Allora,Merlino ha scritto:[...]
Quasi "infelicemente" o quasi sposato?
LEI era infelicemente sposata,
mentre il mio matrimonio saltò quattro mesi prima del fatitico SI, ma è una lunga e bellissima storia.
Relazioni di coppia: esperienze, storie, delusioni, consigli
Messaggio da Ospite » 29/03/2010, 12:02
Allora,Merlino ha scritto:[...]
Quasi "infelicemente" o quasi sposato?
Messaggio da Merlino » 29/03/2010, 12:03
Capito, grazie.giuseppe62 ha scritto:[...]
Allora,
LEI era infelicemente sposata,
mentre il mio matrimonio saltò quattro mesi prima del fatitico SI, ma è una lunga e bellissima storia.
Messaggio da Ospite » 29/03/2010, 12:13
La storia è durata 5 anni ma non era a distanza, nel senso che lei lavora nella stessa città dove vivevo io. Ritornava a casa sua solo nel periodo di riposo. Calcola che su 7 giorni lavorava 5 e quindi stavamo assieme giorno e notte, nei restanti due ovviamente ritornava a casa ed io in quei due giorni non potevo stare lontano da lei, ne tanto meno lei. Ma è molto ingarbugliata e voglio precisare che non sono un ruba moglie il fatto è che all'inizio io non sapevo che fosse sposata. Ne sono venuto a conoscenza solo quando oramai ero già follemente innamorato ma oramai fa parte del passato. Oggi è tutta un'altra storia, fortunatamente per me.Merlino ha scritto:[...]
Capito, grazie.
Se mi permetti, ti faccio ancora una domanda: quanto è andata avanti questa relazione a distanza?
Messaggio da Merlino » 29/03/2010, 12:48
Meglio così, allora!giuseppe62 ha scritto:[...]
La storia è durata 5 anni ma non era a distanza, nel senso che lei lavora nella stessa città dove vivevo io. Ritornava a casa sua solo nel periodo di riposo. Calcola che su 7 giorni lavorava 5 e quindi stavamo assieme giorno e notte, nei restanti due ovviamente ritornava a casa ed io in quei due giorni non potevo stare lontano da lei, ne tanto meno lei. Ma è molto ingarbugliata e voglio precisare che non sono un ruba moglie il fatto è che all'inizio io non sapevo che fosse sposata. Ne sono venuto a conoscenza solo quando oramai ero già follemente innamorato ma oramai fa parte del passato. Oggi è tutta un'altra storia, fortunatamente per me.
Messaggio da blackrain » 29/03/2010, 12:49
Ciao io non ho avuto mai amori a distanza penso che non potrei sopportare di non vederla, di non avere un minimo di contatto fisico per lungo tempo anche il solo tenerle la mano. La quotidianità è fondamentale per un rapporto duraturo, altrimenti si finisce per idealizzare troppo la persona amata ed invece, almeno per me, ci devo trovare un pò di difetti per renderla ai miei occhi "vera" e poterla amare per quella che è, e non come una fantasia inarrivabile.Fibbio ha scritto:Avete mai avuto una relazione a distanza? quanto distante? Come è andata? la fine...o l'andamento è...? Impressioni, consigli, da chi ha esperienza, per aiutare chi ha una relazione a distanza...e come vi siete conosciuti per stare così distanti? in vacanza...all'università...o in chat? Insomma sbizzarritevi.
Messaggio da kim90 » 29/03/2010, 14:05
Dalla teoria ai fatti ci passa un oceano, io credo che sia esattemente il contrario di quanto dici.serena82 ha scritto:[...]
...per un suo gesto o per come ragiona, e la sua bellezza (che è soggettiva) può colpirti in un secondo momento... a me è successo più di una volta, quindi parlo per esperienza....
Messaggio da Ospite » 29/03/2010, 21:49
Ho capito. La tua visione dell'amore è molto idilliaca, e ti auguro di poterne trovare conforto nella realtà quotidiana. Personalmente non credo se ne possa però fare un'omologazione, e tanto meno una regola. Vuoi dirmi che se così non è, non si può neppure chiamare amore? Chissà... anche sulla definizione di questo sentimento influiscono tanti altri fattori, e non da ultimo le abitudini e gli stili di vita.momo0577 ha scritto:[...]
No aspetta ma qui di cosa parliamo? Perchè io sto parlando d'Amore! Quel sentimento che può vincere ogni avversità, che non cede di fronte a nulla, che dovrebbe essere rivoluzione e pace allo stesso tempo... Sarò romantica ma L'amore non può essere altro...
