



Il tipo di compagnia ideale
L'amicizia, gli amici, gruppi di amici: idee, esperienze, consigli, riflessioni
Moderatore: Sabrina
Solo discussioni. No annunci o organizzazione di eventi per cui esistono gli altri forum
Il tipo di compagnia ideale
Messaggio da Ospite » 03/02/2010, 21:43
Io per esempio ho sempre preferito il secondo tipo di compagnia: da ragazzina ho avuto sempre l'amica del cuore e da adulta mi trovo meglio a frequentare pochi amici con i quali ho una certa affinità.
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Il tipo di compagnia ideale
Messaggio da tempest » 03/02/2010, 21:53
Sono molto simile a te. Non mi viene da aggiungere una sola virgola al tuo post.Lady Morgana ha scritto:Qual'è il vostro tipo di compagnia ideale? Siete amanti delle comitive oppure siete persone più discrete, amanti dei piccoli gruppi, con cui imbastire un rapporto più stretto e confidenziale?
Io per esempio ho sempre preferito il secondo tipo di compagnia: da ragazzina ho avuto sempre l'amica del cuore e da adulta mi trovo meglio a frequentare pochi amici con i quali ho una certa affinità.
Non ho mai avuto la cosiddetta "compagnia" da ragazza, avrei voluto qualche buon/a amico/a in più, ma la compagnia intesa come "gruppo" non mi è mai interessata, non faceva per me un tempo, e non fà per me adesso.
-
- Baby Amico
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 03 febbraio 2010
- Età: 50
Re: Il tipo di compagnia ideale
Messaggio da gian.k » 03/02/2010, 22:45
Mi piace periodicamente partecipare ai raduni di vecchi amici in cui ci si vede tutti assieme, però se voglio vedere un amico/a , preferisco che sia una cosa da pochi se non proprio a due, perché , mi da fastidio , nelle grosse adunate, non avere abbastanza tempo di parlare con le singole persone, anche perché spesso è difficile avere un adeguata attenzioneLady Morgana ha scritto:Qual'è il vostro tipo di compagnia ideale? Siete amanti delle comitive oppure siete persone più discrete, amanti dei piccoli gruppi, con cui imbastire un rapporto più stretto e confidenziale?
Io per esempio ho sempre preferito il secondo tipo di compagnia: da ragazzina ho avuto sempre l'amica del cuore e da adulta mi trovo meglio a frequentare pochi amici con i quali ho una certa affinità.
Re: Il tipo di compagnia ideale
Messaggio da gimern » 04/02/2010, 0:28
Ciao,Lady Morgana ha scritto:Qual'è il vostro tipo di compagnia ideale? Siete amanti delle comitive oppure siete persone più discrete, amanti dei piccoli gruppi, con cui imbastire un rapporto più stretto e confidenziale?
Io per esempio ho sempre preferito il secondo tipo di compagnia: da ragazzina ho avuto sempre l'amica del cuore e da adulta mi trovo meglio a frequentare pochi amici con i quali ho una certa affinità.
fino ai 25 mi sono piaciute molto le compagnie, uscire per il paese, trovare 20 persone e andare da qualche parte. Probabilmente il fatto di aver fatto parte di una squadra di basket ha favorito questo tipo di rapporto "allargato".
Ma ad un certo punto ho preferito i rapporti più intimi, credo sicuramente per un modo diverso di affrontare la vita, per l'età più matura, per il maggior bisogno di intimità e segretezza, per l'esigenza di affidare i miei pensieri a qualcuno di veramente fidato.
Mi piace avere amici, anche se sono pochi quelli che posso definire tali.
Sinceramente non ho amiche in particolare, a parte mia sorella, la mia migliore amica, ma ho amici. Ho sempre preferito i maschietti, più schietti e sinceri. Ancora oggi ho 3 amici, 3 ragazzi, adorabili, che mi vogliono un gran bene, che io adoro, ai quali so che posso rivolgermi se ne avessi bisogno.
- Phade
- Baby Amico
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 17 gennaio 2010
- Età: 64
Re: Il tipo di compagnia ideale
Messaggio da Phade » 04/02/2010, 7:14
Non mi dispiacciono le belle compagnie chiassose e divertenti. in certe occasioni, pero' anch'io di solito tendo a privilegiare i piccoli gruppi.Lady Morgana ha scritto:Qual'è il vostro tipo di compagnia ideale? Siete amanti delle comitive oppure siete persone più discrete, amanti dei piccoli gruppi, con cui imbastire un rapporto più stretto e confidenziale?
Io per esempio ho sempre preferito il secondo tipo di compagnia: da ragazzina ho avuto sempre l'amica del cuore e da adulta mi trovo meglio a frequentare pochi amici con i quali ho una certa affinità.
A volte quando ci troviamo con la solita compagnia, otto, dieci persone, e ci sono quei due o tre elementi molto divertenti, è simpatico indubbiamente, perchè ci si fa un sacco di risate, ma caratterialmente io mi sento piu' a mio agio con quelle due o tre persone con cui ho un rapporto molto stretto, e mi sento in totale confidenza.
Re: Il tipo di compagnia ideale
Messaggio da Ospite » 04/02/2010, 15:26
come te preferisco i piccoli gruppi. In mio senso piccoli significa massimamente 5 persone. Ma al solito mia compagnia contiene 2-3 persone e ne sono contentoLady Morgana ha scritto:Qual'è il vostro tipo di compagnia ideale? Siete amanti delle comitive oppure siete persone più discrete, amanti dei piccoli gruppi, con cui imbastire un rapporto più stretto e confidenziale?

