Cos'è l'amore ?

Relazioni di coppia: esperienze, storie, delusioni, consigli

Regole del forum
Solo discussioni. Non annunci o ricerca di incontri per cui esistono gli altri forum
Rispondi
Micol*


Messaggio da Micol* » 02/08/2010, 16:18

Ma che è successo al mio intervento?E' come se fosse stato riportatao da scarlet?Che succede?

Avatar utente
the.nuance
Baby Amico
Baby Amico
Messaggi: 208
Iscritto il: 26 settembre 2009
Sesso:
Età: 65

Re: Cos'è l'amore ?

Messaggio da the.nuance » 02/08/2010, 16:22

Micol* ha scritto:[...]



Che sognatore che sei thenuance/Bruno........Peccato che non ci siano tante persone che dedichino tempo per capire davvero il proprio partner, per percepirne le emozioni e i desideri.....Questo amore così intenso è come quello descritto nei libri a me tanto cari...A volte è già tanto incontrare qualcuno che ti ascolta per 5 minuti.....
ciao carissima! :D

che dirti...si sono un 'sognatore', un 'romanticone' (forse "roba" passata), eppure, di fatto, ah...se non avessimo qualche sogno (vade retro Marzullo!) che faremmo di questa nostra vita? Io la vedo così: la 'parola', il cosidetto 'sentimento', i 'pensieri' che vivono in noi, non sono affatto cose astratte dal quotidiano, anzi, sono il motore per le nostre azioni e scelte...la parola crea, il sentimento ci da slancio, forza e ci fa vivere, porsi davanti all'altro e amandolo ascoltandolo ci riempie di serenità...a lui o lei offriamo liberamente almeno un pezzettino di senso alla vita. Eppure oggi, si dice che non abbiam tempo (le cose importanti hanno sempre un tempo che abbiamo già "preparato")...no, credo abbiamo paura, la fretta ci aiuta a non sentirci 'coinvolti' più di tanto.

si, sono un 'sognatore' eppure ho visto che dai grandi 'sogni' (non i miei eh!) son nate realtà concrete...la storia ce ne è testimone: solo un esempio, ma ancora oggi se mi ricapita di riascoltare (possibilmente in originale), che so, il "I have a dream" pronunciato a Washington il 28 agosto 1963 da Martin Luther King:-
"Io ho un sogno, che i miei quattro figli piccoli vivranno un giorno in una nazione nella quale non saranno giudicati per il colore della loro pelle, ma per le qualità del loro carattere. Ho un sogno, oggi!"-...allora cara beh insomma sto meglio...e 'qualcosa si smuove in me; Micol, si, sono un sognatore...

ti leggo sempre volentieri...e un fiore anche per te! :)

Micol*

Re: Cos'è l'amore ?

Messaggio da Micol* » 02/08/2010, 16:27

the.nuance ha scritto:[...]



ciao carissima! :D

che dirti...si sono un 'sognatore', un 'romanticone' (forse "roba" passata), eppure, di fatto, ah...se non avessimo qualche sogno (vade retro Marzullo!) che faremmo di questa nostra vita? Io la vedo così: la 'parola', il cosidetto 'sentimento', i 'pensieri' che vivono in noi, non sono affatto cose astratte dal quotidiano, anzi, sono il motore per le nostre azioni e scelte...la parola crea, il sentimento ci da slancio, forza e ci fa vivere, porsi davanti all'altro e amandolo ascoltandolo ci riempie di serenità...a lui o lei offriamo liberamente almeno un pezzettino di senso alla vita. Eppure oggi, si dice che non abbiam tempo (le cose importanti hanno sempre un tempo che abbiamo già "preparato")...no, credo abbiamo paura, la fretta ci aiuta a non sentirci 'coinvolti' più di tanto.

si, sono un 'sognatore' eppure ho visto che dai grandi 'sogni' (non i miei eh!) son nate realtà concrete...la storia ce ne è testimone: solo un esempio, ma ancora oggi se mi ricapita di riascoltare (possibilmente in originale), che so, il "I have a dream" pronunciato a Washington il 28 agosto 1963 da Martin Luther King:-
"Io ho un sogno, che i miei quattro figli piccoli vivranno un giorno in una nazione nella quale non saranno giudicati per il colore della loro pelle, ma per le qualità del loro carattere. Ho un sogno, oggi!"-...allora cara beh insomma sto meglio...e 'qualcosa si smuove in me; Micol, si, sono un sognatore...

