



Orgoglio
Il forum dove parlare un po' di tutto e di più ( o del + e del - ) Tutti assieme nella nostra piazza virtuale su MailAmici
Se la discussione tratta un tema specifico potrebbe essere spostata nell'eventuale forum inerente
-
- Baby Amico
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 03 febbraio 2010
- Età: 50
Orgoglio
Messaggio da gian.k » 27/03/2010, 11:22
In effetti l'orgoglio è ciò che ci fa andate avanti, perché ci richiede di migliorare e di condurre una vita dignitosa,
però può anche diventare una brutta bestia, perché è ciò che può impedirci di chiedere scusa, di riavvicinarci ad una persona con cui abbiamo litigato, di non far soffrire persone care, di chiedere se non proprio necessario.... l'equilibrio non è proprio cosi scontato.
Voi come siete messi ad orgoglio?
- Niobe85
- MailAmico
- Messaggi: 1199
- Iscritto il: 07 febbraio 2010
- Età: 39
Re: Orgoglio
Messaggio da Niobe85 » 27/03/2010, 12:12
Ciao Gian.k, credo che come per ogni altra cosa, occorre la giusta dose anche per l'orgoglio. Essere eccessivamente orgogliosi mina noi stessi, ci allontana dagli altri e ci costringe ad atteggiamenti anche troppo forzati in certi casi, tuttavia un pò d'orgoglio è un buon toccasana quando ci aiuta a riscattarci in determinate circostanze... in pratica mi lascio guidare dall'orgoglio solo quando ho bisogno di riscattarmi da un torto subito, quando so di aver ragione e non posso fare a meno di sentirmelo diregian.k ha scritto:"L'orgoglio causa all'uomo umiliazioni, ma chi si umilia verrà onorato" diceva qualcuno.....
In effetti l'orgoglio è ciò che ci fa andate avanti, perché ci richiede di migliorare e di condurre una vita dignitosa,
però può anche diventare una brutta bestia, perché è ciò che può impedirci di chiedere scusa, di riavvicinarci ad una persona con cui abbiamo litigato, di non far soffrire persone care, di chiedere se non proprio necessario.... l'equilibrio non è proprio cosi scontato.
Voi come siete messi ad orgoglio?

- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: Orgoglio
Messaggio da arietina76 » 27/03/2010, 12:23
sai, non sono così sicura che ciò che ci fa andare avanti e ci fa migliorare sia proprio l'orgoglio....gian.k ha scritto:"L'orgoglio causa all'uomo umiliazioni, ma chi si umilia verrà onorato" diceva qualcuno.....
In effetti l'orgoglio è ciò che ci fa andate avanti, perché ci richiede di migliorare e di condurre una vita dignitosa,
però può anche diventare una brutta bestia, perché è ciò che può impedirci di chiedere scusa, di riavvicinarci ad una persona con cui abbiamo litigato, di non far soffrire persone care, di chiedere se non proprio necessario.... l'equilibrio non è proprio cosi scontato.
Voi come siete messi ad orgoglio?

comunque, sono d'accordo quando dici che l'orgoglio può impedirci di chiedere scusa e di perdonare. io sono tendenzialmente molto orgogliosa, anche se negli ultimissimi anni ho cercato di smussare un pò questo lato di me. ci sono state esperienze (non solo miei), che mi hanno portato a riflettere, e a capire proprio quello che tu hai scritto: che forse, a volte, per orgoglio sono troppo intransigente, e poco incline al perdono nei confronti di chi mi ha fatto soffrire.
e così ho iniziato ad imparare l'arte del perdono, almeno nei confronti delle persone a cui voglio un bene immenso: per gli altri, invece, l'orgoglio tende ancora a prevalere....
- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Re: Orgoglio
Messaggio da tropicsnow » 27/03/2010, 12:30
per me è lo stesso... però credo che una punta di orgoglio non guasti quanto meno per tenere l' autostima ad un livello accettabilearietina76 ha scritto:[...]
sai, non sono così sicura che ciò che ci fa andare avanti e ci fa migliorare sia proprio l'orgoglio....![]()
comunque, sono d'accordo quando dici che l'orgoglio può impedirci di chiedere scusa e di perdonare. io sono tendenzialmente molto orgogliosa, anche se negli ultimissimi anni ho cercato di smussare un pò questo lato di me. ci sono state esperienze (non solo miei), che mi hanno portato a riflettere, e a capire proprio quello che tu hai scritto: che forse, a volte, per orgoglio sono troppo intransigente, e poco incline al perdono nei confronti di chi mi ha fatto soffrire.
e così ho iniziato ad imparare l'arte del perdono, almeno nei confronti delle persone a cui voglio un bene immenso: per gli altri, invece, l'orgoglio tende ancora a prevalere....


-
- Baby Amico
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 03 febbraio 2010
- Età: 50
Re: Orgoglio
Messaggio da gian.k » 27/03/2010, 12:39
Quando qualcuno ti fa soffrire , glielo fai notare?arietina76 ha scritto:[...]
sai, non sono così sicura che ciò che ci fa andare avanti e ci fa migliorare sia proprio l'orgoglio....![]()
comunque, sono d'accordo quando dici che l'orgoglio può impedirci di chiedere scusa e di perdonare. io sono tendenzialmente molto orgogliosa, anche se negli ultimissimi anni ho cercato di smussare un pò questo lato di me. ci sono state esperienze (non solo miei), che mi hanno portato a riflettere, e a capire proprio quello che tu hai scritto: che forse, a volte, per orgoglio sono troppo intransigente, e poco incline al perdono nei confronti di chi mi ha fatto soffrire.
e così ho iniziato ad imparare l'arte del perdono, almeno nei confronti delle persone a cui voglio un bene immenso: per gli altri, invece, l'orgoglio tende ancora a prevalere....
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: Orgoglio
Messaggio da arietina76 » 27/03/2010, 12:44
assolutamente sì, sempre! io credo che la sincerità sia alla base di qualunque relazione umana, amore o amicizia che sia.gian.k ha scritto:[...]
Quando qualcuno ti fa soffrire , glielo fai notare?
con eudcazione e rispetto, lo faccio notare sempre, e spero sempre che l'altra persona mi spieghi le ragioni del proprio comportamento, perchè a me piace chiarire e non lasciare nulla in sospeso o non detto.
poi, a chiarimento avvenuto, ho in mano tutti gli elementi per poter decidere il da farsi.....
- Niobe85
- MailAmico
- Messaggi: 1199
- Iscritto il: 07 febbraio 2010
- Età: 39
Re: Orgoglio
Messaggio da Niobe85 » 27/03/2010, 13:50
Ben detto!arietina76 ha scritto:[...]
assolutamente sì, sempre! io credo che la sincerità sia alla base di qualunque relazione umana, amore o amicizia che sia.
con eudcazione e rispetto, lo faccio notare sempre, e spero sempre che l'altra persona mi spieghi le ragioni del proprio comportamento, perchè a me piace chiarire e non lasciare nulla in sospeso o non detto.
poi, a chiarimento avvenuto, ho in mano tutti gli elementi per poter decidere il da farsi.....
- serena82
- MailAmico
- Messaggi: 1096
- Iscritto il: 28 marzo 2009
- Età: 43
Re: Orgoglio
Messaggio da serena82 » 27/03/2010, 14:18
In queste tue parole ho rivisto me stessa... anche io sono molto orgogliosa... se poi aggiungo che sono anche un po' permalosa... beh, viene fuori un bel mix... comunque ho imparato che nella vita tutti hanno diritto ad una seconda possibilità... ovviamente dipende dal torto che mi è stato fatto, perchè io sono pronta a dare l'anima, ma se una persona mi delude a tal punto, poi la cancello dalla mia vita.arietina76 ha scritto:[...]
forse, a volte, per orgoglio sono troppo intransigente, e poco incline al perdono nei confronti di chi mi ha fatto soffrire.
e così ho iniziato ad imparare l'arte del perdono, almeno nei confronti delle persone a cui voglio un bene immenso: per gli altri, invece, l'orgoglio tende ancora a prevalere....
