



Pinocchio , il Gatto e la Volpe
Il forum dove parlare un po' di tutto e di più ( o del + e del - ) Tutti assieme nella nostra piazza virtuale su MailAmici
Se la discussione tratta un tema specifico potrebbe essere spostata nell'eventuale forum inerente
- senzaorario
- MailAmico
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 16 aprile 2007
- Sesso:
- Età: 59
Pinocchio , il Gatto e la Volpe
Messaggio da senzaorario » 13/07/2010, 23:44
Vorrei sapere se a voi è mai capitato di partecipare a qualche cena al ristorante o pizza , in cui si era pattuito che ognuno pagasse per se, e che poi il ristoratore dichiarasse la difficoltà a fare i conti e chiedesse di dividere la somma tra tutti . La cosaa me ha datto sempre fastidio, perchè è irrispettosa di chi, per ragioni vuoi di dieta vuoi di voluta o dovuta oculatezza nello spendere si deve /vuole3 limitare: poi scopre che dovrà pagare ancvhe per chi ha mangiato tre portate! E' vero, nella fattispecie da meesposta il guastafeste è stato il ristoratore, ma cosa ne pensate di chi , consapevole di aver mangiato per tre ( i golosi tra l'altro non li sopporto) , accetta di pagare come chi ha mangiato , per motivi suoi , cvome uin canarino, sia come qualità che come qualità (anche delle bevande) ?
Oppure in altri casi si paga per se, ma i primi dichiarano le portate ( ma possibile che non si rendano conto?) e non le bevande e i coperti, che vengono "ereditate" dagli ultimi che pagano ?
E' vero che col senno di poi siamo tutti maestri, ma se vi capitano queste cose avete trovato il mezzi di " difendervi! ?
L.Pirandello
-
- MailAmico
- Messaggi: 817
- Iscritto il: 13 maggio 2009
- Età: 47
Re: Pinocchio , il Gatto e la Volpe
Messaggio da dies irae » 14/07/2010, 1:49
senzaorario ha scritto: se vi capitano queste cose avete trovato il mezzi di " difendervi! ?
se siamo in poche persone il problema non si crea, ognuno per sè, quando si è in tanti allora capita che la proposta di dividere venga fuori dalla tavolata stessa piuttosto che dal ristoratore e puntualmente condivisa da tutti (anche da chi non la condivide). li che faccio? mi metto a fare la figuraccia di fronte a tutti (anche se ne avrei tutte le ragioni)?
comunque quando ci sono le tavolate finisce quasi sempre che si ci si fa portare i vassoi di roba e poi ci serviamo da soli, quindi a quel punto diventa obbligatorio fare una divisione.
negli altri casi un piccolo rimedio l'ho trovato ma non è sempre applicabile: se capisco come andrà a finire, e per me la serata finisce lì, vado via prima degli altri e faccio una puntatina alla cassa.
Re: Pinocchio , il Gatto e la Volpe
Messaggio da Ospite » 14/07/2010, 9:55
vai a mangiare da solo!senzaorario ha scritto:è stato il ristoratore, ma cosa ne pensate di chi , consapevole di aver mangiato per tre ( i golosi tra l'altro non li sopporto) , accetta di pagare come chi ha mangiato , per motivi suoi , cvome uin canarino, sia come qualità che come qualità (anche delle bevande) ?
E' vero che col senno di poi siamo tutti maestri, ma se vi capitano queste cose avete trovato il mezzi di " difendervi! ?
Re: Pinocchio , il Gatto e la Volpe
Messaggio da Ospite » 14/07/2010, 11:41
parola ha scritto:[...]
vai a mangiare da solo!
Quoto. Sono per la signorilità dei comportamenti.

Re: Pinocchio , il Gatto e la Volpe
Messaggio da Ospite » 14/07/2010, 11:57
allora io penso che se si è in pochi è giusto che chi mangia di piu'( molto di piu....) non faccia il furbo ! almeno chieda....giada ha scritto:[...]
Quoto. Sono per la signorilità dei comportamenti.
ma se si è in parecchi non è il caso di star li' a guardare le tre euro. cosi' si rimane da soli!
molto meglio fare gruppo. apprezzo anche chi invita e chiede i soldi agli altri per i regali. io lo faccio!.