Re: Il tipo di compagnia ideale
Messaggio da caracara » 04/02/2010, 19:13
Io preferisco poche persone,ma buone!!Con cui divertirsi anche in modo stupido,ma diverstirsi sul serio,senza timori o falsi perbenismi!Ho frequentato i "grupponi" e non mi e' piaciuto affatto,troppe persone diverse,troppe esigenze diverse e nei grupponi c'e' troppo voler apparire e non essereLady Morgana ha scritto:Qual'è il vostro tipo di compagnia ideale? Siete amanti delle comitive oppure siete persone più discrete, amanti dei piccoli gruppi, con cui imbastire un rapporto più stretto e confidenziale?
Io per esempio ho sempre preferito il secondo tipo di compagnia: da ragazzina ho avuto sempre l'amica del cuore e da adulta mi trovo meglio a frequentare pochi amici con i quali ho una certa affinità.
- Eliosbm71
- Nuovo Amico
- Messaggi: 313
- Iscritto il: 11 dicembre 2009
- Età: 53
Re: Il tipo di compagnia ideale
Messaggio da Eliosbm71 » 06/02/2010, 18:12
Ciao LadyLady Morgana ha scritto:Qual'è il vostro tipo di compagnia ideale? Siete amanti delle comitive oppure siete persone più discrete, amanti dei piccoli gruppi, con cui imbastire un rapporto più stretto e confidenziale?
Io per esempio ho sempre preferito il secondo tipo di compagnia: da ragazzina ho avuto sempre l'amica del cuore e da adulta mi trovo meglio a frequentare pochi amici con i quali ho una certa affinità.
Anche io da ragazzo frequentavo compagnie allargate, non avendo problemi a socializzare. Ma erano compagnie superficiali, fatte solo per divertirsi e crescendo si sono diradate fino a scremare pochissimi elementi, con cui ancora mi sento.
Attualmente il mio ideale e' un incontro con poche persone, in modo da poter parlare bene con tutti; ci tengo a dargli il giusto spazio per farli sentire importanti nella mia vita, solo cosi' sono sicuro di dargli affetto.
Quando sono invitato ai raduni, ci vado malvolentieri e lo faccio solo per non mancare di rispetto a qualcuno.
un abbraccio.
Massimiliano
Re: Il tipo di compagnia ideale
Messaggio da LaVale86 » 06/02/2010, 20:37
Lady Morgana ha scritto:Qual'è il vostro tipo di compagnia ideale? Siete amanti delle comitive oppure siete persone più discrete, amanti dei piccoli gruppi, con cui imbastire un rapporto più stretto e confidenziale?
Io per esempio ho sempre preferito il secondo tipo di compagnia: da ragazzina ho avuto sempre l'amica del cuore e da adulta mi trovo meglio a frequentare pochi amici con i quali ho una certa affinità.
Io ho avuto sia la comitiva "Grande" sia i pochi amici.. Io credo che alla fine non ci sia sta differenza.. Credo molto nell'individualità e penso che stia tutto all'intelligenza delle persone.. Se le persone sono intelligenti e sveglie sia in 3 che in 10 la cosa non cambia, ci si può divertire e trovarsi bene comunque.. Mio pensiero..
- Mister71
- MailAmicissimo
- Messaggi: 1649
- Iscritto il: 18 marzo 2008
- Età: 54
Re: Il tipo di compagnia ideale
Messaggio da Mister71 » 07/02/2010, 11:14
Lady Morgana ha scritto:Qual'è il vostro tipo di compagnia ideale? Siete amanti delle comitive oppure siete persone più discrete, amanti dei piccoli gruppi, con cui imbastire un rapporto più stretto e confidenziale?
Io per esempio ho sempre preferito il secondo tipo di compagnia: da ragazzina ho avuto sempre l'amica del cuore e da adulta mi trovo meglio a frequentare pochi amici con i quali ho una certa affinità.
Cara Lady... la risposta alla tua domanda è già molto efficacemente contenuta nella domanda stessa!
Io penso questo: il gruppo "non esiste", è un concetto è basta, ci sono invece le persone, che hanno un nome, una storia, desideri e speranze, e una personalità propria. Si entra in contatto con tutto questo, e si vede in che misura c'è una sintonia, un accordo, oppure no.
Io penso che avere un rapporto con il gruppo, anziché con le persone, significa fermarsi davanti ad una entità indistinta, e magari allenarsi nella sottile arte della diplomazia e della equidistanza tra le parti... Come giustamente mi ha detto una persona del forum, ci sono quelli a cui basta "fare gruppo"...
Alla fine, che senso ha?
Ciao Lady...










