



Ucraina incognita
Vacanze, viaggi, esperienze, proposte, domande, consigli, storie
Non per organizzare incontri, raduni e gite per cui esistono gli altri forum. No pubblicità, grazie
Ucraina incognita
Messaggio da Ospite » 03/12/2009, 16:14
Può essere che qui io sono unico (non ho visto i altri utenti ma forse ci sono) dall'Ucraina. Malgrado che è il più grande paese d'Europa, Ucraina è poco conosciuta nella Europa Occidentale. Dunque se avete le domande sono presto a risponderle.
Re: Ucraina incognita
Messaggio da etherealmirror » 03/12/2009, 17:34
Ciao...più che "incognita" sarebbe meglio dire "sconosciuta"...dunque...mi piacerebbe conoscere il nome di un ucraino famoso, o delle città più belle, sport nazionale, religioni professate, clima...Bronyk ha scritto:Ciao a tutti!
Può essere che qui io sono unico (non ho visto i altri utenti ma forse ci sono) dall'Ucraina. Malgrado che è il più grande paese d'Europa, Ucraina è poco conosciuta nella Europa Occidentale. Dunque se avete le domande sono presto a risponderle.
- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Re: Ucraina incognita
Messaggio da tropicsnow » 03/12/2009, 19:56
se vuoi ci sarei ioBronyk ha scritto:Ciao a tutti!
Può essere che qui io sono unico (non ho visto i altri utenti ma forse ci sono) dall'Ucraina. Malgrado che è il più grande paese d'Europa, Ucraina è poco conosciuta nella Europa Occidentale. Dunque se avete le domande sono presto a risponderle.

puntualmente mi si avvicinano e mi parlano una lingua per me sconosciuta


Re: Ucraina incognita
Messaggio da Ospite » 03/12/2009, 20:57
etherealmirror ha scritto:[...]
Ciao...più che "incognita" sarebbe meglio dire "sconosciuta"...dunque...mi piacerebbe conoscere il nome di un ucraino famoso, o delle città più belle, sport nazionale, religioni professate, clima...
Allora
- i ucraini famosi
calciatori
Andriy Shevchenko, Anatoliy Tymoschuk (Bayern Munchen), Andriy Voronin (ancora in Liverpool ma vuole lasciarlo) e Dmytro Chygrynskyi (FC Bacelona).
contatori (o meglio dire cantatrici) Ruslana Lyzhychko (ha vinto Eurovision in 2004) e Ani Lorak (ha vinto la seconda sede in Eurovision)
Forse sai Sehii Bubka il Saltatore con bastone (scusi ma non so come dire in italiano spero che mi capisci), chi ha il primato di 6.05 m. è quest primato è attuale anche oggi. Lui abito in Monaco.
Ci sono molti benissimi poeti e autori, purtroppo sconosciuti, perché non sono tradotti. Ad esempio lo più famoso è poeta anche e artista Taras Shevchenko (1814-1861). Dal XIX può sottolineare Ivan Franco è Lesia Ukrainka. Come so ci sono pochi traduzioni.
In XX secolo ci erano i autori pro comunistici (Tale come Rylskyi) o anti comunitici (come Stus).
Qui ho scritto i nomi conosciuti in Ucraina, ma loro possono essere sconosciuti in Italia
-[/i] le città
Le città più belle sono Kiev e Lviv. In Kiev ci sono molti cattedrali quelli comunisti non facevano in tempo di distruggere. Anche in Lviv (i russi dicono Lvov ma magari dire Lviv) c'è la bella antiqua architettura. In Zakarpattia ci sono antiqui castelli . In Ucraina orientale non c'è niente a fare. Lì la vecchia architettura era distrutta (o meglio dire "cambiata") per la quella sovietica... è un odio. Purtroppo stesso ora nostro vecchio Kiev distruggono i nostri politici per office ect. Ma quest ' un po' altro oggetto.
