



Presentazione ahimé doverosa.
Fatevi conoscere! Nuovi e vecchi iscritti: presentatevi, parlateci di voi, dite chi siete, perché vi siete iscritti? Cosa fate, cosa vi piace o non vi piace...
Moderatore: Andyphone
- L'Uomo dell'Alpe
- MailAmico
- Messaggi: 663
- Iscritto il: 02 giugno 2010
- Età: 41
Presentazione ahimé doverosa.
Messaggio da L'Uomo dell'Alpe » 02/06/2010, 13:39
Sono L'Uomo dell'Alpe, un uomo solitario che fa della solitudine la sua ragione di Vita e che desidera trasmettere questa fantastica sensazione a chi invece vede questa condizione come una maledizione, un mostro dal quale fuggire.
Non sono qui per trovare amici, non ne ho bisogno. Né per trovare la cosiddetta "anima gemella", non credo sia una eventualità che mi riguardi. Perchè naturalmente ho un brutto carattere, ruvido, freddo nelle esternazioni affettive, schietto e pungente nelle opinioni.
Re: Presentazione ahimé doverosa.
Messaggio da clothilde » 02/06/2010, 14:01
Benvenuto in mailamiciL'Uomo dell'Alpe ha scritto:Non capisco perchè io debba presentarmi. Comunque....se proprio devo.....
Sono L'Uomo dell'Alpe, un uomo solitario che fa della solitudine la sua ragione di Vita e che desidera trasmettere questa fantastica sensazione a chi invece vede questa condizione come una maledizione, un mostro dal quale fuggire.
Non sono qui per trovare amici, non ne ho bisogno. Né per trovare la cosiddetta "anima gemella", non credo sia una eventualità che mi riguardi. Perchè naturalmente ho un brutto carattere, ruvido, freddo nelle esternazioni affettive, schietto e pungente nelle opinioni.

la tua presentazione è sens'altro credo la più originale, è vero la maggior parte delle persone si lamentano della solitudine, invece tu la cerchi, la gente per fortuna non è tutta eguale !
Anche io credo che ci sia del bello nella solitudine, la ricerca di se stesso, essere e sentirsi parte della natura, ascoltare il silenzio e altro ancora....
ciao

Re: Presentazione ahimé doverosa.
Messaggio da Ospite » 02/06/2010, 15:57
Ciao montanaro...L'Uomo dell'Alpe ha scritto: un uomo solitario che fa della solitudine la sua ragione di Vita e che desidera trasmettere questa fantastica sensazione a chi invece vede questa condizione come una maledizione, un mostro dal quale fuggire.


Re: Presentazione ahimé doverosa.
Messaggio da ildilemmadelprigioniero » 02/06/2010, 17:17
Bravo: allora tornatene da dove sei venuto. Torna a scrutare i gipeti...L'Uomo dell'Alpe ha scritto:Non capisco perchè io debba presentarmi. Sono L'Uomo dell'Alpe, un uomo solitario
Non sono qui per trovare amici, non ne ho bisogno. Né per trovare la cosiddetta anima gemella.

Re: Presentazione ahimé doverosa.
Messaggio da julianus_83 » 02/06/2010, 23:46
non sei qui x trovare amici nè l'anima gemella.....salutaci il Monte Bianco allora!!L'Uomo dell'Alpe ha scritto:Non capisco perchè io debba presentarmi. Comunque....se proprio devo.....
Sono L'Uomo dell'Alpe, un uomo solitario che fa della solitudine la sua ragione di Vita e che desidera trasmettere questa fantastica sensazione a chi invece vede questa condizione come una maledizione, un mostro dal quale fuggire.
Non sono qui per trovare amici, non ne ho bisogno. Né per trovare la cosiddetta "anima gemella", non credo sia una eventualità che mi riguardi. Perchè naturalmente ho un brutto carattere, ruvido, freddo nelle esternazioni affettive, schietto e pungente nelle opinioni.

