



usate i vezzeggiativi?
Il forum dove parlare un po' di tutto e di più ( o del + e del - ) Tutti assieme nella nostra piazza virtuale su MailAmici
Se la discussione tratta un tema specifico potrebbe essere spostata nell'eventuale forum inerente
- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
usate i vezzeggiativi?
Messaggio da tropicsnow » 04/03/2010, 19:01
quando si tratta di chiamare affettuosamente amici, colleghi o familiari, la fantasia si sbizzarrisce: saccheggiamo il mondo animale (Paperetta, Topino, Passerotto), quello vegetale (Carciofino, Patatina, Fiorellino), chiamiamo in causa i pianeti (Stellina), le metafore poetiche (Luce dei miei occhi)... e poi ci sono i diminutivi o i nomi familiarmente abbreviati o ancora resistono anche gli appellativi sempreverdi: Amore, Tesoro, Bellezza…
l’uso dei nomignoli rivela spesso familiarità e tenerezza. esprimere disponibilità e affetto, essi rivelano come noi vediamo gli altri.
questa abitudine non solo rivela una relazione di intimità, ma la sottolinea, la rinforza, la approfondisce. ogni parola ha un messaggio sonoro che ci raggiunge anche al di là delle nostre condizioni coscienti e crea delle emozioni. quando salutiamo qualcuno con un appellativo scherzoso o un diminutivo si capisce subito il messaggio sotteso: c’è disponibilità all’ascolto affettuoso, al gioco verbale, allo scherzo complice...
...e a voi piace farvi chiamare con un nomignolo? usate i vezzeggiativi?
- Eliosbm71
- Nuovo Amico
- Messaggi: 313
- Iscritto il: 11 dicembre 2009
- Età: 53
Re: usate i vezzeggiativi?
Messaggio da Eliosbm71 » 04/03/2010, 19:26
Ciao Tropictropicsnow ha scritto:Su un noto magazine ho letto un articolo che trattava dell’argomento...
quando si tratta di chiamare affettuosamente amici, colleghi o familiari, la fantasia si sbizzarrisce: saccheggiamo il mondo animale (Paperetta, Topino, Passerotto), quello vegetale (Carciofino, Patatina, Fiorellino), chiamiamo in causa i pianeti (Stellina), le metafore poetiche (Luce dei miei occhi)... e poi ci sono i diminutivi o i nomi familiarmente abbreviati o ancora resistono anche gli appellativi sempreverdi: Amore, Tesoro, Bellezza…
l’uso dei nomignoli rivela spesso familiarità e tenerezza. esprimere disponibilità e affetto, essi rivelano come noi vediamo gli altri.
questa abitudine non solo rivela una relazione di intimità, ma la sottolinea, la rinforza, la approfondisce. ogni parola ha un messaggio sonoro che ci raggiunge anche al di là delle nostre condizioni coscienti e crea delle emozioni. quando salutiamo qualcuno con un appellativo scherzoso o un diminutivo si capisce subito il messaggio sotteso: c’è disponibilità all’ascolto affettuoso, al gioco verbale, allo scherzo complice...
...e a voi piace farvi chiamare con un nomignolo? usate i vezzeggiativi?
Si', uso spesso i vezzeggiativi con i miei familiari piu' stretti e approvo in pieno il contenuto dell'articolo. Il vezzeggiativo piu' simpatico che ricordo mi lo ha affibiato mio fratello maggiore quando ero piccolo: scrafagliotto.
e' la deformazione di una parola in dialetto calabrese che indica un uccellino. molto simpatico e mi piaceva molto.
un abbraccio.
Massimiliano
-
- MailAmico
- Messaggi: 723
- Iscritto il: 16 settembre 2009
- Età: 76
Re: usate i vezzeggiativi?
Messaggio da mamma Luli » 04/03/2010, 19:29
Sì a tutte e due le domande, ma solo in famiglia. I vezzeggiativi li ho usati quando i miei figli erano piccoli. Ricordo che per la bambina avevo attinto, come dice tu, al mondo vegetale con "cipollina", per il maschietto invece ai pianeti con "il mio sole" o anche "SandriK" perché i suoi occhi neri ricordavano molto quelli di Diabolik.tropicsnow ha scritto:Su un noto magazine ho letto un articolo che trattava dell’argomento...