Re: Pinocchio , il Gatto e la Volpe
Messaggio da Ospite » 14/07/2010, 12:07
Se vado a mangiare fuori con gli amici (che siano pochi o tanti) la regola n. 1 per me è non guardare alla spesa. Mi sentirei davvero ridicola a chiedere cosa ha mangiato lui o lei.. ma scherziamo??? Se sto a dieta ferrea a mangio una miseria piuttosto evito di partecipare a quella rimpatriata. In condizioni normali che differenza potrà mai esserci in termini di portate??? Minima no? Se poi c'è il furbo gestirei la cosa fuori da quel contesto ma eviterei di guastarmi la serata per simili cose. Non esiste proprio per me.parola ha scritto:[...]
allora io penso che se si è in pochi è giusto che chi mangia di piu'( molto di piu....) non faccia il furbo ! almeno chieda....
ma se si è in parecchi non è il caso di star li' a guardare le tre euro. cosi' si rimane da soli!
molto meglio fare gruppo. apprezzo anche chi invita e chiede i soldi agli altri per i regali. io lo faccio!.
Re: Pinocchio , il Gatto e la Volpe
Messaggio da julianus_83 » 14/07/2010, 12:29
dividere tutto in parti uguali sta bene quando si è in tanti e si è mangiato tutti la stessa roba più o meno...ma quando due - tre persone hanno preso una pizza margherita e un'aranciata, mentre gli altri cinque magari hanno preso antipasto, la tagliata, birra e acqua minerale non mi sembra neanche giusto far pagare a chi ha mangiato di meno, è una questione di correttezza, i golosi li sopporto ma i furbi no, quelli non li sopporto tanto.giada ha scritto:[...]
Se vado a mangiare fuori con gli amici (che siano pochi o tanti) la regola n. 1 per me è non guardare alla spesa. Mi sentirei davvero ridicola a chiedere cosa ha mangiato lui o lei.. ma scherziamo??? Se sto a dieta ferrea a mangio una miseria piuttosto evito di partecipare a quella rimpatriata. In condizioni normali che differenza potrà mai esserci in termini di portate??? Minima no? Se poi c'è il furbo gestirei la cosa fuori da quel contesto ma eviterei di guastarmi la serata per simili cose. Non esiste proprio per me.

Re: Pinocchio , il Gatto e la Volpe
Messaggio da Ospite » 14/07/2010, 13:19
Non puoi neanche pretendere però che gli altri si adeguino ai tuoi pasti eh.. perchè se si va fuori a mangiare ognuno mangia quel che crede. La furberia andrebbe valutata... certo è che se mi rendo conto che un amico o qualche amico sistematicamente si comporta in maniera scorretta non gli dò molta possibilità di approfittarsi della mia signorilità. Trovo comunque antipatico andare a mangiare fuori e guardare il menu e dire: allora io pago 20 perchè ho mangiato due portate, tu hai mangiato questo e questo e paghi 25 e tu invece hai mangiato come un bue e quindi paghi 40.. ma che facciamo la radiografia ai commensali? Ripeto.. non esiste.. sono signora...julianus_83 ha scritto:[...]
dividere tutto in parti uguali sta bene quando si è in tanti e si è mangiato tutti la stessa roba più o meno...ma quando due - tre persone hanno preso una pizza margherita e un'aranciata, mentre gli altri cinque magari hanno preso antipasto, la tagliata, birra e acqua minerale non mi sembra neanche giusto far pagare a chi ha mangiato di meno, è una questione di correttezza, i golosi li sopporto ma i furbi no, quelli non li sopporto tanto.
- Merlino
- UltraAmico
- Messaggi: 3372
- Iscritto il: 03 luglio 2006
- Età: 48
Re: Pinocchio , il Gatto e la Volpe
Messaggio da Merlino » 14/07/2010, 13:34
Concordo.giada ha scritto:[...]
Non puoi neanche pretendere però che gli altri si adeguino ai tuoi pasti eh.. perchè se si va fuori a mangiare ognuno mangia quel che crede. La furberia andrebbe valutata... certo è che se mi rendo conto che un amico o qualche amico sistematicamente si comporta in maniera scorretta non gli dò molta possibilità di approfittarsi della mia signorilità. Trovo comunque antipatico andare a mangiare fuori e guardare il menu e dire: allora io pago 20 perchè ho mangiato due portate, tu hai mangiato questo e questo e paghi 25 e tu invece hai mangiato come un bue e quindi paghi 40.. ma che facciamo la radiografia ai commensali? Ripeto.. non esiste.. sono signora...