- kim90
- MailAmicissimo
- Messaggi: 1821
- Iscritto il: 14 gennaio 2006
- Età: 61
Re: Presentazione ahimé doverosa.
Messaggio da kim90 » 04/06/2010, 12:12
Salve, anch'io mi ritengo un montanaro, ed anche a me a volte piace la solitudine, ma non penserei mai di ostentare queste caratteristiche con toni eccentrici ed eversivi, peraltro in un contesto di presentazione di un forum! Beh direi un po' troppo teatrale per un lupo solitario! O sbaglio?L'Uomo dell'Alpe ha scritto:Non capisco perchè io debba presentarmi. Comunque....se proprio devo.....
Sono L'Uomo dell'Alpe, un uomo solitario che fa della solitudine la sua ragione di Vita e che desidera trasmettere questa fantastica sensazione a chi invece vede questa condizione come una maledizione, un mostro dal quale fuggire.
Non sono qui per trovare amici, non ne ho bisogno. Né per trovare la cosiddetta "anima gemella", non credo sia una eventualità che mi riguardi. Perchè naturalmente ho un brutto carattere, ruvido, freddo nelle esternazioni affettive, schietto e pungente nelle opinioni.

Ciao
- Niobe85
- MailAmico
- Messaggi: 1199
- Iscritto il: 07 febbraio 2010
- Età: 39
Re: Presentazione ahimé doverosa.
Messaggio da Niobe85 » 04/06/2010, 15:49
Quoto... ad ogni modo, benvenuto anche da parte mia!kim90 ha scritto:[...]
Salve, anch'io mi ritengo un montanaro, ed anche a me a volte piace la solitudine, ma non penserei mai di ostentare queste caratteristiche con toni eccentrici ed eversivi, peraltro in un contesto di presentazione di un forum! Beh direi un po' troppo teatrale per un lupo solitario! O sbaglio?![]()
Ciao