Re: Orgoglio
Messaggio da lostparadise79 » 27/03/2010, 15:57
Anche io sono così..da piccolo ero più ingenuo..perdonavo più facilmente..non sono mai stato molto malizioso, nel senso non sono portato a raggirare le persone..ma siccome in giro di gente così ce n'è un'infinità, ho deciso di diventare più spietato..perdono poco!serena82 ha scritto:[...]
In queste tue parole ho rivisto me stessa... anche io sono molto orgogliosa... se poi aggiungo che sono anche un po' permalosa... beh, viene fuori un bel mix... comunque ho imparato che nella vita tutti hanno diritto ad una seconda possibilità... ovviamente dipende dal torto che mi è stato fatto, perchè io sono pronta a dare l'anima, ma se una persona mi delude a tal punto, poi la cancello dalla mia vita.
Re: Orgoglio
Messaggio da Ospite » 27/03/2010, 16:47
A me suona come una facile scusante, buona solo per ricommettere i propri errori dopo essersene con platealità pentiti. Nessun riferimento a te giank, mi raccomando...gian.k ha scritto:"L'orgoglio causa all'uomo umiliazioni, ma chi si umilia verrà onorato" diceva qualcuno.....

Nutro poca simpatia verso le persone orgogliose e permalose in genere. Mi sento quindi distante da questa condizione, e difatti non mi sento per nulla orgoglioso, specie quando questo in certi casi poi si mescola a moralismo e ideologia. Apprezzo di più la semplicità e l'umiltà, la discrezione e l'atteggiamento lungimirante anche quando da mettere sul piatto ci sono certe nostre lacune o aspetti poco belli da far notare agli altri. Credo egualmente in me stesso e ho fiducia nelle mie capacità, senza per questo smettere mai di imparare o pronunciare qualche volta le parole "scusami... non volevo... ho sbagliato io...".gian.k ha scritto: Voi come siete messi ad orgoglio?
- bluver
- MailAmico
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 20 luglio 2009
- Età: 57
Re: Orgoglio
Messaggio da bluver » 27/03/2010, 19:10
a volte non è facile capire qual'è la giusta dose di orgoglio.Niobe85 ha scritto:[...]
...come per ogni altra cosa, occorre la giusta dose anche per l'orgoglio.
Io non ci vedo nulla dimale ad essere orgogliosi se questo non ci porta a considerarci superiori a tutti e non ci impedisce comunque di riconoscere i nostri errori e di perdonare eventuali torti (se non sono troppp gravi e per noi inaccettabili).
A volte però mi sono ritrovata a chiedermi se certe mia posizioni sono corrette o solo dettate dall'orgoglio ....e quindi da rivedere in modo più equilibrato
Re: Orgoglio
Messaggio da julianus_83 » 28/03/2010, 0:12
condivido tutto!!Niobe85 ha scritto:[...]
Ciao Gian.k, credo che come per ogni altra cosa, occorre la giusta dose anche per l'orgoglio. Essere eccessivamente orgogliosi mina noi stessi, ci allontana dagli altri e ci costringe ad atteggiamenti anche troppo forzati in certi casi, tuttavia un pò d'orgoglio è un buon toccasana quando ci aiuta a riscattarci in determinate circostanze... in pratica mi lascio guidare dall'orgoglio solo quando ho bisogno di riscattarmi da un torto subito, quando so di aver ragione e non posso fare a meno di sentirmelo dire
- kim90
- MailAmicissimo
- Messaggi: 1821
- Iscritto il: 14 gennaio 2006
- Età: 61
Re: Orgoglio
Messaggio da kim90 » 28/03/2010, 9:02
L'argomento è interessante, e come tu dici l'orgoglio può diventare un pessimo atteggiamento in grado di limitare le nostre relazioni.gian.k ha scritto:"L'orgoglio causa all'uomo umiliazioni, ma chi si umilia verrà onorato" diceva qualcuno.....
