



amicizia o nostalgia
Relazioni di coppia: esperienze, storie, delusioni, consigli
Solo discussioni. Non annunci o ricerca di incontri per cui esistono gli altri forum
amicizia o nostalgia
Messaggio da mami45 » 06/06/2010, 21:34
mi piacerebbe sapere se c'e un uomo che ha tradito e poi e' tornato dalla moglie. come continua la sua vita serena o piena di nostalgia x aver lasciato una donna che avrebbe potuto renderlo felice?
e se la cerca ???? solo per amicizia o perche e' rimasto un sentimento che non riesce a confessare a se stesso?
accetto anche pareri da chi non ha tradito
ciao a tutti
-
- MailAmico
- Messaggi: 723
- Iscritto il: 16 settembre 2009
- Età: 76
Re: amicizia o nostalgia
Messaggio da mamma Luli » 09/06/2010, 15:25
Io non ho tradito quindi non so se sono la persona giusta a risponderti.mami45 ha scritto:ciao
mi piacerebbe sapere se c'e un uomo che ha tradito e poi e' tornato dalla moglie. come continua la sua vita serena o piena di nostalgia x aver lasciato una donna che avrebbe potuto renderlo felice?
e se la cerca ???? solo per amicizia o perche e' rimasto un sentimento che non riesce a confessare a se stesso?
accetto anche pareri da chi non ha tradito
ciao a tutti
Però a me verrebbe da pensare che se torna dalla moglie non è per vivere di nostalgia per aver lasciato una donna che poteva renderlo felice, ma è solo perché è la vita con la moglie che lo rende più felice.
In quanto poi alla seconda parte della domanda io non mi farei tanto illusioni. Non credo che cercherà questa persona né per amicizia né per amore, forse solo per l'adrenalina che l'avere un'altra persona che dimostra interesse per lui gli dà.
Penso che il tradimento sia proprio il campo in cui la differenza tra uomo e donna si dimostra più che in ogni altro.
Io direi che per l'uomo è importante il tradimento, per la donna la persona con cui tradisce. Può anche essere che sbaglio, ma chi meglio di qualche maschietto del forum potrà dircelo?
- Merlino
- UltraAmico
- Messaggi: 3372
- Iscritto il: 03 luglio 2006
- Età: 48
Re: amicizia o nostalgia
Messaggio da Merlino » 09/06/2010, 15:39
Sarà difficile trovare qualcuno che confessi un tradimento...mami45 ha scritto:ciao
mi piacerebbe sapere se c'e un uomo che ha tradito e poi e' tornato dalla moglie. come continua la sua vita serena o piena di nostalgia x aver lasciato una donna che avrebbe potuto renderlo felice?
e se la cerca ???? solo per amicizia o perche e' rimasto un sentimento che non riesce a confessare a se stesso?
accetto anche pareri da chi non ha tradito
ciao a tutti
Comunque sia, il punto è tutto nel motivo per cui si torna dalla moglie: per amore (dopo essersi resi conto di aver fatto uno sbaglio) o per dovere.
Non credi?
- Niobe85
- MailAmico
- Messaggi: 1199
- Iscritto il: 07 febbraio 2010
- Età: 39
Re: amicizia o nostalgia
Messaggio da Niobe85 » 09/06/2010, 16:02
Esatto!Merlino ha scritto:[...]
Sarà difficile trovare qualcuno che confessi un tradimento...
Comunque sia, il punto è tutto nel motivo per cui si torna dalla moglie: per amore (dopo essersi resi conto di aver fatto uno sbaglio) o per dovere.
Non credi?
-
- MailAmico
- Messaggi: 723
- Iscritto il: 16 settembre 2009
- Età: 76
Re: amicizia o nostalgia
Messaggio da mamma Luli » 09/06/2010, 16:34
Per dovere non avrebbe allora nemmeno dovuto tradire......Merlino ha scritto:[...]
Sarà difficile trovare qualcuno che confessi un tradimento...
Comunque sia, il punto è tutto nel motivo per cui si torna dalla moglie: per amore (dopo essersi resi conto di aver fatto uno sbaglio) o per dovere.