quando si tratta di chiamare affettuosamente amici, colleghi o familiari, la fantasia si sbizzarrisce: saccheggiamo il mondo animale (Paperetta, Topino, Passerotto), quello vegetale (Carciofino, Patatina, Fiorellino), chiamiamo in causa i pianeti (Stellina), le metafore poetiche (Luce dei miei occhi)... e poi ci sono i diminutivi o i nomi familiarmente abbreviati o ancora resistono anche gli appellativi sempreverdi: Amore, Tesoro, Bellezza…
l’uso dei nomignoli rivela spesso familiarità e tenerezza. esprimere disponibilità e affetto, essi rivelano come noi vediamo gli altri.
questa abitudine non solo rivela una relazione di intimità, ma la sottolinea, la rinforza, la approfondisce. ogni parola ha un messaggio sonoro che ci raggiunge anche al di là delle nostre condizioni coscienti e crea delle emozioni. quando salutiamo qualcuno con un appellativo scherzoso o un diminutivo si capisce subito il messaggio sotteso: c’è disponibilità all’ascolto affettuoso, al gioco verbale, allo scherzo complice...
...e a voi piace farvi chiamare con un nomignolo? usate i vezzeggiativi?
Anche tra mio marito prima usavamo vezzeggiativi fantasiosi ma, ora che mi ci fai pensare, non mi sembra che li usiamo ancora. Anche se, sia "tesoro" che "amore" però non mancano mai. Da una parte forse preferisco così, con il tempo qualcosa deve cambiare. Anche "cipollina" non so se farebbe ancora piacere a una donna che ha già passato i 35 anni!!!!
- kim90
- MailAmicissimo
- Messaggi: 1821
- Iscritto il: 14 gennaio 2006
- Età: 61
Re: usate i vezzeggiativi?
Messaggio da kim90 » 04/03/2010, 21:02
Li uso, a volte sono utili per spezzare la monotonia nei rapporti comunicativi.tropicsnow ha scritto:Su un noto magazine ho letto un articolo che trattava dell’argomento...
quando si tratta di chiamare affettuosamente amici, colleghi o familiari, la fantasia si sbizzarrisce: saccheggiamo il mondo animale (Paperetta, Topino, Passerotto), quello vegetale (Carciofino, Patatina, Fiorellino), chiamiamo in causa i pianeti (Stellina), le metafore poetiche (Luce dei miei occhi)... e poi ci sono i diminutivi o i nomi familiarmente abbreviati o ancora resistono anche gli appellativi sempreverdi: Amore, Tesoro, Bellezza…
l’uso dei nomignoli rivela spesso familiarità e tenerezza. esprimere disponibilità e affetto, essi rivelano come noi vediamo gli altri.
questa abitudine non solo rivela una relazione di intimità, ma la sottolinea, la rinforza, la approfondisce. ogni parola ha un messaggio sonoro che ci raggiunge anche al di là delle nostre condizioni coscienti e crea delle emozioni. quando salutiamo qualcuno con un appellativo scherzoso o un diminutivo si capisce subito il messaggio sotteso: c’è disponibilità all’ascolto affettuoso, al gioco verbale, allo scherzo complice...
...e a voi piace farvi chiamare con un nomignolo? usate i vezzeggiativi?
- Niobe85
- MailAmico
- Messaggi: 1199
- Iscritto il: 07 febbraio 2010
- Età: 39
Re: usate i vezzeggiativi?
Messaggio da Niobe85 » 04/03/2010, 21:37
Ciao Tropic, a quanto pare io vado controcorrente (tanto per cambiare :( ) rispetto agli interventi precedenti. Uso i vezzeggiativi solo con i bambini, mi infastidiscono e mi mettono a disagio e non ho mai capito perché...tropicsnow ha scritto:Su un noto magazine ho letto un articolo che trattava dell’argomento...
quando si tratta di chiamare affettuosamente amici, colleghi o familiari, la fantasia si sbizzarrisce: saccheggiamo il mondo animale (Paperetta, Topino, Passerotto), quello vegetale (Carciofino, Patatina, Fiorellino), chiamiamo in causa i pianeti (Stellina), le metafore poetiche (Luce dei miei occhi)... e poi ci sono i diminutivi o i nomi familiarmente abbreviati o ancora resistono anche gli appellativi sempreverdi: Amore, Tesoro, Bellezza…
l’uso dei nomignoli rivela spesso familiarità e tenerezza. esprimere disponibilità e affetto, essi rivelano come noi vediamo gli altri.
questa abitudine non solo rivela una relazione di intimità, ma la sottolinea, la rinforza, la approfondisce. ogni parola ha un messaggio sonoro che ci raggiunge anche al di là delle nostre condizioni coscienti e crea delle emozioni. quando salutiamo qualcuno con un appellativo scherzoso o un diminutivo si capisce subito il messaggio sotteso: c’è disponibilità all’ascolto affettuoso, al gioco verbale, allo scherzo complice...
