lupo76 ha scritto:Capita anche a voi di sentirvi tristi in questo periodo ?
A me capita già da molti anni, e ne conosco bene il motivo.
Mi mette tristezza perché intorno a me vedo, nonostante il freddo invernale, il calore che queste festività portano con sé. La tristezza nasce dall’essere circondato da qualcosa che desidero, il calore umano di amici veri e di una compagna, e che al momento non ho.
La cosa che mi infastidisce ancora di più è che, questa sensazione di mancanza, mi impedisce di apprezzare quanto sono fortunato a non essere veramente solo, infatti passerò come sempre il Natale in allegria con i miei genitori e parentela varia.
Di natura sono ottimista e sempre pieno di speranza per il futuro, ma questo periodo di feste mi spegne proprio l’entusiasmo.
Qualcuno sa suggerire un modo efficace per reagire ??
Io andrei in letargo fino a gennaio.
No. Ho sempre vissuto i giorni prima di Natale come una festa, semmai era il giorno di Natale ad essere un po' triste ed era proprio uno stato d'animo tutto mio, perchè in fondo avevo tutto ciò che una persona può desiderare.
Io comincio a comperare i regali di Natale...a novembre (così evito la confusione dei negozzi e le file chilometriche alle casse. Mano a mano che li compro, li confeziono a casa (perchè mi diverte), ci metto il classico bigliettino augurale con tanto di nome. Ogni famiglia ha il suo "sacco di Natale" (i miei figli ed il mio uomo ne hanno uno ciascuno), che viene messo in un armadio in attesa della consegna.
E' evidente che per me il periodo 'prenatalizio' è quello che preferisco


Come dicevo era il giorno di Natale che mi rattristavo un po'...forse x la confusione che avevo intorno...insomma mi sembrava che ci fosse di tutto, tranne la festa. Ma quest'anno ho trascorso il Natale come volevo io, con i miei figli e stop, senza invitare gente, senza x forza "smestolare" (cucinare) dal giorno prima...come se fosse un obbligo.
Abbiamo fatto quello abbiamo voluto, senza orari da rispettare, senza 'regole' fisse. Ci siamo coccolati tutti e tre x tutto il giorno [col mio uomo ci siamo sentiti al telefono più volte, durante la giornata (come facciamo tutti i giorni


Caro Lupo, a me ci sono voluti un bel po' di anni prima di capire il perchè ero triste il giorno di Natale e mi ci sono voluti altrettanti anni per riuscire a trascorrere un Natale come volevo.
A volte pensiamo che sia la vicinanza di altre persone a farci stare meglio, ma non sempre è così. Non sempre si ha accanto la persona giusta e allora anche una bella festa può essere triste.
Non disperarti e in quei momenti fai qualcosa che autonomamente ti rende allegro (x me sono i preparativi e i regali di Natale x esempio) vedrai che ti sentirai meno solo e più sereno.
Ti auguro un meraviglioso 2010!!!