



top 10 dal Vaticano
Musica, concerti, dischi, cantanti, gruppi, strumenti musicali, teatro, musicals, spettacoli. Raccontante cosa vi piace e cosa non
Moderatore: Andyphone
top 10 dal Vaticano
Messaggio da Ospite » 18/02/2010, 14:55
"Revolver" dei Beatles (1966)
"If I could only remember my name" di David Crosby (1971)
"Rumours" dei Fleetwood Mac (1977)
"The Nightfly" di Donald Fagen (1982)
"Thriller" di Michael Jackson (1982)
"Graceland" di Paul Simon (1986)
"Achtung baby" degli U2 (1991)
"What’s the story, morning glory?" degli Oasis (1995)
"Supernatural" di Carlos Santana (1999)
cf http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=242&ID_articolo=1574&ID_sezione=524&sezione=
Volevo chiedervi
1) Se vi piace la scelta del Papa?
2) Secondo voi la Chiesa Cattolica deve così intervenire alla vita sociale e se suo giudizio e competente?
- Andyphone
- Amministratore
- Messaggi: 4299
- Iscritto il: 11 settembre 2004
- Sesso:
- Età: 53
Messaggio da Andyphone » 18/02/2010, 15:04

La classifica secondo me non è affatto male! La Chiesa a mio parere rappresenta buona parte della società dunque fa bene sì a dire la sua, poi chi vuole ascolta gli altri no

Ciao.
* leggete sempre le Linee Guida di MailAmici *
Re: top 10 dal Vaticano
Messaggio da frida » 22/02/2010, 20:32
Direi che, per fortuna, é passato del tempo da quando il rock era considerato dalla Chiesa come la musica del diavolo!Bronyk ha scritto:Qualche giorni fa "L'osservatore romano" ha pubblicato la "hit parabe del Papa" dove santo sede da il ricette della buona musica. Nel top 10 ci sono:
"Revolver" dei Beatles (1966)
"If I could only remember my name" di David Crosby (1971)
"Rumours" dei Fleetwood Mac (1977)
"The Nightfly" di Donald Fagen (1982)
"Thriller" di Michael Jackson (1982)
"Graceland" di Paul Simon (1986)
"Achtung baby" degli U2 (1991)
"What’s the story, morning glory?" degli Oasis (1995)
"Supernatural" di Carlos Santana (1999)
cf http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=242&ID_articolo=1574&ID_sezione=524&sezione=
Volevo chiedervi
1) Se vi piace la scelta del Papa?
2) Secondo voi la Chiesa Cattolica deve così intervenire alla vita sociale e se suo giudizio e competente?
A mio avviso la Santa Sede é liberissima di esprimere la sua opinione, ma credo che spesso e volentieri tenda a "dettare legge" in materie che non le competono e che dovrebbero essere appannaggio unicamente dello Stato italiano. Mi riferisco all'Italia perché é la situazione che conosco meglio e perché siamo spesso troppo influenzati dal vaticano, anche a causa della vicinanza geografica
- ene
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 08 luglio 2009
- Età: 41
Re: top 10 dal Vaticano
Messaggio da ene » 13/03/2010, 23:02
A mio avviso il Vaticano non impone niente a nessuno. La hit parade del Papa deve inteso come "le canzoni preferite del Papa". Il Papa non ti scomunica mica, se non ha voglia di sentirle o di metterle nel tuo iPod!!!Bronyk ha scritto:Qualche giorni fa "L'osservatore romano" ha pubblicato la "hit parabe del Papa" dove santo sede da il ricette della buona musica. Nel top 10 ci sono:
"Revolver" dei Beatles (1966)
"If I could only remember my name" di David Crosby (1971)
"Rumours" dei Fleetwood Mac (1977)
"The Nightfly" di Donald Fagen (1982)
"Thriller" di Michael Jackson (1982)
"Graceland" di Paul Simon (1986)
"Achtung baby" degli U2 (1991)
"What’s the story, morning glory?" degli Oasis (1995)
"Supernatural" di Carlos Santana (1999)
cf http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=242&ID_articolo=1574&ID_sezione=524&sezione=
Volevo chiedervi
1) Se vi piace la scelta del Papa?
2) Secondo voi la Chiesa Cattolica deve così intervenire alla vita sociale e se suo giudizio e competente?
Re: top 10 dal Vaticano
Messaggio da Ospite » 21/06/2010, 7:57
Purtroppo non è sempre così. Nei diversi circoli della Chiesa cattolica la rock-musica stima alla diversa maniera. Purtroppo anche oggi nella Chiesa cattolica ci sono la gente che pensano che questa musica sia diabolica. Credo che spesso la Chiesa cattolica si immischia alle sfere dove non capisce niente. Però sembra che faccia i primi passi positivi e speriamo che fra poco tutti capirono che non c'è la musica diabolica, ma solo i cattivi cantatori.frida ha scritto:[...]
Direi che, per fortuna, é passato del tempo da quando il rock era considerato dalla Chiesa come la musica del diavolo!
- ene
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 08 luglio 2009
- Età: 41
Re: top 10 dal Vaticano
Messaggio da ene » 03/07/2010, 23:20
Meno male che hai detto tutto questo!! "Non c'è la musica diabolica, ma solo i cattivi cantatori".Bronyk ha scritto:[...]
Purtroppo non è sempre così. Nei diversi circoli della Chiesa cattolica la rock-musica stima alla diversa maniera. Purtroppo anche oggi nella Chiesa cattolica ci sono la gente che pensano che questa musica sia diabolica. Credo che spesso la Chiesa cattolica si immischia alle sfere dove non capisce niente. Però sembra che faccia i primi passi positivi e speriamo che fra poco tutti capirono che non c'è la musica diabolica, ma solo i cattivi cantatori.
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]