E' una cosa da non fare.
Al limite, se qualcuno si rendesse conto di aver mangiato decisamente più della media, sarà lui stesso a proporre di scorporare il suo conto da quello degli altri in modo da non far pesare su tutti le sue scelte.
Ciao.
Re: Pinocchio , il Gatto e la Volpe
Messaggio da Ospite » 14/07/2010, 13:36
Esatto.Merlino ha scritto:[...]
Concordo.
E' una cosa da non fare.
Al limite, se qualcuno si rendesse conto di aver mangiato decisamente più della media, sarà lui stesso a proporre di scorporare il suo conto da quello degli altri in modo da non far pesare su tutti le sue scelte.
Ciao.
Re: Pinocchio , il Gatto e la Volpe
Messaggio da Micol* » 14/07/2010, 13:40
Grande parola!Concordo anche con quello che hai scritto dopo.E la stessa cosa vale per Giada....Signori si nasce.....parola ha scritto:[...]
vai a mangiare da solo!

- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: Pinocchio , il Gatto e la Volpe
Messaggio da arietina76 » 14/07/2010, 14:34
quoto anch'io.giada ha scritto:[...]
Se vado a mangiare fuori con gli amici (che siano pochi o tanti) la regola n. 1 per me è non guardare alla spesa. Mi sentirei davvero ridicola a chiedere cosa ha mangiato lui o lei.. ma scherziamo??? Se sto a dieta ferrea a mangio una miseria piuttosto evito di partecipare a quella rimpatriata. In condizioni normali che differenza potrà mai esserci in termini di portate??? Minima no? Se poi c'è il furbo gestirei la cosa fuori da quel contesto ma eviterei di guastarmi la serata per simili cose. Non esiste proprio per me.
quando sono in compagnia, non sto a guardare i 2 o 3 euro in più o meno, sia che si tratti di una tavolata che di poche persone. per esempio poco tempo fa sono andata a cena con 2 persone, e siamo stati noi per primi a proporre al ristoratore di dividere per tre.
fanno eccezzione solo i casi davvero eccezionali: se un mio commensale fa la cena a base di ostriche e caviale, mentre io mangio solo una pizza margherita, allora è diverso.
ma di norma io non ho problemi a dividere in parti uguali: anzi, sinceramente credo che eviti tanti inutili problemi di calcolo.

Re: Pinocchio , il Gatto e la Volpe
Messaggio da Ospite » 14/07/2010, 15:37
arietina, pero', se io vado con sei persone ed uno (o due) prende antipasto, primo, secondo, dolce e naenche lo conosco ed io un antipasto e gli altri anche e questo non chiede per me è un furbo. e poi dice "facciamo alla romana?".arietina76 ha scritto:[...]
quoto anch'io.
quando sono in compagnia, non sto a guardare i 2 o 3 euro in più o meno, sia che si tratti di una tavolata che di poche persone. per esempio poco tempo fa sono andata a cena con 2 persone, e siamo stati noi per primi a proporre al ristoratore di dividere per tre.
fanno eccezzione solo i casi davvero eccezionali: se un mio commensale fa la cena a base di ostriche e caviale, mentre io mangio solo una pizza margherita, allora è diverso.
ma di norma io non ho problemi a dividere in parti uguali: anzi, sinceramente credo che eviti tanti inutili problemi di calcolo.
il problema è suo se mangia piu' degli altri.
e non lo invito piu' se lo fa altre volte. a casa mia si dice parac....scusa la finezza !!!!
che ne pensi tu?????