- kelly
- Baby Amico
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 24 dicembre 2008
- Età: 57
Re: Il tipo di compagnia ideale
Messaggio da kelly » 07/02/2010, 11:21
ciao lady morgana,Lady Morgana ha scritto:Qual'è il vostro tipo di compagnia ideale? Siete amanti delle comitive oppure siete persone più discrete, amanti dei piccoli gruppi, con cui imbastire un rapporto più stretto e confidenziale?
Io per esempio ho sempre preferito il secondo tipo di compagnia: da ragazzina ho avuto sempre l'amica del cuore e da adulta mi trovo meglio a frequentare pochi amici con i quali ho una certa affinità.
anche io preferisco poche persone almeno puoi parlare con tutti quando si esce in tanti e' inevitabile che si fanno gruppetti, l'amica del cuore ce' l'ho ancora anzi sono 2 ci frequentimo dai tempi delle medie



- Niobe85
- MailAmico
- Messaggi: 1199
- Iscritto il: 07 febbraio 2010
- Età: 39
Re: Il tipo di compagnia ideale
Messaggio da Niobe85 » 07/02/2010, 18:21
Comincio con lo scusarmi per averti "clonato" il nick :( sorry! non me ne sono accorta in tempo!Lady Morgana ha scritto:Qual'è il vostro tipo di compagnia ideale? Siete amanti delle comitive oppure siete persone più discrete, amanti dei piccoli gruppi, con cui imbastire un rapporto più stretto e confidenziale?
Io per esempio ho sempre preferito il secondo tipo di compagnia: da ragazzina ho avuto sempre l'amica del cuore e da adulta mi trovo meglio a frequentare pochi amici con i quali ho una certa affinità.



