Invece le chiamate le uso principalmente per la mia famiglia

Il forum dove parlare un po' di tutto e di più ( o del + e del - ) Tutti assieme nella nostra piazza virtuale su MailAmici
Messaggio da Fenice23 » 14/09/2010, 11:29
Messaggio da franco » 05/10/2010, 11:41
E' importantissimo il cellulare... per vedere l' orario, per la sveglia (come ha scritto un amico nelle pagine precedenti) e per appesantire il taschino della camicia... chissa' com' e', almeno per me, non e' importante ne' per telefonare ne' per messaggiare (anzi no, di messaggi ne ricevo diversi, tutti di offerte di promozioni da attivare che puntualmente cancello... hi !!!!)valbricca ha scritto:La domanda mi è sorta spontanea dopo aver visto ieri mio marito, per motivi di lavoro, sempre attaccato al cellulare. Lui di certo ne morirebbe senza: sta sempre a guardare chi ha chiamato e chi noa me non me ne può fregare di meno
strana la vita se solo penso a quanto era importante per me fino a 10 anni fa : non ne potevo fare a meno: messaggini che attendevo, telefonate..ora non lo uso quasi più tranne quando mio marito è via per lavoro..come cambiano le cose...
Messaggio da Semplice77 » 01/11/2011, 7:40
Messaggio da fabius.ol » 01/11/2011, 21:46
Messaggio da asterix74 » 17/11/2011, 12:43
Personalmente li trovo molto comodi, indipendentemente dal fatto che servano anche per telefonare. Ne ho due, sempre accesi, 24 ore su 24. Uno lo uso anche come navigatore e come personal reminder, oltre che per lavoro, l'altro per navigare e rimanere in contatto con la famiglia e gli amici. Potrei farne a meno? Probabilmente si anche se, come tutte le cose ne capisci la vera importanza proprio quando non le hai più!valbricca ha scritto:La domanda mi è sorta spontanea dopo aver visto ieri mio marito, per motivi di lavoro, sempre attaccato al cellulare. Lui di certo ne morirebbe senza: sta sempre a guardare chi ha chiamato e chi noa me non me ne può fregare di meno
strana la vita se solo penso a quanto era importante per me fino a 10 anni fa : non ne potevo fare a meno: messaggini che attendevo, telefonate..ora non lo uso quasi più tranne quando mio marito è via per lavoro..come cambiano le cose...
Messaggio da giada » 17/11/2011, 16:33
Sono riuscita a non sviluppare alcuna dipendenza dal cellulare. Trovo assurdo che si instauri un rapporto morboso con un telefono (perchè in fin dei conti, puoi metterci di tutto di più ma sempre di un telefono si tratta), mi fanno un pò rabbia quelli che stanno sempre lì ad attendere un sms e mi spaventa non poco il ricorso a tutta questa virtualità e a questo linguaggio abbreviato che mortifica la lingua italiana. Per me un telefono deve essere un telefono e non un mini PC. Purtroppo il business ci ha resi schiavi dell'ultima generazione degli Android, del touch screen, del navigatore incorporato e chi più ne ha ne metta. Aggiungici poi questa guerra dei profili fra i vari gestori.. bingo! Ho un solo cellulare con sempre lo stesso gestore il cui numero di telefono si ricorda la preistoria (credo che il mio numero risalga ad una decina di anni fa). Per me è una semplice utilità, ho bisogno di essere rintracciata in ogni momento quando non sono a casa e in ufficio. Comunque non compro mai cellulari costosissimi, acquisto buoni cellulari sicuramente ma non vado mai oltre i 100 euro di valore. L'ultimo ha un design carinissimo, ha tutte le funzionalità che mi servono e funziona benissimo. Che voglio di più???valbricca ha scritto:La domanda mi è sorta spontanea dopo aver visto ieri mio marito, per motivi di lavoro, sempre attaccato al cellulare. Lui di certo ne morirebbe senza: sta sempre a guardare chi ha chiamato e chi noa me non me ne può fregare di meno
strana la vita se solo penso a quanto era importante per me fino a 10 anni fa : non ne potevo fare a meno: messaggini che attendevo, telefonate..ora non lo uso quasi più tranne quando mio marito è via per lavoro..come cambiano le cose...
Messaggio da panda » 26/11/2011, 21:30
valbricca ha scritto:La domanda mi è sorta spontanea dopo aver visto ieri mio marito, per motivi di lavoro, sempre attaccato al cellulare. Lui di certo ne morirebbe senza: sta sempre a guardare chi ha chiamato e chi noa me non me ne può fregare di meno
strana la vita se solo penso a quanto era importante per me fino a 10 anni fa : non ne potevo fare a meno: messaggini che attendevo, telefonate..ora non lo uso quasi più tranne quando mio marito è via per lavoro..come cambiano le cose...
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]