



beni costosi ostentati dai ceti bassi
Il forum dove parlare un po' di tutto e di più ( o del + e del - ) Tutti assieme nella nostra piazza virtuale su MailAmici
Se la discussione tratta un tema specifico potrebbe essere spostata nell'eventuale forum inerente
- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
Messaggio da airlander » 01/07/2010, 20:56
albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
Messaggio da Micol* » 02/07/2010, 22:45
airlander ha scritto:sono solo i "cafoni" che ostentano, ricordo di aver avuto uno dei primi telefoni per auto (aziendale) il costo credo si aggirasse attorno ai 9,5mio di L. e quando fermo ad un semaforo qualcuno mi osservava stupito mentre tenevo la cornetta in mano, provavo anche un certo imbarazzo. ancor oggi che l'azienda mi fornisce l'ultimo ritrovato della tecnologia in fondo continuo ad usarlo per ciò che è, un telefono.
Ma per voi cosa vuol dire ostentare......Se uno possiede un cell di ultima generazione e lo usa è ostentare?Se uno possiede una macchina di un creto valore non dovrebbe usarla?O se la mia borsa ha un logo famoso lo dovrei coprire con un cerotto?Posso concordare con voi che andare giro vestiti da capo a piedi pieni di marche bhè sicuramente è ostentare e la finezza non passa da casa sua....Per me ostentare è quando qualcuno con la super macchina si piazza in mezzo alla strada per salutare gli amici al bar o in pieno centro città deve superare e andare a velocità elevata....questo è per me essere anche cafoni.
Messaggio da elypv » 03/07/2010, 18:02
ad esempio non capisco la gente di ceto basso (conosco esempi concreti)che si compra telefonini, scarpe, macchine o qualsiasi cosa di marca di grande valore e poi si lamentano che non hanno i soldi per pagare le bollette... mah... non li capisco proprio. Cioè vai in giro col cellulare da 400€ e non riesci a pagare le bollette a fine mese? Oppure vai in giro firmato da capo a piedi col suv sotto al sedere e hai debiti con chiunque?
A me hanno insegnato che se posso permettermi le cose si comprano o si fanno altrimenti nulla o aspetto tempi migliori o faccio delle rinunce !
Poi, per carità, vivo e lascio vivere....
-
- MailAmico
- Messaggi: 1163
- Iscritto il: 21 settembre 2005
- Età: 52
Messaggio da tappo » 03/07/2010, 19:31


leggendo questo 3D, come al solito, la prima cosa che ho pensato è stata "possibile che certa gente si trova su questo forum?? possibile che sono tutti santi questi utenti??!! possibile che solo su questo forum gli utenti non spendono sodli per telefonini costosi, non acquistano capi firmati??!! possibile che mettono tutto sotto al mattone?? possibile che non si tolgono uno sfizio nella loro vita??!!".. poi ho letto le risposte di Ares87 e parola e sono tornato nella realtà

A me non piacciono i cellulari, però a me piacciono le belle auto, da un pò di tempo spendo un casino di soldi per acquistare capi d'abbigliamento (non ne capisco di firme, mi fido dei commessi

ultimamente iniziano a piacermi gli orologi, e il prossimo acquisto sarà proprio quest'ultimo..... non credo che comprerò un rolex, al 99% comprerò un tag heuer e se qualcuno, quando lo vedrà penserà che lo porto al polso solo per ostentare, non saranno problemi miei

se uno che non ha molti soldi, e quei pochi che ha li usa per acquistare un cellulare costoso, e questo a lui non da fastidio, perchè dovete farvi voi i problemi per lui??!! se non arriverà a fine mese poi saranno problemi suoi e non vostri