ti leggo sempre volentieri...e un fiore anche per te! :)
Grazie Bruno! :inlove: Insegna un po' di cose a questi giovani d'oggi che di sogni ne hanno ben pochi......Oggi però mi sento un po' monella!eh eh eh

Miss Scarlett


Messaggio da Miss Scarlett » 02/08/2010, 16:29

Micol* ha scritto:Ma che è successo al mio intervento?E' come se fosse stato riportatao da scarlet?Che succede?

E' stato inglobato dal mio amore... ho amore per tutti.. tiè, una vagonata!

Micol*


Messaggio da Micol* » 02/08/2010, 16:32

Miss Scarlett ha scritto:[...]




ci credo e ci credo fermamente... ma qui potremmo linkare il topic "quando è accettabile arrendersi?"

e comunque mi viene in mente:
"Ora se c'è una cosa amara, desolante è quella di capire all'ultimo momento che l'idea giusta era un'altra, un altro movimento moriamo per delle idee, va bè, ma di morte lenta ma di morte lenta. "

De Andrè
Scarlett....diciamo che stai vivendo un momento un po' confuso......fai dei voli pindarici fantastici......E dato che oggi anch'io sono un po' così mi fai veramente sorridere!Comunque ti sento positiva secondo me sei già sulla strada giusta....mi sei simpatica

Miss Scarlett


Messaggio da Miss Scarlett » 02/08/2010, 16:38

Micol* ha scritto:[...]



Scarlett....diciamo che stai vivendo un momento un po' confuso......fai dei voli pindarici fantastici......E dato che oggi anch'io sono un po' così mi fai veramente sorridere!Comunque ti sento positiva secondo me sei già sulla strada giusta....mi sei simpatica
Grazie, una cosa così oggi fa bene al mio umore.
Sono confusa sì, sono divisa tra una voglia di perseverare nell'idea dell'amore e nella volgia di salvarlo e tra la voglia di cercare una "verità" (occhio alle virgolette) che mi spinga a smettere... che mi dica "ok, fai una cosa! Liberati da questa zavorra, stai male quanto devi e poi lasciala andare"!
E' chiaro questo contorto pensiero? Sono molto dicotomica al momento, nessuna sfumatura

Micol*


Messaggio da Micol* » 02/08/2010, 16:44

Miss Scarlett ha scritto:[...]



Grazie, una cosa così oggi fa bene al mio umore.
Sono confusa sì, sono divisa tra una voglia di perseverare nell'idea dell'amore e nella volgia di salvarlo e tra la voglia di cercare una "verità" (occhio alle virgolette) che mi spinga a smettere... che mi dica "ok, fai una cosa! Liberati da questa zavorra, stai male quanto devi e poi lasciala andare"!
E' chiaro questo contorto pensiero? Sono molto dicotomica al momento, nessuna sfumatura
Ti rispondo così:liberati della zavorra e tuffati nel mare!!!!!!!!!!Già il fatto che lo chiami zavorra è tutto un dire......ihihihih......In cuor tuo la decisone c'è! ;)

Miss Scarlett


Messaggio da Miss Scarlett » 02/08/2010, 16:48

Micol* ha scritto:[...]



Ti rispondo così:liberati della zavorra e tuffati nel mare!!!!!!!!!!Già il fatto che lo chiami zavorra è tutto un dire......ihihihih......In cuor tuo la decisone c'è! ;)
mmm interessante... :D
sto valutando ma come puoi immaginare non è semplice.
Bhè, se così dovesse andare mi sa che mi toccherà imparare a nuotare! Dove li trovo i braccioli?

Micol*


Messaggio da Micol* » 02/08/2010, 16:50

Miss Scarlett ha scritto:[...]




E' stato inglobato dal mio amore... ho amore per tutti..
tiè, una vagonata
!