Sport nazionale Tale "sport nazionale" come in Spagna corrida in Ucraina non esiste. Quasi tutti uomini amano il calcio (con la birra)

Religioni In ucraina orientale (abbiamo un muro invisibile tra "east e west") la maggiorità sono comunisti e ateisti. In Ucraina occidentale sono più di credenti. Il problema con la Chiesa è difficilissima. Ci sono 3 (minimo) Chiese ortodosse. Una riconosciuta nel mondo ortodosso è sulla soggezione del patriarca di Mosca Kiril I. Altra era separata dalla Chiesa "canonica" e non riconosciuta nel mondo ortodosso. è sulla soggezione di Filaret. Lui si chiama "patriaca di Kiev e di tutta Ucraina" (la infatti le cattedrali di questa Chiesa sono piazzati sopra tutto nella Ucraina centrale e occidentale e dunque quella di Mosca è piazzata in centro e oriento. Ma negli anni ultimi le cattedrali della Chiesa di Mosca sono stati d'apparire in occidente). La terza sta pensando con chi meglio vivere. C'è anche la chiesa greco-cattolica chi è unita con la chiesa cattolica dal anno 1696 ma segue il rito ortodosso.
Ci sono molte Chiese protestante e neo-protestante. Una setta che si chiama “L’ambassada di Dio” si afferma in Kiev. Grazie alla sopporta di questa setta Leonid Chernovetskyi ha diventato il senaco di Kiev.
clima è abbastanza mite. Quando d'estate la temperatura fa più di 30 °C fa caldo. D'inverno quando fa meno di -10 °C fa freddo. Ora temperatura è +5-7 °C. Gli estati sono secche, e questafa il problema per agricultura.
Cosa posso dire della Ucraina in generale.
Re: Ucraina incognita
Messaggio da etherealmirror » 04/12/2009, 17:31
Grazie per il tempo che hai dedicato al mio post...il grande Bubka saltava con l'asta (in Italia la parola asta indica anche cose diverse da un attrezzo sportivo...); Ho sentito parlare del poeta Taras Shevchenko quando l'Inter ha giocato a Kiev contro la Dynamo (la RAI inquadrò una statua a lui dedicata nel centro della città): potresti postare una sua poesia nella sezione del forum.Bronyk ha scritto:[...]
Allora
- i ucraini famosi
calciatori
Andriy Shevchenko, Anatoliy Tymoschuk (Bayern Munchen), Andriy Voronin (ancora in Liverpool ma vuole lasciarlo) e Dmytro Chygrynskyi (FC Bacelona).
contatori (o meglio dire cantatrici) Ruslana Lyzhychko (ha vinto Eurovision in 2004) e Ani Lorak (ha vinto la seconda sede in Eurovision)
Forse sai Sehii Bubka il Saltatore con bastone (scusi ma non so come dire in italiano spero che mi capisci), chi ha il primato di 6.05 m. è quest primato è attuale anche oggi. Lui abito in Monaco.
Ci sono molti benissimi poeti e autori, purtroppo sconosciuti, perché non sono tradotti. Ad esempio lo più famoso è poeta anche e artista Taras Shevchenko (1814-1861). Dal XIX può sottolineare Ivan Franco è Lesia Ukrainka. Come so ci sono pochi traduzioni.
In XX secolo ci erano i autori pro comunistici (Tale come Rylskyi) o anti comunitici (come Stus).
Qui ho scritto i nomi conosciuti in Ucraina, ma loro possono essere sconosciuti in Italia
-[/i] le città
Le città più belle sono Kiev e Lviv. In Kiev ci sono molti cattedrali quelli comunisti non facevano in tempo di distruggere. Anche in Lviv (i russi dicono Lvov ma magari dire Lviv) c'è la bella antiqua architettura. In Zakarpattia ci sono antiqui castelli . In Ucraina orientale non c'è niente a fare. Lì la vecchia architettura era distrutta (o meglio dire "cambiata") per la quella sovietica... è un odio. Purtroppo stesso ora nostro vecchio Kiev distruggono i nostri politici per office ect. Ma quest ' un po' altro oggetto.