Messaggio da Micol* » 03/07/2010, 20:04
E' quello che sostengo sin dall'inizio...il moralismo tanto per non mi è mai piaciuto......tappo ha scritto:meno male che su questo forum ci sono utenti come Are87 e Parola che scrivono quello che pensano![]()
![]()
leggendo questo 3D, come al solito, la prima cosa che ho pensato è stata "possibile che certa gente si trova su questo forum?? possibile che sono tutti santi questi utenti??!! possibile che solo su questo forum gli utenti non spendono sodli per telefonini costosi, non acquistano capi firmati??!! possibile che mettono tutto sotto al mattone?? possibile che non si tolgono uno sfizio nella loro vita??!!".. poi ho letto le risposte di Ares87 e parola e sono tornato nella realtà......
A me non piacciono i cellulari, però a me piacciono le belle auto, da un pò di tempo spendo un casino di soldi per acquistare capi d'abbigliamento (non ne capisco di firme, mi fido dei commessi), e quindi??!!! secondo il vostro ragionamento non dovrei farlo??!! solo perchè la gente mi potrebbe etichettare come uno che "ostenta"??!!! ma chi se ne frega di quello che pensa la gente di me quando passo con l'auto... o quando indosso un jeans di chissà quale stilista famoso....
ultimamente iniziano a piacermi gli orologi, e il prossimo acquisto sarà proprio quest'ultimo..... non credo che comprerò un rolex, al 99% comprerò un tag heuer e se qualcuno, quando lo vedrà penserà che lo porto al polso solo per ostentare, non saranno problemi miei.....
se uno che non ha molti soldi, e quei pochi che ha li usa per acquistare un cellulare costoso, e questo a lui non da fastidio, perchè dovete farvi voi i problemi per lui??!! se non arriverà a fine mese poi saranno problemi suoi e non vostri

-
- MailAmico
- Messaggi: 1163
- Iscritto il: 21 settembre 2005
- Età: 52
Messaggio da tappo » 07/07/2010, 13:41
io ho notato che su questo forum se qualcuno scrive una critica, la maggior parte gli va dietro... nessuno che prenda mai una posizione diversa...Micol* ha scritto:[...]
E' quello che sostengo sin dall'inizio...il moralismo tanto per non mi è mai piaciuto......
ho notato la stessa cosa riguardo al 3D su facebook... tutti d'accordo con l'autore del 3D che facebook è inutile... però poi vorrei vedere chi tra questi davvero non lo usa

sono convinto che se su questo forum qualcuno scrivesse che mangia la "mer Da" perchè è buona ed economica, tutti risponderebbero che anche loro la mangiano perchè sanno che è buona ed economica pur di ono contraddirlo e beccarsi delle critiche

-
- MailAmico
- Messaggi: 817
- Iscritto il: 13 maggio 2009
- Età: 47
Re: beni costosi ostentati dai ceti bassi
Messaggio da dies irae » 07/07/2010, 14:02
Merlino ha scritto:[...]
Personalmente, ho una bassa opinione di chi, senza soldi o senza lavoro, spende centinaia di euro per un telefonino.
io ce l'ho altrettanto bassa anche per chi i soldi da spendere ce li ha...
togliersi uno sfizio ogni tanto va bene, ma farsi una ragione di vita nei beni materiali mi pare degradante
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Messaggio da tempest » 07/07/2010, 14:52
Sono d'accordo. Mi da un po' fastidio chi va in giro con la borsa firmata e il cellulare da 400 euro e contemporaneamente piange miseria... scambio quattro chiacchere con una tipa che si lamenta perchè guadagna 1000 euro al mese e la vita è dura...poi vedo che si è comprata una borsa da 2000 euro.... Se spendi, non piangere miseria.elypv ha scritto:io farei un altro tipo di discorso...
ad esempio non capisco la gente di ceto basso (conosco esempi concreti)che si compra telefonini, scarpe, macchine o qualsiasi cosa di marca di grande valore e poi si lamentano che non hanno i soldi per pagare le bollette... mah... non li capisco proprio. Cioè vai in giro col cellulare da 400€ e non riesci a pagare le bollette a fine mese? Oppure vai in giro firmato da capo a piedi col suv sotto al sedere e hai debiti con chiunque?
A me hanno insegnato che se posso permettermi le cose si comprano o si fanno altrimenti nulla o aspetto tempi migliori o faccio delle rinunce !
Poi, per carità, vivo e lascio vivere....