-
- MailAmico
- Messaggi: 723
- Iscritto il: 16 settembre 2009
- Età: 76
Re: Presentazione ahimé doverosa.
Messaggio da mamma Luli » 04/06/2010, 18:14
Penso che nessuno ti abbia obbligato a iscriverti, come del resto nessuno ti avrebbe obbligato a presentarti. Ma a questo punto una domanda mi sorge spontanea "Visto che ti piace la solitutudine, che non cerchi amore né amicizia, qual'è il motivo che ti ha spinto a partecipare a questo forum, oltre logicamente alla provocazione?"L'Uomo dell'Alpe ha scritto:Non capisco perchè io debba presentarmi. Comunque....se proprio devo.....
Sono L'Uomo dell'Alpe, un uomo solitario che fa della solitudine la sua ragione di Vita e che desidera trasmettere questa fantastica sensazione a chi invece vede questa condizione come una maledizione, un mostro dal quale fuggire.
Non sono qui per trovare amici, non ne ho bisogno. Né per trovare la cosiddetta "anima gemella", non credo sia una eventualità che mi riguardi. Perchè naturalmente ho un brutto carattere, ruvido, freddo nelle esternazioni affettive, schietto e pungente nelle opinioni.
In ogni caso, benvenuto da parte mia!!!!
- L'Uomo dell'Alpe
- MailAmico
- Messaggi: 663
- Iscritto il: 02 giugno 2010
- Età: 41
Re: Presentazione ahimé doverosa.
Messaggio da L'Uomo dell'Alpe » 04/06/2010, 22:51
A mio parere non c'è nulla di eccentrico, né di eversivo, ho espresso soltanto il mio pensiero. Tutti siamo un po' teatrali, anche nelle banalità.kim90 ha scritto:[...]
Salve, anch'io mi ritengo un montanaro, ed anche a me a volte piace la solitudine, ma non penserei mai di ostentare queste caratteristiche con toni eccentrici ed eversivi, peraltro in un contesto di presentazione di un forum! Beh direi un po' troppo teatrale per un lupo solitario! O sbaglio?![]()
Ciao
- L'Uomo dell'Alpe
- MailAmico
- Messaggi: 663
- Iscritto il: 02 giugno 2010
- Età: 41
Re: Presentazione ahimé doverosa.
Messaggio da L'Uomo dell'Alpe » 04/06/2010, 22:58
Eppure non ci crederai, mamma Luli, ma l'ho già detto e pensa un po', proprio nel messaggio di presentazione.mamma Luli ha scritto:[...]
Penso che nessuno ti abbia obbligato a iscriverti, come del resto nessuno ti avrebbe obbligato a presentarti. Ma a questo punto una domanda mi sorge spontanea "Visto che ti piace la solitutudine, che non cerchi amore né amicizia, qual'è il motivo che ti ha spinto a partecipare a questo forum, oltre logicamente alla provocazione?"
In ogni caso, benvenuto da parte mia!!!!
Ti ringrazio comunque per il benvenuto (con tanto di quattro punti esclamativi, un particolare che mi lascia perplesso.....).
- L'Uomo dell'Alpe
- MailAmico
- Messaggi: 663
- Iscritto il: 02 giugno 2010
- Età: 41
Re: Presentazione ahimé doverosa.
Messaggio da L'Uomo dell'Alpe » 04/06/2010, 23:03
Preferisco esplorare e penetrare le valli rigogliose e oscure.ildilemmadelprigioniero ha scritto:[...]
Bravo: allora tornatene da dove sei venuto. Torna a scrutare i gipeti...
- L'Uomo dell'Alpe
- MailAmico
- Messaggi: 663
- Iscritto il: 02 giugno 2010
- Età: 41
Re: Presentazione ahimé doverosa.
Messaggio da L'Uomo dell'Alpe » 04/06/2010, 23:21
La solitudine, se vissuta bene, aiuta innanzitutto a conoscere e valorizzare ciò che il mondo moderno non vuole che accada: il nostro Io.clothilde ha scritto:[...]
Benvenuto in mailamici![]()
la tua presentazione è sens'altro credo la più originale, è vero la maggior parte delle persone si lamentano della solitudine, invece tu la cerchi, la gente per fortuna non è tutta eguale !
Anche io credo che ci sia del bello nella solitudine, la ricerca di se stesso, essere e sentirsi parte della natura, ascoltare il silenzio e altro ancora....
ciao
La società moderna invece ci vuole tutti identificati come branchi, facilmente riconoscibili, banalmente uguali. L'azienda che vuole vendere il suo ultimo aggeggio tecnologico, il politico che desidera influenzare le menti.....tutti questi hanno vita più facile se hanno a che fare con il branco perchè porta loro risultati migliori e immediati. Quanto ci sarebbe ancora da dire.....per ora mi fermo qui e ti ringrazio per il benvenuto, Clothilde.
- L'Uomo dell'Alpe
- MailAmico
- Messaggi: 663
- Iscritto il: 02 giugno 2010