Sport nazionale Tale "sport nazionale" come in Spagna corrida in Ucraina non esiste. Quasi tutti uomini amano il calcio (con la birra)invece le donne non amano fare lo sport. C'era una buona squadra femminina della ginnastica artistica. Anch'ora è abbastanza forte (ogni volta più forte che quella d'Italia).
Religioni In ucraina orientale (abbiamo un muro invisibile tra "east e west") la maggiorità sono comunisti e ateisti. In Ucraina occidentale sono più di credenti. Il problema con la Chiesa è difficilissima. Ci sono 3 (minimo) Chiese ortodosse. Una riconosciuta nel mondo ortodosso è sulla soggezione del patriarca di Mosca Kiril I. Altra era separata dalla Chiesa "canonica" e non riconosciuta nel mondo ortodosso. è sulla soggezione di Filaret. Lui si chiama "patriaca di Kiev e di tutta Ucraina" (la infatti le cattedrali di questa Chiesa sono piazzati sopra tutto nella Ucraina centrale e occidentale e dunque quella di Mosca è piazzata in centro e oriento. Ma negli anni ultimi le cattedrali della Chiesa di Mosca sono stati d'apparire in occidente). La terza sta pensando con chi meglio vivere. C'è anche la chiesa greco-cattolica chi è unita con la chiesa cattolica dal anno 1696 ma segue il rito ortodosso.
Ci sono molte Chiese protestante e neo-protestante. Una setta che si chiama “L’ambassada di Dio” si afferma in Kiev. Grazie alla sopporta di questa setta Leonid Chernovetskyi ha diventato il senaco di Kiev.
clima è abbastanza mite. Quando d'estate la temperatura fa più di 30 °C fa caldo. D'inverno quando fa meno di -10 °C fa freddo. Ora temperatura è +5-7 °C. Gli estati sono secche, e questafa il problema per agricultura.
Cosa posso dire della Ucraina in generale.
Per quanto riguarda la religione suppongo che l'ateismo sia seguito nella parte filo-russa e il cristianesimo in quella filo-occidentale della tua nazione. So che per quanto riguarda le altre religioni fa parte del WCER (World Congress of Ethnic Religions) anche PRAVOSLAVYA
http://www.wcer.org/
Non avevo mai sentito nominare Lviv...
OK grazie ancora, alla prossima...
Re: Ucraina incognita
Messaggio da Ospite » 04/12/2009, 19:37
Infatti con quasi tutti le nome delle città è la confusione.etherealmirror ha scritto:[...]
Grazie per il tempo che hai dedicato al mio post...il grande Bubka saltava con l'asta (in Italia la parola asta indica anche cose diverse da un attrezzo sportivo...); Ho sentito parlare del poeta Taras Shevchenko quando l'Inter ha giocato a Kiev contro la Dynamo (la RAI inquadrò una statua a lui dedicata nel centro della città): potresti postare una sua poesia nella sezione del forum.
Per quanto riguarda la religione suppongo che l'ateismo sia seguito nella parte filo-russa e il cristianesimo in quella filo-occidentale della tua nazione. So che per quanto riguarda le altre religioni fa parte del WCER (World Congress of Ethnic Religions) anche PRAVOSLAVYA
http://www.wcer.org/
Non avevo mai sentito nominare Lviv...
OK grazie ancora, alla prossima...
Russi dicono Zakarpatye ucraini Zakarpattia
Lviv Lvov
Kyiv Kiev
Mykolaiv Nikolaev
Odesa Odessa ect.
Sul mio punto di vista WCER è una organizzazione falsa. In Ucraina ci sono molti organizzazioni simili quelle infatti non fanno niente. Non è possibile qualcosa cambiare perché tutti le Chiese sono dipende dai politici.