Messaggio da Ospite » 29/03/2010, 21:57
C'è chi si arrende troppo presto alle prime difficoltà, anche questo è vero. Così come non si può certo pretendere di avere tutto, presto e subito. I sacrifici sono molto spesso necessari, ma credo debbano comunque avere uno sbocco e un punto di arrivo. Pensare in termini di troppe probabilità e azzardi, può anche minare tanta sicurezza e slancio nel sentimento amoroso. E poi magari posti di fronte a scelte che coinvolgono altre persone o punti fermi già conquistati, io non ce li vedo tutti così impetuosi e decisi nel mollare tutto e cambiare esistenza. Forse una cosa graduale, magari un'intesa comune che venga incontro alle diverse esigenze. Se poi si tratta di intraprendere un progetto di vita, la posta in gioco è troppo importante per stufarsi dopo un paio d'anni e tornare indietro.tropicsnow ha scritto:[...]
vero. penso anche io che se c'è un sentimento forte e sincero le avversità si possono superare e si riesce a trovare anche una soluzione ad eventuali problemi. se invece si cerca l'anima gemella sotto casa allora sarà un pò difficile che ci si sacrifichi. sacrifici che neanche saranno considerati tali se si fanno per stare insieme alla persona tanto amata ma peseranno solo a chi in fondo non ama veramente l'altro.
con rammarico devo dire che mi sono accorta che ci sono persone che rinunciano ad una storia a distanza per una questione economica perchè pensano a quanto costerà loro andare su e giù e via dicendo per non parlare di un eventuale trasferimento. poi pignucolano perchè non riescono a trovare una persona con cui condivedere la loro vita e realizzare un progetto di vita comune. mah...
Messaggio da esperia75 » 05/04/2010, 19:24
Napoli-Lucca.Fibbio ha scritto:Avete mai avuto una relazione a distanza? quanto distante? Come è andata? la fine...o l'andamento è...? Impressioni, consigli, da chi ha esperienza, per aiutare chi ha una relazione a distanza...e come vi siete conosciuti per stare così distanti? in vacanza...all'università...o in chat? Insomma sbizzarritevi.
Messaggio da tropicsnow » 06/04/2010, 8:42
infatti. c'è chi si arrende subito pensando a chissà quali difficoltà una relazione a distanza possa dare rispetto ad una vicina. io le ho sperimentate entrambe e non ho notato grosse differenze. ci sono delle varianti ma in fondo i problemi son gli stessi. se una persona ti interessa veramente non stai lì a calcolare quanto ti costa e se ne vale la pena mettendo in conto che potrebbe finire. anche una relazione sotto casa potrebbe finire ed essere esosa per altre cose. c'è comunque chi ne fa una questione economica e non di sentimenti...Shadow750 ha scritto:
C'è chi si arrende troppo presto alle prime difficoltà, anche questo è vero. Così come non si può certo pretendere di avere tutto, presto e subito. I sacrifici sono molto spesso necessari, ma credo debbano comunque avere uno sbocco e un punto di arrivo. Pensare in termini di troppe probabilità e azzardi, può anche minare tanta sicurezza e slancio nel sentimento amoroso.
beh in ogni caso, anche se non c'è stato questo forte sentimento da avvicinarvi, 5 anni a questa distanza non è poco e dimostra che se si vuole è possibile portarla avanti...esperia75 ha scritto:
Napoli-Lucca. Quasi 5 anni.
Se non ci siamo decisi ad avvicinarci, forse ci amavamo poco.
Messaggio da Ospite » 07/04/2010, 19:31
Mah, potrebbe essere vero ma anche no. Personalmente non sono mai integralista e scontato, specie se si parla di sentimenti con difficoltà ad essere espressi e coltivati. Ci saranno anche persone per cui l'amore è tutto (o almeno dicono così....) e sono pronte a rinunciare ad ogni cosa per esso. Ma poi all'atto pratico non è che molti sono così protesi e sicuri di mollare magari situazioni, punti fermi e affetti consolidati, per una relazione a distanza. Non solo per il fattore economico, ma magari anche perchè, nonostante l'emotività e l'affetto, talune conquiste o certezze di vita, sulla bilancia della decisione non si fanno sopraffare dal sentimento. E uno, specie ad una certa età, ci pensa sopra non una, ma mille volte.esperia75 ha scritto:[...]
Se non ci siamo decisi ad avvicinarci, forse ci amavamo poco.