- senzaorario
- MailAmico
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 16 aprile 2007
- Sesso:
- Età: 59
Re: Pinocchio , il Gatto e la Volpe
Messaggio da senzaorario » 14/07/2010, 15:41
Invece vado a mangiare da solo se sono solo, altrimenti in compaqgnia di chi non si approfitta, e sono fortunato a conoscerne di persone così . Certo, con chi si comporta come ho descritto non ci asndrò piu di sicuro, gia fatto e gia deciso. Con le persone leali e che han dignità è un piacere starci insieme, e a loro offro anche. nemmeno io guardo al'leuro di differenza, , ma ai dieci, quindici o venti ( vacci a scherzare con certuni) si. Beate voi che ne avete da buttare e da regalare: spero che la beneficienza la facciate anche al terzo mondo.parola ha scritto:[...]
vai a mangiare da solo!
L.Pirandello
-
- MailAmico
- Messaggi: 817
- Iscritto il: 13 maggio 2009
- Età: 47
Re: Pinocchio , il Gatto e la Volpe
Messaggio da dies irae » 14/07/2010, 15:46
senzaorario ha scritto: con chi si comporta come ho descritto non ci asndrò piu di sicuro, gia fatto e gia deciso.
...
Beate voi che ne avete da buttare e da regalare.
concedimi una battuta, parafrasando la tua:
beato te che hai conoscenze da "buttare via"!
qui vediamo che tanta gente fatica a crearsi dei gruppi con cui uscire, non si può pretendere che li mettano a repentaglio per una questione di principio o di soldi, visto anche non si va a cena fuori tutte le sere.
si ingoia il rospo e sopporta in attesa di tempi e soprattutto compagnie migliori.
Re: Pinocchio , il Gatto e la Volpe
Messaggio da Ospite » 14/07/2010, 15:53
ciao.senzaorario ha scritto:[...]
Invece vado a mangiare da solo se sono solo, altrimenti in compaqgnia di chi non si approfitta, e sono fortunato a conoscerne di persone così . Certo, con chi si comporta come ho descritto non ci asndrò piu di sicuro, gia fatto e gia deciso. Con le persone leali e che han dignità è un piacere starci insieme, e a loro offro anche. nemmeno io guardo al'leuro di differenza, , ma ai dieci, quindici o venti ( vacci a scherzare con certuni) si. Beate voi che ne avete da buttare e da regalare: spero che la beneficienza la facciate anche al terzo mondo.
io la penso cosi'. non sto a sindacare su venti euro diviso per dieci che fanno due. se vedo che ci sono tipi che lo fanno spesso li escludo. poi concordo con dies irae. visto che hai un lavoro buono ....
scusa, ma preferisco essere generosa con chi mi è vicino e con cui posso essere amica (e di amici ne ho) o con cui posso diventare amico (e sinsacando su tutto rimarrei sola di certo) o aiutare chi ha bisogno che dare soldi al terzo mmondo che non so dove vadano a finire.
Re: Pinocchio , il Gatto e la Volpe
Messaggio da Ospite » 14/07/2010, 15:59
Qualcuno ha mostrato cotanta generosità? Non mi sembra. Al contrario credo che qualcuno di noi abbia chiarito che non guarda al capello e che con i furbi non ci esce. E' anche vero che di solito chi decide di andare a mangiare fuori difficilmente rispetta la dieta.. anzi.. mangia e poi per una settimana va avanti a insalatine e yogurt. Furbacchioni cronici e grandi approfittatori non mi sono capitati... alle grosse tavolate di solito si stabilisce prima il menu perchè, almeno per esperienza personale, si organizzano per festeggiare qualcosa. Quando sono uscita con pochi sono stata anche io di buona forchetta e non mi è mai capitato di ascoltare un'ordinazione del genere: "per me una fettina ai ferri e verdura lessa" in un ristorante dove c'era ogni ben di dio... hehehesenzaorario ha scritto:[...]
Beate voi che ne avete da buttare e da regalare: spero che la beneficienza la facciate anche al terzo mondo.
Re: Pinocchio , il Gatto e la Volpe
Messaggio da Ospite » 14/07/2010, 16:07
si vede che sei romanagiada ha scritto:[...]
. Quando sono uscita con pochi sono stata anche io di buona forchetta e non mi è mai capitato di ascoltare un'ordinazione del genere: "per me una fettina ai ferri e verdura lessa" in un ristorante dove c'era ogni ben di dio... hehehe

e festa finita. tanto la dieta la posso fare il giorno dopo !!!!
se invece so che il ristorante è caro non ci vado. fa eccezione il caso in cui qualcuno ha problemi economici (di solito sta a casa).
anche io troppi furbi mai visti, soprattutto se ci esco spesso.
- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Re: Pinocchio , il Gatto e la Volpe
Messaggio da tropicsnow » 14/07/2010, 16:09
la penso anche io così. se si esce insieme (in genere si esce con persone che già si conoscono) non si sta a sindacare se dividendo in parti uguali si spende un pò di più di quanto si è ordinato. la cosa che a me un pò è seccata, qualche volta, è che persone che al momento di pagare hanno fatto i signori una volta che la comitiva si è salutata si son poi lamentati di aver dovuto pagare più di quanto spettasse loro. davanti una faccia e dietro un'altra :(parola ha scritto:
ciao.
io la penso cosi'. non sto a sindacare su venti euro diviso per dieci che fanno due. se vedo che ci sono tipi che lo fanno spesso li escludo.
scusa, ma preferisco essere generosa con chi mi è vicino e con cui posso essere amica (e di amici ne ho) o con cui posso diventare amico (e sinsacando su tutto rimarrei sola di certo)
Re: Pinocchio , il Gatto e la Volpe
Messaggio da Ospite » 14/07/2010, 17:34
hahahaha... furba pure la milanese.. :-)parola ha scritto:[...]
si vede che sei romana. capita spesso invece che si mangi poco qui, ma se vedo che gli altri mangiano ho imaprato a mangiare anche io ....
e festa finita. tanto la dieta la posso fare il giorno dopo !!!!se invece so che il ristorante è caro non ci vado. fa eccezione il caso in cui qualcuno ha problemi economici (di solito sta a casa).
anche io troppi furbi mai visti, soprattutto se ci esco spesso.
Ma suvvia.. se io vado in un posto dove si mangia pesce mi aspetto che qualcuno ordini qualcosa di costoso ... se vado a mangiare una pizza non vedo come possa lievitare il conto se al massimo puoi rimpinzarti di frittini e assaggini vari... insomma... ma quante possibilità ci sono che si possa pagare per l'ingordigia altrui??? Pochissime....
Re: Pinocchio , il Gatto e la Volpe
Messaggio da julianus_83 » 14/07/2010, 17:55
e chi ha parlato di radiografare lo stomaco dei commensali, ci mancherebbe ognuno si prende quello che vuole; e quindi secondo il tuo ragionamento io dovrei pagare 40 invece di 25? questo significa fare la figura dei fessi, non della "signora" come dici tu...la signorilità va dimostrata a chi se lo merita, non certo a papponi e affini.....giada ha scritto:[...]
Non puoi neanche pretendere però che gli altri si adeguino ai tuoi pasti eh.. perchè se si va fuori a mangiare ognuno mangia quel che crede. La furberia andrebbe valutata... certo è che se mi rendo conto che un amico o qualche amico sistematicamente si comporta in maniera scorretta non gli dò molta possibilità di approfittarsi della mia signorilità. Trovo comunque antipatico andare a mangiare fuori e guardare il menu e dire: allora io pago 20 perchè ho mangiato due portate, tu hai mangiato questo e questo e paghi 25 e tu invece hai mangiato come un bue e quindi paghi 40.. ma che facciamo la radiografia ai commensali? Ripeto.. non esiste.. sono signora...

Re: Pinocchio , il Gatto e la Volpe
Messaggio da Ospite » 14/07/2010, 18:56
Io per 15 euro non stò lì a lesinare perchè sto a tavola con amici per divertirmi non per fargli i conti in tasta... sì.. posso permettermi il lusso di pagare un surplus di 15 euro dimostrando la mia superiorità... diversamente mi sentirei una attaccata ai soldi e che sottilizza troppo.. questo non è lo scopo delle mie uscite. Per 15 euro poi... figuriamoci... Gli approfittatori sono altri.. sono quelli che sistematicamente e su ogni cosa che li riguarda approfittano.. questo è ben lontano dalle pizzate sporadiche... una volta al mese o anche due posso permettermi di pagare un tot in più semmai dovesse capitare... perchè anche io potrei avere voglia di mangiare un tantino di più ad un'uscita e allora che facciamo??? Andiamo avanti con la calcolatrice e con il blocchetto per gli appunti???julianus_83 ha scritto:[...]
