Mare...fai Yoga? cosi ......una curiosità!!!!mareluna ha scritto:
Om shanti...

Gli sports che amate e le attività sportive, incluso campionati sportivi, tifosi e avventure da... stadio. Calcio, basket, automobilismo, arti marziali e meno marziali, ecc.
Moderatore: Andyphone
Messaggio da amary » 23/07/2005, 13:21
vai su questo sito http://yolanda.coniglioviola.com/meditazione.htm e puoi sperimentare tu stesso!!!!!^Angelo^ ha scritto:Irè, sai qualcosa dei Chakra? Li sento nominare ma non ho mai capito che sono.
In caso, fai un rapido riassunto? ^_^
Messaggio da Elektra » 23/07/2005, 18:19
Messaggio da Andyphone » 23/07/2005, 20:58
Uhmm... Concordo in parte. Volendo possiamo spostare il topic nella 'Piazzetta', altrimenti non abbiamo altri forum adatti.Elektra ha scritto:posso dire che mi fa uno strano effetto leggere di yoga e meditazione nella sezione sports?
Insomma mi viene in mente il modo di dire " fare una cosa tanto per fare sport" però la meditazione non è uno sport ed è qualcosa di diverso...
Scusate ma mi scappava proprio di dirlo
Messaggio da amary » 26/07/2005, 13:43
accidenti sulla spiaggia dev'essere davvero coinvolgente.mareluna ha scritto:Bello il disegno! Si più o meno sono così!!! hi hi!![]()
ma come hai fatto a inserirlo?? scusa io sono nuova di queste cose...![]()
comunque ragazzi dovreste provare!! Ora poi con l'estate ce ne andiamo direttamente sulla spiaggia, spettacolare
Messaggio da amary » 26/07/2005, 15:43
ecco no----sto ancora cercando!!!mareluna ha scritto:Condivido pienamente![]()
ma...poi hai trovato quello che cercavi??![]()
Se ti va di raccontarmi la tua esperienza ci sono!!
Messaggio da gatto40 » 22/02/2006, 17:46
mareluna ha scritto: non è facile ??? trovare un buon maestro in questo campo...![]()
ci sono un sacco di finti santoni...![]()
Messaggio da -wyoming » 23/02/2006, 16:18
gatto40 ha scritto:[...]
Hai detto bene,basta solo fare un giro su internet e vedere cosa si dice sullo yoga su numerosi siti, chi è un attento osservatore si renderà conto da solo che lo yoga è un'altra cosa,non quello che a volte ci viene raccontato da certi personaggi.Io faccio yoga da poco tempo, un pò alla volta sto ottenendo dei risultati anche se la strada è lunga.Io però mi fido del mio insegnante perchè segue molto gli allievi della scuola e non si limita semplicemente a far eseguire delle posizioni ma spiega tutto quello quello che può significare lo yoga e naturalmente i benefici che può apportare, ricordiamoci inoltre che lo yoga è una disciplina,dico questo perchè in Italia molti ancora lo confondono con altre cose che nulla hanno a che fare con lo yoga!
Messaggio da mareluna » 09/03/2006, 17:30
Io vado pazza per il mantra yoga, non so se l'ho già detto!-wyoming ha scritto:[...]
Quoto e concordo pienamente!
Ho cominciato da poco il Kundalini yoga e devo dire che se la prima volta sono stato un pò scettico, ora lo consiglio a chiunque.
Messaggio da Sabrina » 09/03/2006, 20:50
mareluna ha scritto:[...]
Io vado pazza per il mantra yoga, non so se l'ho già detto!
è un metodo basato sull'emissione del suono, in pratica fa vibrare i chakra, dona pace e serenità (provate per credere).
E poi con questa pratica ho scoperto di saper cantare, cosa assolutamente sconosciuta prima![]()
Uno di questi giorni ve ne scrivo 1 così lo imparate;) vi va l'idea?
Messaggio da Mister71 » 21/03/2008, 12:52
Ciao mareluna, volevo chiederti una cosa, ci sei ancora sul forum, l'hai abbandonato oppure sono io che non individuo i tuoi messaggi più recenti? La mia domanda riguardava a grandi linee lo yoga, ma non so se ci sei...mareluna ha scritto:[...]
Io vado pazza per il mantra yoga, non so se l'ho già detto!
è un metodo basato sull'emissione del suono, in pratica fa vibrare i chakra, dona pace e serenità (provate per credere).
E poi con questa pratica ho scoperto di saper cantare, cosa assolutamente sconosciuta prima![]()
Uno di questi giorni ve ne scrivo 1 così lo imparate;) vi va l'idea?
Messaggio da TheEmptyFlow » 28/09/2008, 23:59
Messaggio da Ospite » 29/09/2008, 14:41
io conosco l'hata yoga per cui ti rispondo cheTheEmptyFlow ha scritto:Riesumo questo antico post...
chissà se c'è ancora qualcuno che ne chiacchiera?
Io stavo pensando di appropinquarmi a questa pratica..
E' veramente utile anche a livello di mente/pensiero?
Messaggio da tempest » 29/09/2008, 21:28
Io ho frequentato un corso di hatha yoga per 4 anni, ma ho smesso da molti anni.breve ha scritto:[...]
io conosco l'hata yoga per cui ti rispondo che
sì, è molto utile però il fai da te è sconsigliabile.
Ogni asana è il prodotto di piegamenti e contropiegamenti rivolti al raggiungimento della postura al meglio e senza sforzo.
Forse nella lentezza del movimento, forse, c'è una maggiore consapevolezza, di certo è un buon esercizio per chi è oppresso dall'impulsività.