- Età: 41
Messaggio da L'Uomo dell'Alpe » 04/06/2010, 23:39
Ora mi ritiro di nuovo con la mia amata solitudine. Buona notte.
Re: Presentazione ahimé doverosa.
Messaggio da julianus_83 » 04/06/2010, 23:56
L'Uomo dell'Alpe ha scritto:[...]
La solitudine, se vissuta bene, aiuta innanzitutto a conoscere e valorizzare ciò che il mondo moderno non vuole che accada: il nostro Io.
La società moderna invece ci vuole tutti identificati come branchi, facilmente riconoscibili, banalmente uguali. L'azienda che vuole vendere il suo ultimo aggeggio tecnologico, il politico che desidera influenzare le menti.....tutti questi hanno vita più facile se hanno a che fare con il branco perchè porta loro risultati migliori e immediati. Quanto ci sarebbe ancora da dire.....per ora mi fermo qui e ti ringrazio per il benvenuto, Clothilde.
Vivere insieme agli altri è la sfida più bella e difficile che la vita ti propone, non tutti vivono come dei caproni ma sanno distinguersi dalla massa. Si può ragionare comunque con la propria testa, vivere con gli altri può solo arricchire il tuo sapere.
- Eliosbm71
- Nuovo Amico
- Messaggi: 313
- Iscritto il: 11 dicembre 2009
- Età: 53
Re: Presentazione ahimé doverosa.
Messaggio da Eliosbm71 » 05/06/2010, 0:02
Ciao Uomo e benvenuto.L'Uomo dell'Alpe ha scritto:[...]
Preferisco esplorare e penetrare le valli rigogliose e oscure.
Direi che hai ottenuto una parte del risultato che ti eri prefissato, cioe' interessare. Per quanto riguarda la presentazione, e' buona educazione presentarsi quando si entra in casa d'altri e ricordati che qui' non sei solo una riga su uno schermo. Sulla solitudine non dici niente di nuovo e non credere di portare chissa' quale illuminazione: stai solo cercando di capire cosa hai di diverso e valorizzarlo; il riferimento a quelle valli e' fin troppo eloquente.
Buona permanenza e un abbraccio.
Massimiliano
- kim90
- MailAmicissimo
- Messaggi: 1821
- Iscritto il: 14 gennaio 2006
- Età: 61
Re: Presentazione ahimé doverosa.
Messaggio da kim90 » 05/06/2010, 8:51
Su questo mi trovi più che d'accordo, sulla solitudine abbiamo già detto parecchio, se ti interessa puoi dare un'occhiata su questo topic:L'Uomo dell'Alpe ha scritto:[...]
La solitudine, se vissuta bene, aiuta innanzitutto a conoscere e valorizzare ciò che il mondo moderno non vuole che accada: il nostro Io.
http://www.mailamici.it/forum/viewtopic.php?t=238899#forum
Guarda con tutta sincerità anche su questo passaggio hai detto cose su cui mi trovo totalmente in linea! Devo ammetterlo.L'Uomo dell'Alpe ha scritto:[...]
La società moderna invece ci vuole tutti identificati come branchi, facilmente riconoscibili, banalmente uguali. L'azienda che vuole vendere il suo ultimo aggeggio tecnologico, il politico che desidera influenzare le menti.....tutti questi hanno vita più facile se hanno a che fare con il branco perchè porta loro risultati migliori e immediati. Quanto ci sarebbe ancora da dire.....per ora mi fermo qui e ti ringrazio per il benvenuto, Clothilde.
Io più che branco ho sempre parlato di gregge!
Ovviamente la mia critica non va a chi acquista oggetti tecnologici per reali necessità ordinarie, parliamo di acquisti giudiziosi e mirati, bensì alla massa che corre ed acquista in modo compulsivo tutto ciò che viene proposto. A mio parere fa parte di un fenomeno collettivo aberrante e patologico.
PS/ oramai siamo fuori topic, credo convenga aprire un thread a parte.
_
Re: Presentazione ahimé doverosa.
Messaggio da Ospite » 05/06/2010, 18:24
Mah, in linea di principio ci sono tante cose vere e in parte condivisibili, anche se a parer mio, queste considerazioni stanno un po diventando un luogo comune o uno stereotipo per l'anticonformista moderno.L'Uomo dell'Alpe ha scritto:[...]
La società moderna invece ci vuole tutti identificati come branchi, facilmente riconoscibili, banalmente uguali. L'azienda che vuole vendere il suo ultimo aggeggio tecnologico, il politico che desidera influenzare le menti.....tutti questi hanno vita più facile se hanno a che fare con il branco perchè porta loro risultati migliori e immediati.
Personalmente apprezzo molto la considerazione di julianus_83