A me non sembra.tappo ha scritto:io ho notato che su questo forum se qualcuno scrive una critica, la maggior parte gli va dietro... nessuno che prenda mai una posizione diversa...
Io vivo e lascio vivere, come elypv, ma una simpatia o un'antipatia per certi atteggiamenti posso anche averla e sono libera di esprimerla sul forum, se no sul forum che cosa ci sto a fare??
-
- MailAmico
- Messaggi: 1341
- Iscritto il: 28 maggio 2006
- Sesso:
- Età: 43
Messaggio da Sims » 07/07/2010, 16:28
Sono d'accordo con questo punto di vista (quindi anche con Elypv): l'eccesso e quindi l'ostentazione o volgarità stanno nel mettersi nei guai per fare cose al di sopra delle nostre possibilità, tra l'altro alimentando il sistema del credito al consumo che è il cappio al collo della società italiana.tempest ha scritto:Sono d'accordo. Mi da un po' fastidio chi va in giro con la borsa firmata e il cellulare da 400 euro e contemporaneamente piange miseria... scambio quattro chiacchere con una tipa che si lamenta perchè guadagna 1000 euro al mese e la vita è dura...poi vedo che si è comprata una borsa da 2000 euro.... Se spendi, non piangere miseria.[...]
A me non sembra.
Io vivo e lascio vivere, come elypv, ma una simpatia o un'antipatia per certi atteggiamenti posso anche averla e sono libera di esprimerla sul forum, se no sul forum che cosa ci sto a fare??
Ribadisco il mio credo nel valore dell'austerità ma non giudico male chi apprezza fare acquisti, solo con misura!
Etichettare tutti i non consumisti come moralisti mi sembra eccessivo e assurdo. Ci possono essere molte ragioni per cui una persona decide di vivere in un certo modo e non bisogna credere che sia per forza in cattiva fede quando sostiene un'opinione. Sennò bisogna pensare che siamo tutti qui a raccontarci balle e che nessuno pensa davvero ciò che scrive? Mah...
- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Messaggio da tropicsnow » 07/07/2010, 18:50
tempest ha scritto: Mi da un po' fastidio chi va in giro con la borsa firmata e il cellulare da 400 euro e contemporaneamente piange miseria... scambio quattro chiacchere con una tipa che si lamenta perchè guadagna 1000 euro al mese e la vita è dura...poi vedo che si è comprata una borsa da 2000 euro.... Se spendi, non piangere miseria.![]()
condivido. ognuno è libero di spendere i propri soldi come meglio crede l'importante è non lamentarsene subito dopo.
quanto all'ostentare io penso che le persone che danno tanto importanza all'apparenza, a farsi vedere in giro con auto e vestiti costosi, è perchè oltre quello non hanno altro da mostare. la loro vita è fatta di questo.
ci son persone che pur benestanti e pur potendosi permettere beni di lusso non vanno in giro a mostare il "portafogli" perchè sanno di possedere altro. penso ai professori universitari che contemporaneamente svolgono anche la libera professione. bene, costoro non li ho mai visti in giro con auto di lusso o vestiti griffati con marche bene in vista o con cellulari ultimo modello come vedo fare ad altri, e potrebbero permetterselo! vivono e vestono più che bene ma non ostentano perchè sanno di possere un'altra ricchezza: la cultura.
quello che voglio dire è che una persona può anche avere auto costosissime e vestiti firmati ma la sostanza non cambia. faccio un esempio banale ma spero efficace: un manovale potrebbe essere riuscito a fare fortuna ed essere diventarto ricco tanto da potersi permettere di spendere tanto ma resta pur sempre un manovale. un manovale arricchito. che costoro ostentino pure ma verranno sempre valutati per quello che sono.
Messaggio da simonsaid » 07/07/2010, 19:31
Fondamentalmente si è perso il senso della realtà, vuoi per la competizione giornaliera che uno "crede" di dover affrontare, vuoi per la noia, vuoi per le pubblicità psicotrope che s'è costretti ad assorbire. Ormai aleggia l'irrazionalità, un'input animale, un virus; tutte cose che provocano disturbi comportamentali (ti fanno comprare cose che magari non ti piacciono neanche tanto....ma però ce l'hanno gli altri).
Comunque un disoccupato, un cassa integrato o anche un precario (e forse anche i dipendenti statali?), farebbero bene a riporre in un cassetto le "cosiddette" passioni...fino a tempi migliori.
Io personalmente adoro la tecnologia e correlati ma essendo da poco diventato precario, mi freno molto e comunque ho sempre odiato gli eccessi.
-
- MailAmico
- Messaggi: 1341
- Iscritto il: 28 maggio 2006
- Sesso:
- Età: 43
Messaggio da Sims » 07/07/2010, 19:57
Anche nel privato non ce la passiamo bene in quanto a stipendi... e il precariato è sempre in agguato, ovviamente. Quindi anche volendo si compra solo lo stretto necessario.simonsaid ha scritto:Comunque un disoccupato, un cassa integrato o anche un precario (e forse anche i dipendenti statali?), farebbero bene a riporre in un cassetto le "cosiddette" passioni...fino a tempi migliori.
Io personalmente adoro la tecnologia e correlati ma essendo da poco diventato precario, mi freno molto e comunque ho sempre odiato gli eccessi.
Messaggio da Micol* » 07/07/2010, 20:18
tropicsnow ha scritto:[...]
condivido. ognuno è libero di spendere i propri soldi come meglio crede l'importante è non lamentarsene subito dopo.
quanto all'ostentare io penso che le persone che danno tanto importanza all'apparenza, a farsi vedere in giro con auto e vestiti costosi, è perchè oltre quello non hanno altro da mostare. la loro vita è fatta di questo.
ci son persone che pur benestanti e pur potendosi permettere beni di lusso non vanno in giro a mostare il "portafogli" perchè sanno di possedere altro. penso ai professori universitari che contemporaneamente svolgono anche la libera professione. bene, costoro non li ho mai visti in giro con auto di lusso o vestiti griffati con marche bene in vista o con cellulari ultimo modello come vedo fare ad altri, e potrebbero permetterselo! vivono e vestono più che bene ma non ostentano perchè sanno di possere un'altra ricchezza: la cultura.
quello che voglio dire è che una persona può anche avere auto costosissime e vestiti firmati ma la sostanza non cambia. faccio un esempio banale ma spero efficace: un manovale potrebbe essere riuscito a fare fortuna ed essere diventarto ricco tanto da potersi permettere di spendere tanto ma resta pur sempre un manovale. un manovale arricchito. che costoro ostentino pure ma verranno sempre valutati per quello che sono.
E' prorio di questo moralismo che parlavo......Se una persona si cura, ama vestirsi bene con capi firmati e ha una bella macchina è perchè non ha altro da mostrare.......Ma finiamola......La cosa che più mi lascia perplessa è che si associa la cultura al modo di vivere e al titolo è pazzesco....Un manovale non potrebbe avere comunque una cultura notevole?Ah no...non sarebbe mai come un professore universitario......E questo modo di vedere le cose come vogliamo chiamarlo?
-
- MailAmico
- Messaggi: 1163
- Iscritto il: 21 settembre 2005
- Età: 52
Messaggio da tappo » 07/07/2010, 20:20
ragionamento senza senso... quindi chi acquista un'auto costosa non può averlo fatto solo per passione??!!! chi indossa un abbigliamento firmato non può farlo perchè e amante dei bei vestiti??!!tropicsnow ha scritto:[...]
quanto all'ostentare io penso che le persone che danno tanto importanza all'apparenza, a farsi vedere in giro con auto e vestiti costosi, è perchè oltre quello non hanno altro da mostare. la loro vita è fatta di questo.
ci son persone che pur benestanti e pur potendosi permettere beni di lusso non vanno in giro a mostare il "portafogli" perchè sanno di possedere altro. penso ai professori universitari che contemporaneamente svolgono anche la libera professione. bene, costoro non li ho mai visti in giro con auto di lusso o vestiti griffati con marche bene in vista o con cellulari ultimo modello come vedo fare ad altri, e potrebbero permetterselo! vivono e vestono più che bene ma non ostentano perchè sanno di possere un'altra ricchezza: la cultura.
.
quindi tutti i professori universitari non si toglieranno mai uno sfizio perchè hanno già la cultura da poter sfoggiare???!!!!
e poi sono io quello che su questo forum ho delle idee sbagliate!!!!!!!!!!