Non credi?
Penso che il ritorno dalla moglie sia qualcosa di più del semplice dovere. O sbaglio???
- Merlino
- UltraAmico
- Messaggi: 3372
- Iscritto il: 03 luglio 2006
- Età: 48
Re: amicizia o nostalgia
Messaggio da Merlino » 09/06/2010, 16:45
Non sempre!mamma Luli ha scritto:[...]
Per dovere non avrebbe allora nemmeno dovuto tradire......
Penso che il ritorno dalla moglie sia qualcosa di più del semplice dovere. O sbaglio???
A volte credo che sia solo "senso del dovere"...
- Niobe85
- MailAmico
- Messaggi: 1199
- Iscritto il: 07 febbraio 2010
- Età: 39
Re: amicizia o nostalgia
Messaggio da Niobe85 » 09/06/2010, 16:50
Più che senso del dovere, io credo sia senso del giusto...mamma Luli ha scritto:[...]
Per dovere non avrebbe allora nemmeno dovuto tradire......
Penso che il ritorno dalla moglie sia qualcosa di più del semplice dovere. O sbaglio???
- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Re: amicizia o nostalgia
Messaggio da tropicsnow » 09/06/2010, 17:07
la penso come te. chi tradisce non è innamorato della moglie o marito altrimenti non avrebbe tradito il partner... come diceva un mio amico, a volte bisogna "evadere" da un rapporto tenuto in piedi solo per dovere o interesse per poi farvi ritorno :(Merlino ha scritto:
Non sempre!
A volte credo che sia solo "senso del dovere"...
io credo che le donne siano più risolute nel lasciare il compagno in situazioni simili, gli uomini invece preferiscono mantenere il piede in due scarpe...
- Niobe85
- MailAmico
- Messaggi: 1199
- Iscritto il: 07 febbraio 2010
- Età: 39
Re: amicizia o nostalgia
Messaggio da Niobe85 » 09/06/2010, 17:18
Purtroppo anche questo è vero...tropicsnow ha scritto:[...]
io credo che le donne siano più risolute nel lasciare il compagno in situazioni simili, gli uomini invece preferiscono mantenere il piede in due scarpe...
-
- MailAmico
- Messaggi: 723
- Iscritto il: 16 settembre 2009
- Età: 76
Re: amicizia o nostalgia
Messaggio da mamma Luli » 09/06/2010, 17:34
Se sei così sicuro, alzo le mani.Merlino ha scritto:[...]
Non sempre!
A volte credo che sia solo "senso del dovere"...
Gli uomini li conosci senz'altro meglio di me.
Come dicono Tropic e Niobe una donna è più risoluta nelle sue scelte, non penso che sarebbe capace di restare con il marito solo per senso del dovere.
Re: amicizia o nostalgia
Messaggio da Ospite » 09/06/2010, 18:54
Scusate mia intervento, ma secondo me l'amore senza il dovere non è l'amore vero. Intendo che se qualcuno ama deve anche accollarsi la responsabilità Credo che sia il dovere di ogni amore vero. Vorrei che lo non dimentichiateMerlino ha scritto:[...]
Comunque sia, il punto è tutto nel motivo per cui si torna dalla moglie: per amore (dopo essersi resi conto di aver fatto uno sbaglio) o per dovere.
Non credi?

Re: amicizia o nostalgia
Messaggio da Ospite » 09/06/2010, 22:05
Se la fedeltà viene vissuta come un dovere, temo che ben presto nasceranno desideri di evasione e di cambiamento. Voglio dire che la cosa dovrebbe quanto meno essere spontanea, così come quando siamo innamorati, mai ci sfiorerebbe un simile pensiero. Anzi. Il solo farlo presagire ci innorridisce senza giustificazione.mamma Luli ha scritto:[...]
Per dovere non avrebbe allora nemmeno dovuto tradire......
Penso che il ritorno dalla moglie sia qualcosa di più del semplice dovere. O sbaglio???
La giustificazione invece torna comoda per se stessi, quando si ha oramai tradito, e ci si trova davanti ai conti presentati dalla coscienza.