Messaggio da momo0577 » 10/04/2010, 12:24
Beh... forse per me è proprio così... forse per me se non è così non si può proprio chiamare amore... Sull'amore non possono comandare le abitudini e lo stile di vita perchè se influiscono allora non è amore... L'amore travolge, non si medita. L'amore ri.mette tutto in discussione non da certezze. L'amore guida verso direzioni che non sconosciute...Shadow750 ha scritto:[...]
Ho capito. La tua visione dell'amore è molto idilliaca, e ti auguro di poterne trovare conforto nella realtà quotidiana. Personalmente non credo se ne possa però fare un'omologazione, e tanto meno una regola. Vuoi dirmi che se così non è, non si può neppure chiamare amore? Chissà... anche sulla definizione di questo sentimento influiscono tanti altri fattori, e non da ultimo le abitudini e gli stili di vita.
Messaggio da esperia75 » 10/04/2010, 18:30
Se è proprio necessario stare lontani, bene.tropicsnow ha scritto:[...]
beh in ogni caso, anche se non c'è stato questo forte sentimento da avvicinarvi, 5 anni a questa distanza non è poco e dimostra che se si vuole è possibile portarla avanti...
Messaggio da esperia75 » 10/04/2010, 18:41
...ti rispondo come sopra.Shadow750 ha scritto:[...]
Mah, potrebbe essere vero ma anche no. Personalmente non sono mai integralista e scontato, specie se si parla di sentimenti con difficoltà ad essere espressi e coltivati. Ci saranno anche persone per cui l'amore è tutto (o almeno dicono così....) e sono pronte a rinunciare ad ogni cosa per esso. Ma poi all'atto pratico non è che molti sono così protesi e sicuri di mollare magari situazioni, punti fermi e affetti consolidati, per una relazione a distanza. Non solo per il fattore economico, ma magari anche perchè, nonostante l'emotività e l'affetto, talune conquiste o certezze di vita, sulla bilancia della decisione non si fanno sopraffare dal sentimento. E uno, specie ad una certa età, ci pensa sopra non una, ma mille volte.
Messaggio da tropicsnow » 10/04/2010, 18:56
...è quello che ho pensato sempre anche io. il modo lo si trova per superare eventuali difficoltà e il sacrificio non pesa neanche perchè lo si fa con piacere.esperia75 ha scritto:
quando ami veramente tutte le certezze consolidate vanno a friggersi di fronte al desiderio di una vita con chi ami,SPECIE se hai una "certa età" e ti dici che il tempo non torna (mentre quando sei più piccolo ti dici che hai sempre tempo...), o hai visto morire prematuramente qualcuno che amavi e sai che la vita è una sola.
Messaggio da serena82 » 11/04/2010, 9:16
La pensiamo diversamente... se dovessi fare un bilancio di tutte le persone che ho incontrato nella mia vita, posso assicurarti che solo in un caso sono stata abbagliata dalla bellezza "da non capirci più niente"... tutte le altre volte questo dettaglio l'ho notato in un secondo momento... se rileggi bene ciò che ho scritto nei miei post, non ho detto che la bellezza non è importante (ci mancherebbe, sarei un'ipocrita ad affermare il contrario), semplicemente non la reputo fondamentale... e poi non è la perfezione che rende unica una persona, bensì la sua capacità di rendere speciale tutto ciò che le appartiene!!kim90 ha scritto:[...]
Dalla teoria ai fatti ci passa un oceano, io credo che sia esattemente il contrario di quanto dici.
La bellezza non colpisce in un secondo momento, bensì dal PRIMO momento!
Personalmente in una persona non sto a guardare la bellezza, ma è innegabile che in una società come la nostra la bellezza rappresenta un passaporto fondamentale, direi un mezzo primario atto a favorire l'approccio. Poi è ovvio che, il temperamento e il modo di porsi hanno un ruolo fondamentale per coronare il successo nella relazione.![]()
Ciao
Messaggio da tropicsnow » 11/04/2010, 9:21
serena82 ha scritto: non ho detto che la bellezza non è importante (ci mancherebbe, sarei un'ipocrita ad affermare il contrario), semplicemente non la reputo fondamentale... e poi non è la perfezione che rende unica una persona, bensì la sua capacità di rendere speciale tutto ciò che le appartiene!!
Messaggio da kim90 » 11/04/2010, 9:37
Io replico di nuovo: a chiacchiere possiamo dire tutto e quanto, nei fatti le cose cambiano.serena82 ha scritto:[...]