:grandeballa:
Bellissima!!!!!!!!

Avatar utente
the.nuance
Baby Amico
Baby Amico
Messaggi: 208
Iscritto il: 26 settembre 2009
Sesso:
Età: 65

Re: Cos'è l'amore ?

Messaggio da the.nuance » 02/08/2010, 16:52

Micol* ha scritto:[...]



Grazie Bruno! :inlove: Insegna un po' di cose a questi giovani d'oggi che di sogni ne hanno ben pochi......Oggi però mi sento un po' monella!eh eh eh
..ah Micol! ;)...si una 'monella' che comprende bene! Come una vera donna! 8)

ciao!..un saluto, no, formale,..un abbraccio, :?: ...-ma tu che fai stasera?- :DD
( ma Bruno come ti permetti?!)...

Micol*

Re: Cos'è l'amore ?

Messaggio da Micol* » 02/08/2010, 17:01

the.nuance ha scritto:[...]



..ah Micol! ;)...si una 'monella' che comprende bene! Come una vera donna! 8)

ciao!..un saluto, no, formale,..un abbraccio, :?: ...-ma tu che fai stasera?- :DD
( ma Bruno come ti permetti?!)...
Bruno Bruno.......se hai voglia di farti un giro per le risaie.....Io sarò lì con le piantine di riso in mano.....eheheh.....Il nord il nord!Però dev'essere bella anche Pescara! ;)

Avatar utente
tempest
UltraAmico
UltraAmico
Messaggi: 9820
Iscritto il: 05 agosto 2007
Sesso:


Messaggio da tempest » 02/08/2010, 17:05

Miss Scarlett ha scritto:[...]




Perchè l'amore è una cosa buona solo se viene corrisposto?

E' vero, se non lo è si sta malissimo ma in quei rari momenti di lucidità non vi fa sentire comunque VIVI? PIENI quasi fino a scoppiare? Di fatti è un sentimento che trasborda dai nostri confini fisici e il fatto di sentire una cosa del genere secondo me è una cosa buona... considerando anche tutte le "voglie" positive che porta!
Per me SI.
Preciso una cosa, io non sono una che dice che l'amore vero esiste solo se corrisposto, questo no, l'amore è sentimento trascinante, traboccante, anche se è a senso unico, ma credo che l'amore ( quello romantico ovviamente, non parlo di amore di altro tipo ) sia una cosa positiva per chi lo vive, solo quando è corrisposto.
Meglio soffrire e sentirsi traboccanti di sentimento o stare bene e... "non traboccare"?? Io preferisco la seconda. 8)

Micol*


Messaggio da Micol* » 02/08/2010, 17:06

Miss Scarlett ha scritto:[...]



mmm interessante... :D
sto valutando ma come puoi immaginare non è semplice.
Bhè, se così dovesse andare mi sa che mi toccherà imparare a nuotare! Dove li trovo i braccioli?
Ma quali braccioli!Sei già bella pronta!Usa questo tuo essere lieve e questa tia ironia per tutto e non avrai problemi......Saluti a tutti mi aspetta un bel treno per tornare a casa!!!!! :[ :celebration:

Miss Scarlett


Messaggio da Miss Scarlett » 02/08/2010, 17:07

tempest ha scritto:[...]



Per me SI.
Preciso una cosa, io non sono una che dice che l'amore vero esiste solo se corrisposto, questo no, l'amore è sentimento trascinante, traboccante, anche se è a senso unico, ma credo che l'amore ( quello romantico ovviamente, non parlo di amore di altro tipo ) sia una cosa positiva per chi lo vive, solo quando è corrisposto.
Meglio soffrire e sentirsi traboccanti di sentimento o stare bene e... "non traboccare"?? Io preferisco la seconda. 8)
Inizio a pensare di essere leggermente masochista! :DD

waxwork78


Messaggio da waxwork78 » 02/08/2010, 18:09

l'amore che cos'è - Luca Varboni -

Ho bisogno di vederti
di vederti e di toccarti
ho già fretta di infilarmi
nel tuo cuore
No, no non hai capito
non ho detto di spogliarti
io ci voglio entrare adesso
anche se sei vestita

Voglio entrare nella tua vita
dimmi a cosa stai pensando
vedi com'è bella la vita
anche solo per un momento

Amore amore che cos'è
questa porta che si è aperta
quest'onda che ci trasporta
chissà dove ci porta

Ma l'amore che cos'è?
bravo chi lo sa capire
... ma l'amore cosa fa?
so solo che mi fa morire

cescoFran


Messaggio da cescoFran » 02/08/2010, 19:06

Miss Scarlett ha scritto:[...]