...e a voi piace farvi chiamare con un nomignolo? usate i vezzeggiativi?

-
- Baby Amico
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 03 febbraio 2010
- Età: 50
Re: usate i vezzeggiativi?
Messaggio da gian.k » 04/03/2010, 22:11
Anche io non amo molto rivolgermi alle persone con un appellativo diverso dal loro nome, sono convinto che il suono più gradevole che una persona vuol sentire è sempre il proprio nome.Niobe85 ha scritto:[...]
Ciao Tropic, a quanto pare io vado controcorrente (tanto per cambiare :( ) rispetto agli interventi precedenti. Uso i vezzeggiativi solo con i bambini, mi infastidiscono e mi mettono a disagio e non ho mai capito perché...
Uso altri appellativi, solo quando si tratta di scherzare
- Niobe85
- MailAmico
- Messaggi: 1199
- Iscritto il: 07 febbraio 2010
- Età: 39
Re: usate i vezzeggiativi?
Messaggio da Niobe85 » 04/03/2010, 22:18
Ciao Gian.k! Allora non sono poi così assurda...gian.k ha scritto:[...]
Anche io non amo molto rivolgermi alle persone con un appellativo diverso dal loro nome, sono convinto che il suono più gradevole che una persona vuol sentire è sempre il proprio nome.
Uso altri appellativi, solo quando si tratta di scherzare

- bluver
- MailAmico
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 20 luglio 2009
- Età: 57
Re: usate i vezzeggiativi?
Messaggio da bluver » 04/03/2010, 23:35
i vezzeggiativi, diminuti ecc io non li uso e non mi piacciono molto, alcuni sopranomi, se azzecchati e segno di una qualche forma di complicità si. Ricordo con piacere alcuni di questi per come sono nati e il loro significato.tropicsnow ha scritto:Su un noto magazine ho letto un articolo che trattava dell’argomento...
quando si tratta di chiamare affettuosamente amici, colleghi o familiari, la fantasia si sbizzarrisce: saccheggiamo il mondo animale (Paperetta, Topino, Passerotto), quello vegetale (Carciofino, Patatina, Fiorellino), chiamiamo in causa i pianeti (Stellina), le metafore poetiche (Luce dei miei occhi)... e poi ci sono i diminutivi o i nomi familiarmente abbreviati o ancora resistono anche gli appellativi sempreverdi: Amore, Tesoro, Bellezza…
l’uso dei nomignoli rivela spesso familiarità e tenerezza. esprimere disponibilità e affetto, essi rivelano come noi vediamo gli altri.
questa abitudine non solo rivela una relazione di intimità, ma la sottolinea, la rinforza, la approfondisce. ogni parola ha un messaggio sonoro che ci raggiunge anche al di là delle nostre condizioni coscienti e crea delle emozioni. quando salutiamo qualcuno con un appellativo scherzoso o un diminutivo si capisce subito il messaggio sotteso: c’è disponibilità all’ascolto affettuoso, al gioco verbale, allo scherzo complice...
...e a voi piace farvi chiamare con un nomignolo? usate i vezzeggiativi?
Re: usate i vezzeggiativi?
Messaggio da Tizi » 05/03/2010, 5:39
a dire la verità non ne faccio un grande uso. Diciamo che ne uso soltanto uno e solo con persone che sento particolarmente vicine, certo è che quando mi sento chiamare "tesoro" da un'amica mi piace ma io non riesco a dirlo pur sapendo che farebbe piacere e soprattutto che è un toccasana per l'animo.tropicsnow ha scritto:Su un noto magazine ho letto un articolo che trattava dell’argomento...
quando si tratta di chiamare affettuosamente amici, colleghi o familiari, la fantasia si sbizzarrisce: saccheggiamo il mondo animale (Paperetta, Topino, Passerotto), quello vegetale (Carciofino, Patatina, Fiorellino), chiamiamo in causa i pianeti (Stellina), le metafore poetiche (Luce dei miei occhi)... e poi ci sono i diminutivi o i nomi familiarmente abbreviati o ancora resistono anche gli appellativi sempreverdi: Amore, Tesoro, Bellezza…
l’uso dei nomignoli rivela spesso familiarità e tenerezza. esprimere disponibilità e affetto, essi rivelano come noi vediamo gli altri.
questa abitudine non solo rivela una relazione di intimità, ma la sottolinea, la rinforza, la approfondisce. ogni parola ha un messaggio sonoro che ci raggiunge anche al di là delle nostre condizioni coscienti e crea delle emozioni. quando salutiamo qualcuno con un appellativo scherzoso o un diminutivo si capisce subito il messaggio sotteso: c’è disponibilità all’ascolto affettuoso, al gioco verbale, allo scherzo complice...
