Felicità è una parola grossa: non credo si possa essere in generale felici, se non in brevissimi istanti. Piuttosto potrebbe parlarsi di serenità d'animo...ma per il momento non lo sono; sono piuttosto altalenante negli stati d'animo: cambio dalla mattina alla seravittorioSR ha scritto:Ciao
Mi rispondete, in due secondi, senza riflettera a questa domanda:
SIETE FELICI !




Siete felici?
Il forum dove parlare un po' di tutto e di più ( o del + e del - ) Tutti assieme nella nostra piazza virtuale su MailAmici
Se la discussione tratta un tema specifico potrebbe essere spostata nell'eventuale forum inerente
-
Pagina 2 di 8
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- …
- 8
- Prossimo
-
- Baby Amico
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 19 ottobre 2009
- Età: 37
Re: Siete felici?
Messaggio da Roberto88 » 12/03/2010, 10:34
-
- Baby Amico
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 17 ottobre 2008
- Età: 45
Re: Siete felici?
Messaggio da follettina25 » 12/03/2010, 23:22
vittorioSR ha scritto:Ciao
Mi rispondete, in due secondi, senza riflettera a questa domanda:
SIETE FELICI !
Sono serena, ma con un pò di lavoro la felicità è dietro l'angolo

- randy64
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 29 novembre 2007
- Età: 60
Re: Siete felici?
Messaggio da randy64 » 13/03/2010, 9:00
follettina25 ha scritto:[...]
Sono serena, ma con un pò di lavoro la felicità è dietro l'angolo

Si sono felicissimo(detto magari con un afaccia da depresso)
amo tantissimo (tra il dire e il fare)
vivo benissimo (quanto presuntuosita)

ciao randy

- marcellina
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 16 gennaio 2008
- Età: 56
Re: Siete felici?
Messaggio da marcellina » 16/03/2010, 15:59
In due secondi dico di siiii....poi mi domando perchè?vittorioSR ha scritto:Ciao
Mi rispondete, in due secondi, senza riflettera a questa domanda:
SIETE FELICI !
e mi domando come mai a volte non lo sono....quando mi soffermo mi rendo conto che la felicità è un attimo ...è la serenità che può durare che può darci un equilibrio e una stabilità ....comunque anche l'estasi di un attimo può essere un illuminazione e darci la carica per quei momenti meno intensi e per i momenti davvero duri...ciao
Re: Siete felici?
Messaggio da caracara » 25/03/2010, 18:18
Cerco di esserlo..apprezzando le piccole cosevittorioSR ha scritto:Ciao
Mi rispondete, in due secondi, senza riflettera a questa domanda:
SIETE FELICI !
Re: Siete felici?
Messaggio da Ospite » 30/04/2010, 20:30
Ma si certo... ci lavoro tutti i giorni per poterlo esserevittorioSR ha scritto:Ciao
Mi rispondete, in due secondi, senza riflettera a questa domanda:
SIETE FELICI !

- Niobe85
- MailAmico
- Messaggi: 1199
- Iscritto il: 07 febbraio 2010
- Età: 39
Re: Siete felici?
Messaggio da Niobe85 » 30/04/2010, 22:55
Risposta impeccabile!Shadow750 ha scritto:[...]
Ma si certo... ci lavoro tutti i giorni per poterlo essere

Re: Siete felici?
Messaggio da nageki » 01/05/2010, 23:41
sono felice perché ho una famiglia meravigliosa (sebbene a volte strozzerei qualcuno, mia sorella in primis) ma a conti fatti sono insoddisfatta della piega che ha preso la mia vita, essermi isolata da tutto -e da tutti- non é propriamente il massimo.vittorioSR ha scritto:Ciao
Mi rispondete, in due secondi, senza riflettera a questa domanda:
SIETE FELICI !
-
- Baby Amico
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 04 ottobre 2009
- Età: 38
Messaggio da *Elly* » 02/05/2010, 12:05

- Phade
- Baby Amico
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 17 gennaio 2010
- Età: 64
Re: Siete felici?
Messaggio da Phade » 02/05/2010, 15:19
Bella domanda!vittorioSR ha scritto:Ciao
Mi rispondete, in due secondi, senza riflettera a questa domanda:
SIETE FELICI !

