george clooney ha scritto:Secondo me dire ti amo non equivale a dire ti voglio bene. Un "ti amo" implica un coinvolgimento più profondo di un "ti voglio bene". Voler bene significa provare affetto per l'altra persona; amare invece significa provare un'emozione autentica. A mio avviso probabilmente il "ti amo" è l'evoluzione del "ti voglio bene".
O il "ti voglio bene" potrebbe definirsi un passo verso il "ti amo"? Prima l'affetto e poi l'amore? Come dice
tempest piu' sopra.
george clooney ha scritto:Per quanto mi riguarda è difficile strapparmi un ti amo; noto che spesso viene detto con un pò troppa leggerezza.. Ho detto "ti amo" solo quando ne ero veramente certa; e per dire due paroline così importanti, devo sentirmi totalmente coinvolta con un uomo, devo avere la massima fiducia in lui, sentirmi apprezzata ed amata completamente..altrimenti preferisco tacere..

Condivido con quanto dici. Pure io trovo che venga detto con troppa leggerezza.
Pero' supponiamo per un istante - e la mia domanda e' rivolta un po' a tutti - che ci troviamo in una situazione dove un uomo o una donna lo dice in modo del tutto inaspettato, e tu non essendo ancora sicura/o di quanto provi esattamente non riesci a dire una parola; come dici tu: rimani zitta/o! Senti di provare dentro di te un grande affetto per questa persona, pero' ne rimani comunque impacciata/o. Cosa faresti o diresti a questo punto allora? Dici: "Si' pure io ti amo" anche se non ne sei ancora sicura/o (cosa che potresti provare davvero) o: "Ho bisogno di tempo e' ancora troppo presto per potertelo dire"? O, con un onesto e devastante "non ti amo"?
Mister71 Quando si arriva a capirsi solo guardandosi, le parole non servono più...
Tropicsnow …fa piacere anche sentirselo dire però se alle parole non seguono dimostrazioni tangibili di questo amore, quelle due paroline le sento come una presa in giro
Si, su questo sono d'accordo anch'io.
Tempest ha scritto:Una curiosità: ti amo e ti voglio bene in inglese tu come li "distingui"? In italiano è più facile e chiaro secondo me, in inglese io userei "I really care about you" per un "ti voglio bene"...tu che cosa dici?
Dico che hai centrato in pieno. Infatti e' proprio cosi': "I care about you" e' un "ti voglio bene" anche se in inglese viene usato molto poco. In inglese si usa molto di piu' invece la frase "I love you" la quale viene espressa anche come sinonimo di "Ti voglio bene". Questa frase puo’ essere usata con un'amica e/o un gruppo di amiche, con i propri genitori, figli etc., anche i maschietti, ad esempio, sia giovani che adulti possono esprimere tra di loro un "I love you". E’ vero e' strano, ma e' cosi'.
Rispondendo alla tua domanda.
Il modo per distinguerlo e' basato semplicemente su una "intesa" e cioe', se io ti dicessi ad esempio:
tempest "I love you"! Tu capiresti che la mia intesa non e' quella di esprimerti un "innamoramento" nei tuoi confronti ma un affetto di base amichevole. Se invece lo dicessi ad un uomo, o un uomo ad una donna (che non sia mio padre, madre, un fratello, sorella, un figlio, un parente etc) l'intesa verrebbe presa in un modo del tutto diverso, ecco allora l’esplicito "I care about you" cosi' da non confonderne l'intento.
Spero essere riuscita un po' a spiegarmi.