-
- Baby Amico
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 03 febbraio 2010
- Età: 50
Re: Il tipo di compagnia ideale
Messaggio da gian.k » 07/02/2010, 19:03
In effetti il vostro nick è praticamente uguale, lo spazio che vi differenzia è quasi impercettibile, in alcuni casi potrebbe risultare come dire , "scomodo" e dare spazio alla confusione...LadyMorgana ha scritto:[...]
Comincio con lo scusarmi per averti "clonato" il nick :( sorry! non me ne sono accorta in tempo!... proseguo affermando che io preferisco i piccoli gruppi, quelli in cui sei certa di non sparire tra "i tanti"... l'amicizia è fondamentale nella vita di un individuo, ma spesso si è inevitabilmente messi da parte, magari nei piccoli gruppi il pericolo è direttamente proporzionale
![]()
Benvenuta LadyMorgana (2°) !
-
- Baby Amico
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 12 gennaio 2010
- Età: 124
Re: Il tipo di compagnia ideale
Messaggio da vittorioSR » 07/02/2010, 20:06
Ciao, carissima Lady MorganaLady Morgana ha scritto:Qual'è il vostro tipo di compagnia ideale? Siete amanti delle comitive oppure siete persone più discrete, amanti dei piccoli gruppi, con cui imbastire un rapporto più stretto e confidenziale?
Io per esempio ho sempre preferito il secondo tipo di compagnia: da ragazzina ho avuto sempre l'amica del cuore e da adulta mi trovo meglio a frequentare pochi amici con i quali ho una certa affinità.
Cosa dirti, avere una bella comitiva fa piacere, io sono cresciuto fin da bambino in ambienti ricchi di persone, questo dovuto forse, anche ad una famiglia numerosa e molto unita, io vivo a roma ma andare al mio paese di origine in sicilia è una festa perchè ci ritrovo tutto quel calore che una grande e numerosa famiglia può darmi, ho avuto poi la fortuna di studiare in un colleggio, dove la solidarietà e la complicità era alla base di una convivenza serena e tranquilla oggi, infine vivo in un ambiente di lavoro ricco di persone di carattere e interessi diversi, insomma vivo e mi piace molto stare in mezzo ad una compagnia numerosa fatta di persone diverse con le quali avere anche un confronto ed apprendere, all'occorrenza, degli insegnamenti che mi aiutino a crescere.
Diverso poi è il rapporto affettivo che nell'ambito del gruppo una persona si prefigge o riesce ad avere con gli altri.
Senza dubbio con alcuni si avrà un'intesa più superficiale, ma non per questo da sottovalutare, mentre con qualcun altro si istaura un rapporto più profondo, che ognuno di noi penso speri di trasformi in Amicizia.
In conclusione vorrei dire che un tipo di comitiva/gruppo o di rapporto non esclude l'altro, bisognerebbe saper vivere entrambi le situazioni nei tempi e nei modi giusti per crescere (non che io sia un bimbetto, anzi) e arricchiere le proprie "amicizie del cuore" di nuove sensazioni, emozioni e confronti.
ciao e spero a presto
- Niobe85
- MailAmico
- Messaggi: 1199
- Iscritto il: 07 febbraio 2010
- Età: 39
Re: Il tipo di compagnia ideale
Messaggio da Niobe85 » 07/02/2010, 20:11
GRAZIE mille per la comprensione e il benvenuto!! non sei il primo a farmelo notare e non so come cambiare il mio nick!! mi dispiace creare confusione soprattutto per coloro che sono iscritti da tanto e conoscono l'autentica Lady.... aiutoooogian.k ha scritto:[...]
In effetti il vostro nick è praticamente uguale, lo spazio che vi differenzia è quasi impercettibile, in alcuni casi potrebbe risultare come dire , "scomodo" e dare spazio alla confusione...
Benvenuta LadyMorgana (2°) !



