Marcello80 ha scritto:[...]
"Quando sono solo in casa e solo devo restare per finire un lavoro o perché ho il raffreddore c'è qualcosa di molto facile che io posso fare accendere la radio e mettermi ad ascoltare" -Eugenio Finardi
Trovo superba questa canzone, e ne cito un pezzetto anche se forse sono nel topic sbagliato. Un mio parere è che la Radio è un mezzo di informazione e di svago eccezionale e di gran lunga superiore alla televisione. Ti è mai capitato di stare in compagnia di persone e di trovare una di queste che riesce sempre prepotentemente a porsi al centro dell'attenzione, disinteressandosi se ciò che ha da dire sia di interesse comune o meno violentando in questo modo la compagnia stessa? Ecco, quella persona la puoi paragonare alla televisione. Le famiglie si riuniscono davanti alla televisione, come se fosse un caminetto acceso pronto a scaldare, e gli si dà completa attenzione, proprio perchè la televisione prepotentemente richiede ogni attenzione dai suoi spettatori. La radio invece è più pacata e discretamente lascia agli ascoltatori la libertà di pensiero, stando in disparte pur essendo una gran compagnona. Possa la radio vivere in eterno...
ah dimenticavo, in questo periodo ascolto spesso e volentieri Radio Mambo 106.9
Inoltre la televisione è un mezzo così distaccato... tu sei solo uno spettatore che guarda quello che succede a persone lontane centinaia o migliaia di chilometri, senza nessun modo di interagire. La radio, invece, è più intima, fa molta più compagnia, e non è per niente distaccata, anzi sembra parlare apposta per te.
La ascolto spesso la mattina appena svegliato, mentre faccio colazione, mi tiene molta compagnia, anche perchè la mattina a casa sono sempre solo