Messaggio da Micol* » 07/07/2010, 20:22
Ti quoto!!!!!!Ilmio intervento è praticamente identico............tappo ha scritto:[...]
ragionamento senza senso... quindi chi acquista un'auto costosa non può averlo fatto solo per passione??!!! chi indossa un abbigliamento firmato non può farlo perchè e amante dei bei vestiti??!!
quindi tutti i professori universitari non si toglieranno mai uno sfizio perchè hanno già la cultura da poter sfoggiare???!!!!
e poi sono io quello che su questo forum ho delle idee sbagliate!!!!!!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
-
- MailAmico
- Messaggi: 610
- Iscritto il: 18 maggio 2009
- Età: 37
Messaggio da Ares87 » 07/07/2010, 21:27
tappo ha scritto:[...]
ragionamento senza senso... quindi chi acquista un'auto costosa non può averlo fatto solo per passione??!!! chi indossa un abbigliamento firmato non può farlo perchè e amante dei bei vestiti??!!
quindi tutti i professori universitari non si toglieranno mai uno sfizio perchè hanno già la cultura da poter sfoggiare???!!!!
e poi sono io quello che su questo forum ho delle idee sbagliate!!!!!!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
... e soprattutto non è vero che i professori universitari sono così... perlomeno i miei...
Comunque tappo, micol io sono assolutamente d'accordo con voi, ma non credo che tropic volesse dire che chi si compra le belle cose debba essere per forza un idiota.. poi non so...
La verità è che chi ha una bella macchina (per fare un esempio) suscita l'invidia di chi quella macchina vorrebbe averla, ma non può permettersela. E allora per non fare la parte del "rosicone" dice che a lui delle macchine non gliene importa niente...
si va beh...

