parola ha scritto:[...]
ti sbagli shadow! tu vedi il rapporto uomo-donna troppo legato al sesso !!!!!
un po' noioso , no, almeno dopo i 25 anni????????
Il sesso in genere non annoia mai.

Eventualmente subisce un aumento o un calo dell'importanza a seconda di vari fattori, dove metterei fra gli ultimi posti proprio quello dell'età.
Comunque è innegabile che, se fra due persone di sesso opposto, l'aspetto dello stimolo erotico e dell'attrazione non è che una delle infinite componenti di ricerca e comunicazione, ha in sè una sua inevitabile attenzione e valutazione istintiva, e personalmente mi rifiuto di pensare questo non faccia parte della naturale predisposizione che ha una persona quando si approccia anche solo per poco ad un'altra.
parola ha scritto:[...]
la maturazione porta alla conoscenza di se' di quel che vuoi , di quel che sei, della propria sessualità ; in questo modo puoi confrontarti cogli uomini a vari livelli, e non solo " con chi è brutto " o "per ripiego ".
non mi sembra cosi' difficile non iannmorarsi di un amico e neanche da repressi sfortunati ..... mi sembra sano !!!!
Non posso sicuramente contraddirti, visto quanto si tratti di una sensazione soggettiva e personale. Parlando in generale, e senza alcun riferimento specifico, mi sento di dire che, sia uomini che donne, a prescindere dalla maturità e dalla conoscenza, a fronte di una persona di bell'aspetto e dai modi garbati e interessanti, non facciano un piccolo pensierino che non sia rigorosamente di natura intellettuale ma più istintiva e primordiale.
parola ha scritto:[...]
è ovvio che una della mia età non ha l'attrattiva di una ventenne e neanche la sua spenseriatezza .
che c'è di male nel saperlo ?????
Ma per carità, ci sono donne che hanno superato i 40 con carisma e fascino altamente superiori ad una ventenne tutta piercing e ondeggiature di fianchi....
Mi piace però la consapevolezza dei valori e dei limiti della propria età. E' segno di sobrietà mentale e buon gusto. Qualità che non sono sicuramente da meno ad un bel fisico tornito.