Per quel che riguarda mente e pensiero, secondo me dipende da come pratichi lo yoga, in che ambiente, con quale maestro...non è scontato avere un effetto sulla mente.TheEmptyFlow ha scritto:E' veramente utile anche a livello di mente/pensiero?
Ho fatto poco mantra yoga ma confermo, anche a me donava serenità e anche un pizzico di "euforia".mareluna ha scritto:Io vado pazza per il mantra yoga, non so se l'ho già detto!
è un metodo basato sull'emissione del suono, in pratica fa vibrare i chakra, dona pace e serenità (provate per credere).
Messaggio da Ospite » 01/10/2008, 9:53
anch'io avevo dei problemi con il rilassamento, infatti non mi rilassavo affatto anzi mi sentivo galvanizzata. Ai tempi ho acquistato diversi libri per approfondire l'argomento yoga e hatha yoga ma non riesco a praticarlo da sola, impensabili le posizioni capovolte o sulla testa.tempest ha scritto:[...]
Io ho frequentato un corso di hatha yoga per 4 anni, ma ho smesso da molti anni.
Adesso mi capita di fare qualche asana per conto mio ogni tanto, le più complicate non le ricordo più, le semplici invece si. Non accompagno più bene il pranayama ( respiro ) alle asana come una volta, ma tutto sommato me la cavo.
Faccio asana che coinvolgono la colonna vertebrale, che è la parte del corpo che per me ha maggiori benefici dallo yoga.
[...]
Per quel che riguarda mente e pensiero, secondo me dipende da come pratichi lo yoga, in che ambiente, con quale maestro...non è scontato avere un effetto sulla mente.
E poi devo dire che l'effetto varia da persona a persona... ad esempio io, a differenza della maggior parte dei compagni di corso, uscivo dalla lezione in uno stato di eccitazione mentale, la maggioranza usciva rilassata e pronta al riposo, il mio cervello invece reagiva in modo opposto: era stimolato in modo esagerato, tanto che non mi era possibile addormentarmi per molte ore
[...]
Ho fatto poco mantra yoga ma confermo, anche a me donava serenità e anche un pizzico di "euforia".
Comunque provare yoga è una buona idea, a livello fisico fa sicuramente molto bene, a livello mentale...è una scoperta...potrebbe anche avere effetti positivi.
Messaggio da tempest » 01/10/2008, 14:21
Io da sola faccio le asana più facili: dell'albero, del mantice, della devozione, della tigre ( che mi fa benissimo alla schiena!! ), del cobra, della barca, del ponte, del vento...breve ha scritto:[...]
anch'io avevo dei problemi con il rilassamento, infatti non mi rilassavo affatto anzi mi sentivo galvanizzata. Ai tempi ho acquistato diversi libri per approfondire l'argomento yoga e hatha yoga ma non riesco a praticarlo da sola, impensabili le posizioni capovolte o sulla testa.
Se riuscivo nelle asana era certamente merito del maestro, per quanto i movimenti fossero lenti, me ne rendevo conto solo alla fine quando si mantiene la postura, come un foglio di carta per origami.
Messaggio da Ospite » 01/10/2008, 15:29
Merlino ha scritto:Avrei una domanda: ma lo YOGA è uno sport???
Ciao.
Messaggio da Merlino » 01/10/2008, 15:32
Grazie mille!!!breve ha scritto:[...]
Lo yoga non è sport, è un sentiero, un modo di vivere.
L'hatha yoga invece sono una serie di posture, quindi la parte che riguarda l'esercizio fisico. Però nell' hatha yoga non c'è competizione, ognuno esegue al meglio le proprie asana nel limite delle sue possibilità.
Con ciò non so come considerare gli altri sport che vengono definiti tali per via della competizione.
Allora a questo punto diciamo che l'hatha yoga è sport inusueto ma democratico.
Messaggio da TheEmptyFlow » 01/10/2008, 23:52
Maccome non è uno sport??breve ha scritto:[...]
Lo yoga non è sport, è un sentiero, un modo di vivere.
L'hatha yoga invece sono una serie di posture, quindi la parte che riguarda l'esercizio fisico. Però nell' hatha yoga non c'è competizione, ognuno esegue al meglio le proprie asana nel limite delle sue possibilità.
Con ciò non so come considerare gli altri sport che vengono definiti tali per via della competizione.
Allora a questo punto diciamo che l'hatha yoga è sport inusueto ma democratico.
Messaggio da Sims » 02/10/2008, 1:15
Tò, guarda! Volevi tenermelo nascosto, eh??? Ma ti ho subito scovato!TheEmptyFlow ha scritto:Maccome non è uno sport??e io che ho chiesto ad un mio amico se voleva fare una partita a yoga...
![]()
Oggi ho provato la mia prima lezione....a parte la tensione iniziale per una cosa conosciuta in un ambiente sconosciuto, è stata una cosa piuttosto particolare. Abbiamo fatto prima qualche posizione sul molto semplice (niente tigre, ponte, tastiera di computer o incrocio stradale) e poi alla fine abbiamo fatto il "rilassamento", il tutto al buio, in silenzio e con una pseudomusichetta molto bassa. Alla fine della lezione ho poi saputo che dopo ci sarebbe stata una presentazione gratuita per principianti e nella sostanza ho fatto un'altra ora di lezione gratis.
Non so se il mio mal di testa di adesso sia dovuto a ciò che ho fatto o al fatto che ho mangiato alle 23... Salvo ostacoli comunque credo mi iscriverò....
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]