...e a voi piace farvi chiamare con un nomignolo? usate i vezzeggiativi?
D'altra parte è da poco che riesco a dire "ti voglio bene", non capisco se è per timidezza fatto sta che altri nomignoli mi balenano per la testa ma non riesco a far uscire le parole. :(
Re: usate i vezzeggiativi?
Messaggio da Ospite » 05/03/2010, 13:53
li uso se le persone mi sono simpatiche, istanteneamente e spontaneamente: personalizzati o comuni.tropicsnow ha scritto:...e a voi piace farvi chiamare con un nomignolo? usate i vezzeggiativi?
bellisssimo articolo!
se con la persona non ho piu' un rapporto o la simpatia svanisce ovviamente smetto subito!
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Messaggio da tempest » 05/03/2010, 14:25
In famiglia no, con le amicizie pochissimo, con gli uomini a volte sì.tropicsnow ha scritto:usate i vezzeggiativi?
Niente vezzeggiativi o diminutivi ( a meno che il nome non sia lunghissimo ) ma nomignoli, che magari saltano fuori nel contesto di un'evento o una conversazione e che io poi "affibio" se con la persona comincia ad esserci una certa confidenza o tenerezza. Niente di romantico di solito...posso dara nomignoli presi dai cartoni o pupazzi animati o usare parole senza alcun senso

- elfo26
- Baby Amico
- Messaggi: 229
- Iscritto il: 25 aprile 2009
- Età: 41
Re: usate i vezzeggiativi?
Messaggio da elfo26 » 05/03/2010, 14:27
anche io li uso se con le persone ho una certa familiarità e come parola se viene meno un rapporto di amicizia smetto immediatamente! aggiungo che uso anche molto le abbreviazioni dei nomi ad esempio per francesca francy, per valentina vale eccedera.parola ha scritto:[...]
li uso se le persone mi sono simpatiche, istanteneamente e spontaneamente: personalizzati o comuni.
bellisssimo articolo!
se con la persona non ho piu' un rapporto o la simpatia svanisce ovviamente smetto subito!

-
- Baby Amico
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 14 dicembre 2006
- Età: 54
Re: usate i vezzeggiativi?
Messaggio da sandrone » 05/03/2010, 14:57
Articolo veramente interessante. Io li uso solo in famiglia e con gli amici più stretti i quali mi chiamano ironicamente SANDRINO anche se sono praticamente un armadio a muro.tropicsnow ha scritto:Su un noto magazine ho letto un articolo che trattava dell’argomento...
quando si tratta di chiamare affettuosamente amici, colleghi o familiari, la fantasia si sbizzarrisce: saccheggiamo il mondo animale (Paperetta, Topino, Passerotto), quello vegetale (Carciofino, Patatina, Fiorellino), chiamiamo in causa i pianeti (Stellina), le metafore poetiche (Luce dei miei occhi)... e poi ci sono i diminutivi o i nomi familiarmente abbreviati o ancora resistono anche gli appellativi sempreverdi: Amore, Tesoro, Bellezza…
l’uso dei nomignoli rivela spesso familiarità e tenerezza. esprimere disponibilità e affetto, essi rivelano come noi vediamo gli altri.
questa abitudine non solo rivela una relazione di intimità, ma la sottolinea, la rinforza, la approfondisce. ogni parola ha un messaggio sonoro che ci raggiunge anche al di là delle nostre condizioni coscienti e crea delle emozioni. quando salutiamo qualcuno con un appellativo scherzoso o un diminutivo si capisce subito il messaggio sotteso: c’è disponibilità all’ascolto affettuoso, al gioco verbale, allo scherzo complice...
...e a voi piace farvi chiamare con un nomignolo? usate i vezzeggiativi?
Nel mio ambiente di lavoro ho notato che se ne fa un uso smodato e francamente lo trovo eccessivo e improprio. Non sono un bacchettone ma francamnte sentire 2 colleghi che si chiamano LUI a LEI "Bella patatona mia" e LEI a LUI "Amore mio" mi suona stonato e fuori luogo.
Capisco che i nomignoli possono favorire le relazioni interpersonali ma alcune volte si esagera.
-
- MailAmico
- Messaggi: 723
- Iscritto il: 16 settembre 2009
- Età: 76
Re: usate i vezzeggiativi?