Re: Il tipo di compagnia ideale
Messaggio da *Ale* » 07/02/2010, 21:45
Io mi trovo benissimo in entrambi i casi...Lady Morgana ha scritto:Qual'è il vostro tipo di compagnia ideale? Siete amanti delle comitive oppure siete persone più discrete, amanti dei piccoli gruppi, con cui imbastire un rapporto più stretto e confidenziale?
Io per esempio ho sempre preferito il secondo tipo di compagnia: da ragazzina ho avuto sempre l'amica del cuore e da adulta mi trovo meglio a frequentare pochi amici con i quali ho una certa affinità.
mi piace anche uscire in gruppo..mi diverto e ho ricordo di bellissime serate..
ecco una cosa che non approvo e non faccio è uscire in gruppo con gente che magari non mi sta particolarmente simpatica, giusto per uscire...ecco le comitive "forzate" non mi piacciono..
a volte invece sento il bisogno di uscire con pochi intimi, anche solo in due...
- bluver
- MailAmico
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 20 luglio 2009
- Età: 57
Re: Il tipo di compagnia ideale
Messaggio da bluver » 07/02/2010, 22:47
Dipende cosa intendiamo per compagnia e il modo in cui vi si partecipa.Lady Morgana ha scritto:Qual'è il vostro tipo di compagnia ideale? Siete amanti delle comitive oppure siete persone più discrete, amanti dei piccoli gruppi, con cui imbastire un rapporto più stretto e confidenziale?
Io per esempio ho sempre preferito il secondo tipo di compagnia: da ragazzina ho avuto sempre l'amica del cuore e da adulta mi trovo meglio a frequentare pochi amici con i quali ho una certa affinità.
A me piace a volte uscire con gruppi più numerosi (ovviamente non aggregati casuali ma persone che si conoscono e stanno bene assieme), partecipo volentieri a qualche momento di aggregazione, anche se non mi sono mai piaciute le appartenenze totalitarie e se gradisco il contatto diretto. Avevo amiche che si aggregavano a una compagnia e uscivano solo con quella, quasi poi omologandosi allo stile. Quello no, non mi è mai piaciuto. Ho sempre amato frequentare persone anche molto diverse fra loro, con interessi diversi con cui poter avere confronti molto arricchenti. E volevo essere libera di farlo liberamente, indipendentemente dal fatto che fra loro andassero d'accordo o ci fossero interessi comuni.
Una cosa è certa: non esco con persone (tante o poche che siano) se non mi trovo bene con loro, non mi piacciono le frequentazioni tanto per,
- Mister71
- MailAmicissimo
- Messaggi: 1649
- Iscritto il: 18 marzo 2008
- Età: 54
Re: Il tipo di compagnia ideale
Messaggio da Mister71 » 07/02/2010, 23:13
Si... penso che questa sia la premessa per tutto il resto...bluver ha scritto: Dipende cosa intendiamo per compagnia e il modo in cui vi si partecipa.
E questo è il punto! Non si dialoga con il gruppo, ma con le persone, con ognuna di loro, anche quando ci sembra di parlare al gruppo, stiamo parlando in contemporanea a tutti quelli che ne fanno parte e che percepiranno la cosa in modo individuale... e quindi il rapporto è sempre tra un essere umano e l'altro... e l'amicizia si fa con le persone - io credo - non con i gruppi.bluver ha scritto:con interessi diversi con cui poter avere confronti molto arricchenti.
Quando entri in una foresta, dove stai entrando? Da nessuna parte, la foresta è un concetto. Stai invece avvicinandoti a degli alberi, e non a tutti contemporaneamente, ma ad ognuno di loro singolarmente. Tocchi la corteccia, guardi le foglie, e se ti guardi intorno stai guardando altri alberi... Un albero è uno insieme a tanti... uno per uno...
Ciao..

- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Il tipo di compagnia ideale
Messaggio da tempest » 07/02/2010, 23:17
Io invece non mi trovo quasi mai bene con tante persone contemporaneamente, anche se si tratta di persone simpatiche e socievoli, proprio non riesco a sentirmi a mio agio nelle comitive e nei gruppi.bluver ha scritto:[...]
Una cosa è certa: non esco con persone (tante o poche che siano) se non mi trovo bene con loro, non mi piacciono le frequentazioni tanto per,
Se sono in compagnia di tante persone mi accorgo di non essere "me stessa", non sono sciolta, passo il tempo a pensare: " ...dovrei dire qualcosa anche io..." e così non mi viene spontaneo dire niente. Sono anni oramai che se capita un invito ad una festa, ad una cena numerosa... anzichè sforzarmi di partecipare, declino, perchè so che invece di essere un piacere, sarebbe tutto un guardare l'orologio ( di nascosto ) nell'attesa di potermene andare.
- bluver
- MailAmico
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 20 luglio 2009
- Età: 57
Re: Il tipo di compagnia ideale
Messaggio da bluver » 07/02/2010, 23:24
sono d'accordo sul fatto che il dialogo è con le persone e i gruppi sono fatti di personeMister71 ha scritto:[...]
E questo è il punto! Non si dialoga con il gruppo, ma con le persone, con ognuna di loro, anche quando ci sembra di parlare al gruppo, stiamo parlando in contemporanea a tutti quelli che ne fanno parte e che percepiranno la cosa in modo individuale... e quindi il rapporto è sempre tra un essere umano e l'altro... e l'amicizia si fa con le persone - io credo - non con i gruppi.
)
però il gruppo è qualcosa di diverso da una somma di persone che nasce grazie alle relazioni che si instaurano e non sentiamo questa appartenenza, non credi...
- Mister71
- MailAmicissimo
- Messaggi: 1649
- Iscritto il: 18 marzo 2008
- Età: 54
Re: Il tipo di compagnia ideale
Messaggio da Mister71 » 07/02/2010, 23:35
Si... condivido... non è una somma di parti, a meno che qualcuno, ad esempio qualche suo membro, non lo consideri in questo modo... Non penso che le due cose siano in contraddizione... Ogni membro del gruppo vive una trama di relazioni, è influenzato da esse e così via... Ma la comunicazione effettiva è tra un essere umano ed un altro, anche riconoscendo che in una situazione di gruppo ci sono variabili che non si trovano in un rapporto a due... Non bisogna tenere in considerazione i rapporti tra le varie altre persone, simpatie e antipatie reciproche, reciprocità assenti o presenti... e cosi via... certamente un bel minestrone di verdure... alcune anche molto cotte...bluver ha scritto:[...]
sono d'accordo sul fatto che il dialogo è con le persone e i gruppi sono fatti di persone
però il gruppo è qualcosa di diverso da una somma di persone che nasce grazie alle relazioni che si instaurano e non sentiamo questa appartenenza, non credi...
Però - credo - che alla fine la comunicazione, sia tra una singola mente ed un'altra...

