono venuta a saperlo da Carlo Lucarelli
(però non ricordo alcun dettaglio, argh!)
Re: La leggenda della morte di Paul McCartney
Messaggio da Rubber_Soul » 31/01/2011, 16:36
Merlino ha scritto:[...]
Guarda, hai fatto l'esempio pefetto: quella di John Titor è stata la prima storia di Voyager che ho approfondito per conto mio capendo quanto le supposizioni esposte dal programma di Giacobbo fossero ardite (per non dire assurde)!!!
ahaha io andai pure a riguardarmela su youtube quella parte su Titor..
e mi ricordo che Giacobbo disse una roba tipo
"Questa sera avremo in studio qui con noi John Titor"
e poi dopo un po' disse
"Ma quest'uomo non è John Titor: è un attore"
ahaha ma allora mi pigli in giro!
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]