Perchè l'amore è una cosa buona solo se viene corrisposto?
E' vero, se non lo è si sta malissimo ma in quei rari momenti di lucidità non vi fa sentire comunque VIVI? PIENI quasi fino a scoppiare? Di fatti è un sentimento che trasborda dai nostri confini fisici e il fatto di sentire una cosa del genere secondo me è una cosa buona... considerando anche tutte le "voglie" positive che porta!
No assolutamente, a meno che tu per vivi non pesni sia anche essere tristi e magari versare qualche lacrima.

Micol*


Messaggio da Micol* » 02/08/2010, 19:40

waxwork78 ha scritto:l'amore che cos'è - Luca Varboni -

Ho bisogno di vederti
di vederti e di toccarti
ho già fretta di infilarmi
nel tuo cuore
No, no non hai capito
non ho detto di spogliarti
io ci voglio entrare adesso
anche se sei vestita

Voglio entrare nella tua vita
dimmi a cosa stai pensando
vedi com'è bella la vita
anche solo per un momento

Amore amore che cos'è
questa porta che si è aperta
quest'onda che ci trasporta
chissà dove ci porta

Ma l'amore che cos'è?
bravo chi lo sa capire
... ma l'amore cosa fa?
so solo che mi fa morire

Ma chi è Luca Varboni?............comunque sono carine le parole soprattutto la prima parte :D

poli_opposti

l'amore è dare ciò che non si ha

Messaggio da poli_opposti » 03/08/2010, 18:34

... a qualcuno che non lo vuole. L'amore è mostrare all'altro la propria mancanza, è fargli vedere che non siamo esseri completi, che non abbiamo tutto ciò che chiede. E' questa mancanza l'unico segno dell'amore, quello che ci fa dire "non ti posso perdere"... L'amore non è dare ciò che abbiamo, sarebbe facile, no? L'amore è la tensione verso il tentativo di appagare il desiderio dell'altro, per sua natura inesauribile... ecco perché dare ciò che non si ha... a qualcuno che non lo vuole.

Micol*

Re: l'amore è dare ciò che non si ha

Messaggio da Micol* » 03/08/2010, 18:57

poli_opposti ha scritto:... a qualcuno che non lo vuole. L'amore è mostrare all'altro la propria mancanza, è fargli vedere che non siamo esseri completi, che non abbiamo tutto ciò che chiede. E' questa mancanza l'unico segno dell'amore, quello che ci fa dire "non ti posso perdere"... L'amore non è dare ciò che abbiamo, sarebbe facile, no? L'amore è la tensione verso il tentativo di appagare il desiderio dell'altro, per sua natura inesauribile... ecco perché dare ciò che non si ha... a qualcuno che non lo vuole.


:?: :?: :?: :?: Questa frase è da spiegare perchè onestamente non ne capisco il senso.......Se non hai dove vai a trovare quella "cosa"?E se uno non vuole...non vuole.....

poli_opposti

Re: l'amore è dare ciò che non si ha

Messaggio da poli_opposti » 03/08/2010, 20:48

Micol* ha scritto:[...]

[/b][/u]

:?: :?: :?: :?: Questa frase è da spiegare perchè onestamente non ne capisco il senso.......Se non hai dove vai a trovare quella "cosa"?E se uno non vuole...non vuole.....
ci provo... anche perché è una frase che appartiene ad uno dei più complicati analisti francesi... dare ciò che non si ha vuol dire secondo questo autore "non dare ciò che si ha"... "a qualcuno che non lo vuole" vuol dire che quel che l'altro desidera, tu non glielo potrai mai dare. Se state insieme, però, e vi amate è perché entrambi avete quello slancio a cercare, cercare, cercare ancora... Noi esseri umani nasciamo dal desiderio, nasciamo da ciò che ci manca. E' la mancanza che muove l'essere umano... e che lo fa amare..

