



MNP del telefonino
Il forum dove parlare un po' di tutto e di più ( o del + e del - ) Tutti assieme nella nostra piazza virtuale su MailAmici
Se la discussione tratta un tema specifico potrebbe essere spostata nell'eventuale forum inerente
- senzaorario
- MailAmico
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 16 aprile 2007
- Sesso:
- Età: 59
MNP del telefonino
Messaggio da senzaorario » 26/09/2010, 13:54
L.Pirandello
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: MNP del telefonino
Messaggio da arietina76 » 26/09/2010, 21:32
io ho sempre mantenuto lo stesso operatore, perchè non mi ha mai dato problemi di copertura. comunque conosco diverse persone che hanno mantenuto lo stesso numero passando a un altro operatore: tra queste anche mia sorella.senzaorario ha scritto:Scusatemi se sono monotono, visto che poco tempo fa ho aperto una discussione simile ( e dire che non sono neppure piu un grande utilizzatore di telefonino) mi piacerebbe sapere chi di voi ha effettuato una o piu volte la portatilità del numero di cellulare , o se preferite il cambio di gestore mantenendo il numero. Mi piacerebbe sapere se le vostre problematiche di comunicazione si sono ridotte e vi sentite piu liberi, da quando è arrivata anche in Italia, o se non è cambiato nulla. Inoltre vi chiedo chi secondo voi tra gli operatori ne ha giovato di piu e chi invece ha perso piu clienti .
e devo dire che tutte hanno cambiato operatore non tanto per problemi di
comunicazioni, ma piuttosto per risparmire sulle tariffe, o magari perchè avevano problemi di disservizi con l'operatore.
addirittura un mio amico cambia operatore circa 1 volta ogni 2 anni, inseguendo quella che, secondo lui, è la miglior tariffa del momento.
Re: MNP del telefonino
Messaggio da julianus_83 » 27/09/2010, 12:12
bè io l'ho fatto due volte, la portatilità del numero è una cosa comodissima, con questo sistema ognuno è più libero di muoversi come crede, d'altronde è anche giusto così dato che le compagnie telefoniche si attribuiscono il diritto di cambiare il piano tariffario dalla sera alla mattina.senzaorario ha scritto:Scusatemi se sono monotono, visto che poco tempo fa ho aperto una discussione simile ( e dire che non sono neppure piu un grande utilizzatore di telefonino) mi piacerebbe sapere chi di voi ha effettuato una o piu volte la portatilità del numero di cellulare , o se preferite il cambio di gestore mantenendo il numero. Mi piacerebbe sapere se le vostre problematiche di comunicazione si sono ridotte e vi sentite piu liberi, da quando è arrivata anche in Italia, o se non è cambiato nulla. Inoltre vi chiedo chi secondo voi tra gli operatori ne ha giovato di piu e chi invece ha perso piu clienti .
- senzaorario
- MailAmico
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 16 aprile 2007
- Sesso:
- Età: 59
Re: MNP del telefonino
Messaggio da senzaorario » 27/09/2010, 15:59
e soprattutto di erogare soltanto per i nuovi clienti o per clienti con nuovo numero nuove e migliori tariffe, dando di fatto solo ai nuovi privilegi che invece negano a noi , che eravamo gia loro clienti. Ora la libera concorrenza è integrale.julianus_83 ha scritto:[...]
bè io l'ho fatto due volte, la portatilità del numero è una cosa comodissima, con questo sistema ognuno è più libero di muoversi come crede, d'altronde è anche giusto così dato che le compagnie telefoniche si attribuiscono il diritto di cambiare il piano tariffario dalla sera alla mattina.
L.Pirandello
- serena82
- MailAmico
- Messaggi: 1096
- Iscritto il: 28 marzo 2009
- Età: 43
Re: MNP del telefonino
Messaggio da serena82 » 27/09/2010, 17:47
Sono "partita" con wind, poi passata a tim e poi a vodafone... ma ho sempre cambiato numero di telefono, anche perchè mi hanno sempre dato nuove sim con traffico incluso pronto per l'uso!!senzaorario ha scritto:Scusatemi se sono monotono, visto che poco tempo fa ho aperto una discussione simile ( e dire che non sono neppure piu un grande utilizzatore di telefonino) mi piacerebbe sapere chi di voi ha effettuato una o piu volte la portatilità del numero di cellulare , o se preferite il cambio di gestore mantenendo il numero. Mi piacerebbe sapere se le vostre problematiche di comunicazione si sono ridotte e vi sentite piu liberi, da quando è arrivata anche in Italia, o se non è cambiato nulla. Inoltre vi chiedo chi secondo voi tra gli operatori ne ha giovato di piu e chi invece ha perso piu clienti .