Credo che il ritorno dalla moglie oltrepassi un presunto senso di dovere. Semmai responsabilità verso una famiglia costituita. Oppure la ripresa di un dialogo interrotto, e il desiderio di recuperare un'intimità infranta quanto lontana, nel frattempo dedicata ad altri.
- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
Messaggio da airlander » 09/06/2010, 23:14
cercare di metabolizzare il conseguente stato emotivo, da ciò derivante, nel flebile tentativo di poter estrapolare ogni elemento attraverso insensate alchimie, potrebbe condurre a banalizzarne le cause e gli effetti.
rinnegare, anche solo parzialmente, l’accaduto equivarrebbe a tradire se stessi, rifiutando il fatto che le principali componenti di un rapporto, non certo virtuale, si sono nel frattempo modificate e pertanto non sostenibili attraverso ipotesi che possano far presagire ripensamenti del tutto sinceri.
albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
Messaggio da Ospite » 10/06/2010, 14:59
Molto bella questa considerazione, complimenti airlander. In genere ho sempre assistito ad una voglia frenetica di lavare in fretta i panni sporchi, e vi ho colto in linea di massima una forma di codardia e ipocrisia della più bassa.airlander ha scritto: Rinnegare, anche solo parzialmente, l’accaduto equivarrebbe a tradire se stessi, rifiutando il fatto che le principali componenti di un rapporto, non certo virtuale, si sono nel frattempo modificate e pertanto non sostenibili attraverso ipotesi che possano far presagire ripensamenti del tutto sinceri.
Perchè mai non si può fare una sana riflessione con se stessi, o meglio ancora con il tradito, sulle cause e i prechè di essere giunti fino a quel punto? E poi personalmente detesto le frasi del tipo "ora mai nulla sarà più come prima..." che comunque è ampiamente soggettivo.
-
- MailAmico
- Messaggi: 723
- Iscritto il: 16 settembre 2009
- Età: 76
Re: amicizia o nostalgia
Messaggio da mamma Luli » 10/06/2010, 17:05
Sono completamente d'accordo con te.Shadow750 ha scritto:[...]
Se la fedeltà viene vissuta come un dovere, temo che ben presto nasceranno desideri di evasione e di cambiamento. Voglio dire che la cosa dovrebbe quanto meno essere spontanea, così come quando siamo innamorati, mai ci sfiorerebbe un simile pensiero. Anzi. Il solo farlo presagire ci innorridisce senza giustificazione.
La giustificazione invece torna comoda per se stessi, quando si ha oramai tradito, e ci si trova davanti ai conti presentati dalla coscienza.
Credo che il ritorno dalla moglie oltrepassi un presunto senso di dovere. Semmai responsabilità verso una famiglia costituita. Oppure la ripresa di un dialogo interrotto, e il desiderio di recuperare un'intimità infranta quanto lontana, nel frattempo dedicata ad altri.
Sei riuscito a spiegare meglio di me quel che intendevo dire.
- Merlino
- UltraAmico
- Messaggi: 3372
- Iscritto il: 03 luglio 2006
- Età: 48
Re: amicizia o nostalgia
Messaggio da Merlino » 10/06/2010, 17:07
Sempre di "senso del dovere" si tratta, comunque...Shadow750 ha scritto:[...]
[...]
Credo che il ritorno dalla moglie oltrepassi un presunto senso di dovere. Semmai responsabilità verso una famiglia costituita. Oppure la ripresa di un dialogo interrotto, e il desiderio di recuperare un'intimità infranta quanto lontana, nel frattempo dedicata ad altri.
Re: amicizia o nostalgia
Messaggio da Ospite » 10/06/2010, 21:28
Una sottile quanto interessante puntualizzazione la tua Merlino. Personalmente quanto parlo di sentimenti, non mi piace associarvi il termine dovere, il quale per me è comunque importante e pregno. Sono per la spontaneità e per l'esplicazione degli affetti quando sono veramente e concretamente sentiti.Merlino ha scritto:[...]
Sempre di "senso del dovere" si tratta, comunque...
