MMMMMMMMMmmmmmmmBrutta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!valbricca ha scritto:[...]
ahhh allora attendoooo sai che ne esce![]()
![]()
![]()
![]()



Io son così... obbligatoriamente serio




Il forum dove parlare un po' di tutto e di più ( o del + e del - ) Tutti assieme nella nostra piazza virtuale su MailAmici
Messaggio da Lospy » 05/10/2009, 13:28
MMMMMMMMMmmmmmmmBrutta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!valbricca ha scritto:[...]
ahhh allora attendoooo sai che ne esce![]()
![]()
![]()
![]()
Messaggio da Andyphone » 05/10/2009, 14:01
Messaggio da *Elly* » 05/10/2009, 20:34
Messaggio da Bea86 » 09/10/2009, 21:28
Messaggio da Mister71 » 09/10/2009, 21:56
... Penso che ad ognuno piaccia essere cercato da qualcun'altro...Bea86 ha scritto:
... e se arriva un sms devo rispondere il prima possibile..
anzi di solito mi fa piacere quando me ne scrivono parecchi, cosa che ad alcuni scoccia...
Messaggio da Ospite » 09/10/2009, 23:50
ahah uguale per me!! mi porto sempre il cell con me ma è silenzioso! Anch'io ho qualche problema riguado gli sms! alle persone che sento spesso rispondo subito alle altre rispondo quando me ne ricordo!!!Ricciola78 ha scritto:[...]
Io ho un rapporto strano con il cellulare... L ho sempre con me per le emergenze... Ma lo tengo senza suoneria, quindi le poche chiamate che ricevo non le sento mai... E gli sms li leggo però poi rispondo talmente dopo tanto tempo che il mittente nemmeno più si ricorda che mi aveva scritto... In pratica un rapporto disastroso il mio col cellulare
Messaggio da bluver » 11/10/2009, 7:12
io uso uso molto il cellulare per lavoro, come libero professionista e sempre in giro è il mio contatto con gli altri. però mi ero accorta che non c'era mai stacco, ci sono persone che per inezie ti chiamerebbero sempre! Quindi, avendo la famiglia e molti amici lontani e non volendo scomparire "fuori orario lavoro" ho deciso di passare a due numeri: uno per il lavoro e uno per il privato.valbricca ha scritto:La domanda mi è sorta spontanea dopo aver visto ieri mio marito, per motivi di lavoro, sempre attaccato al cellulare. Lui di certo ne morirebbe senza: sta sempre a guardare chi ha chiamato e chi noa me non me ne può fregare di meno
strana la vita se solo penso a quanto era importante per me fino a 10 anni fa : non ne potevo fare a meno: messaggini che attendevo, telefonate..ora non lo uso quasi più tranne quando mio marito è via per lavoro..come cambiano le cose...
Messaggio da arietina76 » 11/10/2009, 13:41
ho fatto anch'io così, per gli stessi identici motivi!bluver ha scritto:[...]
io uso uso molto il cellulare per lavoro, come libero professionista e sempre in giro è il mio contatto con gli altri. però mi ero accorta che non c'era mai stacco, ci sono persone che per inezie ti chiamerebbero sempre! Quindi, avendo la famiglia e molti amici lontani e non volendo scomparire "fuori orario lavoro" ho deciso di passare a due numeri: uno per il lavoro e uno per il privato.
....
Messaggio da gatta con la matita » 11/10/2009, 17:55
Messaggio da kim90 » 31/01/2010, 18:54
Io se mi dimentico il cellulare dopo un po' comincio a star male, iniziano sudori a freddo, nausea, giramenti di testa, rischio anche una crisi asmatica con asfissia.valbricca ha scritto:La domanda mi è sorta spontanea dopo aver visto ieri mio marito, per motivi di lavoro, sempre attaccato al cellulare. Lui di certo ne morirebbe senza: sta sempre a guardare chi ha chiamato e chi noa me non me ne può fregare di meno
strana la vita se solo penso a quanto era importante per me fino a 10 anni fa : non ne potevo fare a meno: messaggini che attendevo, telefonate..ora non lo uso quasi più tranne quando mio marito è via per lavoro..come cambiano le cose...
Messaggio da valbricca » 31/01/2010, 19:01
ti capisco e sottoscrivokim90 ha scritto:[...]
Io se mi dimentico il cellulare dopo un po' comincio a star male, iniziano sudori a freddo, nausea, giramenti di testa, rischio anche una crisi asmatica con asfissia.