Ospite


Messaggio da Ospite » 03/08/2010, 21:43

waxwork78 ha scritto: Ma l'amore che cos'è?
bravo chi lo sa capire
... ma l'amore cosa fa?
so solo che mi fa morire
Ecco appunto, molto meglio viverne le emozioni senza stare troppo sopra a pensarci. ;)

Micol*

Re: l'amore è dare ciò che non si ha

Messaggio da Micol* » 04/08/2010, 0:14

poli_opposti ha scritto:[...]



ci provo... anche perché è una frase che appartiene ad uno dei più complicati analisti francesi... dare ciò che non si ha vuol dire secondo questo autore "non dare ciò che si ha"... "a qualcuno che non lo vuole" vuol dire che quel che l'altro desidera, tu non glielo potrai mai dare. Se state insieme, però, e vi amate è perché entrambi avete quello slancio a cercare, cercare, cercare ancora... Noi esseri umani nasciamo dal desiderio, nasciamo da ciò che ci manca. E' la mancanza che muove l'essere umano... e che lo fa amare..
Nella tua prima risposta hai riportato fedelmente la frase di questo analista?te lo chiedo solo perchè vorrei capire una cosa......

poli_opposti

Re: l'amore è dare ciò che non si ha

Messaggio da poli_opposti » 04/08/2010, 6:24

Micol* ha scritto:[...]



Nella tua prima risposta hai riportato fedelmente la frase di questo analista?te lo chiedo solo perchè vorrei capire una cosa......
Si, seminario VIII di Jacques Lacan...

Avatar utente
the.nuance
Baby Amico
Baby Amico
Messaggi: 208
Iscritto il: 26 settembre 2009
Sesso:
Età: 65


Messaggio da the.nuance » 04/08/2010, 17:31

Miss Scarlett ha scritto:[...]



Sì è vero, concordo ma riesci un attimo a "estraniarti"? A guardarlo da fuori?
Riesci a vedere la bellezza di una felicità interiore così intensa? un benessere dato anche dalle piccole cose, anche da un pensiero. Una voglia di dare, regalare più o meno esplicita, perchè a volte neanche ti rendi conto!

L'amore, quello vero e non l'ossessione, è un sentimento che mi stupisce sempre... Se lo perdi ti sembrerà di morire ma poi continuerai a camminare zoppicando ma camminerai... E' difficile accettarlo, anche per me che la penso così
;)
Miss Scarlett, parole, le tue, davvero illuminanti! Grazie! :)

chapeau!

ciao! :D

Avatar utente
the.nuance
Baby Amico
Baby Amico
Messaggi: 208
Iscritto il: 26 settembre 2009
Sesso:
Età: 65

Re: Cos'è l'amore ?

Messaggio da the.nuance » 04/08/2010, 23:53

Micol* ha scritto:[...]



Bruno Bruno.......se hai voglia di farti un giro per le risaie.....Io sarò lì con le piantine di riso in mano.....eheheh.....Il nord il nord!Però dev'essere bella anche Pescara! ;)
...magari incontro la Mangano (ma era lei?), quell'attrice con la maglietta attillata e le lunghe calze nere...scusami Micol, anche a me capita di fare il monello :D ...beh quanto alla mia città, Pescara, ormai è diventata abbastanza grande, sempre in movimento, e so che piace molto soprattutto alle filiali delle banche e ai giovani...no, io preferisco città 'storiche' dove vedo ancora il vecchio mattone rossiccio.

ciao! 8)

Avatar utente
the.nuance
Baby Amico
Baby Amico
Messaggi: 208
Iscritto il: 26 settembre 2009
Sesso:
Età: 65


Messaggio da the.nuance » 05/08/2010, 0:40

tempest ha scritto:[...]