La responsabilità invece, molto spesso prescinde anche dalla spontaneità, e attiene ai tuoi doveri verso scelte e legami costituiti ove hanno una parte preponderante altre persone, e non ci sei solo tu con il tuo cuore e la tua anima.
Quando il desiderio di inseguire il tuo cuore, trova un punto fermo di riflessione e impegno quanto alle responsabilità, è uno dei momenti più duri e difficili da gestire.
Re: amicizia o nostalgia
Messaggio da mami45 » 11/06/2010, 20:24
Non penso che sia solo senso del dovere . ma anche di non avere il coraggio di fare veramente quello che si desidera. comunque rimane sempre un uomo che ha tradito x amore non per sbaglio , ma che vita gli aspetta ? strano che la moglie non gli abbia gia fatto le valige dopo averlo saputo.Merlino ha scritto:[...]
Sempre di "senso del dovere" si tratta, comunque...
- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Re: amicizia o nostalgia
Messaggio da tropicsnow » 11/06/2010, 21:47
lo aspetta la vita che ha sempre avuto. meglio la sicurezza di ciò che già si conosce che l'incognita di una nuova relazione anche perchè non è facile rivoluzionare tutto...mami45 ha scritto:
Non penso che sia solo senso del dovere . ma anche di non avere il coraggio di fare veramente quello che si desidera. comunque rimane sempre un uomo che ha tradito x amore non per sbaglio , ma che vita gli aspetta ? strano che la moglie non gli abbia gia fatto le valige dopo averlo saputo.
quanto a lei, forse le conviene che lui continui a stare a casa oppure è una di quelle donne che pur di non rimanere sola chiude un occhio o forse non era la prima volta che accadeva...
quale che siano le ragioni di entrambi credo che dovresti fartene una ragione e metterti il cuore in pace. lui è tornato dalla moglie e il continuare a pensarci, a cercare giustificazioni e motivazioni, è solo uno stillicidio che non cambierà lo stato delle cose. anche se lui ha tradito per amore, il suo senso del dovere o l'abitudine o l'egoismo o qualsiasi altra cosa hanno avuto la meglio. lui ha fatto la sua scelta ed è ora che scegli anche tu di riprendere in mano la tua vita.
Re: amicizia o nostalgia
Messaggio da stellacadente1957 » 11/06/2010, 21:49
Non credo di essere la persona adatta a rispondere..io sono la moglie :(mami45 ha scritto:ciao
mi piacerebbe sapere se c'e un uomo che ha tradito e poi e' tornato dalla moglie. come continua la sua vita serena o piena di nostalgia x aver lasciato una donna che avrebbe potuto renderlo felice?
e se la cerca ???? solo per amicizia o perche e' rimasto un sentimento che non riesce a confessare a se stesso?
accetto anche pareri da chi non ha tradito
ciao a tutti
quindi solo un uomo che si sia trovato a vivere questa situazione puo' darti la risposta che desideri..ma sono certa leggeremo qualcosa di interessante a riguardo..
Re: amicizia o nostalgia
Messaggio da mami45 » 12/06/2010, 11:51
Lo so che quello che dici e'vero lui ha fatto la sua scelta e io devo accettarla.... ti assicuro che ci sto provando in tutte le maniere ma e' difficile quano si chiede all'altra persona " se ti cerco dimmi di no" imancabilmente cerca di esserci! lo so sono io che devo essere forte etropicsnow ha scritto:[...]
lo aspetta la vita che ha sempre avuto. meglio la sicurezza di ciò che già si conosce che l'incognita di una nuova relazione anche perchè non è facile rivoluzionare tutto...
quanto a lei, forse le conviene che lui continui a stare a casa oppure è una di quelle donne che pur di non rimanere sola chiude un occhio o forse non era la prima volta che accadeva...
quale che siano le ragioni di entrambi credo che dovresti fartene una ragione e metterti il cuore in pace. lui è tornato dalla moglie e il continuare a pensarci, a cercare giustificazioni e motivazioni, è solo uno stillicidio che non cambierà lo stato delle cose. anche se lui ha tradito per amore, il suo senso del dovere o l'abitudine o l'egoismo o qualsiasi altra cosa hanno avuto la meglio. lui ha fatto la sua scelta ed è ora che scegli anche tu di riprendere in mano la tua vita.
forse arrabiarmi x il suo comportamento ma + facile a dirsi.......... che a fare
Re: amicizia o nostalgia
Messaggio da mami45 » 12/06/2010, 12:49
scusa se sono curiosa ma sei ancora con tuo marito?stellacadente1957 ha scritto:[...]