Ovviamente scherzo![]()
Se mi dimentico il cellulare non mi importa più di tanto, è ovvio che se dovessi affrontare un viaggio fuori città senza cellulare ne sarei rammaricato, nello svolgersi della vita quotidiana invece (in città) non mi tocca più di tanto.
Messaggio da stellacadente1957 » 02/02/2010, 21:18
Messaggio da valbricca » 02/02/2010, 21:54
io ero cell dipendente tanto tempo fa quando ero fidanzata o mi piaceva davvero qualcuno poi col tempo e l'età è andato diradandosi il tutto, poi lo uso ora solo lo stretto necessario ma non mi uccido se non me lo porto dietro come molte persone che conosco anche se faccio scatenare l'ira di mio maritostellacadente1957 ha scritto:Questa è una domanda che mi tocca in modo particolare. Col telefono in genere non ho mai avuto un buon rapporto..
Poi é uscito il cell...e devo dire che mi piaceva molto..piu' come giocattolo e novita' che per altro.
Poi in un momento delicato della mia vita ho iniziato a sentirmi sola e grazie al cell potevo restare in continuo contatto con amici lontani.
Per essere sincera ho avuto un periodo di seria dipendenza..ma non tanto dal cell, quanto dal bisogno di sapere che qualcuno mi pensava ..ed ecco perche' i continui sms e le chiamate.
Ora per fortuna la dipendenza è cessata, ma il cell resta, anche se in modo molto piu' "normale".
Resta sempre un gra bel mezzo per avere notizie delle persone a cui voglio bene e che sono lontane..
Messaggio da Ospite » 03/02/2010, 16:58
anch'io penso che cell non è la cosa importante nella mia vita. Non lo porto con me quasi mai.etherealmirror ha scritto:[...]
Detesto il cell.
Lo uso il minimo indispensabile e faccio una ricarica da 5 euro una volta ogni 2 mesi...
Messaggio da senzaorario » 24/07/2010, 11:23
Io negli ultimi anni, da quando sono passato alla comunicazione istantanea in internet, dimentico pure di accenderlo. Eppure guai a non averlo dietro.valbricca ha scritto:La domanda mi è sorta spontanea dopo aver visto ieri mio marito, per motivi di lavoro, sempre attaccato al cellulare. Lui di certo ne morirebbe senza: sta sempre a guardare chi ha chiamato e chi noa me non me ne può fregare di meno
strana la vita se solo penso a quanto era importante per me fino a 10 anni fa : non ne potevo fare a meno: messaggini che attendevo, telefonate..ora non lo uso quasi più tranne quando mio marito è via per lavoro..come cambiano le cose...
Messaggio da Ospite » 24/07/2010, 14:05
Messaggio da Corallo » 24/07/2010, 16:08
Finalmente trovo persone che la pensano come me!valbricca ha scritto:La domanda mi è sorta spontanea dopo aver visto ieri mio marito, per motivi di lavoro, sempre attaccato al cellulare. Lui di certo ne morirebbe senza: sta sempre a guardare chi ha chiamato e chi noa me non me ne può fregare di meno
strana la vita se solo penso a quanto era importante per me fino a 10 anni fa : non ne potevo fare a meno: messaggini che attendevo, telefonate..ora non lo uso quasi più tranne quando mio marito è via per lavoro..come cambiano le cose...
Messaggio da arietina76 » 24/07/2010, 16:41
60/70 sms al giorno???Corallo ha scritto:[...]
Finalmente trovo persone che la pensano come me!
I miei coetanei e non solo vivono attaccati a sti cavolo di aggeggini complicati e mentre ti parlano scrivono messaggi, fanno squilli ecc. Che senso ha?
Per carità ci sta il messaggino ma 60/70 sms al giorno mi sembrano troppi, non pensate?
Ammetto che la nascita del telefonino è stata utilissima perchè come hanno detto anche prima, in caso di emergenza riesci a contattare subito le giuste persone o comunque anche per motivi più semplici come se ritardi o se hai necessità di parlare con qualcuno.
Personalmente trovo patetiche le persone che stanno incollate 24h su 24 al telefonino come del resto ai social network, a internet o a tutti sti strumenti tecnologici..
Gli eccessi non vanno mai bene!
Messaggio da tropicsnow » 24/07/2010, 16:53
per me vale lo stessoarietina76 ha scritto:[...]