Messaggio da mamma Luli » 05/03/2010, 18:05
Sì, in effetti mi suona stonato anche a me.Però mi hai fatto venire in mente che nel paese dove ora vivo, quando negli anni 50 era molto più piccolo, tutti gli abitanti avevano un soprannome (non so se può proprio essere paragonato ad un vezzeggiativo). Anche oggi però moltissimi, specialmente i più adulti, continuano ad adoperare quel soprannome per tutti i discendenti. Figurati che molto spesso, anche nei manifesti mortuali, sotto al vero nome della persona scomparsa, c'è indicato tra parentesi il soprannome, proprio perché molti concittadini altrimenti non lo riconoscerebbero. Però devo dire che sono molto divertenti e spiritosi, perché sono o una similitudine o una contrapposizione della persona, come hai detto anche tu per il tuo"Sandrino".sandrone ha scritto:[...]
Articolo veramente interessante. Io li uso solo in famiglia e con gli amici più stretti i quali mi chiamano ironicamente SANDRINO anche se sono praticamente un armadio a muro.
Nel mio ambiente di lavoro ho notato che se ne fa un uso smodato e francamente lo trovo eccessivo e improprio. Non sono un bacchettone ma francamnte sentire 2 colleghi che si chiamano LUI a LEI "Bella patatona mia" e LEI a LUI "Amore mio" mi suona stonato e fuori luogo.
Capisco che i nomignoli possono favorire le relazioni interpersonali ma alcune volte si esagera.
A me piace questo legame con il passato e anche vedere queste persone che con orgoglio dicono: Sono Gianni di "gambale" oppure sono Toni di "bacchia".......
Re: usate i vezzeggiativi?
Messaggio da elypv » 05/03/2010, 23:26
assolutamente no, li trovo imbarazzantitropicsnow ha scritto:Su un noto magazine ho letto un articolo che trattava dell’argomento...
quando si tratta di chiamare affettuosamente amici, colleghi o familiari, la fantasia si sbizzarrisce: saccheggiamo il mondo animale (Paperetta, Topino, Passerotto), quello vegetale (Carciofino, Patatina, Fiorellino), chiamiamo in causa i pianeti (Stellina), le metafore poetiche (Luce dei miei occhi)... e poi ci sono i diminutivi o i nomi familiarmente abbreviati o ancora resistono anche gli appellativi sempreverdi: Amore, Tesoro, Bellezza…
l’uso dei nomignoli rivela spesso familiarità e tenerezza. esprimere disponibilità e affetto, essi rivelano come noi vediamo gli altri.
questa abitudine non solo rivela una relazione di intimità, ma la sottolinea, la rinforza, la approfondisce. ogni parola ha un messaggio sonoro che ci raggiunge anche al di là delle nostre condizioni coscienti e crea delle emozioni. quando salutiamo qualcuno con un appellativo scherzoso o un diminutivo si capisce subito il messaggio sotteso: c’è disponibilità all’ascolto affettuoso, al gioco verbale, allo scherzo complice...
...e a voi piace farvi chiamare con un nomignolo? usate i vezzeggiativi?
Re: usate i vezzeggiativi?
Messaggio da Ospite » 06/03/2010, 14:02
Non sei la sola. Anche per me e' la stessa cosa.Niobe85 ha scritto:...io vado controcorrente (tanto per cambiare :( ) rispetto agli interventi precedenti. Uso i vezzeggiativi solo con i bambini, mi infastidiscono e mi mettono a disagio e non ho mai capito perché...
Usavo i vezzeggiativi quando i miei ragazzi erano piccoli, ora non piu', conoscendoli mi direbbero apertamente di non farlo. Troppo imbarazzante...

-
- Nuovo Amico
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 30 dicembre 2008
- Età: 39
Re: usate i vezzeggiativi?
Messaggio da Bea86 » 06/03/2010, 14:16
e io stessa cosa con loro...
un mio amico speciale mi chiama fiore...e io lo chiamo angioletto..
un altro mio amico era il mio orsacchiotto però ora è da tempo che non glielo dico più...e lui mi chiamava gattina...
altro non mi pare...

- serena82
- MailAmico
- Messaggi: 1096
- Iscritto il: 28 marzo 2009
- Età: 43
Re: usate i vezzeggiativi?
Messaggio da serena82 » 06/03/2010, 20:22
Io solitamente li uso, ma comunque dipende dall'affetto che nutro per una persona e, per me, questo è uno dei modi per dimostrarlo.tropicsnow ha scritto:
...e a voi piace farvi chiamare con un nomignolo? usate i vezzeggiativi?
In certi casi vorrei usare i vezzeggiativi ma non posso perchè magari mi trovo di fronte ad una persona troppo "chiusa", ma, se intravedo una breccia, allora è finita


Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]