... e quindi secondo il tuo ragionamento io dovrei pagare 40 invece di 25? questo significa fare la figura dei fessi, non della "signora" come dici tu...
Hai ragione ma non consideri che io non vado a mangiare la pizza con chicchessia.. di solito le amicizie me le scelgo pertanto con le persone che frequento posso permettermi di essere una signora per il semplice fatto che non frequento papponi ed approfittatori. Se poi frequenti chiunque ed esci senza sapere chi incontrerai.. altro affare!julianus_83 ha scritto:[...]
la signorilità va dimostrata a chi se lo merita, non certo a papponi e affini.....
ciao
Re: Pinocchio , il Gatto e la Volpe
Messaggio da Ospite » 14/07/2010, 19:43
be' mi spiace, gaida, ma se uno mangia sempre tre assaggibi la pizza , antipasti ed il secondo e gli altri la pizza solo sbaglia.julianus_83 ha scritto:[...]
e chi ha parlato di radiografare lo stomaco dei commensali, ci mancherebbe ognuno si prende quello che vuole; e quindi secondo il tuo ragionamento io dovrei pagare 40 invece di 25? questo significa fare la figura dei fessi, non della "signora" come dici tu...la signorilità va dimostrata a chi se lo merita, non certo a papponi e affini.....
e se uno lo fa anche una volta con degli sconosciuti e non chiede di pagare da solo (almeno chiedere) non è un signore !
ha ragione julianus. ed è anche ovvio !
Re: Pinocchio , il Gatto e la Volpe
Messaggio da Ospite » 14/07/2010, 19:52
Questo è l'identikit di un approfittatore... e sta gente non esce con me.parola ha scritto:[...]
be' mi spiace, gaida, ma se uno mangia sempre tre assaggibi la pizza , antipasti ed il secondo e gli altri la pizza solo sbaglia.
e se uno lo fa anche una volta con degli sconosciuti e non chiede di pagare da solo (almeno chiedere) non è un signore !
ha ragione julianus. ed è anche ovvio !
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: Pinocchio , il Gatto e la Volpe
Messaggio da arietina76 » 15/07/2010, 8:24
su questo ti do ragione, perchè secondo me rientra nel caso eccezionale: se uno si spazzola un intero menu, mentre io mangio una pizza margherita, è ovvio che dividere alla pari mi dia fastidio, perchè lì non si parla più di qualche euro, ma di una differenza di prezzo non trascurabile.parola ha scritto:[...]
arietina, pero', se io vado con sei persone ed uno (o due) prende antipasto, primo, secondo, dolce e naenche lo conosco ed io un antipasto e gli altri anche e questo non chiede per me è un furbo. e poi dice "facciamo alla romana?".
il problema è suo se mangia piu' degli altri.
e non lo invito piu' se lo fa altre volte. a casa mia si dice parac....scusa la finezza !!!!
che ne pensi tu?????
però non credo che farei piazzate al ristorante: credo che, a fronte della sua proposta, non batterei ciglio se anche tutti gli altri commensali sono d'accordo nel dividere alla pari. pagherei la mia parte e metterei una croce sopra a quella persona, con cui non uscirei più: anche a me gli scrocconi non sono mai piaciuti....

apprezzerei invece molto una persona che, accorgendosi di aver consumato molto più degli altri, non volesse dividere alla pari.
e sinceramente mi è capitato anche questo, e di recente: cena con amici, e alla fine uno dei commensali che si oppone fermamente nel dividere, dicendo che non è giusto perchè lui ha bevuto una birra, mentre gli altri semplicemente acqua. abbiamo apprezzato il gesto, anche se, in quel caso siamo stati poi noi ad insistere per dividere tutto in parti uguali: per una birra di differenza, ci sembrava ridicolo.....