Onestamente non lo so...ma sono serena, e sto bene con me stessa...e sento il desiderio costante di fare progetti nuovi ogni giorno....forse anche questo è essere felici

Re: Siete felici?
Messaggio da lostparadise79 » 02/05/2010, 15:50
La felicità è a momenti...mi basterebbe essere sereno!caporz ha scritto:[...]
Felicità è una parola grossa: non credo si possa essere in generale felici, se non in brevissimi istanti. Piuttosto potrebbe parlarsi di serenità d'animo...ma per il momento non lo sono; sono piuttosto altalenante negli stati d'animo: cambio dalla mattina alla sera
- bluver
- MailAmico
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 20 luglio 2009
- Età: 57
Re: Siete felici?
Messaggio da bluver » 02/05/2010, 16:10
Non è poco quello che descrivi...... e fa sentore positività a leggertiPhade ha scritto:[...]
Bella domanda!
Onestamente non lo so...ma sono serena, e sto bene con me stessa...e sento il desiderio costante di fare progetti nuovi ogni giorno....forse anche questo è essere felicichissà ....
ciao Phade!
- Phade
- Baby Amico
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 17 gennaio 2010
- Età: 64
Re: Siete felici?
Messaggio da Phade » 02/05/2010, 16:32
Ciao carissimabluver ha scritto:[...]
Non è poco quello che descrivi...... e fa sentore positività a leggerti
ciao Phade!

La cosa piu' bella di questa serenità è che è stata conquistata a duro prezzo, e comunque non è mai una battaglia vinta del tutto

Certo bisogna anche imparare a volersi bene per cercare la felicità, o la serenità... o no?

- bluver
- MailAmico
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 20 luglio 2009
- Età: 57
Re: Siete felici?
Messaggio da bluver » 02/05/2010, 16:41
hai ragione!Phade ha scritto:[...]
Ciao carissima
La cosa piu' bella di questa serenità è che è stata conquistata a duro prezzo, e comunque non è mai una battaglia vinta del tuttosono convinta che in questo genere di cose piu' si fatica e piu' si è soddisfatti di se stessi...mi chiedo pero' se non sia anche una questione di carattere.
Certo bisogna anche imparare a volersi bene per cercare la felicità, o la serenità... o no?
la conoscenza di se stessi è una conquista, anzi la progressiva conoscenza di se stessi visto che non possiamo mai dire di averla raggiunta totalmente (a mio avviso).
Ma è comunque un passo fondamentale per avvicinarsi alla serenità e felicità
Re: Siete felici?
Messaggio da Ospite » 02/05/2010, 17:46
ciao, domanda da 10mila dollari, anzi eurovittorioSR ha scritto:Ciao
Mi rispondete, in due secondi, senza riflettera a questa domanda:
SIETE FELICI !

ti rispondo secca NO purtroppo...
anni fa forse si e pero- non me la godevo perche- pensavo non esserlo, eh com-e- strana la vita...

Re: Siete felici?
Messaggio da yaya74 » 02/05/2010, 21:23
si e no....mi ritengo fortunata sotto tanti aspetti della mia vita...eppure mi manca quel "qualcosa" per renderla totalmente appagata e felice!vittorioSR ha scritto:Ciao
Mi rispondete, in due secondi, senza riflettera a questa domanda:
SIETE FELICI !
Re: Siete felici?
Messaggio da Ospite » 03/05/2010, 21:41
E dici che è poco?Phade ha scritto:[...]
sono serena, e sto bene con me stessa...e sento il desiderio costante di fare progetti nuovi ogni giorno....

- Mister71
- MailAmicissimo
- Messaggi: 1649
- Iscritto il: 18 marzo 2008
- Età: 54
Messaggio da Mister71 » 05/05/2010, 23:21
Ciao...cescoFran ha scritto:Se sono felice?
Non lo so, ma forse più no.
Sei sicuro di non saperlo? Non è una domanda difficile da porre a se stessi.Magari è più difficile capire - e attuare - il percorso per una risposta finalmente affermativa... O no?
Ricordati comunque che ogni momento è solo passeggero... ogni cosa è in movimento...
Ciao Cesco...

- senzaorario
- MailAmico
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 16 aprile 2007
- Sesso:
- Età: 59
Re: Siete felici?
Messaggio da senzaorario » 06/05/2010, 10:16
Sono semidisperato, quindi tutt'altro. Però con il punto esclamativo non è una domanda, la tua.vittorioSR ha scritto:Ciao
Mi rispondete, in due secondi, senza riflettera a questa domanda:
SIETE FELICI !
L.Pirandello
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Messaggio da tempest » 06/05/2010, 21:39
In certe vite le cose stanno più ferme che in altre vite, pare che il movimento del mondo non le sfiori e non le metta a loro volta in movimento, oppure, quando le cose si muovono, si muovono con il ritmo della crescita delle stallatiti e dopo qualche migliaio di anni c'è un po' di cambiamento.Mister71 ha scritto:[...]
Ricordati comunque che ogni momento è solo passeggero... ogni cosa è in movimento...
E poi...i cambiamenti in peggio dove li mettiamo? Uno aspetta che il momento "brutto" passi, questo passa e ne arriva uno peggiore....
Una dose di ottimismo 'sto post....