La pensiamo diversamente... se dovessi fare un bilancio di tutte le persone che ho incontrato nella mia vita, posso assicurarti che solo in un caso sono stata abbagliata dalla bellezza "da non capirci più niente"... tutte le altre volte questo dettaglio l'ho notato in un secondo momento... se rileggi bene ciò che ho scritto nei miei post, non ho detto che la bellezza non è importante (ci mancherebbe, sarei un'ipocrita ad affermare il contrario), semplicemente non la reputo fondamentale... e poi non è la perfezione che rende unica una persona, bensì la sua capacità di rendere speciale tutto ciò che le appartiene!!
Idem per te!tropicsnow ha scritto:[...]
come non quotarti!![]()
![]()
Messaggio da serena82 » 11/04/2010, 10:04
Innanzitutto le mie non sono chiacchiere, ma sono esperienze dirette e personali (come ho scritto pocanzi.... rileggi meglio il mio ultimo post)...kim90 ha scritto:[...]
Io replico di nuovo: a chiacchiere possiamo dire tutto e quanto, nei fatti le cose cambiano.
Avevi asserito che la bellezza può essere importante in un secondo momento, rileggi il tuo post!![]()
[...]
Messaggio da gian.k » 11/04/2010, 10:46
Trovare interessanti delle persone non per questioni fisiche è una cosa che succede spesso, soprattutto quando si diventa maturi, la bellezza conta (l'occhio vuole sempre la sua parte), ma le cose che colpiscono possono essere altre e più profonde.serena82 ha scritto:[...]
Innanzitutto le mie non sono chiacchiere, ma sono esperienze dirette e personali (come ho scritto pocanzi.... rileggi meglio il mio ultimo post)...
Inoltre continuo ad asserire che la bellezza può colpirmi in un secondo momento...mi è capitato di trovare interessanti e coinvolgenti persone che, all'inizio, non trovavo irresistibili dal punto di vista fisico (ovvio che le trovavo comunque carine), ma poi, ai miei occhi lo sono diventate...
Non mi dilungo oltre sull'argomento perchè mi sembra di essere stata già molto chiara in merito al mio pensiero... magari leggi meglio ciò che scrivo prima di commentare le mie parole.
Buona giornata!
Messaggio da tropicsnow » 11/04/2010, 11:14
hai espresso la cosa in un modo semplicemente perfettto... non c'è altro da aggiungeregian.k ha scritto:
Trovare interessanti delle persone non per questioni fisiche è una cosa che succede spesso, soprattutto quando si diventa maturi, la bellezza conta (l'occhio vuole sempre la sua parte), ma le cose che colpiscono possono essere altre e più profonde.
Messaggio da kim90 » 11/04/2010, 11:56
Mi trovo d’accordo sull’importanza relativa che si "dovrebbe" dare alla bellezza, come già dissi e ribadisco anch’io non dò precedenza al fattore estetico ma guardo l’essenza, ovvero la personalità . Ma non puoi dire in linea generale che la bellezza può essere utile in un secondo tempo, in una società come la nostra il metro di misura tiene conto parecchio del fattore estetico, anzi direi è il primo gradino che permette l’accettazioneserena82 ha scritto:[...]
Innanzitutto le mie non sono chiacchiere, ma sono esperienze dirette e personali (come ho scritto pocanzi.... rileggi meglio il mio ultimo post)...
Inoltre continuo ad asserire che la bellezza può colpirmi in un secondo momento...mi è capitato di trovare interessanti e coinvolgenti persone che, all'inizio, non trovavo irresistibili dal punto di vista fisico (ovvio che le trovavo comunque carine), ma poi, ai miei occhi lo sono diventate...
Non mi dilungo oltre sull'argomento perchè mi sembra di essere stata già molto chiara in merito al mio pensiero... magari leggi meglio ciò che scrivo prima di commentare le mie parole.
Buona giornata!
Messaggio da serena82 » 11/04/2010, 12:41
Io non ho inteso in linea generale, ma ho parlato per me e per la mia esperienza personale...e l'ho anche ribadito più volte (!!!!!!)... non do così tanta importanza alla bellezza: ci sono elementi più importanti da considerare in una persona e se questo significa andare controcorrente, ne sono più che felice.kim90 ha scritto:[...]
Ma non puoi dire in linea generale che la bellezza può essere utile in un secondo tempo, in una società come la nostra il metro di misura tiene conto parecchio del fattore estetico, anzi direi è il primo gradino che permette l’accettazione e l’ inserimento in qualsiasi contesto, individuale e collettivo. Non so se mi spiego.
Messaggio da kim90 » 11/04/2010, 13:52
Avevi lasciato intendere il contrario.serena82 ha scritto:[...]
Io non ho inteso in linea generale, ma ho parlato per me e per la mia esperienza personale....
