tempest ha scritto:Allora mi lancio in un piccolo parallelo tra LOTR e AVATAR

...
non so hai presente la marcia degli Ents in LOTR? I grandi alberi che non volevano entrare in guerra ma che alla fine entrano in guerra e salvano gli uomini dalla disfatta con la forza della natura in ribellione?
Ent ( "the two towers" - "le due torri" ):
Anche in AVATAR la natura entra in guerra quando gli animali combattono a fianco degli "alieni" contro le armi degli uomini invasori.
Si, ho presente. Ed hai ragione.
tempest ha scritto:la bellezza di questo film per me sta soprattutto nell'essere immerso in un mondo fantastico, cosa che riesce bene solo con grande schermo.
Esatto! Nel film mi e' soprattutto piaciuta la natura: i piccoli animaletti, le piante, i fiori etc. con i loro stupendi colori, insomma l'immensa creativita' che hanno avuto queste persone nei piu' piccoli particolari.
A me ha fatto soprattutto riflettere al pericolo ecologico attuale delle foreste delle Amazzoni dell'Asia, dell'Africa e del Sud America ad esempio; come pure in quell'ambiente esistino alberi con dimensioni di diversi metri di altezza, con animali e piante non ancora scoperte/esplorate prima; questa natura se pure lontana e irraggiungibile ad alcuni, si trovi connessa a noi e noi ad essa.
Poi anche la leggenda della tribu' delle donne guerrierie delle antiche Amazzoni come si e' visto nel film di
Neytiri (la principessa dei Na'vi) e come ancor ora esistino popolazioni indigene le quali vivono con le stesse identiche convinzioni...dei Na'vi.
Ecco perche' lo trovo un film "speciale". Non ho mai avuto la possibilita' di esplorare la foresta Amazzonica, ma questo film mi ha dato l'idea di una realta'...possibile, evidente e incontestabile pure nel nostro mondo/pianeta.
Voglio lasciare comunque un documentario dove spiega la creazione di questo film: [url=http://www.youtube.com/watch?v=Ti_LqksDgZQ&feature=channel]
Avatar Movie Performance[/url]
Ciao.