Non credo di essere la persona adatta a rispondere..io sono la moglie :(
quindi solo un uomo che si sia trovato a vivere questa situazione puo' darti la risposta che desideri..ma sono certa leggeremo qualcosa di interessante a riguardo..
io dopo aver confessato a mio marito che mi ero innamorata di questo uomo ,mi e' stata chiesta la separazione,ho accettato senza fiatare dopo tutto penso che la FIDUCIA che e' quella che conta in un rapporto non esista piu. meglio sola che......
Re: amicizia o nostalgia
Messaggio da clothilde » 14/06/2010, 7:32
se la moglie lo ama, lo perdona e cerca di ricominciare da capo !!!!mami45 ha scritto:[...]
strano che la moglie non gli abbia gia fatto le valige dopo averlo saputo.

Re: amicizia o nostalgia
Messaggio da Ospite » 14/06/2010, 10:51
quello che mi colpisce della terza parte del triangolo è che, invece, di aspettarsi una scelta dell'uomo (che tu ritieni grande amore, al di là della fine del tuo matrimonio) ci si aspetta che la moglie decida contro se stesssa. forse lo conosce meglio di te....mami45 ha scritto:[...]
strano che la moglie non gli abbia gia fatto le valige dopo averlo saputo.
in definitiva è sempre la stessa storia e piu' che il dovere puo' centrare la sicurezza, la poca conoscenza e la mancanza di fiducia nel terzo, l'amore consolidato, la comodità. dovresti saperlo tu, dovresti sentirlo, conoscerlo, non noi.....
anche la domanda a stella cadente mi fa pensare!!!!
mi sorprende sempre come
le donne (non tutte , per fortuna) si mettano in competizione tra loro e tendano a deresponsabilizzare l'uomo.
serve piu' consapevolezza di se'. scusami la franchezza!!!!
la scelta l'avreste dovuta fare tu e lui . invece l'ha fatta tuo marito e , sembra, lui, FORSE. ora tocca a te scegliere dal poco che ho capito!
Re: amicizia o nostalgia
Messaggio da mami45 » 14/06/2010, 20:37
scusa ma non ti seguo........ la scelta della mia separazione l'ho fatta comunque io perche restare con lui se ho trovato qualcosa di meglio al di fuori del matrimonio e' perche non stavo bene....e prenderlo in giro no!parola ha scritto:[...]
quello che mi colpisce della terza parte del triangolo è che, invece, di aspettarsi una scelta dell'uomo (che tu ritieni grande amore, al di là della fine del tuo matrimonio) ci si aspetta che la moglie decida contro se stesssa. forse lo conosce meglio di te....
in definitiva è sempre la stessa storia e piu' che il dovere puo' centrare la sicurezza, la poca conoscenza e la mancanza di fiducia nel terzo, l'amore consolidato, la comodità. dovresti saperlo tu, dovresti sentirlo, conoscerlo, non noi.....
anche la domanda a stella cadente mi fa pensare!!!!
mi sorprende sempre come
le donne (non tutte , per fortuna) si mettano in competizione tra loro e tendano a deresponsabilizzare l'uomo.
serve piu' consapevolezza di se'. scusami la franchezza!!!!
la scelta l'avreste dovuta fare tu e lui . invece l'ha fatta tuo marito e , sembra, lui, FORSE. ora tocca a te scegliere dal poco che ho capito!