Si l'ateismo come anche il comunismo è presente sopra tutto
nella parte di russo-fili. Ma problema è che non c'è alcuma Chiesa indipendente dal politica.
La più famosa poema di Taras Shevchenko è il suo Testimonio. Ho trovato abbastanza buon e diretta traduzione fatto da Evgen Kračevič
Se io muoio, mi interrin
Sull’alta collina
Fra la steppa della mia
Bella Ucraina.
Che si vedano i campi,
Il Dniepr con le rive,
Che si oda il muggito
Del fiume stizzito.
Quando porterà il fiume
Al mare azzurro
Il sangue nero, nemico,
Il sangue impuro,
Lascerò allor la tomba
Ed andrò a Dio
Per pregare… Prima di ciò
Non conosco Dio.
Sepoltomi, insorgete,
Le caten rompete,
Che il sangue dei nemici
Spruzzi la libertà.
Nella vostra gran famiglia
Nuova, liberata
Vorrei esser ricordato
Con parola grata
Come vedi aveva i rapporti difficili con Dio. Anche amava Ucraina cordialmente.
Re: Ucraina incognita
Messaggio da etherealmirror » 04/12/2009, 21:33
Poesia molto bella e triste...mi piacciono i poeti che hanno i rapporti difficili di cui hai detto...non credo che WCER sia falsa: conosco molti gruppi religiosi aderenti che sono indipendenti e non perseguono secondi fini...è probabile che quel gruppo ucraino faccia eccezione per i motivi che hai indicato. Grazie per queste informazioni. Ti saluto!Bronyk ha scritto:[...]
Sul mio punto di vista WCER è una organizzazione falsa.
La più famosa poema di Taras Shevchenko è il suo Testimonio. Ho trovato abbastanza buon e diretta traduzione fatto da Evgen Kračevič
Se io muoio, mi interrin
Sull’alta collina
Fra la steppa della mia
Bella Ucraina.
Che si vedano i campi,
Il Dniepr con le rive,
Che si oda il muggito
Del fiume stizzito.
Quando porterà il fiume
Al mare azzurro
Il sangue nero, nemico,
Il sangue impuro,
Lascerò allor la tomba
Ed andrò a Dio
Per pregare… Prima di ciò
Non conosco Dio.
Sepoltomi, insorgete,
Le caten rompete,
Che il sangue dei nemici
Spruzzi la libertà.
Nella vostra gran famiglia
Nuova, liberata
Vorrei esser ricordato
Con parola grata
Come vedi aveva i rapporti difficili con Dio. Anche amava Ucraina cordialmente.
Re: Ucraina incognita
Messaggio da Ospite » 04/12/2009, 22:00
chissà può essere che non sei pura italiana...tropicsnow ha scritto:[...]
se vuoi ci sarei ioa napoli vengo sempre scambiata per una ucraina perchè ho la pelle bianchissima e i capelli castano chiaro/ biondi...
puntualmente mi si avvicinano e mi parlano una lingua per me sconosciutaforse dovrei impararla
Comunque devi imparare tre parole (non posso dirti direttamente in quest forum) e penso che per tutti sia chiaro che sie ucraina.
Re: Ucraina incognita
Messaggio da Ospite » 04/12/2009, 22:31
Si perché la storia d'Ucraina è un po' simile a quella di Shevchenko. Durante tutta la vita lui era schiavo, ma libero dentro...etherealmirror ha scritto:[...]
Poesia molto bella e triste...
:etherealmirror ha scritto:non credo che WCER sia falsa
Rispetto tuo punto di vista ma credimi che in Ucraina alcuna organizzazione senza la protezione di politici o mafia (è la medesima cosa) non può esistere. Penso che abbia ragione dicendo che in Europa WCER sia indipendente.
Non c'è di che! Se hai le domande sono sempre presto a risponderli.etherealmirror ha scritto:Grazie per queste informazioni.
Re: Ucraina incognita
Messaggio da Ospite » 17/12/2009, 0:03

Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]