Per me SI.
Preciso una cosa, io non sono una che dice che l'amore vero esiste solo se corrisposto, questo no, l'amore è sentimento trascinante, traboccante, anche se è a senso unico, ma credo che l'amore ( quello romantico ovviamente, non parlo di amore di altro tipo ) sia una cosa positiva per chi lo vive, solo quando è corrisposto.
Meglio soffrire e sentirsi traboccanti di sentimento o stare bene e... "non traboccare"?? Io preferisco la seconda. 8)
mi ha colpito il tuo delicato dilemma tempest, ed è pure bello tosto: l'amore cosidetto 'romantico' (che poi diamogli un nome ma per noi è certamente quello che più "sente" il nostro istinto, cuore e mente...c'è poco da fare), come accennavo in un mio scritto che ho postato è come "sentirsi liberi in due"- "essere come una cosa sola"-, quindi un donarsi reciprocamente, e nel caso di non sentirsi corrisposto da uno dei due...non so, certamente ne viene a mancare il fondamento

poi vi sono anche le situazioni tipo "soffrire per amore"...ed io ci credo ma qui in un forum sarebbe troppo lunga la cosa, comunque penso che siano situazioni diversissime l'una dall'altra, con sfumature diverse e talvolta possono essere (dal come le si vive) anche 'liberanti' dentro...come se la sofferenza del mio amore non corrisposto la donassi proprio per amore, o con la speranza che divenisse amore...che casino sto dicendo?!...:o

proprio io mi son trovato a vivere non molto tempo fa una situazione diciamo del genere: per una coincidenza fortuita una ragazza m'incontra in un locale e mi conosce (in seguito vi saranno solo due incontri e qualche telefonata) e...davvero non so come, per farla breve si era innamorata di me e ne era sicura, lo sentivo anch'io ricordandomi i suoi occhi guardarmi come fossero un "grido" alla vita, la scintilla fu che in tale locale intervenni in sua difesa da suo manesco ex. Invitandomi a far due passi dopo un caffè mi confidò della sua vita...un pò io della mia, chi ero, che facevo...il mio 'istinto' mi diceva chiaramente dal suo atteggiamento che lei era già proiettata 'oltre', finchè me lo fece capire esplicitamente.

aveva già sofferto molto in quel periodo, ma non feci l'errore di 'rimandare' a lungo, sarebbe stato peggio (pensavo); gli dissi secondo me quale fosse la cosa migliore per lei, per la sua vita, che non comprendeva me, anche perchè non mi era scattato quel meraviglioso 'meccanisco' d'innamoramento...soffrì moltissimo ma non le feci mancare il mio appoggio per alcune cose da 'sistemare' nella sua vita. Entrò nel mondo del volontariato (che vivevo anch'io) e conobbe tanti e nuovi amici e amiche. alcune volte mi chiamava per parlarmi liberamente di sè, del suo sentimento...l'ascoltavo soltanto.

'vedo' che ancora (incontrandoci magari in qualche riunione) i suoi 'occhi' sono sempre quelli...ma mi dicono che è più serena, sta cambiando la sua vita, eppoi ha già i suoi corteggiatori, essendo tra l'altro una ragazza molto bella...non so quale poteva essere l'atteggiamento migliore, è difficile...forse lei ha preferito 'soffrire' sapendo che se stava in un certo ambiente mi avrebbe prima o poi certamente rivisto...
Non si sinceramente al suo posto come mi sarei comportato e a quale voce di me stesso avrei dato retta!

ciao! :)

Avatar utente
the.nuance
Baby Amico
Baby Amico
Messaggi: 208
Iscritto il: 26 settembre 2009
Sesso:
Età: 65

Re: l'amore è dare ciò che non si ha

Messaggio da the.nuance » 05/08/2010, 3:34

poli_opposti ha scritto:[...]