pesa come vuoi ........ anche se sto male.. spero chenon sia tornato solo xil senso del dovere verso i figli ma ???? sta bene con lei. io pero non vorrei trovarmi nei panni della moglie vivere nel tormento......no preferisco la mia situazione sola soffriro ma non tormentata dalla paura che possa capitare ancorami manca da morire ma gli auguro comunque di essere felice della sua scela
- francy64
- MailAmico
- Messaggi: 959
- Iscritto il: 06 ottobre 2007
- Età: 61
Re: amicizia o nostalgia
Messaggio da francy64 » 14/06/2010, 21:16
Come fai a sapere che avresti potuto renderlo felice?mami45 ha scritto:
mi piacerebbe sapere se c'e un uomo che ha tradito e poi e' tornato dalla moglie. come continua la sua vita serena o piena di nostalgia x aver lasciato una donna che avrebbe potuto renderlo felice?
e se la cerca ???? solo per amicizia o perche e' rimasto un sentimento che non riesce a confessare a se stesso?
accetto anche pareri da chi non ha tradito.
Forse lui è già felice. Ha spezzato la routine coniugale e adesso è rientrato nei ranghi, non è detto che con la moglie stia poi tanto male.
Ci sono uomini che sanno raccontare balle alla moglie e all'amante, solo per il loro tornaconto. Non sono vittime. Parola ha detto una cosa giusta, non deresponsabilizzarlo.
Mi chiedo come faccia a passare così facilmente dall'amore all'amicizia...forse ti cerca solo per tenerti buona, affinchè tu non gli crei casini con la moglie o per attenuare sensi di colpa o per continuare a ricevere attenzioni da te...
E' stato inaffidabile con te come lo è stato con la moglie...
Per rispondere alla tua domanda: secondo me non prova nè amicizia, nè nostalgia.
-
- MailAmico
- Messaggi: 723
- Iscritto il: 16 settembre 2009
- Età: 76
Re: amicizia o nostalgia
Messaggio da mamma Luli » 15/06/2010, 0:45
Mah, hanno ragione gli uomini a dir che non riescono a capire le donne, a volte non ci riesco neppure io!!!!mami45 ha scritto:[...]
scusa ma non ti seguo........ la scelta della mia separazione l'ho fatta comunque io perche restare con lui se ho trovato qualcosa di meglio al di fuori del matrimonio e' perche non stavo bene....e prenderlo in giro no!
pesa come vuoi ........ anche se sto male.. spero chenon sia tornato solo xil senso del dovere verso i figli ma ???? sta bene con lei. io pero non vorrei trovarmi nei panni della moglie vivere nel tormento......no preferisco la mia situazione sola soffriro ma non tormentata dalla paura che possa capitare ancorami manca da morire ma gli auguro comunque di essere felice della sua scela
Scusa la mia franchezza, ma, se ho capito bene, la tua storia la riassumerei così:
- tu sposata
- lui sposato
questa storia extraconiugale a lui va bene e così ve la vivete.
- tu parli con tuo marito che chiede il divorzio, così tu ora sei libera per poter iniziare a vivere in pieno la tua storia d'amore con lui.
- a lui però così non va più bene, rinuncia a te e ritorna dritto dritto dalla sua famiglia.
Fin qui niente di non comprensibile, è una storia come tante altre di un uomo che cerca, per mille sue ragioni a volte anche non molto edificanti, una storia fuori dal matrimonio.
Ma che tu adesso ti preoccupi per lui, perché magari, poverino, potrebbe essere tornato dalla sua famiglia solo per senso del dovere e quindi magari chissà quanto soffre!, che tu arrivi perfino a provare pietà (o rabbia, non ho ben capito) verso la moglie che, secondo te, vive nel tormento....no, a questo punto non ti capisco più.
Basta, come ti ha già detto Parola, deresponsabilizzare lui. La verità, secondo me (e scusa di nuovo la mia franchezza), è che tu a lui stavi bene sposata, così non gli avresti chiesto impegni particolari. Al momento che tu e tuo marito avete chiuso il vostro rapporto, lui se l'è data di filata a gambe ed è ritornato dritto dritto alla sua cuccia (leggi famiglia).
Tranquilla, non star più male pensando a lui, alla moglie o ai suoi figli.
Ora pensa a te stessa, che di strada, purtroppo, ne devi fare ancora parecchia per rimettere in sesto i tuoi cocci.