60/70 sms al giorno???![]()
![]()
![]()
io non so se li mando in un anno!
Messaggio da Corallo » 24/07/2010, 17:18
No no tanti buttano via i soldi credimi.. tipo 20€ in 2 giorni..è da pazzi!tropicsnow ha scritto:per me vale lo stesso![]()
per mandare tanti sms evidentemente hanno attivato una di quelle offerte che ti permettono di inviare un tot di sms gratis al giorno così invece di spendere soldi per la telefonata la chiacchierata la fanno tramite messaggi
Messaggio da Ospite » 29/07/2010, 11:55
tropicsnow ha scritto:[...]
...invece di spendere soldi per la telefonata la chiacchierata la fanno tramite messaggi
Messaggio da valbricca » 29/07/2010, 12:41
infatti quoto ..direi alquanto sterile poi madooShadow750 ha scritto:[...]
Un po' squallido però... :(
Messaggio da tropicsnow » 29/07/2010, 22:37
eh sì, preferisco anche io la telefonata perchè è comunque un contatto con il proprio interlocutore, si può ascoltare la sua voce, l'intonazione... insomma è molto meglioShadow750 ha scritto:
Un po' squallido però... :(
Messaggio da Ospite » 30/07/2010, 15:09
Ma costoro riescono poi nell'eventualità, ad avere un dialogo diretto? Ho i miei dubbi....valbricca ha scritto:[...]
....ma addirittura 60/70 nun se ne pòòòòò!!
... sottoscrivo in pieno le tue parole...tropicsnow ha scritto:[...]
preferisco anche io la telefonata perchè è comunque un contatto con il proprio interlocutore, si può ascoltare la sua voce, l'intonazione... insomma è molto meglio Occhiolino
Messaggio da Ospite » 30/07/2010, 15:45
sei anziano shadowShadow750 ha scritto:[...]
Ma costoro riescono poi nell'eventualità, ad avere un dialogo diretto? Ho i miei dubbi....
[...]
... sottoscrivo in pieno le tue parole...
Messaggio da amicixia21 » 17/08/2010, 15:49
Ciao, bella domanda la tua...non ci avevo mai pensato..mi hai fatto riflettere...e mi sono resa conto che ovunque vada ho sempre il cellulare con me...sempre sempre sempre...il e il mio cellulare siamo inseparabili...lo uso per tutto (chiamate, sms, internet, skype) ed è davvero comodissimo...non riesco a starne senzavalbricca ha scritto:La domanda mi è sorta spontanea dopo aver visto ieri mio marito, per motivi di lavoro, sempre attaccato al cellulare. Lui di certo ne morirebbe senza: sta sempre a guardare chi ha chiamato e chi noa me non me ne può fregare di meno
strana la vita se solo penso a quanto era importante per me fino a 10 anni fa : non ne potevo fare a meno: messaggini che attendevo, telefonate..ora non lo uso quasi più tranne quando mio marito è via per lavoro..come cambiano le cose...
Messaggio da kim90 » 17/08/2010, 18:39
Comodo sì, ma non indispensabile in tutto e per tutto.amicixia21 ha scritto:[...]
Ciao, bella domanda la tua...non ci avevo mai pensato..mi hai fatto riflettere...e mi sono resa conto che ovunque vada ho sempre il cellulare con me...sempre sempre sempre...il e il mio cellulare siamo inseparabili...lo uso per tutto (chiamate, sms, internet, skype) ed è davvero comodissimo...non riesco a starne senza
Messaggio da amicixia21 » 17/08/2010, 22:00
kim90 ha scritto:[...]
Comodo sì, ma non indispensabile in tutto e per tutto.
Credo sia buona cosa attribuire al cellulare la giusta importanza, evitando di dogmatizzarlo come strumento assoluto di vita quotidiana.
_
Messaggio da alvin » 24/08/2010, 0:48
Messaggio da cescoFran » 24/08/2010, 11:18
Io, io mi sono accorto di essere così. Non so quanto sia bella la cosa.parola ha scritto:[...]
sei anziano shadow![]()
![]()
la mia allieva di 16 anni ne manda 100 al giorno(e non le bastano) e stai tranquillo che bellla com'è conosce il mondo.
ora è in vacanza e non usa msn; c'è molta gente che non puo' fare a meno del pc.
è oramai cambiato il mondo.... prima noi satvamo attaccate al telefono ore.
ammetto che per timidezza ed anche per avere contatti uso molti sms ( non 60 eh)
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]