Re: Presentazione ahimé doverosa.
Messaggio da julianus_83 » 06/06/2010, 18:47
condivido...alla fine sono i soliti luoghi comuni di chi si è arreso a vivere insieme agli altriShadow750 ha scritto:[...]
Mah, in linea di principio ci sono tante cose vere e in parte condivisibili, anche se a parer mio, queste considerazioni stanno un po diventando un luogo comune o uno stereotipo per l'anticonformista moderno.
Personalmente apprezzo molto la considerazione di julianus_83
- L'Uomo dell'Alpe
- MailAmico
- Messaggi: 663
- Iscritto il: 02 giugno 2010
- Età: 41
Messaggio da L'Uomo dell'Alpe » 06/06/2010, 21:38
Mi chiedo quale "sapere" può arricchire il vivere con "amici" che considerano droghe e alcool il loro motivo di vita, che si ammassano in locali chiamati discoteche e prodigarsi in movimenti da manicomio, per conoscere donne che si concedono senza neanche conoscere il nome del partner di turno, in nome di una emancipazione che paradossalmente le rende schiave e oggetti di mera soddisfazione sessuale; amici che considerano come aspirazione più alta quella di partecipare al grande fratello o uomini e donne, amici che considerano la politica non un occasione per contribuire a migliorare questa società ma uno dei modi per sistemarsi e magari acquisire quel potere che gli consenta di formare una redditizia "cricca fai-da-te", amici che di questi tempi pre-estivi propongono mete vacanziere come se il mondo fosse composto solo da Ibiza, Barcellona, la Grecia, Cuba o la Thailandia nel caso in cui si desideri una "consumazione" più perversa.julianus_83 ha scritto:[...]
Vivere insieme agli altri è la sfida più bella e difficile che la vita ti propone, non tutti vivono come dei caproni ma sanno distinguersi dalla massa. Si può ragionare comunque con la propria testa, vivere con gli altri può solo arricchire il tuo sapere.
Allora un giorno, stanco di fare e pensare ciò che in realtà non sono, ho deciso di buttare giù dalla torre chi nella mia Vita rappresentava questi ed altri simili requisiti.....e mi sono accorto di essere solo. Ho fatto valere me stesso, prima che il mondo umanoide mi piegasse alle sue mode, ai suoi usi e abitudini. Ho cominciato ad essere sincero, a dire finalmente ciò che penso, qualità che avevo sempre soffocato in me per quieto vivere e per bon ton e già questo particolare mi ha agevolato nel fare piazza pulita. Perchè in una società falsa e ipocrita, dominata da frasi del tipo "sono felice per te!!", "mi dispiace che stai male!", "come stai beeeene!", "ti trovo bene".....non sta bene la verità e il libero pensiero urta non poco.
Inoltre, non vivo mica in disparte, né sono "arreso", mi piace anzi vivere immerso tra la gente ed osservare il mondo, ma con occhi miei, senza condizionamenti, LIBERO di fare e pensare ciò che voglio. In vacanza? Ci vado da solo e dove voglio io. Ecco il senso della mia solitudine. Una solitudine che arricchisce il mio sapere più di mille amicizie.
Definire poi il tutto come "stereotipo per l'anticonformista moderno" mi provoca soltanto indifferenza, perchè non mi riguarda.
Messaggio da ildilemmadelprigioniero » 06/06/2010, 22:05
Lasciando perdere la tua filosofia sui prodotti hi- tech di ultima generazione e le mete turistiche, nel mondo non c'è solo gente depravata o discotecari (sarà un crimine poi dimenarsi un pò in discoteca? Mah!). La tua critica mi sembra la solita solfa con tutto il rispetto...scappare dal mondo (ammesso che tu lo stia facendo...ho i miei dubbi in proposito) non potrà giovarti: ti sentirai ancora più solo.L'Uomo dell'Alpe ha scritto:[...]
Mi chiedo quale "sapere" può arricchire il vivere con "amici" che considerano droghe e alcool il loro motivo di vita, che si ammassano in locali chiamati discoteche e prodigarsi in movimenti da manicomio, per conoscere donne che si concedono senza neanche conoscere il nome del partner di turno, in nome di una emancipazione che paradossalmente le rende schiave e oggetti di mera soddisfazione sessuale; amici che considerano come aspirazione più alta quella di partecipare al grande fratello o uomini e donne, amici che considerano la politica non un occasione per contribuire a migliorare questa società ma uno dei modi per sistemarsi e magari acquisire quel potere che gli consenta di formare una redditizia "cricca fai-da-te", amici che di questi tempi pre-estivi propongono mete vacanziere come se il mondo fosse composto solo da Ibiza, Barcellona, la Grecia, Cuba o la Thailandia nel caso in cui si desideri una "consumazione" più perversa.
Allora un giorno, stanco di fare e pensare ciò che in realtà non sono, ho deciso di buttare giù dalla torre chi nella mia Vita rappresentava questi ed altri simili requisiti.....e mi sono accorto di essere solo. Ho fatto valere me stesso, prima che il mondo umanoide mi piegasse alle sue mode, ai suoi usi e abitudini. Ho cominciato ad essere sincero, a dire finalmente ciò che penso, qualità che avevo sempre soffocato in me per quieto vivere e per bon ton e già questo particolare mi ha agevolato nel fare piazza pulita. Perchè in una società falsa e ipocrita, dominata da frasi del tipo "sono felice per te!!", "mi dispiace che stai male!", "come stai beeeene!", "ti trovo bene".....non sta bene la verità e il libero pensiero urta non poco.