Secondo me ognuno ha il sacrosanto diritto di farci quello che vuole con i SUOI soldi,... poi sono d'accordo con chi critica chi spende e spande e poi si lamenta (oltretutto penso di essere un pò tra questi io

- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Messaggio da tropicsnow » 07/07/2010, 22:19
infatti non volevo dire questo. come ho già detto e lo ripeto: ognuno spende i propri soldi come vuole... io mi riferivo al discorso che si faceva riguardo all'ostentare: uno può ostentare quanto gli pare ma questo non cambia la persona che è sia nel bene che nel male.Ares87 ha scritto: non credo che tropic volesse dire che chi si compra le belle cose debba essere per forza un idiota.. poi non so...
però quanto siete suscettibili :(
Messaggio da Micol* » 07/07/2010, 22:35
Però tropic hai scritto sta cosa che sinceramente aveva poco da lasciar intendere:tropicsnow ha scritto:[...]
infatti non volevo dire questo. come ho già detto e lo ripeto: ognuno spende i propri soldi come vuole... io mi riferivo al discorso che si faceva riguardo all'ostentare: uno può ostentare quanto gli pare ma questo non cambia la persona che è sia nel bene che nel male.
però quanto siete suscettibili :(
penso ai professori universitari che contemporaneamente svolgono anche la libera professione. bene, costoro non li ho mai visti in giro con auto di lusso o vestiti griffati con marche bene in vista o con cellulari ultimo modello come vedo fare ad altri, e potrebbero permetterselo! vivono e vestono più che bene ma non ostentano perchè sanno di possere un'altra ricchezza: la cultura.
quello che voglio dire è che una persona può anche avere auto costosissime e vestiti firmati ma la sostanza non cambia. faccio un esempio banale ma spero efficace: un manovale potrebbe essere riuscito a fare fortuna ed essere diventarto ricco tanto da potersi permettere di spendere tanto ma resta pur sempre un manovale. un manovale arricchito. che costoro ostentino pure ma verranno sempre valutati per quello che sono.
Onestamente sembrava un po' classista.......Magari non era quello il tuo intento ho espresso il mio pensiero

- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Messaggio da tropicsnow » 07/07/2010, 23:06
i miei erano solo esempi... non volevo offendere nessuno...Micol* ha scritto: Onestamente sembrava un po' classista.......Magari non era quello il tuo intento ho espresso il mio pensiero

tappo ha scritto: chi acquista un'auto costosa non può averlo fatto solo per passione??!!! chi indossa un abbigliamento firmato non può farlo perchè e amante dei bei vestiti??!!
certo... però c'è modo e modo. può farlo senza dover ostentare, senza cogliere ogni occasione per sbandierarlo ai quattro venti. era a questo che mi riferivo...

anzi colgo l'occasione per dirti che spesso tu ostenti: vieni qui e ci racconti delle tue auto e dell'orologio che vuoi comprarti citando anche la marca, sottolineando continuamente che hai tanti soldi... questo non è ostentare?
adesso posso dirlo: ci son state in passato persone, che ora non partecipano più al forum, che non hanno affatto apprezzato perchè tu non consideri che ci sono anche coloro che non hanno un lavoro o son precari o fanno fatica ad arrivare alla fine del mese e tu vieni qui a sbandierare come spendi i tuoi soldi in beni costosi... non è indelicato da parte tua?

- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
Messaggio da airlander » 07/07/2010, 23:13

albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Messaggio da tropicsnow » 07/07/2010, 23:18
ecco, era proprio questo che volevo direairlander ha scritto:se il tema è l'ostentazione tutto il resto diventa demagogia, nel senso che ognuno è libero di fare ciò che gli pare, meglio sarebbe potendoselo anche permettere, la differenza stà solo nel modo. personalmente cerco di godermi l'esistenza circondandomi di tutto ciò che mi piace ed in grado di appagare il senso che ho voluto dare alla mia vita, ciò non significa sventolare in ogni occasione quanto posso consentirmi, forse qui stà la linea di demarcazione tra il voler essere ed il voler apparire.

Re: beni costosi ostentati dai ceti bassi
Messaggio da Fata Turbina » 08/07/2010, 10:54
Caspita come sei aggiornato sui prezzi!!!! Hai avuto il primo cell che costava più di un milione delle vecchie lire? E chi sei? Paperon de' Paperoni? E poi, scusa la franchezza, ma quest'aria di superiorità nei confronti del ceto basso ( basso poi rispetto a chi/cosa non si capisce bene ) da dove ti proviene? Io sono un'impegata , dunque appartengo alla categoria di quelle persone ( e sono tante ) che lavorano per consentirsi una vita dignitosa , niente sprechi a casa mia sennò non si arriva alla fine del mese. Non valuto la gente in base a ciò che ha ma in base a ciò che dice ed a giudicare dalla tua profonda conoscenza in materia su quale sia la marca "giusta" ed i relativi prezzi mi pare che tu fingi di disprezzare ciò che tu stesso per primo ritieni irrinunciabile. Non si diventa delle belle persone solo perchè si indossano abiti di marca; sei sei un presuntuoso, arrogante, ipocrita e falso resti tutte queste cose anche in un abito di Armani. Almeno, da ciò che scrivi , questo traspare.senzaorario ha scritto:[...]
Hai colto nel segno : ma l'auto bella per molti è proibitiva, visto che può costare da 50.000 a 100.000 € e si può andare, come sai, anche molto piu su... Le scarpe in un certo senso anche ( guarda i prezzi delle church's e dimmi quale telefonino costa di piu) come pure gli indumenti , visto che per essere "fighi" bisogna averne pure di piu (contemporaneamente ). Per gli orologi può valere il discorso del prezzo , anche se una volta acquistato un orologio bello rimane nel tempo a differenza di un telefonino o di un vestito.
La verità è che il ceto basso ( non solo di tasche ma anche e soprattutto per spirito e ideali) punta su prodotti che al massimo costano quello (mentre ad una Porsche , pure costosissima, può essere opposta un'auto che costa quattro volte di piu ) . E' la sola tipologia di prodotto per la quale possono giocare al rialzo.
-
- MailAmico
- Messaggi: 1163
- Iscritto il: 21 settembre 2005
- Età: 52
t
Messaggio da tappo » 08/07/2010, 13:34
tropicsnow ha scritto:[...]
certo... però c'è modo e modo. può farlo senza dover ostentare, senza cogliere ogni occasione per sbandierarlo ai quattro venti. era a questo che mi riferivo...![]()
:[/quote]
sapevo che avresti tirato fuori questo argomento... io ho sempre detto di stare bene economicamente e ho anche scritto che so di essere fortunato...... ho anche scritto, inoltre, che non ho orari di lavoro come gli impiegati, ho fatto molti investimenti rischiosi nel mio lavoro (e per fortuna mi sono andati bene)...
piccolo esempio: se a te capitassero tra le mani molti soldi, li lmetteresti da parte o prenderesti dei rischi aprendo una nuova attività senza sapere se andrà bene o meno??!! io ho sempre scelto la seconda opzione![]()
un altro esempio: un mio conoscente ha da poco acquistato una ferrari... spesso ci vediamo al bar, prendiamo un caffè e parliamo di auto, perchè anche lui è un grande appassionato di motori.....
però la gente dice che io sono uno che capisce di auto perche la mia è particolare e può acquistarla solo un vero intenditore (![]()
)...
mentre l'altro è un cafone perchè ha acquistato la ferrari solo per far vedere alla gente che ha i soldi.... ti rendi conto che ragionamento che fa la gente??!! uno che compra una ferrari non può averlo fatto perchè è un amante del cavallino!!!!!! agli occhi della maggior parte della gente chi ha una ferrari è solo un cafone arricchito che vuole mettersi in mostra!!!!!
Re: t
Messaggio da Micol* » 08/07/2010, 13:43
Tappo si dice che l'invidia è una brutta bestia.....Beato te che non hai problemi economici e ti puoi togliere ogni sfizio.....Io mi chiedo: se il mercato propone determinati oggetti e io ho la possibilità di acquistarli perchè qualcuno dovrebbe pensare che ostento o sono un cafone?Oggetti a poco prezzo sì quelli costosi no?tappo ha scritto:[...]
sapevo che avresti tirato fuori questo argomento... io ho sempre detto di stare bene economicamente e ho anche scritto che so di essere fortunato...... ho anche scritto, inoltre, che non ho orari di lavoro come gli impiegati, ho fatto molti investimenti rischiosi nel mio lavoro (e per fortuna mi sono andati bene)...
piccolo esempio: se a te capitassero tra le mani molti soldi, li lmetteresti da parte o prenderesti dei rischi aprendo una nuova attività senza sapere se andrà bene o meno??!! io ho sempre scelto la seconda opzione![]()
un altro esempio: un mio conoscente ha da poco acquistato una ferrari... spesso ci vediamo al bar, prendiamo un caffè e parliamo di auto, perchè anche lui è un grande appassionato di motori.....
però la gente dice che io sono uno che capisce di auto perche la mia è particolare e può acquistarla solo un vero intenditore (![]()
)...
mentre l'altro è un cafone perchè ha acquistato la ferrari solo per far vedere alla gente che ha i soldi.... ti rendi conto che ragionamento che fa la gente??!! uno che compra una ferrari non può averlo fatto perchè è un amante del cavallino!!!!!! agli occhi della maggior parte della gente chi ha una ferrari è solo un cafone arricchito che vuole mettersi in mostra!!!!!