Re: Il tipo di compagnia ideale
Messaggio da Ospite » 08/02/2010, 11:27
Debbo sapere di poter contare ciecamente sui miei amici.Lady Morgana ha scritto:Qual'è il vostro tipo di compagnia ideale? Siete amanti delle comitive oppure siete persone più discrete, amanti dei piccoli gruppi, con cui imbastire un rapporto più stretto e confidenziale?
Io per esempio ho sempre preferito il secondo tipo di compagnia: da ragazzina ho avuto sempre l'amica del cuore e da adulta mi trovo meglio a frequentare pochi amici con i quali ho una certa affinità.
In effetti il gruppo grosso serve anche a far conoscere le persone.
Poi dal grande gruppo nascono i piccoli gruppi di amici quelli veri con la A maiscola e sono quelli che io preferisco.
Personalmente un piccolo gruppo con la quale confidarsi, rapportarsi, sapere che puoi fare affidamento per la qualsiasi, ecc. io lo preferisco, ma posso dirti anche che uscire qualche volta tutti assieme non mi dispiace.
Messaggio da Ospite » 08/02/2010, 12:23
Per me questo è il piacere di condividere una serata in pizzeria o a casa alternando tutto ma converrete con me che un conto è avere a che fare con cinque/sei/dieci persone altro conto è con venti/trenta.
Alternare entrambe le situazioni? Tutto questo non mi appartiene perchè sono selettiva e mi diverto solo così.
Messaggio da Ospite » 08/02/2010, 12:58
Mi trovo molto in sintonia con quanto dici.Lady Morgana ha scritto:
Non mi piace vivere le compagnie solo fuori casa, non mi piace affidare il buon esito della serata a fattori esterni, io amo molto vivere anche gli ambienti casalinghi standomene a cazzeggiare comodamente sul divano con loro, aspettando che ci portino la pizza che abbiamo ordinato, guardando un film divertente insieme, ridendo e scherzando sapendo di poterlo tranquillamente fare. Ma questo lo puoi fare solo se hai una certa confidenza con gli elementi di quel gruppo, che hanno fra l'altro anche qualche aspetto in comune con te e magari puoi parlarci anche di qualcosa di serio senza correre il rischio di annoiarli.
Per me questo è il piacere di condividere una serata in pizzeria o a casa alternando tutto ma converrete con me che un conto è avere a che fare con cinque/sei/dieci persone altro conto è con venti/trenta.
Alternare entrambe le situazioni? Tutto questo non mi appartiene perchè sono selettiva e mi diverto solo così.
Anche a me piace stare a casa con gli amici, chiamiamoli "del cuore".
Aspettare la pizza, oppure tu fai la pasta, io apparecchio e nel mentre parliamo di tante cose, serie e non. Darci dei consigli e via dicendo.
Si la penso anche io così e mi piance.
Ma mi è capito anche qualche volta di uscire con 15/20 amici diciamo "non del cuore" (non fraintendete mi raccomando) e quella serata è stata all'insegna solo ed esclusivamente per una pizzata, per cazzeggiare e che comunque sono stato bene, un'occasione per stare tutti assieme.
Penso che sia normale che in gruppo folto di persone nascono gruppetti di amici che si ritrovano spesso e volentieri e che diventino veri amici.
Almeno è quello che mi auguro.
Vuoi un esempio?
Io ti considero una mia amica con la A maiuscola.

Mamma mia speriamo che mi son fatto capire e di non aver offeso nessuno

- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Messaggio da arietina76 » 08/02/2010, 13:05
la penso assolutamente come te, anzi, mi sa che io e te siamo gemelle separate alla nascita!Lady Morgana ha scritto:Io amo solo i piccoli gruppi e anche al loro interno devo sentire una certa "empatia", devo prendermi caratterialmente, devo potermi non dico fidare ciecamente perchè sarebbe pretendere troppo, ma devo sentirmi a mio agio sia con le persone che negli ambienti che frequento. Fra l'altro se ho a che fare con persone che pongono troppi diktat io una/due volte ci passo sopra ma poi faccio quel che pare a me con le persone che condividono i miei gusti. Non mi piace vivere le compagnie solo fuori casa, non mi piace affidare il buon esito della serata a fattori esterni, io amo molto vivere anche gli ambienti casalinghi standomene a cazzeggiare comodamente sul divano con loro, aspettando che ci portino la pizza che abbiamo ordinato, guardando un film divertente insieme, ridendo e scherzando sapendo di poterlo tranquillamente fare. Ma questo lo puoi fare solo se hai una certa confidenza con gli elementi di quel gruppo, che hanno fra l'altro anche qualche aspetto in comune con te e magari puoi parlarci anche di qualcosa di serio senza correre il rischio di annoiarli.
Per me questo è il piacere di condividere una serata in pizzeria o a casa alternando tutto ma converrete con me che un conto è avere a che fare con cinque/sei/dieci persone altro conto è con venti/trenta.
Alternare entrambe le situazioni? Tutto questo non mi appartiene perchè sono selettiva e mi diverto solo così.