Re: Pinocchio , il Gatto e la Volpe
Messaggio da Ospite » 15/07/2010, 9:25
certo sono d'accordissimo. devo dire pero' che chi sta guardare se uno beve la coca e l'altro no è peggio dello scroccone. davvero se si è in compgania mangia, latrimenti sta' a casa che risparmi...arietina76 ha scritto:[...]
su questo ti do ragione, perchè secondo me rientra nel caso eccezionale: se uno si spazzola un intero menu, mentre io mangio una pizza margherita, è ovvio che dividere alla pari mi dia fastidio, perchè lì non si parla più di qualche euro, ma di una differenza di prezzo non trascurabile.
però non credo che farei piazzate al ristorante: credo che, a fronte della sua proposta, non batterei ciglio se anche tutti gli altri commensali sono d'accordo nel dividere alla pari. pagherei la mia parte e metterei una croce sopra a quella persona, con cui non uscirei più: anche a me gli scrocconi non sono mai piaciuti....![]()
apprezzerei invece molto una persona che, accorgendosi di aver consumato molto più degli altri, non volesse dividere alla pari.
e sinceramente mi è capitato anche questo, e di recente: cena con amici, e alla fine uno dei commensali che si oppone fermamente nel dividere, dicendo che non è giusto perchè lui ha bevuto una birra, mentre gli altri semplicemente acqua. abbiamo apprezzato il gesto, anche se, in quel caso siamo stati poi noi ad insistere per dividere tutto in parti uguali: per una birra di differenza, ci sembrava ridicolo.....
va beh arietna siamo d'accordo ciao
- bluver
- MailAmico
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 20 luglio 2009
- Età: 57
Re: Pinocchio , il Gatto e la Volpe
Messaggio da bluver » 15/07/2010, 14:21
concordo con il tuo intervento e con altri che ho letto.parola ha scritto:[...]
si vede che sei romana. capita spesso invece che si mangi poco qui, ma se vedo che gli altri mangiano ho imaprato a mangiare anche io ....
e festa finita. tanto la dieta la posso fare il giorno dopo !!!!
se invece so che il ristorante è caro non ci vado. fa eccezione il caso in cui qualcuno ha problemi economici (di solito sta a casa).
anche io troppi furbi mai visti, soprattutto se ci esco spesso.
credo che la differenza di fondo sia perchè esci a mangiare con altre persone.
Se la cosa è funzionale (pausa dal lavoro o similari) il problema non si pone, ognuno paga il suo indipendentemente dal numero dlele persone.
Se esci a mangiare con amici allora li l'obiettivo non è andare a mangiare, è passare una serata in compagnia dove il costo forfettario è la serata. Inoltre di solito sai dove vai , se te lo puoi permettere, sai chi sono le persone....
Inoltre sarò forse fortunata ma in genere mi è capitato moltopiù spesso che qualcuno si offrisse di pagare di più per aver mangiato di più che non il contrario. E in questi casi tendenzialmente fra amici rifiutiamo l'offerta.
- Merlino
- UltraAmico
- Messaggi: 3372
- Iscritto il: 03 luglio 2006
- Età: 48
Re: Pinocchio , il Gatto e la Volpe
Messaggio da Merlino » 15/07/2010, 14:28
Come, del resto, è giusto che sia!!!bluver ha scritto:[...]
concordo con il tuo intervento e con altri che ho letto.
credo che la differenza di fondo sia perchè esci a mangiare con altre persone.
Se la cosa è funzionale (pausa dal lavoro o similari) il problema non si pone, ognuno paga il suo indipendentemente dal numero dlele persone.
Se esci a mangiare con amici allora li l'obiettivo non è andare a mangiare, è passare una serata in compagnia dove il costo forfettario è la serata. Inoltre di solito sai dove vai , se te lo puoi permettere, sai chi sono le persone....
Inoltre sarò forse fortunata ma in genere mi è capitato moltopiù spesso che qualcuno si offrisse di pagare di più per aver mangiato di più che non il contrario. E in questi casi tendenzialmente fra amici rifiutiamo l'offerta.

Re: Pinocchio , il Gatto e la Volpe
Messaggio da Ospite » 16/07/2010, 14:23
Perfettamente daccordo e in sintonia con questo tuo intervento arietina.arietina76 ha scritto:[...]