Non ho detto questo, altrimenti anch'io andrei controcorrente.serena82 ha scritto:[...]
ci sono elementi più importanti da considerare in una persona e se questo significa andare controcorrente, ne sono più che felice.
Messaggio da Niobe85 » 11/04/2010, 14:24
Affermazione impeccabilegian.k ha scritto:[...]
Trovare interessanti delle persone non per questioni fisiche è una cosa che succede spesso, soprattutto quando si diventa maturi, la bellezza conta (l'occhio vuole sempre la sua parte), ma le cose che colpiscono possono essere altre e più profonde.
Messaggio da Ospite » 11/04/2010, 18:46
Si certo, sono sensazioni e modi di agire basati moltissimo sulla soggettività e l'esperienza vissuta. C'è chi è maggiormente passionale e dotato di grandi slanci affettivi, mentre c'è chi è più misurato e calibrato, forse anche per evitare di correre troppo in fretta e farsi del male nel caso di caduta.esperia75 ha scritto:[...]
Dopo di lui, ho imparato a mie spese che quando ami veramente tutte le certezze consolidate vanno a friggersi di fronte al desiderio di una vita con chi ami,SPECIE se hai una "certa età" e ti dici che il tempo non torna (mentre quando sei più piccolo ti dici che hai sempre tempo...), o hai visto morire prematuramente qualcuno che amavi e sai che la vita è una sola.
Messaggio da Ospite » 11/04/2010, 19:13
Sicuramente quando si è dotati di maggiore esperienza, vissuto e larghe vedute, non ci si lascia sedurre così prioritariamente da una gradevole visione. Essa tuttavia secondo il mio parere, ha comunque sempre un valore aggiunto imprescindibile, vuoi se non altro perchè comunque le attrazioni intellettuali, nei contesti di intimità e fisicità che hanno comunque un loro ampio ruolo, ritengo contino un po' di meno.gian.k ha scritto:[...]
Trovare interessanti delle persone non per questioni fisiche è una cosa che succede spesso, soprattutto quando si diventa maturi, la bellezza conta (l'occhio vuole sempre la sua parte), ma le cose che colpiscono possono essere altre e più profonde.
Messaggio da gian.k » 11/04/2010, 20:29
In effetti anche io ho pensato che le mie parole potessero entrare molto facilmente nella retorica, ma ti posso assicurare che io ci credo veramente e non ho problemi con la mia fisicità e ritengo di essere abbastanza piacevole (scusate l'immodestia).Shadow750 ha scritto:[...]
Sicuramente quando si è dotati di maggiore esperienza, vissuto e larghe vedute, non ci si lascia sedurre così prioritariamente da una gradevole visione. Essa tuttavia secondo il mio parere, ha comunque sempre un valore aggiunto imprescindibile, vuoi se non altro perchè comunque le attrazioni intellettuali, nei contesti di intimità e fisicità che hanno comunque un loro ampio ruolo, ritengo contino un po' di meno.
Che poi scusate se mi permetto ma, in alcuni casi, l'affermare con determinazione di come la bellezza conti poco al confronto di altre proprietà dell'individuo, sottintende ad una volontà di apparire profondo e maturo più per esibizione che per convinzione. Specie magari da chi ha qualche difficoltà ad accettarsi quando si guarda allo specchio.
Messaggio da alma_romita » 27/06/2010, 23:06
Ho avuto una relazione a distanza, ci separavano 400 km.Fibbio ha scritto:Avete mai avuto una relazione a distanza? quanto distante? Come è andata? la fine...o l'andamento è...? Impressioni, consigli, da chi ha esperienza, per aiutare chi ha una relazione a distanza...e come vi siete conosciuti per stare così distanti? in vacanza...all'università...o in chat? Insomma sbizzarritevi.
Messaggio da the.nuance » 26/07/2010, 14:11
parole sagge che quoto in pieno!...certo il pensiero che la conoscenza di qualcuno/a via rete, nella quale sentiamo una sintonia 'particolare' ci riempie di tanta nuova energia...ma alla fine la realtà è quella descritta da giada! (certo, le situazioni sono diverse di per se, ma oggettivamente e generalmente le cose son così)...a meno che...si cada fortunatamente nella classica eccezione: -caspita! Ha funzionato!-giada ha scritto:Pesantissime e logoranti. Conosco comunque coppie che vivono un rapporto a distanza da anni con la volontà di sposarsi o di andare a convivere. Le difficoltà sono tantissime, specialmente la questione lavoro. Quando le persone hanno già una vita nella loro città non è sempre facile spostarsi con un lavoro stabile, a volte è praticamente impossibile ripartire da zero o riciclarsi.
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]