



tarocchi
Il forum dove parlare un po' di tutto e di più ( o del + e del - ) Tutti assieme nella nostra piazza virtuale su MailAmici
Se la discussione tratta un tema specifico potrebbe essere spostata nell'eventuale forum inerente
- senzaorario
- MailAmico
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 16 aprile 2007
- Sesso:
- Età: 59
tarocchi
Messaggio da senzaorario » 27/06/2010, 20:59
Inoltre vi chiedo per quali generi (intendo dire tipologie di prodotti) siete piu tolleranti verso i plagi ( da non confondere con le imitazioni) .
L.Pirandello
-
- Nuovo Amico
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 30 dicembre 2008
- Età: 39
Re: tarocchi
Messaggio da Bea86 » 27/06/2010, 21:06
l'unica cosa "falsa" che ho preso erano i pezzi di carrozzeria per la mia vecchia punto quando sono finita fuori strada, me l'aveva proposto il carrozziere altrimenti i pezzi originali fiat costavano più dell'intera macchina...

Re: tarocchi
Messaggio da Micol* » 27/06/2010, 23:54
Lo stesso ragionamento che hai fatto tu per i pezzi della tua macchina è quello che di solito si fa quando si acquista un oggetto non originale.Comprare l'originale verrebbe a costarti un capitale quindi opti per il falso......Le cose belle piacciono a tutti non sempre è possibile ottenerle, un non originale ti da l'illusione...e se la cosa ti mette il sorriso sulle labbra meglio no?Bea86 ha scritto:non ho mai comprato cose taroccate o false, non che io sia una fissata con le marche, ci mancherebbe, però ad esempio preferisco le magliette economiche prese in negozio, senza marca ne niente, rispetto a una maglietta con una marca falsificata...e stessa cosa vale per qualunque capo di abbigliamento o accessorio, e ancora di più per gli alimenti (esempio le sottomarche..). Ma anche per gli oggetti elettronici ecc... tipo su ebay ci sono gli ipod taroccati o cose così, ma non ci penso neanche a prenderli..
l'unica cosa "falsa" che ho preso erano i pezzi di carrozzeria per la mia vecchia punto quando sono finita fuori strada, me l'aveva proposto il carrozziere altrimenti i pezzi originali fiat costavano più dell'intera macchina...

-
- Nuovo Amico
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 30 dicembre 2008
- Età: 39
Re: tarocchi
Messaggio da Bea86 » 28/06/2010, 10:39
sì sì se rende felice per carità, ognuno può comprarsi quello che vuole ci mancherebbe...Micol* ha scritto:[...]
Lo stesso ragionamento che hai fatto tu per i pezzi della tua macchina è quello che di solito si fa quando si acquista un oggetto non originale.Comprare l'originale verrebbe a costarti un capitale quindi opti per il falso......Le cose belle piacciono a tutti non sempre è possibile ottenerle, un non originale ti da l'illusione...e se la cosa ti mette il sorriso sulle labbra meglio no?
io però boh sarò pignola ma trovo veramente brutti i calzini marca "nke" (invece di nike), le cinture "d&c" invece che d&g... e varie altre cose che si vedono dai cinesi o al mercato... non ho molti vestiti di marca (anche perchè ancora studio e non posso permettermelo) però nemmeno imitazioni di marche, questo volevo dire, piuttosto prendo una cosa carina ma senza marca e stop... poi sarò strana ma ad esempio a me le borse vuitton o gucci non mi piacciono nemmeno le originali, figuriamoci le tarocche...
o cerco dove ci sono le cose di marca che costano meno, esempio outlet nel periodo dei saldi... o per gli alimenti, i supermercati che li mettono in offerta, o che hanno i prezzi migliori...
per la macchina ho dovuto far così, altrimenti i miei me la facevano demolire e restavo a piedi per un bel po' di mesi...

