



Pelle di serpente
Film, nuove uscite, vecchie uscite, attori, attrici, presentatori, palinsesti, canali tv, show, spettacoli... Recensioni, suggerimenti, opinioni e critiche
Moderatore: Sabrina
-
- Baby Amico
- Messaggi: 246
- Iscritto il: 01 agosto 2009
- Età: 43
Pelle di serpente
Messaggio da ernesto » 20/03/2010, 8:13
Titolo italiano Pelle di serpente
regia di Sidney Lumet 1959
con
Anna Magnani: Lady Torrance
Marlon Brando : Valentin Xavier
Joanne Woodward: Carol Cultrere
Maureen Stapleton: Vee Talbott
tratto da un dialogo...
Esistono due tipi di persone: quelli che comprano e quelli che vengono comprati.Ma tra questi due gruppi ne esiste un terzo.
Ci sono degli uccelli che non hanno gambe e non possono poggiarsi e devono passare tutta la vita a volteggiare in aria.
Ne vidi uno una volta,morì e cadde a terra. Aveva il corpo di un blu chiaro, era minuscolo come un dito mignolo ed era così leggero sul palmo della mano, che non pesava più di una piuma.Le sue ali erano trasparenti, per questo i falchi non lo prendevano,perchè non lo vedevano.Non lo vedevano perchè si confondeva con il blu del cielo,vicino al sole.E quando il cielo è grigio?
A..... vola tanto in alto che ai falchi verrebbero le vertigini.Quelli uccellini non hanno gambe per niente e quindi devono vivere sorreggendosi con le ali.Dormono sul vento,fanno proprio così loro,loro aprono le ali e si addormentano sul vento e scendono sulla terra soltanto una volta ,quando muoiono.
Stavo cercando di capire il senso, il significato di questa metafora.Quali sono le persone che appartengono al terzo gruppo?
- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Re: Pelle di serpente
Messaggio da tropicsnow » 20/03/2010, 9:20
ernesto ha scritto: Stavo cercando di capire il senso, il significato di questa metafora.Quali sono le persone che appartengono al terzo gruppo?
credo siano coloro che non si vendono. costoro devono sempre lottare per sopravvivere, la loro vita non è semplice però non hanno pesi sulla coscienza, non devono scendere a continui compromessi e possono volare liberi.
- Niobe85
- MailAmico
- Messaggi: 1199
- Iscritto il: 07 febbraio 2010
- Età: 39
Re: Pelle di serpente
Messaggio da Niobe85 » 20/03/2010, 10:58
Penso che Tropic abbia ragione, anche a mio avviso è questo il senso della citazione.tropicsnow ha scritto:[...]
credo siano coloro che non si vendono. costoro devono sempre lottare per sopravvivere, la loro vita non è semplice però non hanno pesi sulla coscienza, non devono scendere a continui compromessi e possono volare liberi.
-
- Baby Amico
- Messaggi: 246
- Iscritto il: 01 agosto 2009
- Età: 43
Re: Pelle di serpente
Messaggio da ernesto » 20/03/2010, 19:24
Come può un uomo non avere una "figura" economica?tropicsnow ha scritto:[...]
credo siano coloro che non si vendono. costoro devono sempre lottare per sopravvivere, la loro vita non è semplice però non hanno pesi sulla coscienza, non devono scendere a continui compromessi e possono volare liberi.
Nel momento in cui c'è un "padrone" e un "dipendente" c'è chi compra e chi viene comprato.
Anche chi partecipa alla produzione avrà sempre i caratteri del consumatore
Quello che mi chiedo come possiamo fuggire dalla realtà di chi "compra" quando ognuno di noi è fisicamente la "figura" di un acquirente? .
Stavo cercando di capire le condizioni necessarie affinché un uomo non abbia una "figura" economica "stabile" e quindi appartenere al terzo gruppo.
Ciao
- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Re: Pelle di serpente
Messaggio da tropicsnow » 20/03/2010, 22:02
secondo me dipende da che tipo di bisogno ha quest'uomo. nella scelta l'uomo sarà guidato esclusivamente dalla considerazione del proprio vantaggio. ecco che ci sono le due classi, quella del "compratore" e quella del "venditore". non è carattere essenziale però che l'uomo tra due sensazioni scelga la più piacevole e vantaggiosa; può sceglierne un'altra e agire così secondo il suo libero arbitrio. sono pochi coloro che appartengono al terzo gruppo ecco perchè, nel dialogo che hai citato, vengono definiti come uccelli rari, piccoli e quasi invisibili. se io, ad esempio, guadagno 100 e questo mi sta bene perchè riesco a vivere e ho tempo per fare tutto ciò che mi piace non mi metterò in vendita per avere di più e comprerò ciò che mi posso permettere avendo 100. se io ho 100 ma voglio vivere come chi ha 1000 allora sarò disposto a vendermi e a fare tutto ciò che mi è possibile per raggiungere quella posizione, farò investimenti che mi fruttino il più possibile etc.ernesto ha scritto:[...]
Come può un uomo non avere una "figura" economica?
Nel momento in cui c'è un "padrone" e un "dipendente" c'è chi compra e chi viene comprato.
Anche chi partecipa alla produzione avrà sempre i caratteri del consumatore
Quello che mi chiedo come possiamo fuggire dalla realtà di chi "compra" quando ognuno di noi è fisicamente la "figura" di un acquirente? .
Stavo cercando di capire le condizioni necessarie affinché un uomo non abbia una "figura" economica "stabile" e quindi appartenere al terzo gruppo.
Ciao
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]