Si, seminario VIII di Jacques Lacan...
ciao poli_opposti!

so bene di tale autore che citi...lo definisci esattamente come un analista (veramente da quel che ricordo s'appoggiava ai lavori di Freud) e i suoi 'seminari' settimanali, aperti a tutti, che tra l'altro avevano uno stile puramente 'di compartecipazione', ossia non insegnava ma 'chiedeva' agli allora studenti parigini...non avendo lui nessuna opera o saggio scritto riconosciuto dalla comunità scientifica psichiatrica...la stessa scuola freudiana lo sconfessò...eppoi le parole da te citate mal si adattano alla questione 'amore' di questo topic, essendo rivolte a situazione patologiche della psiche e del suo inconscio...insomma non c'azzecca nulla, scusami...forse quelle frasi le hai estrapolate da un contesto di tipo appunto psichiatrico

conosco un pò la sua storia e ricordo di aver letto di qualche sua frase registrata dei seminari per via dell'inizio negli anni '70 del movimento studentesco alla Sorbona, movimento del quale ho fatto parte...e allora leggevamo molto...comunque un tipo strampalato e con un ego grosso come una casa.

un saluto!

poli_opposti

Re: l'amore è dare ciò che non si ha

Messaggio da poli_opposti » 05/08/2010, 7:04

Ciao a te,
perdonami se ti contraddico, ma Jacques Lacan è stato uno dei grandi pensatori del novecento, non uno che "si appoggiava a Freud". E' colui che ha portato la psicoanalisi in Francia rivoluzionando il pensiero psicoanalitico. Non era un semplice psichiatra: il suo unico testo psichiatrico può essere considerato la sua tesi "Della psicosi paranoica", nel quale fa un chiaro omaggio a De Clerambault quale maestro assoluto.
La frase che ho estratto non ha nulla a che fare con situazioni patologiche, ma è tratta da un bellissimo seminario sul transfert in cui Lacan disserta sull'amore a partire dal commento del simposio di Platone (dunque come vedi nulla che abbia a che fare con la psicopatologia).
Perdonami, ma sono una studiosa della psicoanalisi francese e lacaniana in particolare e i tuoi commenti mi sono sembrati quanto meno affrettati (per non dire poco informati). Se mi permetti, ti consiglio la lettura di una poderosa biografia della Roudinesco, nella quale puoi trovare delle coordinate certo più circostanziate sulla vita e l'opera di Lacan.

P.s. Lacan fu "disconosciuto" dai freudiani, traduci espulso dall'International Psychoanalytic Association, in quanto introdusse delle innovazioni della tecnica analitica inaccettabili per l'ortodossia. Ma era un analista, non uno che "si appoggiava a Freud".

the.nuance ha scritto:[...]



ciao poli_opposti!

so bene di tale autore che citi...lo definisci esattamente come un analista (veramente da quel che ricordo s'appoggiava ai lavori di Freud) e i suoi 'seminari' settimanali, aperti a tutti, che tra l'altro avevano uno stile puramente 'di compartecipazione', ossia non insegnava ma 'chiedeva' agli allora studenti parigini...non avendo lui nessuna opera o saggio scritto riconosciuto dalla comunità scientifica psichiatrica...la stessa scuola freudiana lo sconfessò...eppoi le parole da te citate mal si adattano alla questione 'amore' di questo topic, essendo rivolte a situazione patologiche della psiche e del suo inconscio...insomma non c'azzecca nulla, scusami...forse quelle frasi le hai estrapolate da un contesto di tipo appunto psichiatrico

conosco un pò la sua storia e ricordo di aver letto di qualche sua frase registrata dei seminari per via dell'inizio negli anni '70 del movimento studentesco alla Sorbona, movimento del quale ho fatto parte...e allora leggevamo molto...comunque un tipo strampalato e con un ego grosso come una casa.

un saluto!

Micol*


Messaggio da Micol* » 05/08/2010, 10:15

the.nuance ha scritto:[...]



mi ha colpito il tuo delicato dilemma tempest, ed è pure bello tosto: l'amore cosidetto 'romantico' (che poi diamogli un nome ma per noi è certamente quello che più "sente" il nostro istinto, cuore e mente...c'è poco da fare), come accennavo in un mio scritto che ho postato è come "sentirsi liberi in due"- "essere come una cosa sola"-, quindi un donarsi reciprocamente, e nel caso di non sentirsi corrisposto da uno dei due...non so, certamente ne viene a mancare il fondamento