- senzaorario
- MailAmico
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 16 aprile 2007
- Sesso:
- Età: 59
Re: tarocchi
Messaggio da senzaorario » 28/06/2010, 16:05
E' diverso , Micol: cambiare uno o piu pezzi dell'auto è una necessità , non uno sfizio : i tarocchi che intendo io sono orpelli non autentici, che sono a volte imitazioni ( esempio rica lewis, il coccodrillo rovesciato che sembra quello della lacoste, ma anche oggetti che riprendono lo stile di un prodotto famoso ma senza essere spacciati per autentici) a volte plagi veri e propri ( l'orologio Rolex con scritto Rolex, gli occhiali Prada non prodotti dalla Prada, ecc. )Micol* ha scritto:[...]
Lo stesso ragionamento che hai fatto tu per i pezzi della tua macchina è quello che di solito si fa quando si acquista un oggetto non originale.Comprare l'originale verrebbe a costarti un capitale quindi opti per il falso......Le cose belle piacciono a tutti non sempre è possibile ottenerle, un non originale ti da l'illusione...e se la cosa ti mette il sorriso sulle labbra meglio no?
concordo parecchio con te: Gucci non mi piace nemmeno l'originale , e nemmeno Hogan e la maggior parte delle Timberland, e neppure i prodotti Lacoste : perchè dovrei comprare le imitazioni ? Non conosco invece Vuitton . Per l'auto, come dicevo sopra, hai fato bene, e lo fanno milioni di Italiani, anche delle famiglie bene.Bea86 ha scritto:[...]
sì sì se rende felice per carità, ognuno può comprarsi quello che vuole ci mancherebbe...
io però boh sarò pignola ma trovo veramente brutti i calzini marca "nke" (invece di nike), le cinture "d&c" invece che d&g... e varie altre cose che si vedono dai cinesi o al mercato... non ho molti vestiti di marca (anche perchè ancora studio e non posso permettermelo) però nemmeno imitazioni di marche, questo volevo dire, piuttosto prendo una cosa carina ma senza marca e stop... poi sarò strana ma ad esempio a me le borse vuitton o gucci non mi piacciono nemmeno le originali, figuriamoci le tarocche...
o cerco dove ci sono le cose di marca che costano meno, esempio outlet nel periodo dei saldi... o per gli alimenti, i supermercati che li mettono in offerta, o che hanno i prezzi migliori...
per la macchina ho dovuto far così, altrimenti i miei me la facevano demolire e restavo a piedi per un bel po' di mesi...
Il succo della mia domanda era piu che altro riferito a status simbol come il Rolex , (status simbol per modo di dire, visto che uno d'acciaio lo si può avere con meno di 10000 € e che una volta comprato non ha spese di manutenzione, come invece le ha un'auto anche comune, fiuguriamoci se di lusso) : quanto è importante far vedere ( o credere ) che si ha un oggetto del desiderio ?
L.Pirandello
-
- MailAmico
- Messaggi: 610
- Iscritto il: 18 maggio 2009
- Età: 37
Re: tarocchi
Messaggio da Ares87 » 28/06/2010, 20:21
Mah... sarebbe piuttosto ridicolo farlo. Non spenderei mai tanti soldi per un orologio, ma, diciamo, che posso anche arrivare a capire chi decide di comprarsi un rolex vero, ma uno falso proprio no...senzaorario ha scritto:Avete mai comprato un Rolex taroccato ? Perchè ?
Inoltre vi chiedo per quali generi (intendo dire tipologie di prodotti) siete piu tolleranti verso i plagi ( da non confondere con le imitazioni) .
C'è una differenza sostanziale: chi si compra il rolex vero non è detto lo faccia solo per apparire... Chi se lo compra falso invece lo fa esclusivamente per questo ed è anche il peggio tamarro...
A sto punto, come dice Bea, maglio comprarsi qualcosa che non è di marca...
Re: tarocchi
Messaggio da Micol* » 28/06/2010, 22:59
Senzaorario scusa ma sembri un po snob nello snobbare chi compra cose di marca od oggetti falsi, plagi o quello che vuoi.....Non capisco dove vuoi arrivare, secondo te tutte le marche che elenchi non meritano niente?Non conosci Vuitton?Allora ti consiglio di farti un giro nel negozio....Non è che ti rode non poterti permettere queste cose?Questo moralismo un pò mi da da pensare...Invece io quando vedo in vetrina una borsa di Gucci, Vuitton ecc ecc sospiro, e mi viene immediatamente un gran bel sorriso!Che ci vuoi fare a me le cose belle piacciono....senzaorario ha scritto:[...]
E' diverso , Micol: cambiare uno o piu pezzi dell'auto è una necessità , non uno sfizio : i tarocchi che intendo io sono orpelli non autentici, che sono a volte imitazioni ( esempio rica lewis, il coccodrillo rovesciato che sembra quello della lacoste, ma anche oggetti che riprendono lo stile di un prodotto famoso ma senza essere spacciati per autentici) a volte plagi veri e propri ( l'orologio Rolex con scritto Rolex, gli occhiali Prada non prodotti dalla Prada, ecc. )
[...]
concordo parecchio con te: Gucci non mi piace nemmeno l'originale , e nemmeno Hogan e la maggior parte delle Timberland, e neppure i prodotti Lacoste : perchè dovrei comprare le imitazioni ? Non conosco invece Vuitton . Per l'auto, come dicevo sopra, hai fato bene, e lo fanno milioni di Italiani, anche delle famiglie bene.
Il succo della mia domanda era piu che altro riferito a status simbol come il Rolex , (status simbol per modo di dire, visto che uno d'acciaio lo si può avere con meno di 10000 € e che una volta comprato non ha spese di manutenzione, come invece le ha un'auto anche comune, fiuguriamoci se di lusso) : quanto è importante far vedere ( o credere ) che si ha un oggetto del desiderio ?