Messaggio da Ospite » 06/05/2010, 22:32
grande!! d'accordissimo.tempest ha scritto:[...]
In certe vite le cose stanno più ferme che in altre vite, pare che il movimento del mondo non le sfiori e non le metta a loro volta in movimento, oppure, quando le cose si muovono, si muovono con il ritmo della crescita delle stallatiti e dopo qualche migliaio di anni c'è un po' di cambiamento.
E poi...i cambiamenti in peggio dove li mettiamo? Uno aspetta che il momento "brutto" passi, questo passa e ne arriva uno peggiore....
Una dose di ottimismo 'sto post....
sono anni spero arriveranno tempi migliori... aspettando godot... azz ho persino nostalgia degli anni 80 che ho odiato tanto vivendoli...ma cavolo, ora comincio a dire si stava meglio...sono vecchia


ciao tempest

Re: una risposta in due secondi senza riflettere!!!!!!!!!!!
Messaggio da Ospite » 06/05/2010, 22:35
SIIIIIIIIIIIIIIIIIMerlino ha scritto:[...]
SI!!!
Messaggio da Ospite » 07/05/2010, 0:31
Gli anni 80 sono gli anni della nostra gioventù, ma quando li si stava vivendo, non ci accorgevamo del meraviglioso momento di vita che stava passando. Pure io detestavo la Milano da bere, i filmetti dei Vanzina e i Paninari. Adesso invece guardo tutto con un'altra visuale, e certe cose riescono a farmi sorridere con un filo di malinconia...@roberta@ ha scritto:[...]
azz ho persino nostalgia degli anni 80 che ho odiato tanto vivendoli...ma cavolo, ora comincio a dire si stava meglio...sono vecchia
Messaggio da Ospite » 07/05/2010, 10:38
YESSS ! persino la musica. detestavo la musica girava in quel periodo la trovavo, da rockettara, troppo elettronica e commerciale, poi tutte le ragazzine con i Duran, (io preferivo gli Spandau, di nascostoShadow750 ha scritto:[...]
Gli anni 80 sono gli anni della nostra gioventù, ma quando li si stava vivendo, non ci accorgevamo del meraviglioso momento di vita che stava passando. Pure io detestavo la Milano da bere, i filmetti dei Vanzina e i Paninari. Adesso invece guardo tutto con un'altra visuale, e certe cose riescono a farmi sorridere con un filo di malinconia...


le citta' erano diverse, ci si guardava in faccia camminando, non c'erano ancora tutti sti telefonini, la gente si fidava di piu'...
nostalgia canaglia


Re: una risposta in due secondi senza riflettere!!!!!!!!!!!
Messaggio da Ospite » 07/05/2010, 10:40
No,e sono felice senza la causakim90 ha scritto:[...]
Hai forse vinto il superenalotto?

- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Messaggio da tropicsnow » 07/05/2010, 10:59
ciao tempest...tempest ha scritto: In certe vite le cose stanno più ferme che in altre vite, pare che il movimento del mondo non le sfiori e non le metta a loro volta in movimento, oppure, quando le cose si muovono, si muovono con il ritmo della crescita delle stallatiti e dopo qualche migliaio di anni c'è un po' di cambiamento.
E poi...i cambiamenti in peggio dove li mettiamo? Uno aspetta che il momento "brutto" passi, questo passa e ne arriva uno peggiore....Una dose di ottimismo 'sto post.... Uff!
ti rispondo citando un autore che io amo molto, che dice:"anche la vita più infelice ha le sue ore di sole e i suoi fiorellini fortunati in mezzo alla sabbia e alle petraie".
più si desidera qualcosa e meno si è capaci di soddisfare il proprio desiderio e forse da questo deriva la sensazione di immobilismo.
tra il desiderio e la sua soddisfazione ci sarà sempre un vuoto da colmare perchè esso è illimitato ed è un fluire a cui non può essere posto un limite. i tuoi desideri di oggi non sono quelli di qualche anno fa e quelli di domani saranno diversi da quelli di oggi e così via. non c'è una staticità. la sensazione di staticità deriva dal fatto che alla mancata realizzazione di quelli precedenti se ne aggiungono di nuovi tanto da sembrare che non cambi nulla. se pensi ad esempio al lavoro, alla casa, all'amica etc. che prima non avevi e che ora hai, ai raporti che si son modificati e a quelli che sono finiti etc. ti renderai conto che qualcosa è cambiato, forse non proprio nel modo in cui te lo immaginavi e te lo aspettavi ma qualcosa è cambiato...