Pensa a te, asciuga gli occhi, soffia il naso, drizza le spalle e riparti per la tua vita. Metti questa esperienza insieme alle altre che ti hanno aiutata a crescere e vai dritta per la tua strada senza più voltarti indietro....
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 10 giugno 2010
- Età: 67
Messaggio da riend » 16/06/2010, 22:04
non so come possa essere lo stato d'animo del traditore,forse perchè non ne ho mai avuto occasione,di certo conosco lo stato d'animo del tradito..questo si,molto bene.
sensi di colpa,sensazioni di inadeguatezza,frustrazioni personali...bah,brutta sensazione..
crollano contemporaneamente(in un uomo),la stima in se stessi,le certezze fondamentali,i punti cardine del vivere,gli istinti,quelli forti...
io sono convinto,nella parità tra donne e uomini,ma sono altrettanto convinto,delle differenze sostanziali che esistono tra i due sessi.
il tradimento di un uomo sposato,è normalmente un evasione momentanea,fisica,carica di sensi di colpa,infantile..
il tradimento di una donna invece,lo vedo come un tradimento spregiudicato,completo,senza alcun senso di colpa,niente affatto infantile.
è questa spregiudicatezza,che mi ha sempre sorpreso.
magari sbaglio.
Messaggio da Ospite » 18/06/2010, 15:22
E' un'idea molto classica questa. Tende a connotare gli uomini come superficiali e dediti ad un unico pensiero.riend ha scritto:
il tradimento di un uomo sposato,è normalmente un evasione momentanea,fisica,carica di sensi di colpa,infantile..
Le donne tradiscono con la testa, questo in genere si sente dire, ed è ciò che turba maggiormente gli uomini. Uomini che invece si autoassolvono proprio perchè quello fisico, meglio attribuito ad essi, non implica che la necessità di raggiungere un orgasmo magari da troppo tempo negatogli.riend ha scritto: il tradimento di una donna invece,lo vedo come un tradimento spregiudicato,completo,senza alcun senso di colpa,niente affatto infantile.
è questa spregiudicatezza,che mi ha sempre sorpreso.
magari sbaglio.
Il tradimento femminile è più complesso e sembra meno facile da considerare e ammettere. Non credo sia unicamente mentale però, in quanto molte di esse la condizione di sentirsi dapprima innamorate per poter poi cedere al peccato, è unicamente la giustificazione morale per potersi guardare ancora allo specchio con dignità, e abbracciare i figli senza troppi sensi di colpa.
Re: amicizia o nostalgia
Messaggio da Ospite » 18/06/2010, 18:12
I mariti tradiscono e non è che tornano dalla moglie.. non se ne allontanano mai e chi crede che un'altra donna abbia la possibilità di rompere certi incantesimi si sbaglia di grosso. Una moglie non è solo sentimento spicciolo ma è un legame che abbraccia un vissuto di tutto rispetto, dei figli (qualcuno forse lo dimentica) e una vita familiare che, malgrado qualche mobiletto rotto funziona ancora ed è ancora in grado di offrire un buon riparo.. sicurezza.. e quant'altro. Lui sente l'altra? Anche questo rientra nella normalità soprattutto se di mezzo c'è stato un legame bello ma destinato a rimanere tale.. nessuno sbocco... solo ricordi e condivisioni di un pezzo di cammino fatto insieme fugacemente e nulla più. Se si è intelligenti si prende il bello di quello che si è condiviso e lo si coltiva con senso pratico e con rispetto massimo verso quei momenti belli ed indimenticabili.. contrariamente si vive male il passato. Quindi via le illusioni e i sogni.. piedi per terra!mami45 ha scritto:ciao
mi piacerebbe sapere se c'e un uomo che ha tradito e poi e' tornato dalla moglie. come continua la sua vita serena o piena di nostalgia x aver lasciato una donna che avrebbe potuto renderlo felice?
e se la cerca ???? solo per amicizia o perche e' rimasto un sentimento che non riesce a confessare a se stesso?
accetto anche pareri da chi non ha tradito
ciao a tutti
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]