Re: tarocchi
Messaggio da Elsker » 29/06/2010, 2:52
Uau che caratterino!!Micol* ha scritto:[...]
Senzaorario scusa ma sembri un po snob nello snobbare chi compra cose di marca od oggetti falsi, plagi o quello che vuoi.....Non capisco dove vuoi arrivare, secondo te tutte le marche che elenchi non meritano niente?Non conosci Vuitton?Allora ti consiglio di farti un giro nel negozio....Non è che ti rode non poterti permettere queste cose?Questo moralismo un pò mi da da pensare...Invece io quando vedo in vetrina una borsa di Gucci, Vuitton ecc ecc sospiro, e mi viene immediatamente un gran bel sorriso!Che ci vuoi fare a me le cose belle piacciono....

D'accordo con te, anche a me piacciono le belle cose, potessi permettermele tutte le cose che mi piacciono!
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: tarocchi
Messaggio da arietina76 » 29/06/2010, 9:28
io invece mi trovo abbastanza in linea conil discorso di Sanzaorario.Micol* ha scritto:[...]
Senzaorario scusa ma sembri un po snob nello snobbare chi compra cose di marca od oggetti falsi, plagi o quello che vuoi.....Non capisco dove vuoi arrivare, secondo te tutte le marche che elenchi non meritano niente?Non conosci Vuitton?Allora ti consiglio di farti un giro nel negozio....Non è che ti rode non poterti permettere queste cose?Questo moralismo un pò mi da da pensare...Invece io quando vedo in vetrina una borsa di Gucci, Vuitton ecc ecc sospiro, e mi viene immediatamente un gran bel sorriso!Che ci vuoi fare a me le cose belle piacciono....
vedi, secondo me non è tanto un discorso di "cose belle": è ovvio che a tutti noi piacciono le cose belle, e sfido chiunque a dire il contrario. il punto, secondo me, è cosa si intende per "cose belle".
per me il bello non va associato necessariamente alla griffe o al grande marchio, come invece mi sembra di capire dal tuo discorso (se ho frainteso, ti prego di correggermi).
se passo davanti ad una vetrina e vedo una borsa che mi piace, mi fermo a guardarla anche se non c'è scritto gucci o vuitton, ma soltanto perchè mi piace. viceversa, non mi fermo davanti alla vetrina di questi grandi nomi solo perchè solo griffe: mi fermo solo se vedo un oggetto, un singolo oggetto, che attira la mia attenzione.
e, come senzaorario, devo dire che spesso non mi piacciono i modelli (il discorso non è limitato alle borse, ma è più generale) realizzati dalle grande marche. credo invece che molti si facciano un pò "plagiare" nei gusti, nel senso che, leggendo "gucci" o "vuitton", partano in guarda, senza neanche guardare davvero l'oggetto in questione: è di marca, quindi è splendido, sempre e comunque.
sia chiaro, micol, che il mio è un discorso generale, non riferito ate nello specifico, ma soltanto finalizzato a far capire come la penso io.
proprio per questo trovo ancora quasi ridicolo comprare taocchi o imitazioni: mi sembra davvero un inutile tentativo di darsi delle arie, sperando che gli altri scambino il capo in questione come originale.
per quanto riguarda l'auto, invece, come è stato detto è un caso diverso: si tratta di una necessità, che spesso presenta dei costi proibitivi e che non lascia scelta. è tutto un altro discorso.....
-
- MailAmico
- Messaggi: 610
- Iscritto il: 18 maggio 2009
- Età: 37
Re: tarocchi
Messaggio da Ares87 » 29/06/2010, 11:33
Secondo me però c'è anche un discorso oggettivo da fare. Nel senso che nel 99 % dei casi un qualcosa di marca è migliore (vuoi per bellezza, vuoi per qualità) di qualcosa che non lo è.arietina76 ha scritto:[...]
io invece mi trovo abbastanza in linea conil discorso di Sanzaorario.
vedi, secondo me non è tanto un discorso di "cose belle": è ovvio che a tutti noi piacciono le cose belle, e sfido chiunque a dire il contrario. il punto, secondo me, è cosa si intende per "cose belle".
per me il bello non va associato necessariamente alla griffe o al grande marchio, come invece mi sembra di capire dal tuo discorso (se ho frainteso, ti prego di correggermi).