-
- MailAmico
- Messaggi: 1341
- Iscritto il: 28 maggio 2006
- Sesso:
- Età: 43
Messaggio da Sims » 08/07/2010, 13:59
"La verità" dici? Caspita, è pieno di detentori di verità! Ma come puoi essere così certo che tutti quelli che non ritengono importante comprare siano dei rosiconi. Prova a immaginare che esistono persone DIVERSE da te, accetta che magari per te sia incomprensibile il loro modo di vivere o di ragionare ma non passare subito a giudicare.Ares87 ha scritto:La verità è che chi ha una bella macchina (per fare un esempio) suscita l'invidia di chi quella macchina vorrebbe averla, ma non può permettersela. E allora per non fare la parte del "rosicone" dice che a lui delle macchine non gliene importa niente...
si va beh...ci stiamo credendo...
Io conosco bene l'invidia: invidio chi è felice, ad esempio. Ma non riconosco una borsa da 5 euro da una da 5000. Giuro! Sono stata abituata a non avere cose di grosso valore economico e per me non è una necessità. MA NON INVIDIO CHI CE LE HA!
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: t
Messaggio da arietina76 » 08/07/2010, 14:00
secondo me si sta perdendo un pò di vista l'inizio del thread.Micol* ha scritto:[...]
Tappo si dice che l'invidia è una brutta bestia.....Beato te che non hai problemi economici e ti puoi togliere ogni sfizio.....Io mi chiedo: se il mercato propone determinati oggetti e io ho la possibilità di acquistarli perchè qualcuno dovrebbe pensare che ostento o sono un cafone?Oggetti a poco prezzo sì quelli costosi no?
è ovvio che ognuno spende i propri soldi come vuole, ma, se non erro, senzaorario all'inizio faceva degli esempi ben specifici,come studenti o disoccupati,per chiarire l'oggetto della discussione.
ora, un caso come quello di tappo (cioè di una persona che economicamente sta bene e può permettersi i c.d. "sfizi") può essere "approvato" o meno da ognuno di noi, ma fondamentalmente non pone grossi problemi.
gli esempi portati da senzaorario invece sono molto diversi, erchè riguardano chi, con ogni probabilità, fa fatica ad arrivare a fine mese (o non ci arriva proprio).
in teoria è vero che ognuno è libero di fare come vuole coi propri soldi. ma se vi trovaste davanti ad un padre di famiglia disoccupato, che fa fatica a dare da mangiare alla famiglia ma che sperpera parte di quello che ha per ostentare prodotti di marca o tencologici dell'ultima generazione, la pensereste ancora nello stesso modo? eppure questi casi nella realtà ci sono.....
ah, un'ultima cosa.davvero non ho capito l'intervento di fata turbina, in un thread che (secondo me) fino ad ora era stato civile e moderato. un'intervento esagerato e, a mio modo di vedere, gratuitamente offensivo...