In effetti l'orgoglio è ciò che ci fa andate avanti, perché ci richiede di migliorare e di condurre una vita dignitosa,
però può anche diventare una brutta bestia, perché è ciò che può impedirci di chiedere scusa, di riavvicinarci ad una persona con cui abbiamo litigato, di non far soffrire persone care, di chiedere se non proprio necessario.... l'equilibrio non è proprio cosi scontato.
Voi come siete messi ad orgoglio?
D'alltro canto un pizzico di orgoglio ci deve pur essere, io credo, necessario per mantenere in un certo senso stabile la nostra dignità.
Comunque non è per niente facile, si tratta sempre di mantenere una condotta ragionevole senza irrigidrsi troppo e valutando con obiettività situazione in situazione.
Nel mio caso per esempio, mi sono trovato spesso a combattere con stati d'animo del genere, devo essere sincero comunque, ogni qualvolta ho messo da parte l'orgoglio ho ottenuto risultati piuttosto deludenti, però ripeto dipende dalle varie situazioni, non credo che ci siano dei parametri su cui possiamo fare affidamento. L'orgoglio è una caratteristica insita nelle relazioni umane, non averne credo sia sbagliato, averne troppo lo stesso.
Quando Casso siamo complicati!

Re: Orgoglio
Messaggio da Tizi » 28/03/2010, 9:27
io stavo messa male, nel senso che sono stata sempre troppo orgogliosa, negli ultimi anni però ho cercato di cambiare, ho imparato l'arte del perdono e non me ne pento, tuttavia credo che un po' di orgoglio va mantenuto anche per difendere la propria dignità e poi, in fondo, sono ancora convinta che questo sentimento, nei limiti del buon senso, tutto sommato sia un pregio.gian.k ha scritto:"L'orgoglio causa all'uomo umiliazioni, ma chi si umilia verrà onorato" diceva qualcuno.....
In effetti l'orgoglio è ciò che ci fa andate avanti, perché ci richiede di migliorare e di condurre una vita dignitosa,
però può anche diventare una brutta bestia, perché è ciò che può impedirci di chiedere scusa, di riavvicinarci ad una persona con cui abbiamo litigato, di non far soffrire persone care, di chiedere se non proprio necessario.... l'equilibrio non è proprio cosi scontato.
Voi come siete messi ad orgoglio?
- Eliosbm71
- Nuovo Amico
- Messaggi: 313
- Iscritto il: 11 dicembre 2009
- Età: 53
Re: Orgoglio
Messaggio da Eliosbm71 » 28/03/2010, 18:17
Ciao Giangian.k ha scritto:[...]
Quando qualcuno ti fa soffrire , glielo fai notare?
l'orgoglio, come tutte le componenti della nostra vita, ci e' utile solo nella giusta misura, perche' ci deve solo avvisare quando qualcuno supera il limite e in che modo, ma non ci deve suggerire la reazione, non ne e' in grado.
Per quanto riguarda questa domanda, dipende da chi mi ha fatto soffrire: se mi rendo conto che la persona possa capire il mio stato d'animo, spiego, litigo e vado avanti, altrimenti non ci perdo tempo e sopporto finche' posso, manifestando solo il mio malessere, quando diventa troppo.
Non do' per scontato che tutti possano capire tutto, lo spero sempre.
Sta poi alla persona di fronte interpretare il mio malessere e muoversi di conseguenza.
Un abbraccio.
Massimiliano
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]