se passo davanti ad una vetrina e vedo una borsa che mi piace, mi fermo a guardarla anche se non c'è scritto gucci o vuitton, ma soltanto perchè mi piace. viceversa, non mi fermo davanti alla vetrina di questi grandi nomi solo perchè solo griffe: mi fermo solo se vedo un oggetto, un singolo oggetto, che attira la mia attenzione.
e, come senzaorario, devo dire che spesso non mi piacciono i modelli (il discorso non è limitato alle borse, ma è più generale) realizzati dalle grande marche. credo invece che molti si facciano un pò "plagiare" nei gusti, nel senso che, leggendo "gucci" o "vuitton", partano in guarda, senza neanche guardare davvero l'oggetto in questione: è di marca, quindi è splendido, sempre e comunque.
sia chiaro, micol, che il mio è un discorso generale, non riferito ate nello specifico, ma soltanto finalizzato a far capire come la penso io.
proprio per questo trovo ancora quasi ridicolo comprare taocchi o imitazioni: mi sembra davvero un inutile tentativo di darsi delle arie, sperando che gli altri scambino il capo in questione come originale.
per quanto riguarda l'auto, invece, come è stato detto è un caso diverso: si tratta di una necessità, che spesso presenta dei costi proibitivi e che non lascia scelta. è tutto un altro discorso.....
Ci saranno eccezioni per carità, ma è come dire che un piatto di spaghetti allo scoglio mangiato al mare è buono quanto lo stesso preparato dei quattro salti in padella...
O non hai il gusto oppure stai mentendo...
Re: tarocchi
Messaggio da Micol* » 29/06/2010, 12:36
arietina76 ha scritto:[...]
io invece mi trovo abbastanza in linea conil discorso di Sanzaorario.
vedi, secondo me non è tanto un discorso di "cose belle": è ovvio che a tutti noi piacciono le cose belle, e sfido chiunque a dire il contrario. il punto, secondo me, è cosa si intende per "cose belle".
per me il bello non va associato necessariamente alla griffe o al grande marchio, come invece mi sembra di capire dal tuo discorso (se ho frainteso, ti prego di correggermi).
se passo davanti ad una vetrina e vedo una borsa che mi piace, mi fermo a guardarla anche se non c'è scritto gucci o vuitton, ma soltanto perchè mi piace. viceversa, non mi fermo davanti alla vetrina di questi grandi nomi solo perchè solo griffe: mi fermo solo se vedo un oggetto, un singolo oggetto, che attira la mia attenzione.
e, come senzaorario, devo dire che spesso non mi piacciono i modelli (il discorso non è limitato alle borse, ma è più generale) realizzati dalle grande marche. credo invece che molti si facciano un pò "plagiare" nei gusti, nel senso che, leggendo "gucci" o "vuitton", partano in guarda, senza neanche guardare davvero l'oggetto in questione: è di marca, quindi è splendido, sempre e comunque.
sia chiaro, micol, che il mio è un discorso generale, non riferito ate nello specifico, ma soltanto finalizzato a far capire come la penso io.
proprio per questo trovo ancora quasi ridicolo comprare taocchi o imitazioni: mi sembra davvero un inutile tentativo di darsi delle arie, sperando che gli altri scambino il capo in questione come originale.
per quanto riguarda l'auto, invece, come è stato detto è un caso diverso: si tratta di una necessità, che spesso presenta dei costi proibitivi e che non lascia scelta. è tutto un altro discorso.....
Ciao Arietina!
per me il bello non è associato solo alla marca infatti anche in un altro topic ho spiegato che non si deve diventare dei fissati sull'avere solo ed esclusivamente oggetti di marca ci mancherebbe!Ma il discorso che fa senzaorario mi sembra un po' moralista...quasi a giudicare chi compra un oggetto di marca o un plagio ecc ecc.....e sinceramente non ne capisco il motivo.....Anch'io se vedo qualcosa che mi piace la compro anche se non è di marca sai quante cose ho del mercato?Uff!!.....Non capisco semplicemente questo dover giudicare chi compra le marche o falsi.....Tutto qui. Lo so mi accaloro un po' ma sono buona lo giuro!

- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: tarocchi
Messaggio da arietina76 » 29/06/2010, 14:08
dipende dai singoli casi. sicuramente, come dici tu, un piatto di spaghetti allo scoglio al mare è centomilavolte più buono dei cibi pre-cotti.Ares87 ha scritto:[...]
Secondo me però c'è anche un discorso oggettivo da fare. Nel senso che nel 99 % dei casi un qualcosa di marca è migliore (vuoi per bellezza, vuoi per qualità) di qualcosa che non lo è.
Ci saranno eccezioni per carità, ma è come dire che un piatto di spaghetti allo scoglio mangiato al mare è buono quanto lo stesso preparato dei quattro salti in padella...
O non hai il gusto oppure stai mentendo...
è anche vero però che la "Trattoria da Peppino"magari è in grado di prepararmi un piatto di spaghetti allo scoglio centomilavolte meglio di quello di molti ristoranti-in.
p.s. la "Trattoria da Peppino" è un nome di fantasia: non voglio fare pubblicità occulta o palese a nessuno!


- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Re: tarocchi
Messaggio da Etere » 12/03/2015, 23:54
Ti dispiace se parlo di una specie di imitazione?senzaorario ha scritto: i plagi ( da non confondere con le imitazioni) .

Una mattina mia madre è tornata dal mercato portando con sé una t-shirt di colore avana con su scritto (a caratteri cubitali) "Pumalio"


- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: tarocchi
Messaggio da tempest » 13/03/2015, 20:58
Sembra un film di Checco Zalone!Etere ha scritto:[...]
Ti dispiace se parlo di una specie di imitazione?![]()
Una mattina mia madre è tornata dal mercato portando con sé una t-shirt di colore avana con su scritto (a caratteri cubitali) "Pumalio"C'era anche il famoso (e banale) logo della Puma, però più che un agile e potente felino che spicca il salto sembrava qualcosa colpita da una sincope. Sarebbe stato un po' antipatico dire a mia madre di buttarla nel cesso e quindi l'ho ringraziata facendo finta di niente. Ho pensato: "ovviamente non la indosserò MAI in giro, ma soltanto, se dovesse capitare, dentro casa". Il primo pomeriggio che l'ho indossata (dopo due mesi abbondanti dal giorno in cui mia madre l'aveva comprata) suonano alla porta di casa di mia nonna e scendo giù ad aprire (mia nonna è un poco sorda e ogni tanto non sente il campanello) DIMENTICANDO completamente di sfilarmi prima la t-shirt e di indossarne una meno compromettente. Apro la porta: è mio cugino che è tornato dal Nord in Calabria per le ferie. Mi saluta con un sorriso guardandomi in faccia, poi l'occhio gli cade sulla maglietta e il sorriso si allarga a 32 denti mentre fa lo spelling...

- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: tarocchi
Messaggio da arietina76 » 13/03/2015, 21:12
concordo: secondo me è stata una scena esilarante.....tempest ha scritto:[...]
Sembra un film di Checco Zalone!

- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: tarocchi
Messaggio da tempest » 13/03/2015, 21:16
E pensa se il cugino si fosse portato dietro una bellissima donna, single e felice di conoscere qualcuno del luogo....arietina76 ha scritto:[...]
concordo: secondo me è stata una scena esilarante.....

- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Re: tarocchi
Messaggio da Etere » 13/03/2015, 22:37
tempest ha scritto:[...]
E pensa se il cugino si fosse portato dietro una bellissima donna, single e felice di conoscere qualcuno del luogo....un uomo con una t-shirt pumalia è irresistibile






Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]