Inoltre, non vivo mica in disparte, né sono "arreso", mi piace anzi vivere immerso tra la gente ed osservare il mondo, ma con occhi miei, senza condizionamenti, LIBERO di fare e pensare ciò che voglio. In vacanza? Ci vado da solo e dove voglio io. Ecco il senso della mia solitudine. Una solitudine che arricchisce il mio sapere più di mille amicizie.
-
- MailAmico
- Messaggi: 723
- Iscritto il: 16 settembre 2009
- Età: 76
Re: Presentazione ahimé doverosa.
Messaggio da mamma Luli » 06/06/2010, 22:54
Vuoi dire che ti sei iscritto per trasmettere agli altri la gioia che danno le sensazioni della solitudine?L'Uomo dell'Alpe ha scritto:Non capisco perchè io debba presentarmi. Comunque....se proprio devo.....
Sono L'Uomo dell'Alpe, un uomo solitario che fa della solitudine la sua ragione di Vita e che desidera trasmettere questa fantastica sensazione a chi invece vede questa condizione come una maledizione, un mostro dal quale fuggire. Non sono qui per trovare amici, non ne ho bisogno. Né per trovare la cosiddetta "anima gemella", non credo sia una eventualità che mi riguardi. Perchè naturalmente ho un brutto carattere, ruvido, freddo nelle esternazioni affettive, schietto e pungente nelle opinioni.
Io sinceramente non riesco invece a stare da sola, specialmente senza la mia famiglia, però capisco anche chi la pensa diversamente.
Ti rinnovo il mio benvenuto, senza punti esclamativi, se preferisci.
Però, per quel che conosco i moderatori di questo forum, se vuoi parlare della solitudine o di cos'altro preferisci, ti consiglio di aprire un nuovo topic.
Questo serve solo alla presentazione e all'accoglienza dei nuovi amici, per confrontare le nostre idee dobbiamo invece aprire un nuovo argomento sul forum, altrimenti si corre il rischio che ci cancellino.
Ci sentiamo.
Messaggio da simonsaid » 06/06/2010, 23:06
Devo ammettere che mi trovo completamente d'accordo, credo che questo tipo di società non calzi a pennello per tutti, questo bisogna riconoscerlo.......e comunque ognuno ha le sue opinioni che logicamente maturano e si affinano nel tempo con l'esperienza. In questo caso siamo vicini alla misantropia, patologia o stato d'animo che sia, della quale sono affetto, quasi, anch'io....forse bisognerebbe aprire un topic sulla misantropia, potrebbero esserci sorprese....salutiL'Uomo dell'Alpe ha scritto:[...]
Mi chiedo quale "sapere" può arricchire il vivere con "amici" che considerano droghe e alcool il loro motivo di vita, che si ammassano in locali chiamati discoteche e prodigarsi in movimenti da manicomio, per conoscere donne che si concedono senza neanche conoscere il nome del partner di turno, in nome di una emancipazione che paradossalmente le rende schiave e oggetti di mera soddisfazione sessuale; amici che considerano come aspirazione più alta quella di partecipare al grande fratello o uomini e donne, amici che considerano la politica non un occasione per contribuire a migliorare questa società ma uno dei modi per sistemarsi e magari acquisire quel potere che gli consenta di formare una redditizia "cricca fai-da-te", amici che di questi tempi pre-estivi propongono mete vacanziere come se il mondo fosse composto solo da Ibiza, Barcellona, la Grecia, Cuba o la Thailandia nel caso in cui si desideri una "consumazione" più perversa.
Allora un giorno, stanco di fare e pensare ciò che in realtà non sono, ho deciso di buttare giù dalla torre chi nella mia Vita rappresentava questi ed altri simili requisiti.....e mi sono accorto di essere solo. Ho fatto valere me stesso, prima che il mondo umanoide mi piegasse alle sue mode, ai suoi usi e abitudini. Ho cominciato ad essere sincero, a dire finalmente ciò che penso, qualità che avevo sempre soffocato in me per quieto vivere e per bon ton e già questo particolare mi ha agevolato nel fare piazza pulita. Perchè in una società falsa e ipocrita, dominata da frasi del tipo "sono felice per te!!", "mi dispiace che stai male!", "come stai beeeene!", "ti trovo bene".....non sta bene la verità e il libero pensiero urta non poco.
Inoltre, non vivo mica in disparte, né sono "arreso", mi piace anzi vivere immerso tra la gente ed osservare il mondo, ma con occhi miei, senza condizionamenti, LIBERO di fare e pensare ciò che voglio. In vacanza? Ci vado da solo e dove voglio io. Ecco il senso della mia solitudine. Una solitudine che arricchisce il mio sapere più di mille amicizie.
Definire poi il tutto come "stereotipo per l'anticonformista moderno" mi provoca soltanto indifferenza, perchè non mi riguarda.

Messaggio da Ospite » 07/06/2010, 22:25
Probabilmente anche ai tempi del Colosseo e di Giulio Cesare, c'era qualcuno a cui quel tipo di società non calzava a pennello. E si potrebbe continuare con tutti i vari periodi storici. A me sembra piuttosto normale tra l'altro.simonsaid ha scritto:[...]
credo che questo tipo di società non calzi a pennello per tutti, questo bisogna riconoscerlo.......e comunque ognuno ha le sue opinioni che logicamente maturano e si affinano nel tempo con l'esperienza.
Speriamo, e parlo in primo luogo per me che odio le sentenze facili, certe convinzioni e scelte maturino veramente dall'esperienza vissuta e dalla sincera meditazione personale. Sia mai che qualcuno decide di andare contro tendenza solo perchè faticava a scendere la corrente con tutti gli altri. Chi disprezza compra recitava un vecchio adagio...

Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]