-
- MailAmico
- Messaggi: 817
- Iscritto il: 13 maggio 2009
- Età: 47
Messaggio da dies irae » 08/07/2010, 14:09
tappo ha scritto:[...]
quindi chi acquista un'auto costosa non può averlo fatto solo per passione??!!! chi indossa un abbigliamento firmato non può farlo perchè e amante dei bei vestiti??!!
a mio avviso le passioni di questo tipo sono fasulle, nascono da un condizionamento mentale che anni di costume e pubblicità hanno operato nella nostra testa.
gli oggetti in teoria dovrebbero essere funzionali allo scopo. che senso ha spendere un'esagerazione in più per un coso che ha 4 ruote e un motore rispetto ad un altro coso che ha 4 ruote e un motore?
che senso ha pagare 10 volte tanto tessuti e stoffa?
non ha senso logico se ci pensi.
comunque non faccio la morale a nessuno sia chiaro, anch'io butto via i soldi in sciocchezze come tutti, però sono perfettamente cosciente che lo faccio perchè non sempre ho voglia di resistere al fascino del marketing.
Re: t
Messaggio da Ospite » 08/07/2010, 14:27
io concordo con fata turbina (scusami, arietina, ma qualche volta sembra che sentenzi . spero bene che ognuno possa dare la sua opinione e se è rispettosa non vedo perchè non possa andare bene).
in piu' tropic hai la fissa dei professori eh ????? ti assicuro che non è vero che i prof avvocati o medici non ostentano.

ovvio che loro non lo fanno con un aborsa, ma con una villa....
tutto dipende dalle persone e dalla loro intelligenza., non dalla classe.
c'è chi ostenta e cfhi lo fa per piacere proprio e chi per piacere indotto.
1) quanta gente conoscete che non dà da mangiare al figlio per comprare la borsa?
2) molta gente si lamenta, ma ha altre fonti di reddito (di solito i genitori).
3) se UNA TANTUM uno si compra una borsa è da condannare perchè precario ???? allora nessuno comprerebbe nulla... peccato che quasi tutti se lo possano permettere. come ho detto è un discorso classista.
4) tappo dà fastidio a chi legge il forum ? scusate, eh, e CHI SE NE FREGA, tropic... purtroppo c'è chi sta bene e chi no e forse chi non sta bene non ha il tempo di leggere il forum.
tappo ha i soldi , ma ha molti altri problemi e non li ha nascosti. tutti noi se potessimo compreremmo qualcosa che ci piace. forse non vestiti, ma libri ( forse anche sims che sono sicura non sia consumista) etc etc
io avrei tante cose che renderebbero il mio spirito piu' libero se me lo potessi permettere: viaggiare, sentire l'opera,andare sempre alla scala, vestirmi e creme buone, antiquariato, beneficienza, aiutare gli amici.... non avete idea...quate passioni ho..... sport etc etc
che differenza c'è tra ferrari e la punto???? dies irae: la BELLEZZA.- ti dice qualcosa ???? da sempre l'uomo se ne è abbeverato.
è vero che qua un po' ci si sente santi. STO CON TAPPO.
- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Messaggio da tropicsnow » 08/07/2010, 14:46
certo che chi può permetterselo comprerà questi oggetto non c'è niente di male. il punto è il modo in cui li mostra. una cosa è comprare ad esempio una borsa molto costosa perchè piace altro è andare in giro a farla notare a tutti dicendo quanto costa e il marchio. questo per me è ostentare non il semplice possedere un bene costoso.Micol* ha scritto:Io mi chiedo: se il mercato propone determinati oggetti e io ho la possibilità di acquistarli perchè qualcuno dovrebbe pensare che ostento o sono un cafone?Oggetti a poco prezzo sì quelli costosi no?
parola ha scritto:
in piu' tropic hai la fissa dei professori eh ????? ti assicuro che non è vero che i prof avvocati o medici non ostentano.
tutti noi se potessimo compreremmo qualcosa che ci piace. forse non vestiti, ma libri etc etc
hai ragione, anche loro ostenteranno qualcosa ma non quelli per cui ho la "fissa" io





ognuno ha i suoi desideri. infatti io compro tanti libri, ne ho una libreria piena tanto che non so più dove metterli...
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]