poli_opposti ha scritto:Tropic, più ti leggo e più mi trovo d'accordo con quello che dici. Quanto è vero che ci sono uomini che sembrano taaaanto maturi per certe cose, ma poi se la danno a gambe levate dinanzi alle difficoltà vere. Hai voglia a spiegare, a cercare il dialogo: dinanzi a certe cose a loro occorre una mamma! Comunque, filippica a parte, e seriamente parlando, penso che tutti abbiamo dei punti oltre i quali non riusciamo ad andare e non parlerei di momenti di regressione, ma di mancata evoluzione di certe parti di noi. Semplicemente occorre altra esperienza prima che riusciamo a raggiungere uno stato sufficientemente maturo, che non vuol dire essere maturi in toto e sapere sempre cosa fare e quali sono le nostre responsabilità. Purtroppo capita che in questo percorso certe persone le perdiamo, altre ce le lasciamo indietro ma... c'est la vie, no?
quoto te ma rispondo anche ad affabile e micol…
Ci sono diversi tipi di uomini “adolescenti”, quelli di cui parlava affabile che più avanza l’età e più sembrano ringiovanire in riferimento ai comportamenti tenuti e alle scelte effettuate; ci sono poi quelli che diceva micol, i quali nonostante l’età non hanno ancora la testa sulle spalle, eterni indecisi che non fanno che procrastinare il momento in cui diventare finalmente adulti, che voglio sì una donna al loro fianco ma costei deve essere la fidanzatina con cui uscire il fine settimana nonostante siano anni che stanno insieme; poi ci sono quelli che voglio mettere su famiglia, che fanno discorsi seri e maturi, che dicono di volere una donna altrettanto seria e con il medesimo desiderio di costruire una comunità di tutta la vita con figli inclusi ma nei fatti si comportano come adolescenti. hanno una visione dell’amore un pò troppo idealizzata, fantasticata…
quest’ultima è la tipologia che mi lascia più perplessa: nonostante i bei discorsi si fiondano sulla prima ragazza che li stimola sessualmente con l’entusiasmo di un ragazzino a cui non par vero di scartare finalmente il suo regalo di natale, se la dama prescelta non ricambia ecco che si trasformano in bambini capricciosi e cominciano ad inveire contro di lei –per la serie ciò che non posso avere va distrutto – se invece ricambia diventano appiccicosi, lei dovrà dedicargli tutto il suo tempo libero, ogni decisione deve essere presa insieme anche la più banale, dovrà informarlo di ogni spostamento, tutto deve essere pianificato nei minimi dettagli e dopo pochi mesi sembrerà già di essere sposati da un pezzo! insomma un uomo così e il relativo rapporto può essere definito veramente maturo? o è solo un modo diverso di viverlo che non capisco perché diverso è il mio? a me sembrerebbe di avere a tratti un figlio e a tratti un padre ma non un compagno

perché io non riesco a concepire un rapporto di coppia come simbiotico, come fusione di due anime in una. per quanto si possa essere innamorati e ci si possa sentire in perfetta sintonia con l’altro, questi ha comunque una sua individualità e prima o poi capiterà anche di litigarci o di essere in disaccordo su qualcosa o di dover stare lontani per un pò...