condivido il tuo punto di vista... e aggiungerei anche che forse chi non se la sente di mettersi contro il parere altrui non ha una personalità forte e forse in fondo non tiene tanto all'altra persona o meglio non tanto da sfidare l'opinione comune. io penso che gli altri potranno dire ciò che vogliono ma finisce lì, la storia invece la vivono solo le due persone interessate e non capisco perchè cercare l'approvazione altrui o sentirsi di dover giustificare ad altri le proprie scelte... vuol dire che non si è sicuri di sè e soprattutto dei propri sentimenti così queste persone potranno giustificare a se stesse che se la storia non è andata a buon fine era per colpa degli altri!bluver ha scritto:
non solo l'appoggio/condivisione di difficoltà che come dici tu è importante.
Ma anche non siamo tutti uguali. Quindi io posso decidere per me ma non posso imporre agli altri di mettersi contro convenzioni, visioni comuni, ecc se non se la sentono
Io almeno la penso così..... e rispetto chi non se la sente, anche se non concordo
Poi bisogna anche dire che se è così forse non abbiamo visioni di fondo tanto comuni per cui combattere.....




In amore conta l'eta'?
Relazioni di coppia: esperienze, storie, delusioni, consigli
Solo discussioni. Non annunci o ricerca di incontri per cui esistono gli altri forum
- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Messaggio da tropicsnow » 29/09/2010, 16:02
- bluver
- MailAmico
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 20 luglio 2009
- Età: 57
Messaggio da bluver » 29/09/2010, 17:03
certo, ma io con una persona così preferisco non avviare un progetto a lungo termine, quindi preferisco pormi subito certe domande. Ripeto mi riferisco a un ipotesi di rapporto a lungo termine....tropicsnow ha scritto:[...]
condivido il tuo punto di vista... e aggiungerei anche che forse chi non se la sente di mettersi contro il parere altrui non ha una personalità forte e forse in fondo non tiene tanto all'altra persona o meglio non tanto da sfidare l'opinione comune. io penso che gli altri potranno dire ciò che vogliono ma finisce lì, la storia invece la vivono solo le due persone interessate e non capisco perchè cercare l'approvazione altrui o sentirsi di dover giustificare ad altri le proprie scelte... vuol dire che non si è sicuri di sè e soprattutto dei propri sentimenti così queste persone potranno giustificare a se stesse che se la storia non è andata a buon fine era per colpa degli altri!
Messaggio da irene » 30/09/2010, 11:43
concordo pienamente.ciaobluver ha scritto:[...]
non solo l'appoggio/condivisione di difficoltà che come dici tu è importante.
Ma anche non siamo tutti uguali. Quindi io posso decidere per me ma non posso imporre agli altri di mettersi contro convenzioni, visioni comuni, ecc se non se la sentono
Io almeno la penso così..... e rispetto chi non se la sente, anche se non concordo
Poi bisogna anche dire che se è così forse non abbiamo visioni di fondo tanto comuni per cui combattere.....
Messaggio da Micol* » 30/09/2010, 12:09
Sicuramente non si può imporre niente a nessuno ma se dal momento in cui io mi metto in gioco perchè penso ci siano dei veri sentimenti e vedo che l'altra parte non è sicura molto probabilmente questi sentimenti non sono così forti.....Quindi è effettivamente meglio porsi tante domande prima anche per evitare di trovarsi coinvolti in situazioni che poi difficimente si riesce a gestire...Certo alcune cose non si possono preventivare.....però.....E come dici tu di sicuro è non avere una visione di fondo in comune.bluver ha scritto:[...]
non solo l'appoggio/condivisione di difficoltà che come dici tu è importante.
Ma anche non siamo tutti uguali. Quindi io posso decidere per me ma non posso imporre agli altri di mettersi contro convenzioni, visioni comuni, ecc se non se la sentono
Io almeno la penso così..... e rispetto chi non se la sente, anche se non concordo
Poi bisogna anche dire che se è così forse non abbiamo visioni di fondo tanto comuni per cui combattere.....
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 24 settembre 2010
- Età: 39
Messaggio da shine-85 » 30/09/2010, 16:25
a volte non hai neanche il tempo di porti domande.............aggiungo purtroppo!!Micol* ha scritto:[...]
Sicuramente non si può imporre niente a nessuno ma se dal momento in cui io mi metto in gioco perchè penso ci siano dei veri sentimenti e vedo che l'altra parte non è sicura molto probabilmente questi sentimenti non sono così forti.....Quindi è effettivamente meglio porsi tante domande prima anche per evitare di trovarsi coinvolti in situazioni che poi difficimente si riesce a gestire...Certo alcune cose non si possono preventivare.....però.....E come dici tu di sicuro è non avere una visione di fondo in comune.
Messaggio da Ospite » 30/09/2010, 22:01
Mi stai facendo pensare a casi in cui uno dei due, è molto legato e influenzato dalla famiglia d'origine. Se quest'ultima ad esempio propone visioni e modi diversi dal partner, risulta difficile poi trovarsi fra due fuochi. Non ti dico poi se, sempre i famigliari o qualche parente "saputello", remano contro la nuova relazione.bluver ha scritto:[...]
Quindi io posso decidere per me ma non posso imporre agli altri di mettersi contro convenzioni, visioni comuni, ecc se non se la sentono
Io almeno la penso così..... e rispetto chi non se la sente, anche se non concordo
Poi bisogna anche dire che se è così forse non abbiamo visioni di fondo tanto comuni per cui combattere.....
In questi casi, oltre a scontri e conflitti, si può anche giungere ad un nodo cruciale ove la parte in causa è chiamata a decidere ed esprimersi da che parte stare. Per chi è giovane e inesperto, questa cosa non è sicuramente facile, quindi le visioni di fondo comune verrebbero a scontrarsi con affettività e legami parentali, molto spesso secondo la mia esperienza, difficili da porre in discussione se non da controbattere.
- bluver
- MailAmico
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 20 luglio 2009
- Età: 57
Messaggio da bluver » 01/10/2010, 0:09
Si anche questo è un problema non trascurabile e spesso non appare subito. CI sono casi in cui una persona sembra indipendente e poi scopri che non lo è affatto.....Shadow750 ha scritto:[...]
Mi stai facendo pensare a casi in cui uno dei due, è molto legato e influenzato dalla famiglia d'origine. Se quest'ultima ad esempio propone visioni e modi diversi dal partner, risulta difficile poi trovarsi fra due fuochi. Non ti dico poi se, sempre i famigliari o qualche parente "saputello", remano contro la nuova relazione.
In questi casi, oltre a scontri e conflitti, si può anche giungere ad un nodo cruciale ove la parte in causa è chiamata a decidere ed esprimersi da che parte stare. Per chi è giovane e inesperto, questa cosa non è sicuramente facile, quindi le visioni di fondo comune verrebbero a scontrarsi con affettività e legami parentali, molto spesso secondo la mia esperienza, difficili da porre in discussione se non da controbattere.
O ancora peggio il dichiarato contrasta con lì'effettività delle posizioni, soprattuttoin relazione a visioni interiorizzate negli anni
e sono d'accordo con te quando dici che questi legami sono difficili da mettere in discussione...
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]