...se uno si spazzola un intero menu, mentre io mangio una pizza margherita, è ovvio che dividere alla pari mi dia fastidio, perchè lì non si parla più di qualche euro, ma di una differenza di prezzo non trascurabile.
però non credo che farei piazzate al ristorante: credo che, a fronte della sua proposta, non batterei ciglio se anche tutti gli altri commensali sono d'accordo nel dividere alla pari. pagherei la mia parte e metterei una croce sopra a quella persona, con cui non uscirei più: anche a me gli scrocconi non sono mai piaciuti....![]()
Ci sono purtroppo molte persone che, approfittano di un coinvolgimento collettivo a fare colazione o a pranzare, per mangiare in quantità tali manco provenissero da un campo di concentramento nazista. Io ho addirittura notato queste persone che, approfittando della confusione all'uscita dal locale, corrono in cucina a farsi dare gli avanzi in un sacchetto. E non si trattava di gente poco abbiente o con particolari problemi di denaro.
Personalmente comunque, mi sono sempre disinteressato alla valutazione e analisi attenta del conteggio da fare a termine cena o altra riunione di questo genere. Poi sarò pure stato fortunato perchè come bluver, anch'io ho sempre trovato pochi scrocconi e molte persone corrette ed equilibrate nel pagare il giusto secondo quanto consumato.
- senzaorario
- MailAmico
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 16 aprile 2007
- Sesso:
- Età: 59
Re: Pinocchio , il Gatto e la Volpe
Messaggio da senzaorario » 16/07/2010, 19:22
Mi appoggio all'ultimo post, ma la risposta è generale. Alcuni tra voi hanno cercato di far sentire me e chi la pensa come me un antisociale, che preferirebbe perdere amici piuttosto che due euro. Vi poosso assicurare che so essere anche signore , pur non navigando nell'oro. a differenza di Shadow ( a proposito, piacere! profondo nord dove? Io l'ho vissuto, il profondo nord) io ho incontrato moltissimi spilorci ( ed alcuni tra costoro continuo per ora a considerarli amici) . E di signori pochissimi. Però va distinto lo spilorcio da quello che risparmia : quest'ultimo, vuoi perchè lavora da poco tempo ( un classico) vuoi perchè vive un periodo di ristrettezze oppure ha un obbiettivo che richiede una somma alta non accetta regali, risparmia suo malgradoi e se non può permettersi qualcosa non se lo permette. Il tirchio invece è quello che accetta tutto quello che gli viene offerto, alcuni tra loro hanno pure il coraggio di chiedere,oltre che di accettare , ma poi non si sentono in dovere di ricambiare . Quanto alla misera somma di 10 15 €... forse sono povero io, ma a me non sembra tanto misera , sia che avvenga spesso che raramente ), ma anni fa emerse questa fattispecie in un discorso che avevo intavolato con una vicina di posto in treno: milanese, sicuramente con disponibilità economiche che io mi sogno, e indovinate cosa mi racconto: ad una persona che l'aveva portata con un gruppo pieno di approfittatori in tal senso aveva detto , fuori dai denti " tanto io con i tuoi amici non uscitrò piu". Era piu giustificata di me perchè la sua "perdita" era moltiplicata per tre (lei, marito, figlia) . Non so se siate inoltre stati sfiorati dall'idea che non parlassi di amici veri (quelli di cui ti fidi anche a lasciar loro le chiavi di casa) , ma di associazioni, o gruppi in cui non tutti erano affiatati gli uni gli altri: cambia il discorso ?Shadow750 ha scritto:[...]
Perfettamente daccordo e in sintonia con questo tuo intervento arietina.
Ci sono purtroppo molte persone che, approfittano di un coinvolgimento collettivo a fare colazione o a pranzare, per mangiare in quantità tali manco provenissero da un campo di concentramento nazista. Io ho addirittura notato queste persone che, approfittando della confusione all'uscita dal locale, corrono in cucina a farsi dare gli avanzi in un sacchetto. E non si trattava di gente poco abbiente o con particolari problemi di denaro.
Personalmente comunque, mi sono sempre disinteressato alla valutazione e analisi attenta del conteggio da fare a termine cena o altra riunione di questo genere. Poi sarò pure stato fortunato perchè come bluver, anch'io ho sempre trovato pochi scrocconi e molte persone corrette ed equilibrate nel pagare il giusto secondo quanto consumato.
E state certi che anche io , se un commensale volesse pagare di piu per la maggior farcitura della sua pizza o per una bevanda diversa dalla (peraltro mica tanto economica) acqua anche io non accetterei di farlo pagare di piu, e sono molto piui signore di quanto crediate.
L.Pirandello
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]