- Mister71
- MailAmicissimo
- Messaggi: 1649
- Iscritto il: 18 marzo 2008
- Età: 54
Messaggio da Mister71 » 07/05/2010, 12:15
tempest ha scritto:[...]
In certe vite le cose stanno più ferme che in altre vite, pare che il movimento del mondo non le sfiori e non le metta a loro volta in movimento, oppure, quando le cose si muovono, si muovono con il ritmo della crescita delle stallatiti e dopo qualche migliaio di anni c'è un po' di cambiamento.
E poi...i cambiamenti in peggio dove li mettiamo? Uno aspetta che il momento "brutto" passi, questo passa e ne arriva uno peggiore....
Una dose di ottimismo 'sto post....
Ciao...
Certo, come in autostrada: le auto non si muovono tutte allo stesso modo, ma nessuna è ferma, solo questo era il discorso di fondo...
I cambiamenti dipendono da un insieme di cose, dalla nostra iniziativa, da quella degli altri, da quello che appare essere caso fortuito eccetera...
Comunque, vedere sempre il bicchiere mezzo vuoto non è vantaggioso, non porta frutti dolci alla propria vita e fa male alla salute...
Conosco persone il cui modus vivendi emotivo è proprio questo: oltre ad aver allontanato qualcuno da torno, me compreso, per volontà mia e di chi ha preso le distanze proprio per evitare un contatto spiacevole e "negativo" queste persone hanno continui problemi di salute, e una serie apparentemente infinita di difficoltà. La loro vita sembra essere un pianto continuo, e io mi sono chiesto spesso quanto rinforzo di questo schema provenisse da loro e non da cause "esterne"...
Dai...

Ciao cara Tempest... alla prossima



- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Messaggio da tempest » 07/05/2010, 14:48
Mah...in linea di masima può essere vero, ma non è un'analisi applicabile alla mia vita, che è caratterizzata da forte immobilismo, anche nei desideri. Una vita di 40 anni suggerisce al lettore un'immagine più variegata e movimentata di quella che, in effetti, è è stata la mia esistenza. "Aspettando Godot" diceva la nostra nuova amica @roberta@, e mi ci riconosco un po', perchè, come dicevo prima, anche se parlavo in generale, pare che i movimenti esterni non sfiorino mai il mio cammino, che la mia strada non venga mai attraversata da cose nuove, se non cose che, accidenti, sono quasi sempre piccoli elementi di cambiamento in negativo.tropicsnow ha scritto:[...]
più si desidera qualcosa e meno si è capaci di soddisfare il proprio desiderio e forse da questo deriva la sensazione di immobilismo.
tra il desiderio e la sua soddisfazione ci sarà sempre un vuoto da colmare perchè esso è illimitato ed è un fluire a cui non può essere posto un limite. i tuoi desideri di oggi non sono quelli di qualche anno fa e quelli di domani saranno diversi da quelli di oggi e così via. non c'è una staticità. la sensazione di staticità deriva dal fatto che alla mancata realizzazione di quelli precedenti se ne aggiungono di nuovi tanto da sembrare che non cambi nulla. se pensi ad esempio al lavoro, alla casa, all'amica etc. che prima non avevi e che ora hai, ai raporti che si son modificati e a quelli che sono finiti etc. ti renderai conto che qualcosa è cambiato, forse non proprio nel modo in cui te lo immaginavi e te lo aspettavi ma qualcosa è cambiato...
Ciao

Posso almeno dire di non appartenere a questa categoria di persone, nessuno ( credo ) si è mai allontanato da me per troppa negatività, io tendo a tenere i miei pensieri per me sola, e ad essere ironica e autoironica, questo fà si che nessuno scappi per il mio pessimismo, ritenendolo, quindi, non "contagioso".Mister71 ha scritto:Conosco persone il cui modus vivendi emotivo è proprio questo: oltre ad aver allontanato qualcuno da torno, me compreso, per volontà mia e di chi ha preso le distanze proprio per evitare un contatto spiacevole e "negativo" queste persone hanno continui problemi di salute, e una serie apparentemente infinita di difficoltà. La loro vita sembra essere un pianto continuo, e io mi sono chiesto spesso quanto rinforzo di questo schema provenisse da loro e non da cause "esterne"...
Ciao

-
Pagina 2 di 8
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- …
- 8
- Prossimo
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]