Re: MNP del telefonino
Messaggio da Bigx » 28/09/2010, 10:18
Per ragioni di copertura sono dovuto passare da wind a vodafone, all'inizio avevo pensato di mantenere il numero, ma la procedura per farlo era troppo "scomoda" almeno per me, alla fine ho preso un nuovo numero ( con delle belle offerte ) credo che ovviamente le compagnie telefoniche spingano per evitare la scelta della portabilità...senzaorario ha scritto:Scusatemi se sono monotono, visto che poco tempo fa ho aperto una discussione simile ( e dire che non sono neppure piu un grande utilizzatore di telefonino) mi piacerebbe sapere chi di voi ha effettuato una o piu volte la portatilità del numero di cellulare , o se preferite il cambio di gestore mantenendo il numero. Mi piacerebbe sapere se le vostre problematiche di comunicazione si sono ridotte e vi sentite piu liberi, da quando è arrivata anche in Italia, o se non è cambiato nulla. Inoltre vi chiedo chi secondo voi tra gli operatori ne ha giovato di piu e chi invece ha perso piu clienti .

-
- MailAmico
- Messaggi: 723
- Iscritto il: 16 settembre 2009
- Età: 76
Re: MNP del telefonino
Messaggio da mamma Luli » 28/09/2010, 18:41
Sia io che mio marito avevamo Tim e siamo passati a posta mobile. Questo solo perché i miei figli e i loro familiari avevano già quel gestore. Abbiamo mantenuto i nostri numeri e abbiamo cambiato solo perché ora, con un minimo di fisso, possiamo parlare quanto vogliamo con tutti loro. In più potevamo scegliere un numero fisso con cui parlare gratuitamente. Mio marito ha scelto casa nostra, io casa di mia mamma e sinceramente mi trovo bene perché le mie telefonate erano in stragrande maggioranza dirette a loro.senzaorario ha scritto:Scusatemi se sono monotono, visto che poco tempo fa ho aperto una discussione simile ( e dire che non sono neppure piu un grande utilizzatore di telefonino) mi piacerebbe sapere chi di voi ha effettuato una o piu volte la portatilità del numero di cellulare , o se preferite il cambio di gestore mantenendo il numero. Mi piacerebbe sapere se le vostre problematiche di comunicazione si sono ridotte e vi sentite piu liberi, da quando è arrivata anche in Italia, o se non è cambiato nulla. Inoltre vi chiedo chi secondo voi tra gli operatori ne ha giovato di piu e chi invece ha perso piu clienti .
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: MNP del telefonino
Messaggio da arietina76 » 28/09/2010, 20:35
mamma luli, sai che sei la prima persona che sento ad avere poste mobile?mamma Luli ha scritto:[...]
Sia io che mio marito avevamo Tim e siamo passati a posta mobile. Questo solo perché i miei figli e i loro familiari avevano già quel gestore. Abbiamo mantenuto i nostri numeri e abbiamo cambiato solo perché ora, con un minimo di fisso, possiamo parlare quanto vogliamo con tutti loro. In più potevamo scegliere un numero fisso con cui parlare gratuitamente. Mio marito ha scelto casa nostra, io casa di mia mamma e sinceramente mi trovo bene perché le mie telefonate erano in stragrande maggioranza dirette a loro.
spero di non andare troppo fuori tema, ma mi piacerebbe sapere come trovi, anche sotto il profilo della copertura....
-
- MailAmico
- Messaggi: 723
- Iscritto il: 16 settembre 2009
- Età: 76
Re: MNP del telefonino
Messaggio da mamma Luli » 28/09/2010, 22:40
Sinceramente non ho trovato nessuna differenza con Tim!arietina76 ha scritto:[...]
mamma luli, sai che sei la prima persona che sento ad avere poste mobile?
spero di non andare troppo fuori tema, ma mi piacerebbe sapere come trovi, anche sotto il profilo della copertura....
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]