poi vi sono anche le situazioni tipo "soffrire per amore"...ed io ci credo ma qui in un forum sarebbe troppo lunga la cosa, comunque penso che siano situazioni diversissime l'una dall'altra, con sfumature diverse e talvolta possono essere (dal come le si vive) anche 'liberanti' dentro...come se la sofferenza del mio amore non corrisposto la donassi proprio per amore, o con la speranza che divenisse amore...che casino sto dicendo?!...:o

proprio io mi son trovato a vivere non molto tempo fa una situazione diciamo del genere: per una coincidenza fortuita una ragazza m'incontra in un locale e mi conosce (in seguito vi saranno solo due incontri e qualche telefonata) e...davvero non so come, per farla breve si era innamorata di me e ne era sicura, lo sentivo anch'io ricordandomi i suoi occhi guardarmi come fossero un "grido" alla vita, la scintilla fu che in tale locale intervenni in sua difesa da suo manesco ex. Invitandomi a far due passi dopo un caffè mi confidò della sua vita...un pò io della mia, chi ero, che facevo...il mio 'istinto' mi diceva chiaramente dal suo atteggiamento che lei era già proiettata 'oltre', finchè me lo fece capire esplicitamente.

aveva già sofferto molto in quel periodo, ma non feci l'errore di 'rimandare' a lungo, sarebbe stato peggio (pensavo); gli dissi secondo me quale fosse la cosa migliore per lei, per la sua vita, che non comprendeva me, anche perchè non mi era scattato quel meraviglioso 'meccanisco' d'innamoramento...soffrì moltissimo ma non le feci mancare il mio appoggio per alcune cose da 'sistemare' nella sua vita. Entrò nel mondo del volontariato (che vivevo anch'io) e conobbe tanti e nuovi amici e amiche. alcune volte mi chiamava per parlarmi liberamente di sè, del suo sentimento...l'ascoltavo soltanto.

'vedo' che ancora (incontrandoci magari in qualche riunione) i suoi 'occhi' sono sempre quelli...ma mi dicono che è più serena, sta cambiando la sua vita, eppoi ha già i suoi corteggiatori, essendo tra l'altro una ragazza molto bella...non so quale poteva essere l'atteggiamento migliore, è difficile...forse lei ha preferito 'soffrire' sapendo che se stava in un certo ambiente mi avrebbe prima o poi certamente rivisto...
Non si sinceramente al suo posto come mi sarei comportato e a quale voce di me stesso avrei dato retta!

ciao! :)
Diciamo che la situazione più che altro l'ha vissuta lei ;) ......Io penso però che l'esperienza ti faccia, se non capire, almeno intuire certe cose nel senso che se avverto una situazione a me non proprio favorevole preferisco fermarmi prima.Negli anni mi è subentrata una sorta di razionalità.Soffrire per un amore che nasce solo dalla mia parte credo che difficilmente mi ricapiterà.Da ragazzina facevo dei voli pindarici favolosi e soffrivo per amori nati solo nella mia testa ma crescendo non mi è più capitato, e cerco di non farlo più capitare....

Ospite


Messaggio da Ospite » 05/08/2010, 13:41

Micol* ha scritto:[...]
......Io penso però che l'esperienza ti faccia, se non capire, almeno intuire certe cose nel senso che se avverto una situazione a me non proprio favorevole preferisco fermarmi prima.Negli anni mi è subentrata una sorta di razionalità.Soffrire per un amore che nasce solo dalla mia parte credo che difficilmente mi ricapiterà...
Trovo molto interessante e matura questa tua considerazione, e in un certo senso mi sento molto affine a te come esperienza vissuta, e conseguente nuovo modo di porsi davanti ad un sentimento.
Non credo però sia sempre così facile distinguere e operare la scelta più razionale. Maggiore accortezza questo si, oppure anche una ben salda posizione con i piedi per terra, al primo movimento di farfalline nel petto... :D ....questo va un po da sè....
Ci sono però anche situazioni in cui certi bisogni ed impulsi, hanno la prevalenza sull'analisi più proficua per il nostro cuore. Istanti anche non troppo lunghi, o periodi brevissimi, in cui è così piacevole lasciarsi andare, non porsi troppe domande e seguire l'istinto. Sulle conseguenze però, vi farei mettere una polizza assicurativa contro i danni, questo si.