Messaggio da Ospite » 08/02/2010, 13:05
Grasssie.giuseppe62 ha scritto:[...]
Io ti considero una mia amica con la A maiuscola.


Eh.. come diceva Battisti: "lo scopriremo solo vivendo"... giacchè prossimamente ci incontreremo.arietina76 ha scritto:[...]
la penso assolutamente come te, anzi, mi sa che io e te siamo gemelle separate alla nascita!

- Mister71
- MailAmicissimo
- Messaggi: 1649
- Iscritto il: 18 marzo 2008
- Età: 54
Messaggio da Mister71 » 08/02/2010, 13:11
Meno male che abbiamo chiarito questo aspetto, Giusé...giuseppe62 ha scritto:[...]
Aspettare la pizza, oppure tu fai la pasta, io apparecchio e nel mentre parliamo di tante cose, serie e non.
Noi apparecchiamo, e qualcun'altro - anzi qualcun'altrA fa la pasta, altrimenti buttiamo tutto...
Scherzo... Scherzo... Scherzo...
Ciao!

Messaggio da Ospite » 08/02/2010, 13:19
Invidia, super invidia, maledetta invidiaLady Morgana ha scritto:[...]
[...]
Eh.. come diceva Battisti: "lo scopriremo solo vivendo"... giacchè prossimamente ci incontreremo.




ma felice perchè due belle persone hanno la fortuna di incontrarsi. Brave

Per LAdy Morgana:
Quando incontrerai Aietina abbracciala forte forte forte da parte mia grazie.
-
- Baby Amico
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 30 dicembre 2009
- Età: 42
Re: Il tipo di compagnia ideale
Messaggio da sbarbie » 08/02/2010, 14:59
Lady Morgana ha scritto:Qual'è il vostro tipo di compagnia ideale? Siete amanti delle comitive oppure siete persone più discrete, amanti dei piccoli gruppi, con cui imbastire un rapporto più stretto e confidenziale?
Io per esempio ho sempre preferito il secondo tipo di compagnia: da ragazzina ho avuto sempre l'amica del cuore e da adulta mi trovo meglio a frequentare pochi amici con i quali ho una certa affinità.
Ho sempre amato le comitive con tanti ragazzi/e che si trovano per passare insieme qualche serata. Ora la mia "comitiva" si sta disperdendo e sono l'unica che cerca ancora di organizzare una serata ogni tanto per ritrovarsi. E' vero che all'interno si vengono a creare gruppetti e ognuno ha i propri confidenti all'interno del gruppo (io per prima ho la mia migliore amica all'interno della compagnia). Purtroppo però in questi mesi preferisco uscire con 3-4 persone fidate con cui uscire per una pizza senza doverla organizzare 2 settimane prima e aspettare continuamente delle risposte.
Re: Il tipo di compagnia ideale
Messaggio da Fabrizio5778 » 08/02/2010, 17:05
Io sono più per "pochi ma buoni"... Nel senso che nelle piccole compagnie è molto + facile secondo me riuscire ad istaurare rappordi profondi di amicizia... ma non disdegno ogni tanto di partecipare a grandi gruppi dove se fa un po' de caciaraLady Morgana ha scritto:Qual'è il vostro tipo di compagnia ideale? Siete amanti delle comitive oppure siete persone più discrete, amanti dei piccoli gruppi, con cui imbastire un rapporto più stretto e confidenziale?
Io per esempio ho sempre preferito il secondo tipo di compagnia: da ragazzina ho avuto sempre l'amica del cuore e da adulta mi trovo meglio a frequentare pochi amici con i quali ho una certa affinità.

Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]